pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Wed 22 March, 14:33:15
logo

foto di Fausto Scatoli

qr code

Fausto Scatoli

Profilo visto 827 volte
Data iscrizione: 26/11/2015, Città di nascita: Desenzano del Garda, Nazione: Italia, Data di nascita: 29/03/1957
Pagina web: https://www.differentales.org/
Facebook: https://www.facebook.com/fausto.scatoli

attività: ymw ymw ymw


* è tra i primi 3!
in partecipazione GrandPrix


Prima pubblicazione: nwCeleste (7 anni fa)
Ultima pubblicazione: nwCiao 2020 (2 anni fa)



37 Opere

Ordinale per:  Titolo - Tipo - Genere - Taglia - Recensioni - Visite - Data
allarga
 
rec.
like
visite
data


(racconto fantascienza, breve)
0 / 0 
 230
01/09/2017

(racconto fantasy, breve)
0 / 0 
 113
24/08/2017

(racconto fantasy, breve)
0 / 0 
 829
02/01/2016

(racconto fantasy, breve)
0 / 0 
 467
30/12/2015

(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 94
27/01/2018

(poesia dialettale, brevissimo)
0 / 0 
 31
24/12/2020

(racconto fantascienza, medio)
0 / 0 
 64
25/04/2017

(racconto fantascienza, breve)
0 / 0 
 43
16/04/2018

(racconto fantascienza, breve)
0 / 0 
 473
29/02/2016

(racconto fantasy, breve)
0 / 0 
 37
03/03/2018

(racconto erotico, brevissimo)
0 / 0 
 483
01/09/2016

(poesia dialettale, brevissimo)
0 / 0 
 63
10/11/2020

(racconto fantasy, medio)
0 / 0 
 23
03/03/2018

(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 58
14/07/2017

(poesia narrativa, brevissimo)
0 / 0 
 202
23/12/2016

(racconto dialettale, brevissimo)
0 / 0 
 329
25/03/2016

(racconto fantascienza, medio)
0 / 0 
 67
12/04/2017

(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 39
21/08/2018

(racconto narrativa, medio)
0 / 0 
 32
05/01/2020

(racconto favola, breve)
0 / 0 
 100
18/02/2018

(racconto fantascienza, breve)
0 / 0 
 70
22/07/2017

(racconto favola, breve)
0 / 0 
 47
01/07/2018

(racconto storico, breve)
0 / 0 
 100
06/01/2018

(racconto fantascienza, breve)
0 / 0 
 508
25/02/2016

(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 52
28/07/2017

(racconto fantasy, breve)
0 / 0 
 20
30/06/2018

(poesia dialettale, brevissimo)
0 / 0 
 23
15/11/2020

(racconto fantascienza, breve)
0 / 0 
 48
15/05/2017

(racconto fantascienza, breve)
0 / 0 
 41
01/04/2018

(poesia dialettale, breve)
0 / 0 
 28
01/07/2018

(racconto storico, breve)
0 / 0 
 86
01/04/2017

(racconto fantasy, breve)
0 / 0 
 31
10/06/2018

(racconto politico, breve)
0 / 0 
 59
10/04/2017

(poesia dialettale, brevissimo)
0 / 0 
 77
01/07/2018

(racconto fantascienza, medio)
0 / 0 
 61
17/12/2017

(racconto fantasy, breve)
0 / 0 
 141
28/03/2017

(racconto fantascienza, breve)
0 / 0 
 291
18/07/2016


Le opere personali dell'autore sono legate tra loro da questi tag:
allarga

14 Opere in Gare letterarie stagionali (nwInfo).

allarga
 
...
visite
data


gara d'inverno, 2021/2022
 
 27
27/01/2022

gara d'autunno, 2021
 
 42
14/11/2021

gara d'estate, 2021
 
 39
18/08/2021

gara di primavera, 2021
 
 93
22/03/2021

gara d'inverno, 2020/2021
 
 61
21/12/2020

gara d'autunno, 2020
 
 47
22/09/2020

 
 88
22/06/2020

gara di primavera, 2020
 
 38
03/05/2020

gara d'inverno, 2019/2020
 
 90
03/01/2020

gara d'estate, 2019
 
 75
05/07/2019

gara di primavera, 2019
 
 150
02/04/2019

gara d'inverno, 2018/2019
 
 229
01/01/2019

gara d'autunno, 2018
 
 409
30/09/2018

gara d'estate, 2018
 
 219
23/08/2018


1 Opere in GrandPrix poetici stagionali (nwInfo).

allarga
 
...
visite
data


grandprix d'estate, 2022
 
 19
24/08/2022

grandprix di primavera, 2022
 
 37
01/04/2022

grandprix d'inverno, 2021/2022
 
 37
01/01/2022



65 recensioni o commenti ricevuti (55 di utenti, 10 di visitatori) (dalla più recente):
allarga
1) di Marcello Rizza del 23/04/2021 all'opera nwCiao 2020:
Ciao Fausto. La poesia dialettale, anche nel bresciano dove vivo, ma sarebbe uguale in genovese, sono ligure, non mi appassiona molto. Mi è piaciuta invece la traduzione, col rimpianto… nw(continua)
2) di -Vìhio- del 31/12/2020 all'opera nwPonte di pietra:
Un ponte che sembra finire nel nulla e che in effetti porta all'annullamento. Direi che valga altrettanto per la via di uscita degli allevamenti in batteria:… nw(continua)
3) di Massimo Baglione del 24/12/2020 all'opera nwCiao 2020:
Grazie del bel pensiero, Fausto. Buone… nw(continua)
4) di Mauro Conti del 15/11/2020 all'opera nwNoèmber (Novembre):
Tralascio ovviamente il fatto relativo alla complessità di dare alla luce un pezzo dialettale poiché più volte ho già sottolineato il fatto (ma sarebbe bene ricordarlo sempre). Veramente ottima… nw(continua)
5) di Mauro Conti del 10/11/2020 all'opera nwEl leròi (l'orologio):
Riconfermo la tua bravura e talento per i componimenti dialettali. Come per l'altro pezzo qualche parola, qualche termine, mi sfugge, ma riesco abbastanza agevolmente nella lettura e nella comprensione.… nw(continua)
6) di Marcello Rizza del 09/11/2020 all'opera nwLa delfina innamorata:
Ciao Fausto. Mia moglie continua a chiedermi di scrivere delle favole. Mi viene difficilissimo scriverle e solamente col mio ultimo racconto ambientato a Genova credo di essere riuscito a… nw(continua)
7) di Mauro Conti del 08/11/2020 all'opera nwGh'èra na olta (C'era una volta) dialett…:
Ciao Fausto, ho trovato per caso questo tuo componimento e volevo farti un triplice compliemento: 1) la prosa dialettale è sicuramente quella più difficile da comporre, per la grammatica… nw(continua)
8) di Roberto Ballardini del 20/01/2020 all'opera nw7 stelle per un pianeta:
Sono abbastanza catastrofico anch'io, parlando del futuro del pianeta, e pessimista, e ho apprezzato l'idea anche se in quattro cartelle risulta un po'sacrificata e il collegamento tra civiltà aliena… nw(continua)
9) di Roberto Ballardini del 06/01/2020 all'opera nwIl laboratorio:
Un percorso metaforico chiaramente riferito all'esistenza, alla nostra esistenza in particolare, credo, quella votata alla produzione e al non-pensiero. In questo, "Il laboratorio" si ricollega direttamente al racconto che… nw(continua)
10) di Namio Intile del 08/05/2019 all'opera nwAugusto:
Un bel racconto. Scritto bene, forse con periodi troppo brevi, ma tuttavia gradevole. La rivelazione giunge a mio parere troppo presto. Avresti potuto scrivere qualche… nw(continua)
11) di Namio Intile del 26/04/2019 all'opera nwLinea gotica:
Il massacro di Vinca. Ottimo proposito. Ti consiglio comunque una rilettura, per sfrondarlo e rendere il testo più leggero, soprattutto il corsivo ambientato nel '44. Poche note, Andrea, il… nw(continua)
12) di Daniele Missiroli del 29/12/2018 all'opera nwDopo il primo bacio:
Ciao Fausto, ho voluto leggere un racconto erotico per trovare differenze fra i capitoli analoghi del mio ultimo romanzo. Questo è interessante come trama e anche come idea, però… nw(continua)
13) di Ida Dainese del 27/08/2018 all'opera nwIl bocciolo (versione completa):
Uno strano racconto che parla di cose belle attraverso immagini brutte e squallide. Un uomo che si distrugge nel lavoro, un lavoro fisico e pesante in cui sfoga la… nw(continua)
14) di Ida Dainese del 17/07/2018 all'opera nwStagioni:
Fantastico divertimento a confrontare le due versioni! Meno male che metti l'italiano perché avrei difficoltà a capire e infatti per il senso mi riferisco a questa seconda versione. Mi… nw(continua)
15) di Isabella Galeotti del 10/07/2018 all'opera nwLa delfina innamorata:
Una storia carinissima, sono arrivata alla fine con il patema che Gina non riuscisse a trovare Dino vivo. Avevo già qualche lacrima sulla porta, fortunatamente tutto è andato come… nw(continua)
16) di Gianfranco39 del 05/07/2018 all'opera nwGh'èra na olta (C'era una volta) dialett…:
Bella! Amo molto gli scritti, poesia o prosa, dialettali anche quando, come in questo caso, fatico un po’ a capirli. E pensare che per nove anni ho trascorso le… nw(continua)
17) di Gianfranco39 del 05/07/2018 all'opera nwLa delfina innamorata:
Bella favola piena di poesia; degna del migliore Bambaren. L’amore, se è sincero e disinteressato, talvolta è in grado… nw(continua)
18) di Gianfranco39 del 01/07/2018 all'opera nwLinea gotica:
Un racconto da brivido, ma… nw(continua)
19) di Ida Dainese del 01/07/2018 all'opera nwLa delfina innamorata:
Una favola che farebbe innamorare un bambino. Ascolterebbe a bocca aperta per illuminarsi con un sorriso nel finale, ma è la stessa cosa che è capitata a un adulto… nw(continua)
20) di Ida Dainese del 01/07/2018 all'opera nwLa delfina innamorata:
Alla luce di quel che hai detto questa favola è perfino buona oltre che bella. Mettilo anche nella "Descrizione", del… nw(continua)
21) di Ida Dainese del 01/07/2018 all'opera nwQuàter gacc (quattro gatti):
Ma che bellina, mi piace molto. Che dialetto è? Aiutata dalla traduzione l'ho letta per bene nella versione originale che le dà un ritmo un po' triste e allo… nw(continua)
22) di Ida Dainese del 11/06/2018 all'opera nwSignora sì:
Una storia simile allo scorpione di cui parla, affascina, luccica e sferra un colpo di coda. Un finale che lascia incuriositi e sorpresi dopo uno scorrere del tempo che… nw(continua)
23) di Ida Dainese del 16/04/2018 all'opera nwCoriandoli a Natale:
Ma pensa un po', che razza di arma segreta! Una storia che si legge bene, che scivola leggera tra realtà e fantasia, che fa quasi sorridere, senza ansia. (La… nw(continua)
24) di Ida Dainese del 06/04/2018 all'opera nwPonte di pietra:
Un buon racconto che ho letto di un fiato perché solletica abilmente la curiosità. Possiamo dire che tutti noi, abitando laggiù, un giorno o l'altro, avremmo provato a passare… nw(continua)
25) di Ida Dainese del 04/03/2018 all'opera nwEnergia alternativa:
Un racconto che si dipana in bilico tra il reale e l'immaginario. Le stranezze e le eccentricità del festival, la banale normalità di un paese fanno da sfondo a… nw(continua)
26) di Ida Dainese del 04/03/2018 all'opera nwDevo trovare una porta:
