pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Wed 30 April, 18:53:53
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Il Verbo

(saggio altro, medio - per tutti)
Tempo di lettura: 10 / 15 minuti
1.141 visite dal 10/04/2015, l'ultima: 1 mese fa.
3 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:




Descrizione: Breve studio sul concetto del Verbo (Logos) e sue implicazioni nell'origine del cosmo.

Incipit: Il Vangelo di Giovanni ci espone (Giovanni 1, 1 - 18), con immaginifico linguaggio simbolico, l'Origine di tutte le cose, a partire dal Logos. Abbiamo ritenuto di iniziare dall'Inno al Logos, ponendo in secondo piano il mito della Creazione contenuto in Genesi, perché crediamo che, ai fini che qui interessano, sia più conveniente.


Il Verbo
file: il-verbo.pdf
size: 105,74 KB
Tempo di lettura: 10 / 15 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))

* è tra i primi 3!
in opere viste (Saggio, dal 2015)

Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #commedia(18)    #creazione(19)    #cristo(11)    #dante(9)   #graal    #paradiso(32)    #vangelo(2)
tag automatici: #tenebre(20)    #intelletto(15)    #dottrina(3)    #bisogna(54)    #cinquemila(2)    #materiale(24)    #universo(155)



Recensioni: 3 di visitatori, 5 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 11/04/2015
Un saggio davvero ben scritto e articolato. Fa parte di un tuo libro più ampio?



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 11/04/2015
E' uno di molti saggi sull'esoterismo (mi interesso infatti di dottrine ermetiche e gnostiche) che mi diletto a scrivere. Un giorno (non so quando) mi piacerebbe raccoglierli in un unico volume. Forse avrai letto anche il mio precedente su Dioniso, Orfeo e Gesù Cristo.



recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 11/04/2015
Ho letto solo questo, molto incuriosito dal titolo e dalla descrizione.
Ti auguro di arrivare al tuo obiettivo, e sono certo che troverai molti lettori che ti seguiranno.



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 12/04/2015
Mio caro Massimo... Leggimi sulla nuova antologia lovecraftiana... L'Estraneo.



recensore:
avatar di Francesco Zanni Bertelli
nwFrancesco Zanni Bertelli
(collaboratore)
donatore 2017 (2 dal 2016)

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 15/07/2015
In principio era la gnosi. Se infatti i tre vangeli sinottici trovano una loro genesi a partire dalla seconda metà del primo secolo d.C. e via via conoscono varie interpolazioni fino alla loro forma attuale, il vangelo di Giovanni, più tardo, é permeato da elementi filosofici o meglio gnostici che ne fanno uno scritto atipico. Proprio i movimenti gnostici, che iniziano a diffondersi in oriente dal secondo secolo d.C. entrano in contraddizione con il cristianesimo clericale per una ragione ben precisa. L'alto livello di cognizione filosofica che permea negli scritti gnostici, e che cerca di spiegare alcuni dogmi di fede fondamentali nella comprensione del credo, mal si sposa con una religione che punta tutto sulla diffusione di tali dogmi presso gli strati più poveri della società. Sarebbe così semplice spiegare il concepimento della Vergine Maria attraverso l'orecchio, come sosteneva Efrem siriano, oppure appoggiare il primitivo antisemitismo che permea nei capitoli del Vangelo di Pietro per esaltare la nature divina di Cristo. Tutto questo oggi sarebbe perduto perché etichettato come apocrifo, ossia nascosto e non erroneo come la chiosa moderna ha translitterato il significato, se non fosse per saggi come questo che cercano di diffondere una nuova luce sull'argomento.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Il Verbo di RandolphCarter è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto teatro, medio)  di nwDeniz Yürük
Descrizione: Giuseppe Perullo è riuscito, cinque mesi prima, ad acquistare e avviare una tabaccheria sotto casa sua a discapito del suo vicino Federico (che aveva le stesse intenzioni). Gli affari sembrano andare bene per lui fin quando si sparge voce di un possib…
incipit: GLI AFFARI TREMANO Farsa in un atto di Deniz Yürük Note: - Questo copione può essere tradotto anche in diversi dialetti. Le due principali città citate nella farsa (Avellino e Benevento) sono campane, ma possono essere sostituite a seconda della regione di provenienza della compagnia teatrale interessata all͛opera. In poche parole: questa farsa può essere riadattata. - Se Ƌualche compagnia teatrale fosse interessata a rappresentare Ƌuest͛opera, potete contattarmi alla mail.

tag dell'autore: #affari    #commedia(18)   #deniz    #farsa(2)   #gli    #terremoto(16)    #unico(5)   #yuruk    #atto(2)

tag automatici: #tabaccheria    #volontario(5)    #ingresso(56)    #cellulare(64)   #perullo    #ironico(12)    #protezione(13)


(racconto teatro, medio)  di nwEddie1969
Descrizione: Dedicata a Massimo Troisi, questa, nelle mie intenzioni, sarebbe una commedia "comica" in italiano regionale napoletano. Parla di un ragazzo, piuttosto originale, che, per conquistare una ragazza, non è proprio disposto a cambiare la sua vita…
incipit: … Prima scena Giuseppe, sua madre, Rosetta da casa sua al telefono, la madre di Fabio da casa sua al telefono. Giuseppe è in canottiera ed annoiato cambia canali TV. Squilla il telefono. G. Due squilli ancora, ma nessuno solleva la cornetta. G… Un terzo squillo: Giuseppe si alza ed inciampa nella sedia. G….

