pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 26 March, 18:14:36
logo

foto di Domenico De Ferraro

qr code

Domenico De Ferraro

Profilo visto 550 volte
Data iscrizione: 12/07/2015, Città di nascita: Napoli, Residente a: Napoli, Nazione: Italia, Data di nascita: 18/03/1964

attività: ymw ymw ymw




Prima pubblicazione: nwDitirambo di una sera d'estate (7 anni fa)
Ultima pubblicazione: nwPsicoperetta di Pulcinella (4 settimane fa)



56 Opere

Ordinale per:  Titolo - Tipo - Genere - Taglia - Recensioni - Visite - Data
allarga
 
rec.
like
visite
data


(poesia narrativa, breve)
0 / 0 
 252
18/09/2016

(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 16
14/06/2020

(canzone fantasy, breve)
0 / 0 
 13
28/03/2022

(canzone teatro, breve)
0 / 0 
 13
18/12/2021

(racconto fantasy, breve)
0 / 0 
 219
02/10/2016

(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 326
24/09/2015

(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 33
08/06/2019

(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 51
11/05/2019

(canzone altro, breve)
0 / 0 
 249
14/08/2016

(poesia narrativa, breve)
0 / 0 
 157
24/07/2016

(racconto umorismo, brevissimo)
0 / 0 
 364
15/07/2015

(racconto favola, breve)
0 / 0 
 26
07/07/2019

(poesia narrativa, breve)
0 / 0 
 222
24/03/2016

(racconto fantasy, breve)
0 / 0 
 19
10/04/2020

(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 357
31/07/2015

(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 901
12/07/2015

(poesia narrativa, breve)
0 / 0 
 73
04/05/2019

(racconto teatro, breve)
0 / 0 
 10
23/10/2022

(racconto favola, breve)
0 / 0 
 50
02/06/2019

(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 47
03/05/2019

(racconto favola, breve)
0 / 0 
 336
09/11/2015

(poesia teatro, breve)
0 / 0 
 7
13/02/2022

(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 14
29/03/2020

(racconto filosofia, breve)
0 / 0 
 11
16/01/2022

(racconto favola, breve)
0 / 0 
 5
19/11/2022

(racconto pulp, medio)
0 / 0 
 19
30/10/2021

(racconto teatro, breve)
0 / 0 
 6
22/01/2022

(racconto teatro, breve)
0 / 0 
 362
06/09/2015

(racconto favola, breve)
0 / 0 
 10
03/12/2022

(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 182
28/10/2017

(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 7
13/11/2022

(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 38
11/04/2018

(racconto fantascienza, breve)
0 / 0 
 53
04/05/2019

(racconto fantasy, breve)
0 / 0 
 41
26/05/2019

(poesia narrativa, breve)
0 / 0 
 46
12/12/2017

(poesia teatro, breve)
0 / 0 
 29
08/11/2019

(poesia teatro, breve)
0 / 0 
 10
09/10/2021

(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 32
09/03/2020

(poesia narrativa, brevissimo)
0 / 0 
 7
05/11/2022

(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 329
25/07/2015

(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 238
11/02/2016

(racconto favola, breve)
0 / 0 
 32
26/06/2019

(poesia narrativa, breve)
0 / 0 
 11
09/10/2021

(poesia narrativa, breve)
0 / 0 
 198
06/04/2016

(poesia narrativa, breve)
0 / 0 
 10
10/09/2022

(poesia teatro, breve)
0 / 0 
 8
26/02/2023

0 / 0 
 306
19/10/2015

(poesia narrativa, breve)
0 / 0 
 146
22/08/2016

(poesia narrativa, breve)
0 / 0 
 35
19/05/2019

(poesia fantasy, breve)
0 / 0 
 9
17/09/2022

0 / 0 
 31
25/07/2019

(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 356