Bel raccontino, mi è proprio piaciuto per la leggerezza con cui è gestita la tragicità, per la serenità che accompagna un percorso che ci spaventa, per le bizzarre immagini… nw(continua)
27) di Ida Dainese del 22/02/2018 all'opera nwIl lamento del mare:
Col linguaggio della favola arrivi subito e con precisa semplicità alla questione: senza sognare la vita non è più tale, diventa solo un'anonima esistenza che si trascina indifferente a… nw(continua)
28) di user deleted (non iscritto) del 21/02/2018 all'opera nwIl lamento del mare:
Una favola moderna appunto, con un forte messaggio ecologico. Un mondo dove è vietato sognare. Gli adulti si sono imposti di non farlo, ma i bambini no. Lo fanno… nw(continua)
29) di Paola Salzano del 19/02/2018 all'opera nwIl lamento del mare:
Mi è piaciuta molto questa favola moderna, ben scritta e con un contenuto purtroppo attualissimo. Indubbiamente il messaggio ecologista è chiaro e lampante, in un racconto fantastico in cui… nw(continua)
30) di Ida Dainese del 09/02/2018 all'opera nwC'era una volta un mare:
Un bel racconto che è triste perché parla di un bambino malato e questo è difficile da accettare. Mi piace molto il tuo stile di scrittura sempre asciutto e… nw(continua)
31) di Ida Dainese del 18/01/2018 all'opera nwLinea gotica:
La bellezza di questo racconto sta proprio nell'ombra nera che lo intride, nel dolore cupo di fatti imperdonabili, nella realtà sfacciata di quello che può essere l'uomo quando sceglie… nw(continua)
32) di Ida Dainese del 18/12/2017 all'opera nwStanno tornando:
Bravo. Una storia affascinante che ti prende fin dall’inizio. Eppure non hai usato niente di sensazionale, a parte il dettaglio dei pesci e la frase finale. Il racconto si… nw(continua)
33) di Ida Dainese del 01/09/2017 all'opera nw7 stelle per un pianeta:
Un racconto che sorprende e inquieta. La narrazione inizia con uno scenario tranquillo e familiare dove un piccolo incidente diventa la scusa per fare conoscenza. Subito dopo però accade… nw(continua)
34) di Ida Dainese del 27/08/2017 all'opera nwAugusto:
Uno strano racconto che armonizza elementi onirici con la vita reale e poi sorprende di nuovo nel finale. Il testo è ben scritto, invitante, con alcuni dettagli curiosi che… nw(continua)
35) di David Cintolesi del 26/08/2017 all'opera nwAugusto:
Mi ha divertito un sacco haha, complimenti. Ho apprezzato molto… nw(continua)
36) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 13/08/2017 all'opera nwIl rosso non ha paura:
Un racconto fantasioso, non privo di una chiave di lettura introspettiva. Per farla in breve, potremmo interpretarlo nella maniera seguente: letterariamente, l'autore, descrive timori, fragilità, desiderio di pacifica convivenza… nw(continua)
37) di Ida Dainese del 29/07/2017 all'opera nwMiracolo tra le stelle:
Che bello questo racconto fatto di stelle e d’amore. Un amore buono come quello di Danielle che sfida ogni regola pur di poter salvare una bambina e darle un… nw(continua)
38) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 29/07/2017 all'opera nwMiracolo tra le stelle:
Una toccante narrazione, ben scritta e che si legge tutta d'un fiato. Già dall'inizio, la storia incuriosisce il lettore, con quel richiamo al saggio detto materno: "Vivere può costare… nw(continua)
39) di Ida Dainese del 23/07/2017 all'opera nwIl rosso non ha paura:
Un racconto che ti tiene col fiato sospeso fino all’ultimo istante, dove siamo tutti come Livia, non ci importa tanto del coraggio quanto della vita del nostro eroe. Questo… nw(continua)
40) di Marco Di Vaio del 19/07/2017 all'opera nwGh'èra na olta (C'era una volta) dialett…:
Mi dispiace non ho idea che dialetto sia quindi ho dovuto leggermelo in italiano, però posso dirti che mi è piaciuto molto. È vero adesso i ragazzi non giocano… nw(continua)
41) di Ida Dainese del 14/07/2017 all'opera nwL'ultimo salto:
Che bel racconto, ben scritto e piacevole da leggere. Emozionante la descrizione dei salti e in un certo senso è giusto che si debba fare sempre in coppia, visto… nw(continua)
42) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 14/07/2017 all'opera nwL'ultimo salto:
Di nulla, devi scusarti, perché capisco perfettamente quanto non sia mai abbastanza il tempo, per tutti. A tale proposito, il grazie è dovuto a te, Fausto, perché resta sempre… nw(continua)
43) di Ida Dainese del 14/07/2017 all'opera nwEquilibri:
Un bel racconto che sembra una leggenda, una fiaba ispirata dalla verità. È scritto bene, con una scrittura asciutta e essenziale ma in un punto pare proprio mancare una… nw(continua)
44) di Ida Dainese del 16/05/2017 all'opera nwNoi moriremo:
Smile Grazie!… nw(continua)
45) di Ida Dainese del 16/05/2017 all'opera nwNoi moriremo:
Storia di un messaggio inascoltato. D’altronde, come afferma la coppia di gemelli, chi l’avrebbe ascoltato senza crederli pazzi? Bisognava arrivare all’ultimo momento, al punto di non ritorno, prima di… nw(continua)
46) di Angelo Manarola del 25/04/2017 all'opera nwGh'èra na olta (C'era una volta) dialett…:
In Liguria si sarebbe chiamata "Gh'êra unn-a vòtta". Detta questa inutile informazione...la tua (bella) opera porta nostalgicamente nel passato dell'infanzia quando c'erano meno traffico, meno pericoli e meno preoccupazioni.… nw(continua)
47) di Ida Dainese del 25/04/2017 all'opera nwClorofilla slavata:
Il passaggio non riguarda solo lo spazio ma anche il tempo. Sembra infatti che i soldati del capitano Velic siano finiti dove, in un certo senso, erano già stati… nw(continua)
48) di Ida Dainese del 14/04/2017 all'opera nwHaetio (Dandelion):
Bravo, allora! Verrà fuori un'ottima storia, con pazienza, nei ritagli di tempo che… nw(continua)
49) di Ida Dainese del 13/04/2017 all'opera nwHaetio (Dandelion):
Nella descrizione definisci questo racconto “quattro passi in un mondo…”, e davvero ci si ritrova con un assaggio di atmosfera aliena. Brava persona questo Margon, con un gusto per… nw(continua)
50) di Flavio Capelli del 12/04/2017 all'opera nwHaetio (Dandelion):
Buona lettura, però c'è uno stacco secco verso la fine (dopo la scena dei denti di leono) che lascia interdetti; ho dovuto leggere il passaggio due o tre volte… nw(continua)
51) di Ida Dainese del 11/04/2017 all'opera nwSorgeva il sole:
Racconto molto bello e ben scritto. Sembra proprio di essere lì, invisibili, a osservare questi due amici che rivangano ricordi con l’aiuto di una canzone. All’inizio si potrebbe condividere… nw(continua)
52) di Arturo Bandini del 10/04/2017 all'opera nwSorgeva il sole:
Buon riflusso Fausto e ricordiamoci che il nemico… nw(continua)
53) di Ida Dainese del 05/04/2017 all'opera nwSant'Antimo:
Un racconto che ti resta nella mente e rode come il covare di una vendetta, attesa con pazienza, meditata freddamente e attuata senza trovare pace. Sullo sfondo di una… nw(continua)
54) di Ida Dainese del 29/03/2017 all'opera nwUno strano viaggio:
Che mito! Sarà strano ma io un viaggetto così lo farei, mi incuriosisce troppo. Certo non è carino scoprire di essere stati usati come esperimento e alla fine fanno… nw(continua)
55) di Ida Dainese del 16/03/2017 all'opera nwCeleste:
Uno strano racconto che lascia un po' storditi, a chiedersi cosa sia successo. Dai dettagli ci si rende conto di essere in un periodo post-apocalisse, per qualche motivo, a… nw(continua)
56) di Ida Dainese del 16/03/2017 all'opera nwBreve diario di un'anima:
Credo che parte della bellezza di questa storia sia il fatto che l'hai resa convincente. Non sappiamo infatti cosa succederà dopo, che ruolo o quali scelte avremo, però l'affetto… nw(continua)
57) di Ida Dainese del 18/02/2017 all'opera nwCronache di Huh:
I viaggi in moto sono affascinanti, ma questo li batte tutti. Altra cosa affascinante è quel dialogare tra personaggi di altre epoche, possibile grazie alle pagine di diario e… nw(continua)
58) di Ida Dainese del 01/02/2017 all'opera nwVenceremos:
Grazie a te per la tua risposta e scusa per la mia pignoleria. Ho cercato la spiegazione di troppe cose che in realtà non dovevano essere spiegate. Sono d'accordo… nw(continua)
59) di Ida Dainese del 31/01/2017 all'opera nwVenceremos:
Il racconto in verità non è molto chiaro e con questo non intendo misterioso. Misteri, come tu stesso dici, ce n'erano in abbondanza tanto da non escludere nulla. L'elemento… nw(continua)
60) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 23/12/2016 all'opera nwFilastrocca natalizia:
Quello dell'autore è realmente un significativo pensiero, condiviso, sul desiderio di poter vedere un mondo più buono ogni giorno, non solamente in Dicembre, malgrado i tempi particolari che la… nw(continua)
61) di Massimo Tivoli (non iscritto) del 05/12/2016 all'opera nwBreve diario di un'anima:
Toccante e commovente questo viaggio nell'altra dimensione. Chiaramente, un punto di vista difficile da raccontare senza scadere nell'idea comune che ognuno di noi si è potuto formare sull'argomento, per… nw(continua)
62) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 28/11/2016 all'opera nwL'ultimo salto:
Un racconto sorprendentemente bizzarro, per l'inaspettato finale che l'autore pare sapientemente aver inserito nella fantascientifica storia. Debbo dire che la… nw(continua)
63) di Massimo Tivoli (non iscritto) del 01/09/2016 all'opera nwDopo il primo bacio:
L'idea mi è piaciuta. Si tratta del solito cliché della tresca tra colleghi, ma l'autore inscena una vicenda erotica che permette di trattarlo in una veste nuova. Per quanto… nw(continua)
64) di Massimo T (non iscritto) del 16/07/2016 all'opera nwL'ultimo salto:
Finale inaspettato. Mentre si è intenti a seguire l'azione fantascientifica succede qualcosa che non ti aspetti e che conferma ancora una volta, in modo crudo, che il destino sa… nw(continua)
65) di Vincenzo Nata (non iscritto) del 25/02/2016 all'opera nwL'ultimo salto:
Devo veramente ammettere che il finale mi ha preso. Il gesto delle ceneri è qualcosa che ormai par di natura scontata, però fa sempre un certo… nw(continua)

