Descrizione: Poesia sulla solitudine in amore.
incipit: Sono solo, come batte il cuore!
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Parole E Parole Tra le pieghe di un ascolto l'incompreso apre voragini nei silenzi colmi d'nquietudine, i tuoi sguardi ramificano ricordi antichi sul davanzale della vita scritta nelle mie pagine ancora vergini timide da svelare al mio cuore, riflesso nel tuo così sincero che ancor di reminiscenze nutre speranze scalze in vie.
tag dell'autore: #amore(796)
tag automatici: #incompreso(8)
#voragini(3)
#nquietudine #sguardi(80)
#davanzale(10)
#scritta(73)
#vergini(6)
#riflesso(80)
(racconto horror, medio)
di
Sara_P
Descrizione: "Sono una Vergine Vestale, il mio nome è Flaminia, e sacrificherò la mia vita, nel fiore dei miei sedici anni, le vene scalpitanti di giovinezza, per un bene superiore. Per le mie Sorelle, per le mie Madri, per la Sacra Triade: Vesta, Cerere e Giunon…
incipit: È il momento. Tra poco, assisteranno al grande spettacolo. Il nostro grande spettacolo: il Sacrificio del Fuoco. In quest'isola florida abitata da sole donne, sul monte consacrato alla Dea Cerere, il nostro raccolto verrà mietuto, le mie carni saranno dilaniate, il mio sangue versato, benedetto dall'Ordine delle Grandi Madri, il mio corpo bruciato sulla pira. Sono stata concepita su una terra lontana, frutto velenoso e dono indesiderato di una notte sbagliata, violenta, che non doveva esistere; …
tag dell'autore: #mitologia(15)
#thriller(19)
tag automatici: #ancelle #vestali(2)
#sorelle(34)
#sipario(10)
#terentia #patibolo(2)
#vergini(6)
#vestale(2)
Descrizione: Ricordo di Guido Boggiani e di lui il ricordo del Vate amico.
incipit: Guido che dalle dolci acque del Cusio dove di San Giulio quell'eremo, lì son vergini pie al silenzio votate lor sol muta è concessa a Dio la preghiera, si specchia al centro solitario, e da quelle ceruele acque del Verbano dall'isole che il Santo patrono milanese noma punteggiate a te lidi del patrio.
tag dell'autore: #acque(59)
#cusio #impresa(27)
#memoria(71)
#rio parana #ruota(4)
#silenzio(45)
#timone #vate(2)
#guido(7)
tag automatici: #ulisside(3)
#vergini(6)
#preghiera(66)
#solitario(66)
#ceruele #verbano #patrono(6)
#chiarissimi
Descrizione: Riferimenti al fiume Ticino in Ada Negri e Antonia Pozzi.
incipit: Ada Negri e Antonia Pozzi: Poetesse del Ticino Ada Negri (Lodi 1870- Milano 1945) e Antonia Pozzi (Milano 1912-Milano 1938) le Poetesse del fiume Ticino: ne videro entrambe le azzurre acque, ne respirarono l'aria, ne odorarono i profumi del boschi e dei sottoboschi, trassero godimenti del canto degli uccelli e di quelle vite che ne popolavano le rive. Antonia, figlia dell'avvocato Roberto Pozzi, originario di Laveno, e della contessa Lina, a sua volta figlia del conte Antonio Cavagna Sang.