06/11/2015

(poesia narrativa, breve)
0 / 0 
 12
22/03/2020

(racconto teatro, breve)
0 / 0 
 422
16/09/2015

(poesia epico, brevissimo)
0 / 0 
 8
15/01/2023

(poesia narrativa, breve)
0 / 0 
 38
21/05/2019


Le opere personali dell'autore sono legate tra loro da questi tag:
allarga

5 Opere in Gare letterarie stagionali (nwInfo).

allarga
 
...
visite
data


 
 9
29/10/2022

gara d'inverno, 2021/2022
 
 17
13/02/2022

gara d'inverno, 2020/2021
 
 45
04/01/2021

 
 21
03/12/2020

gara di primavera, 2019
 
 111
03/05/2019




8 recensioni o commenti ricevuti (4 di utenti, 4 di visitatori) (dalla più recente):
allarga
1) di user deleted (non iscritto) del 09/05/2019 all'opera nwEventi Surreali:
Molto profondo, e mi è piaciuto tantissimo l'ultimo passaggio. Magari non è "scritto a regola d'arte", nel senso che c'è qualche errore (non so se fatto di proposito o… nw(continua)
2) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 25/06/2017 all'opera nwLa Forza Del Destino:
Alte considerazioni sulla forza del destino, che si manifesta all'essere umano, con il riflesso d'ogni situazione, e travolge, a volte in modo impetuoso, l'anima, scatenando una vasta gamma di… nw(continua)
3) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 23/06/2017 all'opera nwDitirambo di una sera d'estate:
L'estate, descritta come consueta stagione calda, ma, vista pure nelle vesti d'una vetrina che mostra aspetti interessanti, tali da coinvolgere l'attenzione dell'autore. Testi diversi dai soliti componimenti, scritti con… nw(continua)
4) di Ida Dainese del 01/04/2017 all'opera nwDe Profundis Mare Nostrum:
Un raccontino che comincia come una fiaba e finisce come un noir. Che amarezza scoprire che anche cambiando mondo le cose rimangono le stesse, che i danni provocati lontano… nw(continua)
5) di Fausto Scatoli del 13/12/2016 all'opera nwBianca & Berni:
La storia in sé potrebbe anche risultare interessante, visto che la fantasia non manca, ma devo dire che ho avuto grosse difficoltà ad arrivare fino in fondo. c'è un'infinità… nw(continua)
6) di Angelo Panunzio del 10/11/2015 all'opera nwStoria di un sorcio:
Un brano basato su una visione della "legge del più forte" del tutto personale. Descrive un mondo in cui non esiste un sentimento sincero e puro: dietro "l'affetto" del… nw(continua)
7) di Michelangelo Rufo (non iscritto) del 09/11/2015 all'opera nwStoria di un sorcio:
Quando si scrivono recensioni ci si lascia andare spesso a vorticosi giri lessicali. si dice tanto ma non si dice niente. questo sorcio mi diverte, detto semplice semplice. e… nw(continua)
8) di Angelo Manarola del 06/11/2015 all'opera nwStoria di un sorcio:
Racconto quanto mai coraggioso con quei periodi divisi solo da virgole e spesso senza i soggetti indicati. Può piacere, può non piacere ma di sicuro andrebbe rimesso un po'… nw(continua)

0 recensioni o commenti dati + 1 risposte (dalla più recente):
allarga
-) del 09/11/2015, all'opera nwStoria di un sorcio (opera dell'autore) :
Grazie per i commenti. Tengo a precisare che questo racconto è stato scritto improvvisando ,seguendo una logica di componimento senza badare a regole stilistiche e grammaticali ,giusto o sbagliato… nw(continua)

0 (+ 0 risposte) commenti dati nelle nwGare (dal più recente):
allarga

Nessuna recensione o commento nelle nwGare.