tag dell'autore: #abitudini(25)    #artista(56)    #auto(11)   #chinotto    #cinema(12)    #comicità(3)    #fatica(8)    #film(25)   #massimo troisi    #napoli(15)

tag automatici: #commedia(18)    #dedicata(38)    #personaggi(28)    #regionale(5)    #corridoio(47)   #canottiera   #riscpondi    #cornetta(7)


Descrizione: Quando non si riesce a dormire, questi sono gli effetti su di me!
incipit: Una stanza a sinistra una finestra, sul muro adiacente la porta d'ingresso e un comò, a destra uno scrittoio e al centro un tavolo e quattro sedie.L'uomo presente nella stanza, rivolto verso il pubblico, sta dipingendo una tela su un cavalletto. Il grembiule che indossa è completamente imbrattato di vernice.Fa un passo indietro e si ferma a rimirare estasiato la sua opera. Un sospiroLuigi Gargiulo: “Finalmente dopo settimane di lavoro, ho completato la mia ultima creazione. Non mi resta.

tag dell'autore: #commedia(18)

tag automatici: #pensione(24)    #pittore(31)    #artista(56)   #matterello   #gendarmi    #dopotutto(15)    #mentale(38)    #candele(10)


(racconto teatro, breve)  di nwDomenico De Ferraro
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Un nome. una vita. UN NOME UNA VITA IL FIGLIO DI AHMED Piccola casa che affaccia su di una ampia piazza. Tra vicoli stretti, lunghi, affumicati, vicoli senza occhi, senza sole dov'è la voce nasce mesta e muore in un dolce canto. Mi han detto d'andare al comune per registrare il nome di mio nipote il figlio di mia figlia, un piccolo da poco nato, bellino assai, con due occhiuzzi azzurri ed un nasino all'insù e proprio un bijou. Mi ha detto papà fatemi il piacere che qua son tutti presi dalla…

tag dell'autore: #commedia(18)    #equivoco(5)

tag automatici: #pizzeria(6)    #codesto(2)   #anagrafe    #creature(65)    #quattro(185)    #sfortuna(5)    #chiamiamolo(2)    #stretti(60)


(saggio altro, breve)  di nwFrankye Pichierri
Descrizione: Breve saggio sulla storia del cinema italiano dal mio personale punto di vista.
incipit: Il cinema è un vecchietto di cento e passa anni…

tag dell'autore: #telefono(6)

tag automatici: #commedia(18)   #ridateci    #americani(13)   #cinecitta    #persino(98)   #polpettoni    #fiction(3)    #cosiddetta(10)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAmcozza
Descrizione: Poesia su: vita essere apparire.
incipit: Teatrante faceto e serioso Teatrante faceto e serioso su sveglia! Poltrone andiamo il palcoscenico del…

tag dell'autore: #apparire(2)    #commedia(18)    #essere(25)    #vita(291)

tag automatici: #teatrante    #serioso(3)    #poltrone(35)    #palcoscenico(14)    #comparse(5)    #tiritera(2)   #battimani   #ritirarti


(racconto fantasy, breve)  di nwYuuki Sachi
Descrizione: LIGHT NOVEL ONLINE IN ITALIANO, arricchita da Immagini, Animazioni in Gif, Effetti Audio e Video Animazioni.
incipit: La vita di Kazuki, intelligente ma svogliato liceale, è continuamente tormentata dalla sua amica d'infanzia Nozomi Hikari, segretamente innamorata di lui. Un bel giorno la ragazza scopre di poter leggere i pensieri di Kazuki… e da quel momento inizieranno i guai… Riuscirà il nostro protagonista a sopravvivere alla smisurata gelosia della sua amica d'infanzia? L'arrivo di due studentesse… Segui il resto della storia su: https://yuukisachilightnovelita.wordpress.com/mind-powers/

tag dell'autore: #immagini(16)    #mistero(132)    #commedia(18)

tag automatici: #animazioni(4)    #infanzia(53)   #arricchita    #effetti(20)    #intelligente(30)    #svogliato(6)   #liceale    #tormentata(4)


Descrizione: Laszlo scrive commedie a Praga e si sente un fallito. Mark da Londra cercherà di ridargli una speranza.
incipit: Una critica anglosassone della drammaturgia ceca.      Laszlo è un commediografo di Praga, città dove viveva in una condizione di discreto benessere; il suo lavoro in quegli anni 90, che erano l’immediato periodo seguente la caduta del Muro di Berlino, era quello di comporre brevi drammi.  La sua abilità era in particolare quella di registrare dettagli storici della memoria cittadina, che potevano anche avere una qualche valenza sentimentale. Dopo di…

tag dell'autore: #critica(3)   #praga    #pub(3)    #commedie(18)

tag automatici: #todorov   #anglosassone   #drammaturgia    #sentimentale(10)    #periferia(22)    #tradizione(31)    #letteratura(27)    #esistenza(115)

Elencate 10 relazioni su 85 -
 
10
20
 ... 
90
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.217.93.250


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.3 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.