Descrizione: Breve storia della mia infanzia.
incipit: Ogni paese ha le sue leggende. Nel mio, tanto tempo fa, c'era quella dell'albero dell'impiccato. Non credo che la sua antica funzione fosse esattamente quella di dare un appiglio a una corda, ma sta di fatto che la sua forma era quella. Era ormai morto e sulla sua cima c'era il nido scavato da un picchio, o almeno così mi disse un vecchio. Quell'albero era cresciuto sulla riva di un ruscello, all'inizio di un bosco, ai piedi del monte Serva, la mia montagna p…
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: no title Leggende
di Stefano Ratti
Una luna piena così viva, così bella, non si era mai vista. Quella…
Descrizione: È una raccolta di canzoni molto diverse tra loro, alcune le ho fatte tantissimi anni fa(e si sente!)qui è presente solo un piccolo assaggio.Se foste interessati a tutto il resto andate a:
ilcantastoria.jimdo.com.
tag dell'autore: #amore(796)
#disillusioni(5)
#favole(8)
#leggende(63)
Descrizione: Epistola di un cacciatore medievale a Carlo Magno. Riflessione sul valore dei miti e la loro consistenza al confine tra leggenda, realtà e semantica filologica. Questo racconto ha partecipato a Gara 43.
incipit: È con le mani tremanti per la febbre che scrivo questa missiva indirizzata all'imperatore nostro Carolus il quale, nell'anno del Signore CCMXXIII, mi diede incarico di recarmi presso i popoli barbari, moradori delle terre poste oltre li confini della cristianità, e che ancora vivono nel peccato del paganesimo.
tag dell'autore: #narsete #cacciatore(10)
#leggende(63)
#lettera(66)
#miti(10)
#carlo magno
tag automatici: #carolus #missiva(2)
#tremanti(9)
#indirizzata(2)
#ccmxxiii #recarmi(3)
#moradori
Descrizione: Tra passato e presente un canto orale tramandato di generazione in generazione. Una preghiera cantata a Nonna Luna affinchè il dolore di una madre non fosse vano.
incipit: La terra era umida e il suo odore ricco di vita si univa a quello dell'erba tagliata. Una madre camminava mano nella mano con la figlia, risalivano la collina, in cima gli anziani stavano allestendo un grande falò. La figlia si muoveva silenziosa, osservava il cielo terso e cercava di non bagnare il vestito nuovo.
tag dell'autore: #canto(16)
#dolore(97)
#lupo(26)
#stelle(57)
#luna(85)
tag automatici: #anziani(101)
#affinche(22)
#anziano(101)
#propria(166)
#muoveva(4)
#silenziosa(84)
#coperta(48)
#leggende(63)
Descrizione: Breve studio sull'affinità tra le figure di Dioniso, di Orfeo e del Cristo, adoperando il metodo tradizionale.
incipit: In questo breve studio, che non ha la pretesa di essere esaustivo, ma vuole semplicemente indurre alla riflessione su quanto i simboli giacciano in "profondità" nel sub-cosciente unitario dell'uomo e si manifestino all'esterno in forme frammentarie e in apparenza slegate (secondo il classico dualismo idea-forma), si vogliono analizzare le analogie tra le figure di Dioniso, di Orfeo e del Cristo, a partire dall'icona che presentiamo.
tag dell'autore: #apollineo #cristianesimo(2)
#cristo(11)
#croce(5)
#dio(52)
#dionisiaco #dioniso(2)
#esoterico(2)
#gnosticismo #grecia(5)
tag automatici: #affinita(7)
#simbolo(33)
#nascita(47)
#intelletto(15)
#leggenda(63)
#virginale #simboli(33)
#mezzaluna(2)
Descrizione: Sotto il banco: un riparo dove dar voce a frammenti della mia esperienza liceale che emergono un po' per caso. Uno sguardo ironico e nostalgico su amici, compiti, prof e quant'altro.
incipit: LA LEGGENDA DEL BIDELLO TUTTOFARE Era un oziosa giornata di scuola, come tante altre. Io e T. stavamo facendo il nostro abituale giretto per i corridoi, come ogni mattina prima dell'arrivo del prof. C'è da dire che la durata del giro era inversamente proporzionale alla stronzaggine del prof della prima ora. Per esempio: inglese o mate alle 8 equivaleva a una gara di triathlon, scavalcando le macchinette, da concludersi tassativamente prima delle 7.59; italiano o geografia prevedeva.
