logo

PC
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
menu hide
share



Vuoi aiutarci?

Sostieni l'Associazione culturale BraviAutori con una donazione, oppure acquistando una delle nostre pubblicazioni.


PayPal



Anaconda

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
1.466 visite dal 11/04/2010, l'ultima: 1 settimana fa.
5 recensioni o commenti ricevuti


Autore di quest'opera:


Descrizione: Un villaggio quasi immaginario in Amazzonia.

Incipit: Anaconda Carlito Amos non aveva mai immaginato che un giorno si sarebbe trovato ad esser figlio dell'Anaconda.


Anaconda
file: anaconda21.doc
size: 29,50 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (info))



Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #amazzonia(2)    #fiume(29)    #foresta(25)    #indio(4)    #villaggio(9)    #braviautori(13)
tag automatici: #anaconda    #carlito(3)    #creatore(11)    #quarant(8)    #colpevole(17)    #essersi(16)    #credibile(3)   #presenta2


Recensioni: 5 di visitatori, 6 totali.
  recensisci / commenta


recensore:

user deleted
Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 11/04/2010
Sa molto di fiaba, comunque mi áƒÂ¨ piaciuto.
Leggendo il titolo ho avuto un piccolo pregiudizio pensando che la storia fosse incentrata su uno di questi rettili che ammazzava di qua e di láƒÂ  e poi, di punto in bianco, veniva uccisa dall'eroe di turno Very Happy
Ti segnalo un piccolo refuso:

Carlito s'mmaginava figlio, ma non sapeva come fare.

Come vedi hai dimenticato una "i"




recensore:

Pia
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 20/04/2010
come a Giacomo anche a me sa tanto di fiaba, molto paradossale ma comunque fiabesco. Cosa può ispirare un racconto così? L'anaconda non è un animale che solitamente entra nell'immaginario collettivo come un anatroccolo o un orsacchiotto o un gattino... sono curiosa




recensore:

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 23/04/2010
Avrei desiderato che questo racconto fosse stato piჹ lungo! Mi ha emozionata, percháƒÂ© mi ha fatto ripensare a quando erano diffuse le dottrine anarchiche, e nella contestazione della famiglia si metteva in discussione il ruolo dei genitori biologici. Infatti qualcuno disse che i genitori dovremmo sceglierli da noiÂ… E io adoro i serpenti, per cui mi sono immedesimata nel racconto, immaginandomi figlia di un'anaconda.




recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 23/04/2010
Il racconto è una piccola parte di una saga costruita su un piccolo mondo immaginario, in una immaginario villaggio indio in una immaginaria Amazzonia, Dove le non regole sono maggiori delle regole, e dove si può essere felici lucidando i mango. I personaggi sono sempre gli stessi e la destinazione (messaggio subliminale per i disegnopittori) è fare con essi una pubblicazione accompagnata da tavole. Inserirò mano a mano altre pillole su Carlito Amos e compagnia, Grazie a chi mi ha dato attenzione.




recensore:

Giuseppe Novellino
Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 30/10/2010
L'anaconda è un serpente davvero impressionante: dicono che può produrre un trauma in chi se lo trova davanti. E questo per le sue proporzioni che possono essere gigantesche. Qui è il protagonista di una storia incredibile, fiabesca. Il racconto è scritto bene, è ben strutturato e tratta la materia in modo onirico. Molto efficace e interessante.




recensore:
avatar di Angela Di Salvo
nwAngela Di Salvo
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2015 (3 dal 2011)

Recensione o commento # 5, data 00:00:00, 30/10/2010
Una fiaba di certo per l'inverosimiglianza del contenuto e per l'assetto strutturale molto simile al testo fiabesco destinato alla lettura semplice e agevole di ragazzi e bambini.Il messaggio della storia è un messaggio d'amore: si vorrebbe essere amati e avere qualcuno da amare, ma non sempre succede e soprattutto non sempre si sa come si fa ad amare. Segnalo delle imperfezioni "gli chiese di farlo figlio" meglio sostituirlo , gli chiese se voleva diventare suo figlio". C'è un se(pronome personale) senza accento e qualche altra imperfezione di poco conto.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al Club dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.




L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Anaconda di FlintLunanera è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)









Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(fumetto umorismo)  di Angelo Antonio Ciola
Descrizione: Vignetta sugli incendi in Amazzonia.

tag dell'autore: #amazzonia(2)    #fumo(15)    #incendi(5)    #vignetta(326)


(poesia narrativa, brevissimo)  di Nasir Jones
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Tu che tutto dici ma niente hai detto.

tag dell'autore: #eraclito    #fiume(29)

tag automatici: #evidenza(6)   #herakleitos


(pittura altro)  di Mauro Cicalò
Descrizione: Olio su pannello telato, bianco e nero, realizzato nel 2014.
incipit: Ho cercato di indagare la luce, i suoi riflessi e i movimenti. La luce, bianca per natura può esistere solo su uno sfondo nero: la Terra. L'acqua brilla e riflette la luce del quadro, risultando però immobile, negando lo scorrere stesso del fiume.

tag dell'autore: #acqua(59)    #buio(47)    #fiume(29)    #luce(91)    #astratto(42)


(poesia narrativa, brevissimo)  di Maria Elisa Muglia
Descrizione: Poesia tratta dal libro "Pensieri in Libertà- vol.2" Lulu per Movimento Forza 9 © 2009.
incipit: Per scrivere del sole…

tag dell'autore: #fiume(29)   #inchiostro    #muro(14)

tag automatici: #muschio(17)    #riflesso(80)    #impudente(2)   #lozioni    #scottature(3)   #vesciche    #rigagnoli(6)    #piccolina(6)


(pittura altro)  di Giuseppe Mancuso
Descrizione: Quadro dipinto olio su tela 50x60.

tag dell'autore: #arte(70)    #bosco(35)    #dipinto(72)    #fiume(29)    #mancuso(35)    #olio su tela(28)    #pittore(31)    #ulivo(8)    #quadro(79)


(pittura altro)  di Giuseppe Mancuso
Descrizione: Quadro dipinto olio su tela 90x60 cm.

tag dell'autore: #bosco(35)    #dipinto(72)    #fiume(29)    #mancuso(35)    #neve(44)    #olio(39)    #paesaggio(95)    #quadro(79)


(pittura altro)  di Giuseppe Mancuso
Descrizione: Quadro dipinto olio su tela 80x80.

tag dell'autore: #barca(29)    #cielo(75)    #dipinto(72)    #fiume(29)    #mancuso(35)    #olio su tela(28)    #paesaggio(95)    #quadro(79)


(pittura altro)  di Giuseppe Mancuso
Descrizione: Quadro dipinto olio su tela 80x80.

tag dell'autore: #bosco(35)    #dipinto(72)    #fiume(29)    #luce(91)    #mancuso(35)    #olio su tela(28)    #paesaggio(95)    #ponte(15)    #quadro(79)

Elencate 10 relazioni su 76 -
 
10
20
 ... 
80
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.


filestagsrecensioniCCsimilirelazioni

pagine viste: ...
...no javascript...
Condividi nei social:


PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Stai visualizzando il sito in modalità leggera.
È disponible la visualizzazione normale per computer desktop.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.191.136.109


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.26 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.