29 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle nwGare (dal più recente):
allarga
1) di Marino Maiorino del 10/11/2022, all'opera nwGiacomino figlio della guerra (nwvai al post) :
Ho pensato a lungo come commentare questo racconto che ha un'innegabile dolcezza che è firma di una persona semplice, fin troppo semplice. Come insegna il buon Stephen King, per… nw(continua)
2) di Marino Maiorino del 16/03/2022, all'opera nwTragicommedia di un contagio globale (nwvai al post) :
Premesso che mi è piaciuto moltissimo questo nonsense, questa pulcinellata, è necessaria una severa revisione di ortografia (che problemi hai con l'accento sulla "è"?) e punteggiatura (virgole e punti… nw(continua)
3) di Fausto Scatoli del 05/03/2022, all'opera nwTragicommedia di un contagio globale (nwvai al post) :
se dovessi basarmi solo sulla grammatica e la punteggiatura, direi che non è votabile. non voglio fare il saccente o il professore ma, non prendertela, è tutto un errore… nw(continua)
4) di Alberto Marcolli del 27/02/2022, all'opera nwTragicommedia di un contagio globale (nwvai al post) :
Parto subito dalla prima riga. “La forma del contagio ,s’evolve nel tempo di un recita , ella ti conduce in alto, verso quello che non speri possibile.” --- Si… nw(continua)
5) di Giovanni p del 21/02/2022, all'opera nwTragicommedia di un contagio globale (nwvai al post) :
Salve Purtroppo lo scritto non rende giustizia all idea che poteva essere buona. C'è una gran confusione, almeno io sono un… nw(continua)
6) di Domenico Gigante del 18/02/2022, all'opera nwTragicommedia di un contagio globale (nwvai al post) :
E' complicato da leggere. Ci sono diversi errori grammaticali. La punteggiatura sembra casuale - non saprei dire se è voluto. Ci sono diverse voci, ma è difficile capire chi… nw(continua)
7) di Ida Dainese del 09/03/2021, all'opera nwLa coscienza di una mosca (nwvai al post) :
Un testo difficile da capire in tutti i sensi. Nella forma, nel contenuto, nel messaggio. Il lettore segue le righe ma perde continuamente l'equilibrio, distratto dai refusi e da… nw(continua)
8) di Fausto Scatoli del 07/02/2021, all'opera nwLa coscienza di una mosca (nwvai al post) :
devo essere sincero? sì, certo. beh, se vuoi un consiglio, ma solo se lo vuoi, riscrivi tutto quanto. e metti un po' di attenzione mentre lo fai, così da… nw(continua)
9) di RobertoBecattini del 01/02/2021, all'opera nwLa coscienza di una mosca (nwvai al post) :
Un monologo poetico. Un lavoro molto personale, respingente, richiede un doppio sforzo: non cercare obbligatoriamente un senso ma abbandonarsi ai sensi che può provocare; passare oltre la forma, piena… nw(continua)
10) di Liliana Tuozzo del 14/01/2021, all'opera nwLa coscienza di una mosca (nwvai al post) :
Un racconto fuori dagli schemi e fuori dalla logica, dove mentre segui un pensiero ne ritrovi uno diverso che non ha nulla a che vedere con quello precedente, anche… nw(continua)
11) di Ilario Iradei del 14/01/2021, all'opera nwLa coscienza di una mosca (nwvai al post) :
A Mosca la mosca vien schiacciata dal padrone violento mentre le mosche dalla lenza diventano dei Fieramosca. E così via, non saprei che dirti, mi piacerebbe dirti altro, perché… nw(continua)
12) di Anonymous del 13/01/2021, all'opera nwLa coscienza di una mosca (nwvai al post) :
Un racconto che richiede obbligatoriamente la rilettura. Definirei lo stile innovativo, forse troppo. Chissà magari un giorno potrebbe avere il suo meritato consenso mentre adesso non mi accorgo della… nw(continua)
13) di Selene Barblan del 11/01/2021, all'opera nwLa coscienza di una mosca (nwvai al post) :
Faccio un pò fatica a commentare quest'opera; innanzitutto le troppe imprecisioni mi hanno molto infastidito. In secondo luogo il senso è oscuro, anche se forse una vaga idea me… nw(continua)
14) di Roberto Bonfanti del 06/01/2021, all'opera nwLa coscienza di una mosca (nwvai al post) :
Calembour, paronimie, assonanze, allitterazioni, giochi di parole, insomma. Un bel catalogo, questo testo, erede del surrealismo e figlio illegittimo – perché no? – del dadaismo. La forma – ma… nw(continua)
15) di Lucia De Falco del 04/01/2021, all'opera nwLa coscienza di una mosca (nwvai al post) :
Premetto che, soprattutto nella parte iniziale, va rivista la punteggiatura, aggiungendo qualche virgola, e c'è qualche errore di battitura, perchè manca qualche accento e qualche apostrofo. Ho trovato molta… nw(continua)
16) di Simone_Non_é del 17/12/2020, all'opera nwL'albero di Natale più bello del mondo (nwvai al post) :
Un racconto che ho apprezzato maggiormente nel finale, ci sono diversi errorini di battitura ed i dialoghi secondo me non sono esposti nel modo migliore, spesso ho faticato a… nw(continua)
17) di Fausto Scatoli del 15/12/2020, all'opera nwL'albero di Natale più bello del mondo (nwvai al post) :