tag dell'autore: #bidelli(3)
#scuola(44)
tag automatici: #bidello(3)
#tuttofare(3)
#leggenda(63)
#geografia #abituale(5)
#giretto(4)
#corridoi(8)
Descrizione: Un weekend tranquillo tra amici si trasforma in un incubo. Nel solitario faro gli amici scopriranno la verità sulla leggenda del fantasma del faro.
incipit: Dopo più di due ore finalmente giunsero a destinazione. Il pensiero di un intero fine settimana a Mumbles, nel Galles del sud, era davvero elettrizzante: la baia, le colline, il castello e panorami mozzafiato.
tag dell'autore: #amici(64)
#avventura(41)
#brividi(37)
#fantasma(60)
#faro(11)
#leggenda(63)
#paura(109)
#weekend(7)
#amore(796)
tag automatici: #document(17)
#9a2qaeur #h9th9pa #2b2corpo(4)
#fdidascaliaa #roman5a(5)
#symbol3(2)
#arial5a
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: «Un giorno la paura bussò alla porta. Il coraggio andò ad aprire e non trovò nessuno.» Martin Luther King Jr.
Descrizione: Passaggio da un mondo all'altro, senza chiedere il permesso.
incipit: Dompes guarda il cielo verde pallido. Da alcuni zet, poco prima del tramonto, nota rigature strane che appaiono, si condensano e poi svaniscono. Ultimamente tendono ad avere una forma arrotondata, somigliando a un cerchio. O un buco.
tag dell'autore: #clorofilla #donna(158)
#mondo(57)
#spazio(42)
#tempo(124)
#terra(51)
#uomo(72)
#verde(23)
#cielo(75)
tag automatici: #pianeta(154)
#slavata(3)
#pallido(37)
#leggenda(63)
#problemi(73)
#oggetti(26)
#altrimenti(26)
Descrizione: Un racconto che parla di uno spirito vendicativo nato da un fiore nero, sbocciato tra le ceneri e i resti di una donna arsa al rogo durante la caccia alle streghe. ATTENZIONE! il racconto non è completo. Le altre parti verrano pubblicate in seguito.
incipit: Era una giornata d'inverno come un'altra, il fumo saliva lentamente dalle canne fumarie formando una cortina nebbiosa lungo le strade strette e anguste di Val Camonica. Si sentivano urla riecheggiare per tutta la piazza centrale e, se si dava un'occhiata, si poteva notare una folla di persone intorno a un pilastro in fiamme, con una donna legataci sopra, puntare delle torce infuocate al cielo al ritmo di un coro.
Descrizione: Una storia dal vecchio West.
incipit: Erano anni che nessuno lo aveva più visto. Anni che nessuno sapeva cosa facesse, dove si trovasse. Anni che nessuno aveva più fatto il suo nome. Da quell'8 Dicembre 1879. L'anno in cui il suo Revolver sparò per l'ultima volta a Red Bonnie, il pistolero più veloce e temuto di tutta Santa Monica, finito con un colpo in gola e consegnato per sempre alla leggenda. Entrato di diritto nella storia di tutto il West. L'uomo dalla pallottola letale, l'uomo che nessuno si era mai sognato di sfidare. L'uomo…
(poesia narrativa, brevissimo)
di
Lorena
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Inverno Inverno spoglio scarnificato triste se un sole chiaro nascosto da vapori spesso lo vela d'avara…
tag dell'autore: #brina(5)
tag automatici: #leggenda(63)
#cespugli(5)
#candide(5)
Descrizione: Racconto di un viaggio in quel luogo fantastico che era il salotto della casa dei nonni, precluso ai nipoti, i quali però non mancavano mai infrangere il divieto e di immergersi in quell'oceano in cerca di una città sommersa.
incipit: Sotto un oceano di polvere in ognuno di noi esiste un'intera città dimenticata. In qualche mappa catastale ve n'è traccia, ma da tempo la vita e i commerci degli uomini seguono altre rotte. Una cosa però è certa: sappiamo che esiste, nascosta nel grembo più oscuro di una decorosa dimora. I sigilli che ne impedivano l'ingresso ai bambini, ai venditori ambulanti, alle chiromanti e alle poco di buono, anch'essi sono stati erosi dal tempo. Il secolo si è consumato lentamente tra le sue braccia.