108 recensioni o commenti dati + 60 risposte (dalla più recente):
allarga
 
100
200
 

-) del 27/04/2021, all'opera nwCiao 2020 (opera dell'autore) :
Grazie a te per… nw(continua)
-) del 16/01/2021, all'opera nwPonte di pietra (opera dell'autore) :
Infatti il racconto vuole riferirsi proprio a quello. unica idfferenza è… nw(continua)
-) del 17/11/2020, all'opera nwNoèmber (Novembre) (opera dell'autore) :
Anche stavolta ti ringrazio per il positivo commento. ti dico che al momento una silloge di 40 poesie dialettali è in… nw(continua)
-) del 15/11/2020, all'opera nwEl leròi (l'orologio) (opera dell'autore) :
Grazie, mauro. vedo che davvero ti piacciono le… nw(continua)
-) del 10/11/2020, all'opera nwGh'èra na olta (C'era una volta) dialett… (opera dell'autore) :
Grazie per le belle parole e per l'attenta recensione. sì, ne scrivo altre, non molte ma ne scrivo. e quasi tutte sono legate al passato, a ciò che fu… nw(continua)
-) del 04/02/2020, all'opera nw7 stelle per un pianeta (opera dell'autore) :
Grazie, roberto, per la recensione. in effetti devo ammettere che pecca di parecchie ingenuità, questo racconto. all'epoca lo scrissi per un concorso imperniato sul numero 7, e mi parve… nw(continua)
-) del 06/01/2020, all'opera nwIl laboratorio (opera dell'autore) :
Intanto ti ringrazio pr lettura e commento, poi provo a chiarire qualcosa. è un racconto di parecchi anni fa, quando andavo spesso in India, e i nomi sono in… nw(continua)
-) del 05/07/2019, all'opera nwAugusto (opera dell'autore) :
Scusa il ritardo con cui rispondo, ma sono stato assente per un bel periodo. intanto ti ringrazio per la recensione, davvero gradita, poi ti dico che avevo pensato di… nw(continua)
-) del 03/05/2019, all'opera nwLinea gotica (opera dell'autore) :
Ottimo. ti ringrazio delle segnalazioni, vedrai che ne farò buon… nw(continua)
-) del 01/01/2019, all'opera nwDopo il primo bacio (opera dell'autore) :
Sai, pure io trovo più semplice scrivere fantascienza che eros o fantasy, o qualsiasi altro genere. l'eros ha confini talmente labili che basta nulla per sfociare in ben altro.… nw(continua)
1) del 14/10/2018, all'opera nwOrda invincibile di nwVihio :
Racconto piacevole ma con un finale forse troppo affrettato. la chiusa è infatti, a mio parere, molto rapida, mentre l'avrei vista meglio con un crescendo lento e inesorabile. in… nw(continua)
2) del 14/10/2018, all'opera nwMutamento di rotta di nwVihio :
Credo mi sia sfuggito qualcosa perché, francamente, non ho capito il finale. ho provato a rileggere ma ancora non recepisco: cosa intende il computer di bordo? a parte questo,… nw(continua)
3) del 11/10/2018, all'opera nwCinquanta Sfumature di Rosa di nwAthosg :
Povero andrea, segnato da storie passate... si è creato un retaggio dal quale non riesce a uscire, ed è un vero peccato, visto il capo che si ritrova. scritto… nw(continua)
4) del 11/10/2018, all'opera nwLa macchia rossa di nwLamandorla :
Se devo essere sincero, non ho capito il finale. o mi sfugge qualcosa oppure proprio non ci arrivo. la situazione che si crea è intrigante e abbastanza comune.… nw(continua)
5) del 11/10/2018, all'opera nwPagina n. 2: Energia ed Amore di nwNjambi :
Chiedo scusa all'autrice, ma non mi è molto chiaro il significato del racconto. anzi, se devo essere sincero, mi rimane tutto piuttosto oscuro. c'è di mezzo un'infanzia dannata, mi… nw(continua)
6) del 10/10/2018, all'opera nwCirco di nwVihio :
Beh, che dire, mi hai fatto passare dieci minuti sorridendo. davvero divertente, questo racconto, con descrizioni semplici ma efficaci. certo, se davvero siamo così, mi permetto di dire… nw(continua)
7) del 10/10/2018, all'opera nwAfterLight di nwClavdiaSpn :
Mah, credo ci sia da dare una bella controllata generale. ci sono parecchie ripetizioni ma, soprattutto, ci sono frasi fuori contesto e altre che mancano. in sostanza, non sono… nw(continua)
8) del 10/10/2018, all'opera nwUna correzione di troppo di nwVihio :
Beh, chiaro e semplice, direi. in poche righe hai spiegato benissimo cosa potrebbe accadere se... e, del resto, ritengo totalmente plausibili le tue parole,… nw(continua)
9) del 08/10/2018, all'opera nwRipetizioni d'amore fuori orario di nwAlberto Marchi :
Ci leggo un certo sarcasmo e, in fondo in fondo, ci vedo anche un po' di autoironia. posso benissimo sbagliare, è solo la sensazione che ho provato leggendo queste… nw(continua)
10) del 08/10/2018, all'opera nwLa chiave di nwAmos2011 Angelo Manarola :
Piaciuto. storiella semplice e leggera, ma solo in apparenza. in realtà denuncia una situazione che è fin troppo presente nel quotidiano, un po' ovunque, purtroppo. bella l'idea della ragazza… nw(continua)
11) del 07/10/2018, all'opera nwSesso orale di nwMacripa :
Simpaticissima presa in giro di un certo modo di fare sesso. meglio, di una certa evoluzione del modo di fare sesso. vero, quelli normali sono quasi diventati l'eccezione, e… nw(continua)
12) del 07/10/2018, all'opera nwMegamietitrice 1010 di nwVihio :
Beh, sul carico di angoscia che trasmette questa storia non ci sono dubbi, assolutamente. racconto a tratti balbettante, ripetitivo, come deve essere la narrazione di un piccolo che si… nw(continua)
13) del 07/10/2018, all'opera nwVeggente certificata offre esperienze in… di nwVihio :
Storia molto originale, esce dai soliti schemi e ne esce molto bene. dirà la verità, la veggente? e chi lo sa, anche se propendo per il sì. certo, essere… nw(continua)
14) del 06/10/2018, all'opera nwPrometeica di nwVihio :
Mah, sono un poco perplesso. l'idea in sé è ottima, fuori dal comune, sebbene segua un filone sfruttato. però non riesco a digerire il tutto, mi manca qualcosa che… nw(continua)
15) del 06/10/2018, all'opera nwLa bestia di nwVihio :
Non è male. storia originale, con buone descrizioni, anche se il tutto è troppo raccontato. in sostanza, mancano le emozioni, quelle che i personaggi presentati dovrebbero invece far risaltare.… nw(continua)
16) del 06/10/2018, all'opera nwScheletroderma spaziale di nwVihio :
piaciuto. descrizione molto originale, che mi ricorda lontanamente un romanzo di Frederik Pohl intitolato La porta dell'infinito. me lo ricorda come tipo di stesura, non come storia. riesci comunque… nw(continua)
17) del 06/10/2018, all'opera nwIl Parco dei labirinti di nwIda Dainese :
Bello, molto bello. splendida l'atmosfera che crei, con una serie di aspettative che vanno in crescendo, fino a smorzarsi poi di fronte all'accaduto. quando lei ha deciso di provare… nw(continua)
18) del 29/08/2018, all'opera nwManovre evasive di nwFlavio Capelli :
Mah, non so che dire. linguaggio molto colorito, adeguato al tipo d'azione che si svolge nella storia, e quindi non infastidisce. però è proprio la storia che mi fa… nw(continua)
-) del 28/08/2018, all'opera nwIl bocciolo (versione completa) (opera dell'autore) :
grazie, Ida. sempre puntuale e fine nei commenti,… nw(continua)
19) del 23/08/2018, all'opera nwL'iniziazione di nwGianfranco39 :
Semplice e lineare, racconta una storia che potrebbe essere accaduta a chiunque. e lo fa senza voler sbalordire, semplicemente facendo vedere le cose come sono. certo, non tutti hanno… nw(continua)
20) del 23/08/2018, all'opera nwMia cugina Ilaria e le foto galeotte di nwSiddarta7 :
Tipico racconto che narra di un'esperienza inattesa e, proprio per questo, molto gradita. buone le descrizioni scenografiche, discrete quelle emozionali. di sicuro una situazione simile avrà creato qualche scompiglio… nw(continua)
21) del 23/08/2018, all'opera nwLa maschera di nwConsalvo Romano :
Simpatica, questa idea, e anche divertente. peccato per i tanti errori di punteggiatura, soprattutto nella prima parte. consiglio una bella revisione generale. entrando nello spirito… nw(continua)
22) del 23/08/2018, all'opera nwMaya di nwPietro Rainero :
Beh, premesso che ho i miei dubbi sul fatto che i maya conoscessero il virus dell'influenza (men che meno una bimba) e che il mar dei caraibi fosse conosciuto… nw(continua)
23) del 23/08/2018, all'opera nwUn Diluvio Universale di nwGiovanni Minio :
Devo dire che l'idea mi è piaciuta davvero e, tutto sommato, potrebbe anche capitare. però mi sento di dover segnalare che la punteggiatura è completamente da rivedere: tante virgole… nw(continua)
24) del 12/08/2018, all'opera nwSensualità di nwMariaCristina :
Efficace descrizione di momenti ineguagliabili. leggendo pare quasi di partecipare all'azione. molto buone le descrizioni, soprattutto a livello sensoriale. trasmettono al lettore le sensazioni… nw(continua)
-) del 20/07/2018, all'opera nwStagioni (opera dell'autore) :
ciao, Ida. grazie, come sempre, per lettura e commento. Sì, la scrittura e la pronuncia dialettali hanno un ritmo e una cadenza che l'italiano non può avere. Certo, te… nw(continua)
25) del 20/07/2018, all'opera nwIntelligenze varie di nwVihio :
storia piacevole, sia come lettura sia come contenuto e significato. originale l'idea delle tre specie senzienti e non in grado di instaurare rapporti e dialoghi con altre. ci si… nw(continua)
-) del 11/07/2018, all'opera nwLa delfina innamorata (opera dell'autore) :
e io sono contento d'averti dato dieci minuti di serenità,… nw(continua)
26) del 09/07/2018, all'opera nwAnaelle di nwConsalvo Romano :
La tua risposta mi chiarisce… nw(continua)
-) del 07/07/2018, all'opera nwGh'èra na olta (C'era una volta) dialett… (opera dell'autore) :
Ciao. grazie per il commento, gianfranco sono un cultore del dialetto, anzi, dei dialetti in genere secondo me sono vere e proprie espressioni di vita, di modo di esistere… nw(continua)
-) del 06/07/2018, all'opera nwLa delfina innamorata (opera dell'autore) :
Grazie mille mi permetto di dire che scrivere una favola non è per niente semplice si rischia di cadere in… nw(continua)
-) del 01/07/2018, all'opera nwLa delfina innamorata (opera dell'autore) :
grazie, Ida. in effetti, lo scopo della fiaba è di lanciare un messaggio positivo e, a quanto pare, in questo caso ci sono riuscito. la cosa mi gratifica assai.… nw(continua)
27) del 01/07/2018, all'opera nwLa Scala di pietra di nwIvana Piazza :
Molto bella ed evocativa. parole semplici ma che riescono a far vedere scenografie complete. versi liberi che si inerpicano su per quella scala di pietra, raccontandola e facendo vedere… nw(continua)
28) del 01/07/2018, all'opera nwMia cognata Claudia di nwSiddarta7 :
Semplice racconto di una trasgressione, ben narrato e con il giusto pathos. anche nella parte erotica non vi sono volgarità e tutto appare come normale, pur se è… nw(continua)
29) del 01/07/2018, all'opera nwE mi e ti, Carleto di nwLorena :
Splendida, nella sua semplicità. poche parole per esprimere qualcosa che si vive, si sente, ti penetra... cosa non semplice da fare, ma qui riesce alla perfezione ti dona… nw(continua)
30) del 01/07/2018, all'opera nwLa vendemmia del gigante di nwVendemmiatore :
Eh... e poi? povera silvia, d'accordo, ma il tutto potrebbe (e dovrebbe, secondo me) avere un seguito. da dove viene il gigante? in che mondo ci troviamo? se ogni… nw(continua)
-) del 01/07/2018, all'opera nwQuàter gacc (quattro gatti) (opera dell'autore) :
dialetto bresciano del basso Garda, Ida… nw(continua)
-) del 01/07/2018, all'opera nwLa delfina innamorata (opera dell'autore) :
Grazie del consiglio, non… nw(continua)
31) del 01/07/2018, all'opera nwAnaelle di nwConsalvo Romano :
Uhm, sono perplesso. per più motivi. uno è che l'unica cosa che trasmette la storia è l'angoscia della protagonista, per il resto di horror non c'è nulla. e fin… nw(continua)
32) del 01/07/2018, all'opera nwLa morte avanza di nwAlessandro Pesaresi :
Non so, qualcosa non quadra del tutto. l'idea non è male, di per sé, però lo sviluppo mi lascia alquanto perplesso. non mi è chiaro chi sia l'altro, per… nw(continua)
-) del 01/07/2018, all'opera nwLinea gotica (opera dell'autore) :
Grazie, gianfranco e speriamo che fatti simili non abbiano a ripetersi,… nw(continua)