non posso fare altro che conferare i precedenti commenti. le idee ci sono e sono anche buone, ma la stesura del testo è completamente da rivedere. ci sono parecchi… nw(continua)
18) di Laura Traverso del 11/12/2020, all'opera nwL'albero di Natale più bello del mondo (nwvai al post) :
E' assai elaborato il tuo racconto, racchiude molti ragionamenti anche condivisi in quanto spazia tra molti personaggi e significati natalizi. La "morale" che contiene è certamente degna di nota.… nw(continua)
19) di MattyManf del 11/12/2020, all'opera nwL'albero di Natale più bello del mondo (nwvai al post) :
Difficile scrivere questo commento. Il racconto ha un sacco di idee valide e divertenti, come non apprezzare la citazione al film "Così parlò Bellavista" di DeCrescenzo? Peccato per i… nw(continua)
20) di Lucia De Falco del 04/12/2020, all'opera nwL'albero di Natale più bello del mondo (nwvai al post) :
Questo testo, durante la lettura, mi ha suscitato sentimenti opposti. Interessante è l'inizio, con la ricerca dell'albero, quasi da bambino, da parte del protagonista. Poi, c'è una successione di… nw(continua)
21) di Stefano Giraldi Ceneda del 16/06/2019, all'opera nwIl grande Jeeg robot (nwvai al post) :
Personalmente, ho penato non poco nell’avanzare con la lettura, rallentata dagli inserimenti dialettali e ostruita da frequenti refusi. Come già evidenziato, gli errori sono difatti fuori controllo – e… nw(continua)
22) di Teseo Tesei del 29/05/2019, all'opera nwIl grande Jeeg robot (nwvai al post) :
Non mi piace. Ammetto di averlo dovuto rileggere in più "round". Si ha spesso la sensazione d'essere all'interno del quadrato. I rapidi colpi… nw(continua)
23) di Roberto Bonfanti del 28/05/2019, all'opera nwIl grande Jeeg robot (nwvai al post) :
Il racconto potrebbe essere interessante, sia per il contenuto che per la forma, fra sperimentazione e giochi di parole. Peccato che il risultato sia poco godibile a causa di… nw(continua)
24) di Isabella Galeotti del 08/05/2019, all'opera nwIl grande Jeeg robot (nwvai al post) :
Che fatica, purtroppo non capisco molto i dialetti. È una mia carenza. Però omettendo questo anche il resto lascia molto a desiderare. Non posso intervenire sulla punteggiatura, pechè haime… nw(continua)
25) di Marco Daniele del 07/05/2019, all'opera nwIl grande Jeeg robot (nwvai al post) :
Ho fatto una fatica tremenda a finirlo, e mi dispiace perché la sostanze c'è. Ad essere carente, a meno che non si tratti di qualche esperimento neo-neo-avanguardista, è la… nw(continua)
26) di Angelo Ciola del 06/05/2019, all'opera nwIl grande Jeeg robot (nwvai al post) :
Come nei commenti precedenti trovo anch'io il racconto poco comprensibile (anche per le parti in dialetto) e difficoltoso. Inoltre, rispetto agli altri racconti,… nw(continua)
27) di Fausto Scatoli del 06/05/2019, all'opera nwIl grande Jeeg robot (nwvai al post) :
non posso che essere d'accordo con i commenti precedenti. non mi è piaciuto per svariati motivi, non ultimo il fatto che sia pieno di refusi. punteggiatura da rivedere, considerando… nw(continua)
28) di Laura Traverso del 05/05/2019, all'opera nwIl grande Jeeg robot (nwvai al post) :
Il racconto è tanto tortuoso e affaticante, ho avuto difficoltà ad arrivare alla sua fine. Circa gli inserimenti dialettali, non mi piacciono, non li capisco e mi annoiano. Ci… nw(continua)
29) di Selene Barblan del 04/05/2019, all'opera nwIl grande Jeeg robot (nwvai al post) :
Ciao, trovo il tuo testo poco comprensibile, oltre alla parte in dialetto che capisco male (limite mio?), anche la parte centrale dove il testo sembra tradotto da Google da… nw(continua)

0 (+ 0 risposte) commenti dati nei nwGrandPrix (dal più recente):
allarga

Nessuna recensione o commento nei nwGrandprix.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nei nwGrandprix (dal più recente):
allarga

Nessuna recensione o commento nei nwGrandprix.


Autori che l'autore ha recensito/commentato (0):

allarga
Nessuna recensione o commento

random
Mostra e recensisci/commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.


Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (7):

allarga
nwvedi quella di nwAmos2011 Angelo Manarola
nwvedi quella di nwAngelo Panunzio
nwvedi le 2 di Arcangelo Galante
nwvedi quella di nwFausto Scatoli
nwvedi quella di nwIda Dainese
nwvedi quella di Michelangelo Rufo
nwvedi quella di user deleted







PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
CCBot/2.0 (https://commoncrawl.org/faq/)
IP: 44.200.171.156


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione

special thanks to:

all the friends of BraviAutori who have contributed to
our growth with their suggestions and ideas.


map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2023
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.43 secondi.