tag dell'autore: #atlantide(3)
#leggenda(63)
#memoria(71)
#mito(10)
#ricordo(192)
tag automatici: #polvere(72)
#lentamente(117)
#poltrone(35)
#dimenticata(12)
#catastale #nascosta(43)
#decorosa #ingresso(56)
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: L’ORRORE NELLA COLLINA Non avrei mai dovuto salire lassù quella notte. Le inquietanti leggende che da anni circolavano a Durham riguardo quel luogo misterioso, accesero la mia curiosità. Fin dalla giovinezza sono stato un fervido cercatore di realtà e dimensioni occulte, celate agli occhi della maggior parte degli uomini, troppo pigri e appesantiti dal comune pensiero per poter accettare qualcosa che esulasse dagli schemi preconfezionati dalla so…
Descrizione: Si apre alla speranza la Lombardia.
incipit: Potato fu a novembre.
Descrizione: Il romanzo di Aleramo (
https://www.amazon.it/dp/1364357240) è composto da: STORIA DI ALERAMO, AVVENTURA ROMANTICO-CAVALLERESCA. Abile cavaliere e dignitario imperiale…
incipit: C'era una volta, tanto tempo fa, una bella giovane, di nome Aica: aveva i capelli di un colore caldo come le albicocche mature e gli occhi come il mare profondo in cui vorresti buttarti. Era figlia di un castellano e, secondo la tradizione, era stata promessa in sposa quando era ancora bambina, all'erede dei conti de Tryes, Guglielmo, suo quasi coetaneo. Lei era l'unica erede della famiglia di un nobile proprietario terriero i cui vasti fondi…
tag dell'autore: #monferrato #origini(4)
#romantico(23)
#surreale(60)
#viaggio(134)
#cavalleresco
tag automatici: #persone(357)
#colline(26)
#leggenda(63)
#medievale(4)
#nutrice #localita(11)
#ghivestral #numerosi(19)
Descrizione: Vincitore del concorso letterario "Racconti Siciliani 2020" e pubblicato nell'omonima antologia edita da Historica Edizioni.
incipit: "Il Male nasce dal Bene. Il Bene nasce dal Male. Un inverso che saprà legarli insieme sarà la salvezza" Stupidi massi! È la quarta volta che inciampo! Potevamo prendere un sentiero meno scosceso e invece no! Passiamo tra alberi caduti e rasoi di pietra! Non capisco il loro odio per le scorciatoie… Come se fosse meglio.
tag dell'autore: #avventura(41)
#eroe(27)
#fantastico(33)
#profezia(10)
#antieroe(2)
tag automatici: #salvezza(24)
#skandar #legarli #codarda(10)
#leggenda(63)
#stupidi(33)
#sentiero(84)
Descrizione: L'aria tiepida sulla pelle, il silenzio, uno scenario mozzafiato, il cielo cosparso di stelle: la serata ideale da trascorrere con un amico, a parlare di stelle, leggende e ricordi. Ma per Cassie sarà la serata giusta per parlare anche d'amore?
incipit: "Siamo arrivate. Ti piace?" "E me lo chiedi? Sheila, questo posto è meraviglioso! Non ho mai visto n…
Descrizione: Un amore più forte della morte, dopo 500 anni le anime del cavaliere e della contessina si incontrano tramite i bit del computer. Dall'abisso del tempo il fuoco di un amore si riaccende. Gli ultimi cavalieri, la guerra, le disfide, l'amore, i sogni.
incipit: Kate, diminutivo di Caterina, era infelice ma credeva di essere felice. Gli unici momenti in cui era consapevole di essere triste, erano quelli in cui non aveva niente da fare, in quei momenti veniva assalita e assediata da un senso di inadeguatezza, di anormalità, soprattutto di manchevolezza, le mancava qualcosa e non sapeva cosa, ciò le creava angoscia e struggimento; a ciò si aggiungeva la consapevolezza di una vita che era ordinaria, dimessa e soprattutto insensata, mentre lei avrebbe voluto…
tag dell'autore: #battaglia di ravenna #cavalieri(16)
#disfida di barletta #reincarnazione #amore(796)
#sogni(163)
tag automatici: #cavalleria(5)
#leggenda(63)
#wikipedia(12)
#prigioniero(35)
#talmente(32)
#simbolo(33)
#contessina #spagnola(4)
Descrizione: Se desiderate scoprire come è nato il deserto del Sahara, leggete il racconto fino in fondo. Buona lettura.
incipit: Era più di un anno che il volantino di una nuova competizione estrema passava di mano in mano tra i concorrenti delle più massacranti maratone. Così, partecipare alla prima edizione dell'ultra-maratona del Sahara (cento chilometri in una sola tappa), era diventato il sogno proibito di ogni ultra-maratoneta che si rispetti.