33) del 30/06/2018, all'opera nwStellanova 21 di nwConsalvo Romano :
Cominciamo col dire che una bella revisione sarebbe molto utile, soprattutto nella punteggiatura- c'è un uso esagerato di punti esclamativi (tra l'altro, l'esclamativo chiude, non servono altri punti dopo)… nw(continua)
34) del 30/06/2018, all'opera nwUltima generazione di nwConsalvo Romano :
Molto carino, questo racconto. bella l'idea, ben presentata e sviluppata. ottime le descrizioni delle scene e la caratterizzazione dei personaggi. anche qui però devo fare qualche appunto per via… nw(continua)
35) del 30/06/2018, all'opera nwPentagono di nwDiana Centos :
beh, la partenza mi piace davvero parecchio. non mi spiacerebbe riuscire a leggere il resto. ottima idea, quella di far parlare un virus informatico, e stupenda quella di creargli… nw(continua)
-) del 13/06/2018, all'opera nwSignora sì (opera dell'autore) :
Eh sì, è strano quel russo... avrei dovuto usare i caratteri cirillici. a parte gli scherzi, anche questo, come altri racconti miei, vuole essere parte di qualcosa di ben… nw(continua)
36) del 11/06/2018, all'opera nwUn incontro clandestino di nwDaniela Piccoli :
Beh devo dire che il finale mi ha piacevolmente sorpreso, non me l'aspettavo proprio. originale, questa avventura di coppia. quella che pare una coppia di amanti si rivela invece… nw(continua)
37) del 10/06/2018, all'opera nwAlta moda di nwPietro Rainero :
Piaciuto. simpaticissima storia satireggiante (non so se era questo che voleva l'autore, ma a me ha dato tale impressione) sul mondo della moda. belle le escursioni in cui vengono… nw(continua)
38) del 10/06/2018, all'opera nwElettrodomestici in sconto di nwPietro Rainero :
Molto divertente, questa storiella. splendida l'idea e buona la realizzazione della stessa. certo, all'inizio non capivo per che motivo si definisse fortunato, il protagonista, poi è diventato chiaro e… nw(continua)
39) del 10/06/2018, all'opera nwDemiurgo rifacitore di nwVihio :
Se devo dire la verità, fino a tre quarti non avevo capito un accidente o quasi. poi ho compreso e faccio i complimenti all'autore per la splendida idea e… nw(continua)
40) del 10/06/2018, all'opera nwLe due Terre di nwConsalvo Romano :
Uhm, fantascienza del filone catastrofistico. ne leggo sempre più spesso, purtroppo, ma ne comprendo appieno il motivo. la storia non è male, sebbene sia classica. sono buone le descrizioni… nw(continua)
41) del 10/06/2018, all'opera nwEdizione straordinaria di nwLaura Ruggeri :
Devo chiedere perdono all'autrice, ma purtroppo non ho capito il senso del racconto. a qualcuno non frega niente, ovvio, visto che va avanti a dormire dopo essersi grattato, ma… nw(continua)
-) del 18/04/2018, all'opera nwCoriandoli a Natale (opera dell'autore) :
Inaspettata, vero, come arma? del resto nemmeno io me l'aspettavo, mentre scrivevo la storia. come spesso mi accade, parto con un'idea e poi i personaggi cominciano ad agire da… nw(continua)
-) del 09/04/2018, all'opera nwPonte di pietra (opera dell'autore) :
grazie, Ida. sì, il finale è a sorpresa e, tutto sommato, neppure io me l'aspettavo mentre lo scrivevo. è arrivato così e… nw(continua)
42) del 21/03/2018, all'opera nwL'uomo senza tempo di nwAntonio Cinti :
Non mi è piaciuto, sinceramente. perbacco, l'idea c'è e può essere sviluppata benissimo, come probabilmente è stato fatto dall'autore, però ho trovato svariati errori errori di punteggiatura, di stesura,… nw(continua)
-) del 20/03/2018, all'opera nwEnergia alternativa (opera dell'autore) :
Very Happy ho scritto questo racconto in un periodo fortemente spirituale. all'epoca frequentavo un centro di meditazione e partecipavo a svariati corsi dove, francamente, ho avuto esperienze magnifiche. ho provato… nw(continua)
-) del 06/03/2018, all'opera nwDevo trovare una porta (opera dell'autore) :
Ida, come sempre hai colto nel segno. Il racconto vuole proprio parlare di una rinascita, quella che avviene dopo la morte di ognuno. In pratica, la chiusura di un… nw(continua)
43) del 03/03/2018, all'opera nwSete notturna di nwMeex79 :
In primis mi permetto di dirti alcune cosucce. ossia, fai una bella revisione del testo ed elimina i tanti refusi che ci sono. mancano spazi, ci sono tante d… nw(continua)
-) del 26/02/2018, all'opera nwIl lamento del mare (opera dell'autore) :
Grazie, paola hai colto due cose essenziali, oltre al messaggio esplicito, ossia i bambini, ai quali stiamo dando un futuro davvero osceno, e il sogno sognare non costa nulla… nw(continua)
-) del 26/02/2018, all'opera nwIl lamento del mare (opera dell'autore) :
Esatto, nicola tutti siamo stati bambini, ma quanti di noi lo ricordano o lo vogliono ricordare? e perché non sognare, perché… nw(continua)
-) del 26/02/2018, all'opera nwIl lamento del mare (opera dell'autore) :
partendo dalla fine: sì, manca un che Smile io la penso come Guccini e, sostanzialmente, "non sopporto la gente che non sogna" ci sono sogni irrealizzabili, ma gran parte… nw(continua)
44) del 26/02/2018, all'opera nwUW, 7 e il senso della vita di nwVihio :
Devo francamente dire che non mi è piaciuto, forse perché non sono riuscito a comprenderne il senso. almeno credo. se si eccettua il trattino a fine di ogni dialogo,… nw(continua)
45) del 26/02/2018, all'opera nwCapita pure agli androidi di cercare una di nwVihio :
Carino. breve ma efficace. la lettura è facile e scorrevole, la storia scivola via con piacere, bella l'idea, non facile da concepire, e buona la realizzazione… nw(continua)
46) del 26/02/2018, all'opera nwP.g.i. di nwSilmarien :
tremendo. colpisce al cuore, nulla di dire. certo la scelta di T è discutibile, ma non ne poteva più di una vita fasulla, legata per forza al fratello gemello.… nw(continua)
-) del 18/02/2018, all'opera nwC'era una volta un mare (opera dell'autore) :
Ancora una volta non posso che ringraziarti per le belle parole che dedichi alle mie storie. è vero, col tempo ho imparato a scrivere in modo più asciutto, anche… nw(continua)
-) del 20/01/2018, all'opera nwLinea gotica (opera dell'autore) :
grazie per lettura e commento, Ida. tra l'altro le tue argomentazioni sono sempre ben presentate e sembrano a loro volta un racconto. anche qui hai letto i messaggi reconditi,… nw(continua)
47) del 06/01/2018, all'opera nwIl narratore di nwDaniele Ghilardini :
Se devo essere sincero, mi permetto di dire che non l'ho capito probabilmente non ho trovato la chiave di lettura giusta è ben scritto e le descrizioni sono ottime,… nw(continua)
48) del 06/01/2018, all'opera nwCosmo bellico di nwVihio :
Il finale riscatta tutta la storia, che fino a quel punto era stata, a mio parere, piuttosto scontata racconto intriso di malinconia, riesce comunque, col finale, a lanciare un… nw(continua)
49) del 06/01/2018, all'opera nwMente sintetica che stai in ascolto di nwVihio :
Non mi è molto chiaro il senso di questo racconto pare un monologo ma a tratti sembra divenire una preghiera una preghiera che a volte è di ringraziamento… nw(continua)
50) del 06/01/2018, all'opera nwTerra del tramonto di nwVihio :
Mah, anche questo racconto tratta il tema dell'umanità e dei suoi problemi anzi, dei problemi che si crea e delle conseguenze che ne derivano sarà che sono un… nw(continua)
51) del 06/01/2018, all'opera nwIl mistero delle palline da ping pong di nwLorenzo Pompeo :
Francamente, non mi è piaciuto l'idea c'è, ed è anche originale, ma è scritto in maniera poco scorrevole oltre a ciò ho notato svariati refusi, tra cui alcuni tempi… nw(continua)
52) del 06/01/2018, all'opera nwL'assedio di nwPietro Rainero :
Lo metterei tra i fantasy, più che tra i fantastici comunque è una bella storia, forse un po' troppo lunga, ed è molto originale un matematico russo che col… nw(continua)
-) del 19/12/2017, all'opera nwStanno tornando (opera dell'autore) :
grazie, Ida nel caso possa interessare,… nw(continua)
53) del 17/12/2017, all'opera nwQualcosa d'importante di nwIda Dainese :
Piaciuto molto, davvero dolce. storia breve, sintetica, che però comprende tanto. e brava, perché sei riuscita a umanizzare un robot in maniera sottile, utilizzando l'arma dell'amore e della bontà,… nw(continua)
54) del 17/12/2017, all'opera nwAlla ricerca della guarnigione perfetta di nwVihio :
Devo onestamente dire che non ho capito la fine. va bene lasciare il finale aperto, ma così è tranciato di netto e il racconto, a mio parere, ne risente.… nw(continua)
-) del 17/12/2017, all'opera nwStanno tornando (opera dell'autore) :
Ho rettificato la lunghezza. erroneamente avevo scritto "medio"… nw(continua)
55) del 17/12/2017, all'opera nwLoboteudemon di nwF. T. Leo :
Beh, la storia c'è, niente da dire. ed è anche ben esposta. di contro faccio notare un uso spropositato dei punti di sospensione e una serie sbagliata di punteggiature.… nw(continua)
-) del 01/09/2017, all'opera nwAugusto (opera dell'autore) :
ciao, Ida il racconto è effettivamente molto onirico, direi quasi delirante, almeno in certi tratti. però s'intreccia con la realtà e lo fa in modo tale da non capire… nw(continua)
-) del 01/09/2017, all'opera nwAugusto (opera dell'autore) :
grazie, david piacere ti… nw(continua)
-) del 16/08/2017, all'opera nwIl rosso non ha paura (opera dell'autore) :
Grazie per il commento, arcangelo ottime alcune… nw(continua)
56) del 31/07/2017, all'opera nwSolo una goccia, mi raccomando! di nwPietro Rainero :
Simpatica storiella con un finale significativo. devo però segnalare che vi sono molti refusi per esempio, all'interno delle parentesi non vanno spazi a inizio e fine frase lo stesso… nw(continua)
57) del 31/07/2017, all'opera nwServo uccisore di nwVihio :
Una storiia avvolta nel mistero, dall'inizio alla fine perchè alla protagonista è accaduto e accade tutto questo? paga qualcosa che ha commesso in altre vite? o forse è entrata… nw(continua)
58) del 31/07/2017, all'opera nwLa porta che dà su due porte di nwVihio :
Bella storia, questa peccato che alla fine si abbandoni quel luogo invece di farne un mezzo monumento. devo dire che leggendo mi sono trovato più volte in difficoltà, quindi… nw(continua)
-) del 30/07/2017, all'opera nwMiracolo tra le stelle (opera dell'autore) :
sono felice ti sia piaciuto, Ida l'ho scritto dal punto di vista femminile e non sapevo se sarei riuscito nell'intento. se lo apprezza una donna vuol dire che tutto… nw(continua)
-) del 30/07/2017, all'opera nwMiracolo tra le stelle (opera dell'autore) :
Arcangelo, la tua recensione è un vero e proprio riassunto del racconto nei minimi particolari. Quasi meglio del racconto stesso. a parte gli scherzi, ti ringrazio per lettura e… nw(continua)
-) del 24/07/2017, all'opera nwIl rosso non ha paura (opera dell'autore) :
ti ringrazio per il commento e per le belle parole sì, il comportamento di Mario non è approvabile da tutti, questo è ovvio, ma si sa, l'orgoglio è una… nw(continua)
-) del 22/07/2017, all'opera nwGh'èra na olta (C'era una volta) dialett… (opera dell'autore) :
è dialetto bresciano del basso Garda questa poesia è una dedica a un mondo che scompare sempre più vedere trasformarsi ciò che ti circonda è tremendo certo, come dici… nw(continua)
-) del 19/07/2017, all'opera nwL'ultimo salto (opera dell'autore) :
di nuovo grazie per… nw(continua)
-) del 16/07/2017, all'opera nwEquilibri (opera dell'autore) :
è vero, manca una parola e ne faccio ammenda però ti ringrazio per avere scritto una recensione così gradevole per il mio racconto a me è sempre piaciuto, ma… nw(continua)
-) del 14/07/2017, all'opera nwL'ultimo salto (opera dell'autore) :
grazie, Ida felice ti sia piaciuto. è uno dei primi racconti che ho scritto, parecchi anni fa, e ne sono molto legato. forse è proprio come dici: il… nw(continua)
-) del 16/05/2017, all'opera nwNoi moriremo (opera dell'autore) :
Devo dire che sei veramente brava a leggere sia lo scritto che il sottinteso… nw(continua)

