Descrizione: La morte di Cristo, figlio di Maria.
incipit: In lontananza le nubi divennero minacciose, stonavano nella profondità tersa del primo pomeriggio. Una brezza leggera scompigliava le vesti lunghe dei presenti, unico rumore udibile da quando improvvisamente il tempo era mutato.
tag dell'autore: #cristo(11)
#morte(247)
#gesù(17)
Descrizione: Il mio Cristo, un uomo dai lineamenti decisi, orientali.
tag dell'autore: #cristo(11)
#uomo(72)
#volto(70)
#occhi(55)
Descrizione: Breve studio sull'affinità tra le figure di Dioniso, di Orfeo e del Cristo, adoperando il metodo tradizionale.
incipit: In questo breve studio, che non ha la pretesa di essere esaustivo, ma vuole semplicemente indurre alla riflessione su quanto i simboli giacciano in "profondità" nel sub-cosciente unitario dell'uomo e si manifestino all'esterno in forme frammentarie e in apparenza slegate (secondo il classico dualismo idea-forma), si vogliono analizzare le analogie tra le figure di Dioniso, di Orfeo e del Cristo, a partire dall'icona che presentiamo.
tag dell'autore: #apollineo #cristianesimo(2)
#cristo(11)
#croce(5)
#dio(52)
#dionisiaco #dioniso(2)
#esoterico(2)
#gnosticismo #grecia(5)
tag automatici: #affinita(7)
#simbolo(33)
#nascita(47)
#intelletto(15)
#leggenda(63)
#virginale #simboli(33)
#mezzaluna(2)
Descrizione: Breve studio sul concetto del Verbo (Logos) e sue implicazioni nell'origine del cosmo.
incipit: Il Vangelo di Giovanni ci espone (Giovanni 1, 1 - 18), con immaginifico linguaggio simbolico, l'Origine di tutte le cose, a partire dal Logos. Abbiamo ritenuto di iniziare dall'Inno al Logos, ponendo in secondo piano il mito della Creazione contenuto in Genesi, perché crediamo che, ai fini che qui interessano, sia più conveniente.
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Si ode far festa, forse è l'angelo di Dio. Il Paradiso è in allegria per la nascita di Cristo, tutto…
tag dell'autore: #gesu(17)
#cristo(11)
#sole(104)
tag automatici: #nascita(47)
#divertimento(13)
Descrizione: La Chiesa cattolica si adeguò alle leggi statali ed al decreto di chiusura dei luoghi pubblici. Nelle chiese dunque non era permesso fare la Messa né impartire altri sacramenti, neanche il funerali. La Messa era on line.
incipit: -"Nonno ci racconti come si poteva frequentare la parrocchia quando c'era il coronavirus?" -"Beh, c'è da dire che la Chiesa cattolica si adeguò alle leggi statali ed al decreto di chiusura dei luoghi pubblici. Nelle chiese dunque non era permesso fare la Messa né impartire altri sacramenti, neanche il funerali: i morti venivano portati direttamente al cimitero e lì il prete faceva una veloce benedizione prima che la salma venisse cremata perchè infettata dal virus. Visto che non era possibile cr…
tag dell'autore: #chiesa cattolica #consacrazione #corpo(20)
#cristo(11)
#francesco(6)
#messa(3)
#on line #pane(14)
#papa(14)
#pasqua(24)
tag automatici: #coronavirus(27)
#parrocchia(11)
#statali(2)
#chiusura(15)
#pubblici(4)
#funerali(16)
#celebrazioni(4)
#direttamente(12)
Descrizione: Giallo, azzurro e rosso: colori di fiori e oggi anche di sangue, ricordando il ruggire di Foscolo e il sempre vincente Barabba.
incipit: Ci fu un tempo antico e foscolo di poeti che andavan ramigando fra le croci e le funeree fosse.
tag dell'autore: #barabba #foscolo(2)
#guerra(137)
#cristo(11)
Descrizione: Sentirsi sempre giusti e tanto buoni quando invece poi…
incipit: Ah se Cristo tornasse, e vedesse anna` n'chiesa.
tag dell'autore: #amore(796)
#cristo(11)
#fratello(62)
#rispetto(9)
tag automatici: #sputano #chicchessia(3)
#arissomia #poraccio #assomii #arivortato