Descrizione: La storia del pellicano di Mykonos.
incipit: Se nel girar il mondo e l'Egeo mar solcando in Mykonos ivi il piè tuo porrai questa nella piccola Venezia all'occhio singolar vision mostrarsi: una bitta dall'umor salso di ruggine vestita e un vecchio pellicano lì triste spente le ali il lungo becco un morto pesce a stento ivi tenuto a la fame sua dono gentil offerto non fiaba questa spettator cortese nè pur mera leggenda saper devi un dì altro pellican quì i dimorava da pescator pietoso da morte certa tratto temp.
tag dell'autore: #fiaba(23)
#leggenda(63)
#mykonos #pellicano #egeo
tag automatici: #singolar #ruggine(10)
#vestita(33)
#spettator #pellican #pescator(4)
Descrizione: Una notte di tempesta, una vecchia osteria, un marinaio si guadagna la sua bottiglia di vino narrando una antica leggenda…
incipit: Vi sono dei misteri con i quali conviviamo da talmente tanto tempo che non riusciamo più a considerarli tali. Alcuni riguardano uno degli elementi più semplici. Un grande pensatore, di nome Platone, ci insegnò che vi sono quattro elementi fondamentali: Fuoco, Terra, Ari vita, Acqua. È certamente vero, ma…
tag dell'autore: #sale #sirene(7)
#leggenda(63)
tag automatici: #misteri(132)
#creatura(65)
#elementi(12)
#talmente(32)
#fanciulla(34)
#considerarli #pensatore(5)
Descrizione: Forse storie vere, chi sà?
incipit: Molte volte ristornano.
Descrizione: L'oro del Ticino: realtà e leggende!
incipit: L'oro del Ticino tra realtà e leggende Ma da dove arriva questo oro? Così un tempo si favoleggiava: Vuole una prima leggenda, che sotto ad un "ramo" del Ticino, vi sia un tesoro lasciato da una popolazione ricchissima; questa, davanti ad un estinzione, decise di seppellire tutti i propri averi, in gran parte d'oro, sotto al letto del fiume, per permettere di salvarsi… ; Questo tesoro, di tanto in tanto perde pezzi, dovuto alle inondazioni e continuo scorrere dell'acqua, lasciando cos.
tag dell'autore: #fiume(29)
#oro(20)
#pagliuzze #romani(2)
#tempi(124)
#tesoro(5)
#vigevano(2)
#leggenda(63)
#ticino(15)
tag automatici: #pagliette #robecchetto #lombarda(3)
#bereguardo(2)
#aurifera #cercatori
Descrizione: I innamorati vanno in paradiso.
incipit: Non c'e paradiso senza amore.
Descrizione: Leggenda breve con protagonista il fiume Piave.
incipit: Il fiume Piave portatore di storia e di leggende.
Descrizione: Paese che si fa poesia.
incipit: L'ora di vivere le proprie radici.
Descrizione: Un folletto buono a difesa dei animali.
incipit: Le leggende narrano cosa si vorebbe che si facesse.
Descrizione: Un amore uragano.
incipit: Raccontare un amore è come riviverlo.
Descrizione: La leggenda dei sette uomini ingordi a Levada.
incipit: Storie e leggende legate a luoghi reali.
Descrizione: Santo pure il cavallo di San Martino.
incipit: Aureola anche al cavallo di San Martino: lo vuole la leggenda.
tag dell'autore: #cavallo(18)
tag automatici: #leggenda(63)
#migliaia(15)
#ricorrenza #pasticceria(5)
#plausibile #numerazione #credenza(12)
#assieme(63)
Descrizione: La Sardegna e ricca di leggende, ognuna con il suo fascino.
incipit: Girando per il paese di Laconi ho scoperto questo sito dove sovrasta la leggenda.
tag dell'autore: #leggenda(63)
#sardegna(28)
#eiddocca
tag automatici: #iddocca #nuragica(4)
#tragica(11)
#conficcarsi #tramutata(2)
#possente(7)
Descrizione: Una leggenda tramandata e riproposta.
incipit: Le vecchie leggende hanno una morale sempre nuova.
tag dell'autore: #leggenda(63)
tag automatici: #vilaggio #sorpresa(56)
#abitanti(26)
#comesso #inascoltati(4)
#precinzione #penitenza(5)