 
100
200
 


(Clicca le pagine numerate per vedere le altre...)
 

349 (+ 0 risposte) commenti dati nelle nwGare (dal più recente):
allarga
 
100
200
 ... 
400
 

1) del 05/03/2022, all'opera nwTragicommedia di un contagio globale di Domenico De Ferraro (nwvai al post):
se dovessi basarmi solo sulla grammatica e la punteggiatura, direi che non è votabile. non voglio fare il saccente o il professore ma, non prendertela, è tutto un errore… nw(continua)
2) del 04/03/2022, all'opera nwUn'altra cosa di Nunzio Campanelli (nwvai al post):
divertente autoironia relativa a tempi che furono. in effetti pare davvero la fase iniziale di un monologo teatrale, da cabaret, più che un racconto breve. particolare anche la scelta… nw(continua)
3) del 16/02/2022, all'opera nwTare ereditarie di Sergio Orsi (nwvai al post):
secco e deciso, senza troppi fronzoli. mi è piaciuto, questo raccontino che, purtroppo, non fa altro che illustrare quanto accade ogni giorno nel nostro vergognoso paese. buone le… nw(continua)
4) del 26/01/2022, all'opera nwÉfesto e Athena di Marino Maiorino (nwvai al post):
non sono grande amante dei racconti mitologici, sebbene siano piuttosto intriganti e pieni di sorprese. detto ciò, questo è scritto davvero bene e, a parte forse qualche ripetizione, non… nw(continua)
5) del 25/01/2022, all'opera nwMaricò di Domenico Gigante (nwvai al post):
beh, in tutta sincerità non è che mi sia piaciuto più di tanto. forse è troppo raccontato, non so, comunque lo trovo lento, senza dinamismo. e ci sono cose… nw(continua)
6) del 18/01/2022, all'opera nwL'ignoto Punto della Creazione di Stefano M. (nwvai al post):
sarà che sono agnostico e non credo a una parola della bibbia, ma proprio non mi piacciono le storie in cui si esaltano dio e le sue creazioni. o… nw(continua)
7) del 16/01/2022, all'opera nwI gatti di via Olmo di Mark B (nwvai al post):
simpatica fiaba vista e vissuta con occhi diversi, cioè dei gatti. ci sono parecchie osservazioni da fare: la formattazione è da rivedere, svariate d eufoniche da togliere, alcune ripetizioni… nw(continua)
8) del 16/01/2022, all'opera nwLa metamorfosi del ragno di AlexNohman (nwvai al post):
non posso dire che mi sia piaciuto più di tanto, nonstante l'ottima inventiva. come prima cosa mi permetto di suggerire una belle revisione generale; la punteggiatura è completamente da… nw(continua)
9) del 14/01/2022, all'opera nwMaledetto Winter di JudithKyle (nwvai al post):
simpatica descrizione di una scena quotidiana col padrone di casa, cioè il gatto. ne ho esperienza, so cosa vuol dire. scritto abbastanza bene, ti dico di far attenzione alle… nw(continua)
10) del 08/01/2022, all'opera nwIl passeggero di Anto58 (nwvai al post):
come prima cosa suggerisco una revisione generae del testo, ne ha davvero bisogno. ci sono tantissime ripetizioni. per esempio qui "Lo trovavo già seduto accanto al finestrino, sempre allo… nw(continua)
11) del 06/01/2022, all'opera nwOpere d'arte di Andr60 (nwvai al post):
storia particolare che si rifà al mondo attuale cercando di essere parodia ma divenendo, spesso, realtà pura. nel complesso è un buon racconto, con idee originali ben esposte. ti… nw(continua)
12) del 06/01/2022, all'opera nwNόστοι, Ritorni di Namio Intile (nwvai al post):
sulla scrittura e l'esposizione non c0è praticamente nulla da dire, in questo sei maestro. però ho trovato il pezzo molto pesante, troppo carico di riferimenti filosofici e non, dei… nw(continua)
13) del 06/01/2022, all'opera nwVioletta di Mariovaldo (nwvai al post):
non conoscevo le portatrici, sinceramente, quindi grazie per avermele fatte presenti. la storia è, a mio parere, un po' troppo lunga e in certi punti l'ho trovata stancante. quache… nw(continua)
14) del 06/01/2022, all'opera nwIl glorioso e tragico sacrificio dei com… di Messedaglia (nwvai al post):
si tratta di un episodio che non conosco, in verità. però mi piace l'idea di vedere con occhi diversi le stesse scene, così da capire cosa relamente sia accaduto.… nw(continua)
15) del 04/01/2022, all'opera nwCon le ali di un Angelo di Laura Traverso (nwvai al post):
bella l'idea di scrivere una storia simile dal punto di vista della cagnolina. nulla da segnalare nella stesura e nella punteggiatura. l'unico appunto che faccio è l'esagerazione delle descrizioni… nw(continua)
16) del 03/01/2022, all'opera nwE la chiamavano musica... di Alberto Marcolli (nwvai al post):
eh... quelli eran giorni, sì... all'epoca avevo 15 anni, quindi eran giorni d'oro, per me. ma era un momento particolare per tutti, esplosione di vita a non finire, il… nw(continua)
17) del 03/01/2022, all'opera nwVrimka di Giovanni p (nwvai al post):
come prima cosa mi permetto di dare un suggerimento: la prossima volta che invii un testo formattalo in maniera diversa. qui c'è un muro di parole micidiale, meglio andare… nw(continua)
18) del 03/01/2022, all'opera nwLa notte che Sigfrido ha ucciso il drago di Nuovoautore (nwvai al post):
apprezzo vivamente il tema affrontato, spina del nostro tempo e di quello a venire, per faccio notare che vi sono parecchi refusi. spaziature mancanti, virgole fuori posto. le descrizioni… nw(continua)
19) del 02/01/2022, all'opera nwUn raglio infinito di Athosg (nwvai al post):
storia di una leggerezza trasformatasi in dramma, almeno così mi pare. dramma che sembra elaborato dal protagonista dopo aver assistito ad alcune scene tremende ma che, indipendentemente dal pensiero… nw(continua)
20) del 02/01/2022, all'opera nwGiuditta di Macrelli Piero (nwvai al post):
ottimo spaccato della società anni 80 che ricordo benissimo pure io. la scrittura è buona e il ritmo abbastanza scorrevole, si legge con piacere. è vero che ci sono… nw(continua)
21) del 02/01/2022, all'opera nwSpacc! di RobertoBecattini (nwvai al post):
racconto ai limiti del surreale con sprazzi di fantastico. uno spaccato di una certa società espresso molto bene. buone scrittura ed esposizione, ottimo l'utilizzo dei neologismi. ritmo notevole che… nw(continua)
22) del 02/01/2022, all'opera nwCome una favola di ElianaF (nwvai al post):
la cronaca di un riscatto personale, questo ho letto, magari nei confronti del destino che ha dato un indirizzo particolare alla vita. e una storia di perseveranza e fiducia… nw(continua)
23) del 02/01/2022, all'opera nwIl venditore di rose di Letylety (nwvai al post):
sono anch'io dell'idea che alla fine sia una fiaba, anche se non era l'intento dell'autrice. e lo è anche e soprattutto per quella lacrima dovuta a una frase cui… nw(continua)
24) del 01/01/2022, all'opera nwMia figlia è una zoccola di Temistocle (nwvai al post):
hai capito te, il papi? sfrutta l'occasione e si fa magnaccia di moglie e figlia. ironico e graffiante al punto giusto, senza esagerazioni. è vero, non è facile pensare… nw(continua)
25) del 30/12/2021, all'opera nwIl merlo indiano di Egidio (nwvai al post):
racconto leggero che scorre senza problemi. c'è qualche refuso e rivedrei la punteggiatura, ci sono troppe virgole. le descrizioni sono buone, soprattutto a livello visivo. mi lascia un poco… nw(continua)
26) del 30/11/2021, all'opera nwNon credo alle storie con il lieto fine di Ilario Iradei (nwvai al post):
ci sono un po' di refusi ed errori, che comunque già ti hanno segnalato. aggiungo che "tivvù" è sbagliato. poi dici che non ami il lieto fine e invece… nw(continua)
27) del 29/11/2021, all'opera nwAlveari metropolitani di Nuovoautore (nwvai al post):
in linea di massima concordo col commento di Alberto Marcolli e con le sue osservazioni. aggiungo ch modificherei un poco di punteggiatura, visto che in alcuni momenti utilizzi troppo… nw(continua)
28) del 21/11/2021, all'opera nwBabi Yar di Namio Intile (nwvai al post):
beh, che posso dire se non "complimenti"? scritto benissimo e con fantastiche descrizioni, pur essendo di una certa lunghezza scorre fino al termine senza intoppi. l'unico appunto che posso… nw(continua)
29) del 19/11/2021, all'opera nwAl bonito sol de Cuba di Alberto Marcolli (nwvai al post):
breve riflessione personale che si conclude nel modo più naturale, ossia la scelta di non cambiare. scelta rispettabilissima, ovviamente. conosco più di una persona che è riuscita a dare… nw(continua)
30) del 19/11/2021, all'opera nwL'Angelo Triste di Marino Maiorino (nwvai al post):
può essere letto come fiaba o come racconto fantastico, il senso non cambia. non ho trovato refusi particolari se non qualche ripetizione di troppo. a mio parere è un… nw(continua)
31) del 17/11/2021, all'opera nwL'ospite di Nicolandrea Riccio (nwvai al post):
racconto breve e carico di una malinconia profonda che traspare in ogni frase, quasi in ogni parola. descrivi un mondo chiuso che non vuoi neppure provare ad aprire, perlomeno… nw(continua)
32) del 17/11/2021, all'opera nwFragole, cioccolata e pasta dentifricia di Marcello Rizza (nwvai al post):
scritto molto bene, liscio, scorrevole e davvero di piacevole lettura. ho trovato solo un paio di refusi, tra cui segnalo " gli pareva di udire voci dispettose e malvagie… nw(continua)
33) del 16/11/2021, all'opera nwIl cavaliere del cielo di Messedaglia (nwvai al post):
