
Data iscrizione: 11/02/2014, Nato a: Catania, Residente a: Catania, Nazione: Italia, Data di nascita: 06/01/1979
Interessi: Amo la musica rock e quella classica ma soprattutto amo la Poesia specialmente l arte poetica del decadrntismo
Note: La bugiarda luna è il titolo del mio nuovo romanzo
Pagina web: https://www.facebook.com/brightstarxx
Facebook: https://www.facebook.com/brightstarxx
Twitter: https://twitter.com/angelikamori
Le opere personali dell'autore sono legate tra loro da questi tag:
-
AMORE →
Il ballo,
Sola senza te,
Ronzanti frammanti,
Barche ad Acitrezza,
In Fumo,
A te…,
A un mio amico,
Stretta a te,
Tormentati poeti,
Le stagioni dell’amore,
Al mattino,
Sola al tramonto,
Il suono dell’incanto,
Dea,
Mi manchi
-
ARTE →
In Fumo,
La penna del poeta
-
BELLEZZA →
Perla del mare,
Tormentati poeti,
Dea
-
DOLORE →
Il suono dell’incanto,
Dal sogno alla realtà,
Mi manchi
-
DONNA →
Il ballo,
Faccia a faccia (specchio),
Perla del mare,
In ricordo di un uomo,
Dal sogno alla realtà
-
DONNE →
Lui e il suo vino,
Barche ad Acitrezza
-
FUOCO →
In Fumo,
In ricordo di un uomo
-
GIOIA →
Ronzanti frammanti,
Dal sogno alla realtà
-
LUSSURIA →
Al mattino,
In ricordo di un uomo
-
MADRE →
Come un filo d'erba,
Perla del mare
-
MARE →
Barche ad Acitrezza,
Perla del mare
-
MATRIMONIO →
Lui e il suo vino,
Tradimento,
Dal sogno alla realtà
-
MODERNO →
La nostra strana epoca,
Il suono dell’incanto
-
MORTE →
Come un filo d'erba,
Il ballo,
Ronzanti frammanti,
Stretta a te,
Tormentati poeti
-
PARADISO →
Ronzanti frammanti,
Tradimento
-
PASSIONE →
Sola senza te,
Stretta a te,
Tradimento,
Al mattino,
In ricordo di un uomo,
Il suono dell’incanto,
Dea,
Dal sogno alla realtà
-
POETA →
Bambino solo,
A.m,
La penna del poeta
-
POETI →
Perla del mare,
Tormentati poeti
-
RICORDO →
A un mio amico,
Sola al tramonto
-
SENSUALE →
Al mattino,
Dea
-
SENSUALITA →
Il suono dell’incanto,
Dea
-
SESSO →
Tradimento,
Al mattino
-
SICILIA →
Barche ad Acitrezza,
Perla del mare
-
SOLE →
Barche ad Acitrezza,
A.m
-
TORMENTO →
Tormentati poeti,
Il suono dell’incanto
-
TRISTEZZA →
Come un filo d'erba,
Il mostro che hai dentro,
Ronzanti frammanti,
Dal sogno alla realtà,
La penna del poeta
-
UOMO →
Faccia a faccia (specchio),
A un mio amico,
Stretta a te,
In ricordo di un uomo
-
VITA →
Come un filo d'erba,
Ronzanti frammanti,
Perla del mare,
A te…,
In ricordo di un uomo
-
VIVERE →
La nostra strana epoca,
Sola al tramonto
28 recensioni o commenti ricevuti (16 di utenti, 12 di visitatori) (dalla più recente):
1) di Roberto Virdo' del 25/06/2020 all'opera
More e condanna:

Breve componimento ma davvero ricco di emozione. Bello il ricorso alle percezioni sensoriali, per quanto mi riguarda lo trovo sempre vincente...ho contato almeno quattro termini di questo tipo nei…
(continua)

2) di Ivan Bui del 15/08/2019 all'opera
Il mostro che hai dentro:

Dura, amara, brutale. Sciabolate che tagliano l'aria, spaccano la mediocrità di chi si adegua a tutto. Un crescendo ...…
(continua)

3) di Ivan Bui del 15/08/2019 all'opera
A te…:

Un flash, poche parole che centrano un bersaglio che ognuno di noi è libero di individuare. Bella davvero.
(vedi)

4) di Ida Dainese del 12/09/2017 all'opera
Perla del mare:

Bellissima poesia con versi che sembrano illuminati dal caldo sole della Sicilia. L’autrice canta il fascino di quest’isola e il suo dolore, i colori del paesaggio e la sua…
(continua)

5) di Ida Dainese del 08/09/2017 all'opera
Tormentati poeti:

Versi molto belli e appassionati. Nel leggerli si comprende quel tormento continuo a cui si fa riferimento nel titolo. È qualcosa a cui essi non possono sottrarsi, un dono…
(continua)

6) di Ida Dainese del 08/09/2017 all'opera
Dea:

“Poesia è musica che ammalia”, con questo verso hai commentato da sola questa splendida poesia. I versi sono melodiosi, impreziositi dai nomi di alcuni degli abitanti dell’Olimpo; risvegliano storie…
(continua)

7) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 04/09/2017 all'opera
A un mio amico:

Il testo appare un'accorata riflessione inerente il dolore di un amico, affetto da straziante vicissitudine, per mezzo di un qualcosa che gli attanaglia l'anima, togliendogli persino la gioia delle…
(continua)

8) di Ida Dainese del 04/09/2017 all'opera
A un mio amico:

Bei versi che esprimono un sentimento di dolore per un amico che sta soffrendo. La perdita di un amore che tormenta il suo animo lo rende particolarmente vulnerabile, ma…
(continua)

9) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 04/09/2017 all'opera
Al mattino:

Descrizione di attimi affettivi e intimi, molto coinvolgenti, per il lettore. Le espressioni della fisicità, tra i corpi degli innamorati, vengono messe a nudo alle luci del mattino, che…
(continua)

10) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 04/09/2017 all'opera
Il suono dell’incanto:

La poetessa, decanta un colpo di fulmine virtuale, assai intenso, da averle ispirato versi altamente poetici, romantici, atti a esprimere la gioia fulminea che pervade l'anima propria. Dalla lettura,…
(continua)

11) di Ida Dainese del 02/09/2017 all'opera
In Fumo:

Un brano dallo stile particolare, dove i pensieri e le riflessioni dell’autrice si traducono in scene forti, di incendio e distruzione. Forse è un episodio tratto da una storia…
(continua)

12) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 31/08/2017 all'opera
In Fumo:

Leggendo la pubblicazione, pare per davvero, al lettore, di trovarsi immerso in quella terribile battaglia, dove l'anima dell'autrice è preda di interiori conflitti sul campo di sentimenti, intensamente concitati.…
(continua)

13) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 19/06/2017 all'opera
Faccia a faccia (specchio):

Dipingere le impressioni a parole, per immortalare ogni riflesso flebile e fugace sullo specchio multiforme dell'anima, come una firma indelebile che richiama antichi e nuovi percorsi di vita nel…
(continua)

14) di Ida Dainese del 12/05/2017 all'opera
Come un filo d'erba:

Un racconto bello e triste allo stesso tempo, dedicato a una ragazza-filo d’erba. La storia è ben scritta, racconta con delicatezza fatti terribili, si fa leggere d’un fiato e…
(continua)

15) di Ida Dainese del 07/05/2017 all'opera
Il ballo:

Il racconto è soprattutto una descrizione dettagliata della bellissima sala e dei suoi occupanti. Forse per questo è facile pensare che in un tale paradiso si debba essere per…
(continua)

16) di Ida Dainese del 06/05/2017 all'opera
La nostra strana epoca:

Il titolo che dai al tuo brano è la piccola frase che ogni uomo potrebbe proferire dalla sua apparizione a oggi. C’è motivo per denunciare quello che denunci tu…
(continua)

17) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 16/04/2017 all'opera
La nostra strana epoca:

Si, in effetti, come ha sottolineato l'autrice nella pubblicazione, la nostra è proprio una strana epoca, ma, del resto, i cambiamenti sempre precludono una differenziazione di ciò che è…
(continua)

18) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 02/12/2016 all'opera
Perla del mare:

L’autrice ha suggestivamente omaggiato un pezzo del cuore proprio, la Sicilia, mediante un amabile verseggio, corredato da un piacevole stile poetico. Decanto…
(continua)

19) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 18/10/2016 all'opera
Dea:

Come una Dea antica, questa poesia si lascia conquistare per i versi intrisi di intense percezioni artistiche. Opera molto espressiva, piena di mitologici riferimenti, adornati da una moltitudine di…
(continua)

20) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 11/10/2016 all'opera
Tormentati poeti:

Le riflessioni e le domande, che l’autrice si è posta, restano legittime ed umanamente comprensibili. Non mi esprimo in merito al messaggio, se non cogliendo l’occasione per far leggere…
(continua)

21) di Massimo Tivoli (non iscritto) del 25/09/2016 all'opera
In Fumo:

Una prosa molto particolare. Dovrebbe essere un racconto, ma sembra più una poesia, ma non è una poesia. Racconto poetico oserei dire. Vicenda struggente, resa benissimo da…
(continua)

22) di Massimo Tivoli (non iscritto) del 25/09/2016 all'opera
In ricordo di un uomo:

Testo breve ma carico di trasporto emotivo, lo stesso che viene trasmesso al lettore. Un incontro, o forse anche qualcosa di più, in ogni caso passato. Passato fisicamente, ma…
(continua)

23) di Tiziano del 08/04/2016 all'opera
A.m:

Io sono la luna mascherata di sole, splendida metafora, io sono per tutti quello che ognuno vorrebbe che fossi, recito la mia parte ma quando scende la notte ecco,…
(continua)

24) di Samuele93 del 29/10/2015 all'opera
La nostra strana epoca:

Un testo breve, ma molto intenso. Una descrizione che inquadra molto bene lo stato attuale delle cose. Complimenti, mi è davvero piaciuto.
(vedi)

25) di Massimo Baglione del 26/09/2014 all'opera
In ricordo di un uomo:

Penso che quasi tutti noi abbiamo nei nostri ricordi una persona come quella che hai narrato. Un ricordo indelebile, per tanti…
(continua)

26) di Libero del 05/08/2014 all'opera
Stretta a te:

Un'invocazione o un'esortazione che riesce a descrivere i sentimenti senza ombra di dubbio.(Lui vorrà però respirare...). Scusami la bonaria ironia, ma ho apprezzato…
(continua)

27) di Visitatore (non iscritto) del 30/06/2014 all'opera
Come un filo d'erba:

Grazie di cuore per i complimenti ma ancor di più per aver capito in pieno la metafore del filo d'erba… la solitudine di una ragazza sola in mezzo a…
(continua)

28) di Sartisa del 21/06/2014 all'opera
Come un filo d'erba:

Non mi ero mai immedesimata in un povero filo d erba. Importante per me che sono cittadina, consetudine per il contadino che maldestramente la taglia e sfama gli animali.…
(continua)

0 recensioni o commenti dati + 2 risposte (dalla più recente):
-) del 29/09/2014, all'opera
In ricordo di un uomo (opera dell'autore) :

E si...un qualcosa che non si puo' dimenticare che fa un po' male...
(vedi)

-) del 09/08/2014, all'opera
Stretta a te (opera dell'autore) :

Grazie di cuore per le belle parole e sappi che adoro l'ironia specialmente se ben espressa
. Non potrà' più' ricambiare i miei sentimenti ma nella mia mente i…
(continua)


0 (+ 0 risposte) commenti dati nelle
Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle
Gare.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle
Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle
Gare.

Autori che l'autore ha recensito/commentato (0):
Nessuna recensione o commento
Mostra e recensisci/commenta un'opera a caso.


(per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nella tipologia desiderata)
Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (11):