ho fatto un po' fatica a finirlo, sebbene sia scritto molto bene. alla fine mi era diventato pesante, devo ammettere. la prova è più che buona, nulla da eccepire,… nw(continua)
34) del 16/11/2021, all'opera nwIo non vendo di Temistocle (nwvai al post):
scrittura buona e testo scorrevole, a parte l'utilizzo delle d eufoniche, da eliminare. finale scontato, vero, però mentre vi arrivavo io pensavo che la scena potesse tranquillamente essere stata… nw(continua)
35) del 16/11/2021, all'opera nwSangue di pietra di Giovanni p (nwvai al post):
parto con i punti negativi per finire in positivo, se non ti spiace. allora, intanto c'è una marea di d eufoniche da togliere, poi c'è la punteggiatura da rivedere… nw(continua)
36) del 15/11/2021, all'opera nwL'uomo che spazza di Roberto Bonfanti (nwvai al post):
molto bello e ottimamente scritto, nulla da eccepire. però pure io, come qualcun altro, riduco il voto per la mancanza di finale. meglio, per un finale che non comprendo.… nw(continua)
37) del 15/11/2021, all'opera nwIl verme di Ibbor OB (nwvai al post):
non è scritto male, nonostante alcuni refusi già segnalati. la storia è anche abbastanza originale, tipo fantascienza ironico sarcastica. far morire un povero verme perché ha assorbito la mente… nw(continua)
38) del 15/11/2021, all'opera nwL'appartamento dei rimpianti di Ibbieffe (nwvai al post):
ci sono alcuni refusi e credo che la punteggiatura vada un po' rivista in alcuni tratti. le immagini sono molto visive e risultano chiare agli occhi del lettore, così… nw(continua)
39) del 15/11/2021, all'opera nwMi ha telefonato Oscar Wilde di Anto58 (nwvai al post):
mah, a differenza di altri, io di refusi ne ho notati parecchi. dalla punteggiatura, dove non va spazio prima della virgola, ai dialoghi, che spesso non hanno le chiusure… nw(continua)
40) del 15/11/2021, all'opera nwScherzi da prete di Stefano M. (nwvai al post):
diciamo che nel complesso è scritto piuttosto bene, con pochi refusi, viste anche le correzioni fatte aseguito dei precedenti commenti. già il fatto di aver corretto ti da un… nw(continua)
41) del 14/11/2021, all'opera nwQualche vecchia Parola di Mariovaldo (nwvai al post):
scritto molto bene, senza refusi se si eccettuano i trattini a fine dialogo, superflui. una lettura in compagnia delle parole, appunto, che diviene una sorta di sogno a occhi… nw(continua)
42) del 14/11/2021, all'opera nwLevare l'ancora di Selene Barblan (nwvai al post):
io l'ho letto con piacere ed è filato liscio come l'olio. anche per me è piuttosto onirico, ma siccome ne ho scritti dello stesso genere sono entrato subito in… nw(continua)
43) del 14/11/2021, all'opera nwMadame Louvre - storia di un amore infin… di Athosg (nwvai al post):
mah, sono un poco perplesso. scritto abbastanza bene, con buone descrizioni, tuttavia rimane freddo e distaccato. trovo molto inverosimile che una donna insista a cercare il suo uomo per… nw(continua)
44) del 14/11/2021, all'opera nwDistopia alimentare di Macrelli Piero (nwvai al post):
breve e conciso, forse anche troppo. l'idea è apprezzabile e lo spunto del green pass mi piace. così come i vegetariani al potere, cosa che non vedo possibile in… nw(continua)
45) del 14/11/2021, all'opera nwUn giorno diverso in tribunale di Andr60 (nwvai al post):
devo dire che non mi ha fatto impazzire, però mi ha divertito. una bella satira verso il mondo attuale, così compesso e, a tratti, anche incomprensibile. avrei delle osservazioni… nw(continua)
46) del 14/11/2021, all'opera nwSingle di ritorno di Laura Traverso (nwvai al post):
pur essendo, tutto sommato, una riflessione, il racconto è ben scritto, fluido e scorrevole. si legge facilmente e con piacere, visto che non scade nella retorica. è la descrizione… nw(continua)
47) del 14/11/2021, all'opera nwIl tempo è mistificatore di Roberto (nwvai al post):
racconto piuttosto particolare che parte in un certo modo per sfociare poi nel fantastico, almeno come genere. simpatica l'idea, buona la stesura ma deboluccio il contenuto, nonostante alcuni discreti… nw(continua)
48) del 14/11/2021, all'opera nwSfarfallamento di Kork75 (nwvai al post):
ci sono parecchi errori, purtroppo, compresi tempi verbali, eraltro già segnalati. punteggiatura, stesura del testo e formattazione andrebbero riviste. peccato perché l'idea è simpatica,… nw(continua)
49) del 14/11/2021, all'opera nwInsonnia di Egidio (nwvai al post):
è vero che pare un vero e proprio flusso di coscienza, però il muro di parole qui è notevole, qualche a capo lo farei. a mio parere è da… nw(continua)
50) del 14/11/2021, all'opera nwIo cerco la tutina di RobertoBecattini (nwvai al post):
piaciuto. breve semplice e ironico ma che contiene un messaggio: credere un se stessi aiuta. buone le descrizioni, mi è sembrato di rivivere quei tempi,… nw(continua)
51) del 14/11/2021, all'opera nwUn marito in città di Ferruccio Frontini (nwvai al post):
errori, refusi e imprecisioni non mancano certo, anzi, direi che abbondano. peccato, la storiella sarebbe divertente. attenzione anche ai tempi verbali, mi raccomando. e considera che prima di punto… nw(continua)
52) del 14/11/2021, all'opera nwSpiaggia di Stefyp (nwvai al post):
scritto piuttosto bene, anche se concordo con chi dice che la seconda parte avrebbe dovuto venire ridotta e rapportata alla prima. buone alcune descrizioni e ottime alcune frasi, tipo… nw(continua)
53) del 14/11/2021, all'opera nwIl regalo di Romualdo di Giovangal (nwvai al post):
non mi è piaciuto più di tanto, mi spiace. tanti errori e refusicoronano un modo di esporre il testo che non mi prende. la storia in sé, pur se… nw(continua)
54) del 14/11/2021, all'opera nwCronache romane di Maria Spanu (nwvai al post):
scritto piuttosto male, pieno di refusi ed errori, purtroppo. l'idea non è per niente male, anche se l'avrei ambientata più avanti nel tempo, però lo sviluppo lascia parecchio a… nw(continua)
55) del 14/11/2021, all'opera nwSoprannomi di Letylety (nwvai al post):
francamente non riesco a commentare in maniera positiva. non è un racconto, è più un resoconto, un ricordo di ciò che si va perdendo. che va anche bene,… nw(continua)
56) del 02/09/2021, all'opera nwIl passeggero di Anto58 (nwvai al post):
beh, intanto mi permetto di dire che una bella revisione generale servirebbe proprio. ci sono svariati refusi e anche la punteggiatura è da rivedere. sarebbe opportuno spezzare alcune frasi… nw(continua)
57) del 01/09/2021, all'opera nwLe avventure di Franco B di RobertoBecattini (nwvai al post):
una dedica al grande Battiato che, purtroppo, ci ha lasciati. anzi, più che una dedica a tratti mi pare una solenne presa in giro, ma forse mi sbaglio certo,… nw(continua)
58) del 31/08/2021, all'opera nwSorriso di rondine di MattyManf (nwvai al post):
storia molto originale e ben condotta dall'inizio alla fine, con alcune scene spettacolari ottimamente descritte. ottima anche la caratterizzazione dei personaggi. non do il massimo voto perchè ci sono… nw(continua)
59) del 31/08/2021, all'opera nwIl tormento della libertà di Mariovaldo (nwvai al post):
scritto piuttosto bene, con buone descrizioni scenografiche. giungono un po meno quelle a livello emozionale. racconto che narra un episodio ripetutosi, purtroppo, infinite volte nell'epoca buia dell'Europa. ci sono… nw(continua)
60) del 30/08/2021, all'opera nwLui non risponderà di Stefyp (nwvai al post):
perbacco, è scritto benissimo e descrive in manniera ottimale il trmento della protagonista. complimenti per tutto questo. resto un poco perplesso sul di lei comportamento. credo che nella vita… nw(continua)
61) del 28/08/2021, all'opera nwHey, Giuvà di Rugod79 (nwvai al post):
testo piuttosto violento, alla fine, ma che purtroppo rispecchia realtà quotidiane: uccidere la donna che non ti vuole perché la ritieni tua proprietà. devo ammettere che il finale non… nw(continua)
62) del 24/08/2021, all'opera nwNocturnalia di Marcello Rizza (nwvai al post):
beh, avendo letto una precedente versione di questo brano, mi permetto di dire che sei salito di un paio di gradini. molto più scorrevole e di gradevole lettura, con… nw(continua)
63) del 22/08/2021, all'opera nwIl mio film di EmmaSayuri (nwvai al post):
ovviamente spero non sia una storia reale, altrimenti la situazione è critica. comprensibile lo stato d'animo della protagonista, un po' meno i suoi comportamenti, a prtire proprio dall'inizio. vita… nw(continua)
64) del 20/08/2021, all'opera nwIo c'ho 'l scooter di Errepi60 (nwvai al post):
mah, sono un poco perplesso. ho avuto la moto per 25 anni, quindi so cosa significa usare una due ruote. venduta per problemi fisici, sono passato allo scooter, che… nw(continua)
65) del 20/08/2021, all'opera nwIl cane kamikaze di Athosg (nwvai al post):
devo dire che è scritto piuttosto bene, non ho trovato errori o refusi degni di nota. solo la formattazione del testo andrebbe rivista. storia ben esposta, scorrevole. non afferro… nw(continua)
66) del 20/08/2021, all'opera nwNato da un uomo e una donna di Temistocle (nwvai al post):
come scritto in un altro commento, la fantascienza è il mio genere preferito, pertanto apprezzo ogni storia. purtroppo devo dire che anche qui, come in molti altri racconti, ci… nw(continua)
67) del 19/08/2021, all'opera nwIn Paradiso si gioca tutto il tempo di Ishramit (nwvai al post):
io sono agnostico, non sopporto le religioni di qualsiasi credo siano. però hai scritto una storia davvero gradevole che, pur nella sua lunghezza, ho trovato molto scorrevole alla lettura.… nw(continua)
68) del 19/08/2021, all'opera nwOceano di silenzio di Piramide (nwvai al post):
mi spiace ma devo dare un giudizio negativo. per quanto la storia sia affascinante e originale, è intrisa di errori di ogni genere. oltretutto, il muro di parole che… nw(continua)
69) del 19/08/2021, all'opera nwEuropa di Synbios (nwvai al post):
la storia è bella e di gradevole lettura. oltretutto la fantascienza è il mio genere preferito, quindi apprezzo. lo stile è buono e la scrittura scorrevole, le descrizioni sono… nw(continua)
70) del 19/08/2021, all'opera nwRicominciamo da capo! di Lucia De Falco (nwvai al post):
storia breve, rapida e tenera tanto da ricordare una fiaba. certo, due botte di fila fanno male parecchio, quindi posso capire la depressione della protagonista. comprendo un po' meno… nw(continua)
71) del 19/08/2021, all'opera nwOperazione: Enduring Hypocrisy di Teseo Tesei (nwvai al post):
beh, l'idea è ottima e credo ci stia alla perfezione, visto il momento. ironia e sarcasmo mischiati a bigottismo e ipocrisia. ottimo mix. davvero buono l'intento e il testo… nw(continua)
72) del 19/08/2021, all'opera nwIl cavaliere della Luna di Antonino Trovato (nwvai al post):
in tutta sincerità devo dire che ho capito davvero poco. problema mio, di certo, però non mi è neppure piaciuto più di tanto. non lo vedo come fantasy, per… nw(continua)
73) del 18/08/2021, all'opera nwLa fine del gioco di Letylety (nwvai al post):
premesso che mi sembrano esagerate le gesta dei ragazzini, trovo la storia troppo raccontata. perbacco, hai voluto descrivere un certo periodo della vita, e l'idea ci sta, è buona.… nw(continua)
74) del 18/08/2021, all'opera nwSogni d'immunità di Andr60 (nwvai al post):
se c'è una cosa che non apprezzo in questo racconto è il finale. troppo anomala la reazione alla notizia di tre mesi di vita, non riesco a considerarla reale.… nw(continua)
75) del 18/08/2021, all'opera nwLa fontanella di Mauro Monteverdi (nwvai al post):
mi dispiace ma ci sono troppi errori per poterti dre un voto positivo. molti te li hanno segnalati, aggiungo che ci sono d eufoniche da togliere e che la… nw(continua)
76) del 18/08/2021, all'opera nwPassione per il feticismo di Nele14 (nwvai al post):
nulla da dire sul tema, ognuno è libero di presentare l'argomento che preferisce. però è scritto davvero male, zeppo di errori di ogni genere, a partire dai tempi verbali… nw(continua)
77) del 15/08/2021, all'opera nwAltezze di Massimo Centorame (nwvai al post):
non mi è piaciuto molto, mi spiace. in un testo così breve penso sia opportuno far vivere appieno le sensazioni del protagonista che qui, purtroppo, pare piuttosto distaccato da… nw(continua)
78) del 15/08/2021, all'opera nwIncantesimo d'aprile di Alberto Marcolli (nwvai al post):
se si esclude l'errore iniziale, già segnalato, della pioggia portata dalla carovana, direi che è scritto bene, senza altri refusi. forse un po' troppo semplice, come stile, ma l'importante… nw(continua)
79) del 15/08/2021, all'opera nwEnjoy Pfizer di Macrelli Piero (nwvai al post):
simpatica storiella che con ironia sottolinea alcune problematiche non da poco, tipo la farmacodipendenza. buone le descrizioni e i dialoghi, abbastanza realistici. rivedrei un attimo la stesura, ci sono… nw(continua)
80) del 15/08/2021, all'opera nwIndimenticabili note di Laura Traverso (nwvai al post):
come ha scritto qualcuno, non è un vero e proprio racconto; pare un resoconnto giornalistico sotto forma di riflessione personale. è vero che non riesce a trasmettere tutto quel… nw(continua)
81) del 15/08/2021, all'opera nwFotografia di Eleonora2 (nwvai al post):
francamente non mi è piaciuto molto. originale, certo, ma non mi da o lascia sensazion particolari. forse è lo stile con cui è scritto, le volute ripetizioni, ma più… nw(continua)
82) del 11/07/2021, all'opera nwProcol Harum di Namio Intile (nwvai al post):
bella storia di fantascienza che mi riporta a due romanzi: La porta dell'infinito (premio Nebula) e il suo seguito Oltre l'orizzonte azzurro. Autore Frederik Pohl. trovo parecchie similitudini con… nw(continua)
83) del 14/06/2021, all'opera nwIl pacco del Padrino di Mariovaldo (nwvai al post):
storia molto bella e ben narrata, della quale non comprendi il senso se non a poche battute dal termine. e questo è un pregio, indubbiamente. molto buone le descrizioni… nw(continua)
84) del 14/06/2021, all'opera nwL'orologiaio di Namio Intile (nwvai al post):
molto bello, Namio, complimenti. gran storia che ricorda un mio vecchissimo racconto fantasy (Il signore del tempo) con declinazioni e finale ben diversi, ovviamente.… nw(continua)
85) del 14/06/2021, all'opera nwA world apart di Roberto Virdo' (nwvai al post):
bello, intenso e profondo, esposto in maniera magistrale. ti entra dentro e ti fa vedere le scene, il che è sintomatico. se riesci a farmi vedere cosa accade vuol… nw(continua)
86) del 04/06/2021, all'opera nwI passeri di Alessandro Mazzi (nwvai al post):
piaciuto davvero tanto, complimenti. ben scritto ed esposto, con scene da brivido che riesci a mostrare benissimo. e bella anche l'idea di un'anima trattenuta nel passaggio dalla… nw(continua)
87) del 04/06/2021, all'opera nwLa vita è meravigliosa? di Andr60 (nwvai al post):
se devo essere sincero, non mi ha preso in modo particolare. è esposto abbastanza bene, con semplici refusi di punteggiatura mentre le scene sono ben descritte, però non mi… nw(continua)
88) del 01/06/2021, all'opera nwGli occhi di neve di Nicolandrea Riccio (nwvai al post):
in tutta sincerità devo dire di non aver capito il racconto, perlomeno non del tutto. che crei sensazioni particolari è indubbio, ma non riesco ad annodare i vari lembi… nw(continua)
89) del 21/05/2021, all'opera nwLo sbarco di Ibbor OB (nwvai al post):
l'idea è buona e meritevole: punto di vista opposto al solito, per intenderci. la storia è ben esposta, se si eccettuano alcuni refusi, comunque non gravi. però... boh, però.… nw(continua)
90) del 20/05/2021, all'opera nwIl commensale di Tavajigen (nwvai al post):
in linea di massima concordo col commento di Liliana. linguaggio un po' eccessivo, quasi forzatamente crudo e forte, che a tratti infastidisce. non sono un puritano, ci mancherebbe, ma… nw(continua)
91) del 18/05/2021, all'opera nwCoppia d'assi di Letylety (nwvai al post):
storia di violenza (o quasi) domestica fuori dalle solite righe, dove si rovesciano i ruoli. sì, probabile che il finale sia centrato, ossia che prima o poi scorra il… nw(continua)
92) del 15/05/2021, all'opera nwIl roseto di Stefyp (nwvai al post):
se non fosse per il finale, direi che mi è piaciuto parecchio. e invence il ritorno di lei mi sa di melenso, di lieta fine obbligatoria. davvero, avrei preferito… nw(continua)
93) del 15/05/2021, all'opera nwIl professore di Roberto (nwvai al post):
la storia è molto bella, gradevole e si fa leggere con piacere. lo stile narrativo è buono, ache se nella parte descrittiva, soprattutto all'inizio, c'è un uso davvero eccessivo… nw(continua)
94) del 14/05/2021, all'opera nwLe stagioni (2020) di Errepi60 (nwvai al post):
la storia è simpatica, soprattuto il finale. però la punteggiatura è da rivedere, in particolar modo nella prima parte. ricorda che i puntidevono essere sempre tre... e senza spazio… nw(continua)
95) del 14/05/2021, all'opera nwStella di Lodovico (nwvai al post):
breve ma intenso, tratta un tema conosciuto e spesso accantonato, considerato relativo. purtroppo non è così, e qui ne abbiamo la prova. personalmente avrei evitato qualche ripetizione e… nw(continua)
96) del 14/05/2021, all'opera nwUna settimana d'estate di Egidio (nwvai al post):
per quanto gradevole possa essere la storia, l'esposizione è completamente da rivedere. per prima cosa cerca di evitare questo muro di parole, fa passare la voglia di leggere. poi… nw(continua)
97) del 31/03/2021, all'opera nwIl sorriso di Alex di Liliana Tuozzo (nwvai al post):
sebbene sia ben scritto non mi entusuasma come fanno di solito i tuoi pezzi. è la tipica storia del ricambio, il nuovo che arriva supplisce a chi non c'è… nw(continua)
98) del 27/03/2021, all'opera nwAnime Pure di Laura Traverso (nwvai al post):
bella storia, a tratti commovente, che tocca un argomento particolare o comunque poco conosciuto. il racconto è ben esposto, nulla da dire, anche se ci sono alcune ripetizioni da… nw(continua)
99) del 22/03/2021, all'opera nwLa battaglia - vegani contro tutti di Athosg (nwvai al post):
scritto davvero bene, senza refusi o errori, scivola tranquillo nonostante la lunghezza. ora, personalmente non ho nulla contro i vegetariani, anzi, li rispetto. non sopporto i vegani perché i… nw(continua)
100) del 22/03/2021, all'opera nwUna strana pianta di GeraGera (nwvai al post):
già detto da altri, ma ripeto pure io: punteggiatura completamente da rivedere, così come alcuni tempi verbali. inoltre ci sono tante, troppe ripetizioni. se… nw(continua)

 
100
200
 ... 
400
 


(Clicca le pagine numerate per vedere le altre...)
 

155 (+ 4 non validi) commenti ricevuti nelle nwGare (dal più recente):
allarga
 
100
200
 

1) di Marino Maiorino del 16/03/2022, all'opera nwHaetio (Dandelion) (nwvai al post) :
Sperando che non dobbiamo vivere presto scenari del genere, devo esprimere tutto il mio gradimento per la storia, che sembra un buon principio per qualcosa di molto più lungo… nw(continua)
2) di Roberto Bonfanti del 27/02/2022, all'opera nwHaetio (Dandelion) (nwvai al post) :
Ciao Fausto, mi ricordo dei "Superiori", personaggi che avevi introdotto in un racconto di qualche gara fa, così sono andato a rileggere anche quello e il mio relativo commento.… nw(continua)
3) di Macrelli Piero del 22/02/2022, all'opera nwHaetio (Dandelion) (nwvai al post) :
Da appassionato di fantascienza ho letto quasi tutti i classici che trattano l'argomento post collasso della civiltà. Si è scritto di tutto che essere… nw(continua)
4) di Domenico Gigante del 10/02/2022, all'opera nwHaetio (Dandelion) (nwvai al post) :
Difficile dare un giudizio. La storia è bella, ma non avvincente. Scritta molto bene, ma si sente che manca qualcosa. In questo scenario post-apocalittico uno si immagina qualche episodio… nw(continua)
5) di ElianaF del 01/02/2022, all'opera nwHaetio (Dandelion) (nwvai al post) :
racconto lungo, non avvincente dal mio punto di vista sia come stile che come trama. Il tema riguardante i libri è solo accennato e la verbalizzazione del quadrupede è… nw(continua)
6) di Andr60 del 31/01/2022, all'opera nwHaetio (Dandelion) (nwvai al post) :
Ho avuto anch'io l'impressione di un'opera incompiuta, forse solo perché incuriosito di sapere come potrebbe continuare. Il refuso delle[i] è capitato anche a me, pare che il programma non… nw(continua)
7) di Egidio del 29/01/2022, all'opera nwHaetio (Dandelion) (nwvai al post) :
Una moderna fiaba, con un duo itinerante formato da un uomo e un asino mutante, che, forse in seguito a una catastrofe nucleare, ha la capacità di ragionare e… nw(continua)
8) di Namio Intile del 28/01/2022, all'opera nwHaetio (Dandelion) (nwvai al post) :
[quote="Alberto Marcolli" post_id=107546 time=1643378186 user_id=13743] Uso dei caporali. Regola abbastanza condivisa vuole che al termine del discorso diretto il punto o la virgola siano riportati dopo il caporale, non… nw(continua)
9) di Alberto Marcolli del 28/01/2022, all'opera nwHaetio (Dandelion) (nwvai al post) :
Dura commentare questa tua storia. L’impressione dopo la prima lettura sarebbe: “opera incompiuta?” Mi riservo di rileggere almeno ancora un paio di volte. Per ora ti segnalo la necessità… nw(continua)
10) di Selene Barblan del 30/11/2021, all'opera nwL'ultimo volo del condor (nwvai al post) :
Trovo molto affascinante la cultura Inca,; purtroppo non sono mai stata in Perù e non ho quindi mai potuto vedere i bellissimi posti che descrivi. Ma li descrivi molto… nw(continua)
11) di Messedaglia del 21/11/2021, all'opera nwL'ultimo volo del condor (nwvai al post) :
Ciao Fausto, ho trovato molto interessante il viaggio onirico del protagonista nel mondo degli Inca, così interessante che mi sarebbe piaciuto un maggior approfondimento al riguardo. Forse il racconto… nw(continua)
12) di Namio Intile del 21/11/2021, all'opera nwL'ultimo volo del condor (nwvai al post) :
Ciao, Fausto. Racconto gradevole, riesci a trasportare con discreta efficacia il lettore in un luogo e in un tempo altro rispetto al nostro, a offrirci l'assaggio di una civiltà… nw(continua)
13) di Laura Traverso del 21/11/2021, all'opera nwL'ultimo volo del condor (nwvai al post) :
Il racconto è scritto molto bene. La trama e tanto coinvolgente. Hai affrontato il tema della morte con molta delicatezza, spaziando tra passato e presente. Hai assegnato al malato… nw(continua)
14) di Temistocle del 18/11/2021, all'opera nwL'ultimo volo del condor (nwvai al post) :
Bel racconto, scritto bene e con una trama non certo originalissima, ma di sicuro ben sviluppata, specie per l'idea che il termine della malattia mortale del protagonista coincida proprio… nw(continua)
15) di Andr60 del 18/11/2021, all'opera nwL'ultimo volo del condor (nwvai al post) :
Un racconto molto evocativo delle atmosfere sognanti sudamericane e che ci ricorda che altri popoli, in altri tempi, avevano un rapporto con la morte totalmente diverso dal nostro. Per… nw(continua)
16) di Egidio del 17/11/2021, all'opera nwL'ultimo volo del condor (nwvai al post) :
È sicuramente un bel racconto. Mi piace, della forma, l'utilizzo di periodi brevi, assai efficaci. Riguardo al genere, storico-archeologico/fantasy, trovo riuscita la commistione. Personalmente, non ho preclusioni nei confronti… nw(continua)
17) di Roberto Bonfanti del 16/11/2021, all'opera nwL'ultimo volo del condor (nwvai al post) :
Ottimo racconto, ben gestiti i due piani temporali, il presente di Marcelo che si interseca con la sfortunata vicenda del povero Yupanqi. Suggestiva la figura del condor che ritorna… nw(continua)
18) di Alberto Marcolli del 15/11/2021, all'opera nwL'ultimo volo del condor (nwvai al post) :
Ribadisco ancora una volta che mischiare ogni tipo di genere letterario in un unico concorso è uno sbaglio, ma Massimo mi ha già spiegato attraverso quale doloroso travaglio si… nw(continua)
19) di Marino Maiorino del 15/11/2021, all'opera nwL'ultimo volo del condor (nwvai al post) :
Mi piace moltissimo. Il racconto è perfettamente autocontenuto. Ha realtà e fantasia insieme, si regge bene, è profondo grazie anche a una ricerca che sa di minuzioso, ha pathos...… nw(continua)
20) di Stefyp del 31/08/2021, all'opera nwPoco prima dell'aurora (nwvai al post) :
Quando un racconto è scritto bene come questo, non resta che cercare il pelo nell'uovo. Io l'ho trovato e anche se mi rendo conto che è una bazzecola te… nw(continua)
21) di Selene Barblan del 29/08/2021, all'opera nwPoco prima dell'aurora (nwvai al post) :
Il racconto mi è piaciuto per come hai saputo ricreare l'ambiente e anche, seppur concisamente (trattandosi di un racconto breve), la cultura. Leggendolo ho potuto immaginare bene le scene… nw(continua)
22) di Alberto Marcolli del 27/08/2021, all'opera nwPoco prima dell'aurora (nwvai al post) :
Sostanzialmente concordo con i primi due commenti (Macrelli Piero e Antonino Trovato). Un brillante esercizio di bella scrittura. Sicuramente sai il fatto tua quando scrivi e ti invidio per… nw(continua)
23) di Eleonora2 del 24/08/2021, all'opera nwPoco prima dell'aurora (nwvai al post) :
Ecco un altro bel racconto di chi sa trasmettere emozioni attraverso la scrittura. Ben curato e strutturato, anche se diverso da quel che mi piace di solito. Voterò ancora… nw(continua)
24) di Temistocle del 24/08/2021, all'opera nwPoco prima dell'aurora (nwvai al post) :
È una storia intensa e dolorosa, ma raccontata senza cadere nello sdolcinato. Scritta in un buon italiano e, mi sembra, senza errori, si presta bene alla lettura… nw(continua)
25) di Marcello Rizza del 21/08/2021, all'opera nwPoco prima dell'aurora (nwvai al post) :
(testo non conteggiato perché inferiore alle 200 battute) Ti scrivo in privato, ma domani. Oggi...giornatina… nw(continua)
26) di Marcello Rizza del 20/08/2021, all'opera nwPoco prima dell'aurora (nwvai al post) :
Ciao Fausto. Dopo aver letto una tua prima versione di questo racconto, in altro contest, eccomi a vedere questa revisione. Già avevo speso belle parole e non posso che… nw(continua)
27) di Lucia De Falco del 20/08/2021, all'opera nwPoco prima dell'aurora (nwvai al post) :
Ho trovato questa storia avvincente e scorrevole. Sono riuscita a leggerla tutta d'un fiato nonostante la lunghezza. Il linguaggio è molto curato. Emerge, soprattutto nella parte iniziale, il dolore… nw(continua)
28) di Andr60 del 19/08/2021, all'opera nwPoco prima dell'aurora (nwvai al post) :
Miti e leggende parlano dei contatti tra cetacei e umani, e molte ricerche affermano che delfini, orche e balene siano dotati di intelligenza paragonabile alla nostra. Quindi il dialogo… nw(continua)
29) di Antonino Trovato del 19/08/2021, all'opera nwPoco prima dell'aurora (nwvai al post) :
Carino, ma scialbo, manca di emozione, di sensazioni, non mi ha lasciato niente del protagonista, di tutte le sue emozioni. Ben scritto, certo, ma avrei enfatizzato ancora di più… nw(continua)
30) di Macrelli Piero del 19/08/2021, all'opera nwPoco prima dell'aurora (nwvai al post) :
Il testo è ben curato e questa è una buona cosa, specialmente in questo contesto che vede nella cura e nella giusta formattazione degli elaborati un motivo per una… nw(continua)
31) di Stefyp del 12/05/2021, all'opera nwAlba d'oriente (nwvai al post) :
Buonissimo lavoro, scritto bene e avvincente. Certo non mi aspettavo l'arrivo e l'immediata partenza di Sally. Se mi posso permettere un piccolo appunto, ho trovato un pochino forzati alcuni… nw(continua)
32) di Isabella Galeotti del 12/05/2021, all'opera nwAlba d'oriente (nwvai al post) :
Il titolo mi ha offerto molteplici sviluppi. Incuriosita, come sempre dalla tua buona penna, mi sono apprestata a leggere anche questa storia. L'articolazione della trama è avvincente, mi hai… nw(continua)
33) di Egidio del 15/04/2021, all'opera nwAlba d'oriente (nwvai al post) :
Storia che si fonda su dialoghi tra personaggi un po' di maniera, ma comunque ben caratterizzanti. La trama è fantasiosa e ben intessuta. Avrei evitato l'accenno alla masturbazione: poco… nw(continua)
34) di Athosg del 31/03/2021, all'opera nwAlba d'oriente (nwvai al post) :
Un bel racconto che copre lo spazio di parecchi anni. Dopotutto non ricordo chi diceva che i giorni importanti in una vita sono cinque o sei, il resto fa… nw(continua)
35) di Liliana Tuozzo del 27/03/2021, all'opera nwAlba d'oriente (nwvai al post) :
Un viaggio lungo una vita. In questo racconto il lettore viene trasportato on hoaggio col protagonista, lo segue nel volo in aereo, me assapora le pietanze sconosciute, ne annusa… nw(continua)
36) di Letylety del 26/03/2021, all'opera nwAlba d'oriente (nwvai al post) :
Un bel racconto che fa venir voglia di partire subito. Ahimè, purtroppo non sarà così ma sognare in qualche modo aiuta. I due ragazzi sono simpatici. Uno per quell'ingenuità… nw(continua)
37) di M.perrella del 25/03/2021, all'opera nwAlba d'oriente (nwvai al post) :
(testo non conteggiato perché inferiore alle 200 battute) Ci sono tutti gli ingredienti per una buona storia con una trama avvincente che si dipana in modo lineare,… nw(continua)
38) di Ishramit del 23/03/2021, all'opera nwAlba d'oriente (nwvai al post) :
Un buon racconto, ben costruito e ben ambientato, anche se sulle prime sembrava che l'india fosse semplicemente "molto indiana" poi effettivamente il tutto prende gradualmente corpo in maniera egregia.… nw(continua)
39) di Andr60 del 23/03/2021, all'opera nwAlba d'oriente (nwvai al post) :
Una storia interessante e ben scritta con un'ambientazione esotica che fa venir voglia di conoscere ancora meglio un paese (anzi, un sub-continente) in gran parte ignoto, almeno per me.… nw(continua)
40) di Laura Traverso del 22/03/2021, all'opera nwAlba d'oriente (nwvai al post) :
Mi è piaciuta la descrizione dell' India, terra unica e meravigliosa. Gli odori speziati nell'aria non si dimenticano... Circa la storia, carina! Anche se assai fantasiosa. Le masturbazioni, a… nw(continua)
41) di Roberto Virdo' del 22/03/2021, all'opera nwAlba d'oriente (nwvai al post) :
Bene Fausto, molto bene! Sei riuscito a inventarti questa storia in una cornice davvero intrigante. Sai far suscitare, o almeno hai saputo farlo con me, una curiosità niente male.… nw(continua)
42) di Ida Dainese del 24/02/2021, all'opera nwFragile incanto (nwvai al post) :
Un giudice da temere, quella Parventis. Assolve il suo dovere assegnando la pena prevista per legge, ma sembra comprendere il distacco che il condannato cerca di mettere tra sé… nw(continua)
43) di Liliana Tuozzo del 20/01/2021, all'opera nwFragile incanto (nwvai al post) :
Stupefacente come il fragile incanto di un fiore possa smovere la coscienza di un uomo capace di orrende brutalità. La fragilità gli rode dentro come un tarlo e lo… nw(continua)
44) di Mariovaldo del 15/01/2021, all'opera nwFragile incanto (nwvai al post) :
Un racconto all'insegna di "abbasso i fronzoli", ovvero " L'importante è il messaggio." Cio' non significa che sia scritto male, tutt'altro , hai tutta la mia invidia perchè io,… nw(continua)
45) di Anonymous del 10/01/2021, all'opera nwFragile incanto (nwvai al post) :
Il racconto arriva dritto al punto, centra immediatamente il bersaglio della violenza senza dover necessariamente descrivere l'accaduto in modo minuzioso. Mi ha colpito il… nw(continua)
46) di ElianaF del 05/01/2021, all'opera nwFragile incanto (nwvai al post) :
Racconto breve ma molto efficace, mi è piaciuto molto, In grado di evocare la violenza senza parlare di sangue o azioni crudeli ma facendo percepire il dolore e la… nw(continua)
47) di Namio Intile del 30/12/2020, all'opera nwFragile incanto (nwvai al post) :
Questo racconto, è una mia opinione, dice molto del suo autore: conciso, essenziale, diretto, velatamente surreale. Non si può dire che ami perderti dentro giri di parole. Scrivi veloce,… nw(continua)
48) di Roberto Bonfanti del 28/12/2020, all'opera nwFragile incanto (nwvai al post) :
Trovo che questo racconto sia perfettamente centrato, non tanto per la veridicità o l’attinenza a una qualche dottrina giuridica, quanto per il senso morale e ciclico della vicenda: un… nw(continua)
49) di Marcello Rizza del 27/12/2020, all'opera nwFragile incanto (nwvai al post) :
Un racconto scritto bene, scorrevole, nonostante il tema drammatico risulta anche essere divertente. Avrei ambientato il processo in una civiltà differente da quella da te suggestionata, dal richiamo occidentale,… nw(continua)
50) di RobediKarta del 26/12/2020, all'opera nwFragile incanto (nwvai al post) :
Wow, se la memoria non mi tradisce, potrebbe essere un finale alternativo de "Lo straniero" di Camus. C'è un'idea forte, resa in modo asciutto ed efficace, e non del… nw(continua)
51) di Stefyp del 26/12/2020, all'opera nwFragile incanto (nwvai al post) :
Voto massimo. un 5 dato senza esitazione. Un racconto davvero ben strutturato dove il messaggio arriva chiaro e netto senza fronzoli. Bello l'incipit e… nw(continua)
52) di Andr60 del 25/12/2020, all'opera nwFragile incanto (nwvai al post) :
Ricordo una trasmissione di Nanni Loy (quello di Specchio segreto), nella quale utilizzava il rododendro nello stesso modo, per far parlare l'intervistato di ciò che gli rodeva di più.… nw(continua)
53) di Lucia De Falco del 22/12/2020, all'opera nwFragile incanto (nwvai al post) :
Il racconto è breve, ma significativo. Al di là della condanna esemplare, che sembra scuotere l'imputato più dei trent'anni di carcere, questa lettura porta il lettore anche dentro il… nw(continua)
54) di Selene Barblan del 22/12/2020, all'opera nwFragile incanto (nwvai al post) :
Che bella pianta il rododendro, delicata, dai colori vivaci e intensi, una buona metafora. Il racconto mi è piaciuto, breve ma significativo, come sempre scritto bene. Ho un dubbio… nw(continua)
55) di Laura Traverso del 21/12/2020, all'opera nwFragile incanto (nwvai al post) :
Bello! Mi è piaciuto, svelto, ben scritto e denso di significato. Molto azzeccata l'analogia tra gli omicidi delle giovani vittime al fiore di rododendro di… nw(continua)
56) di Athosg del 21/12/2020, all'opera nwFragile incanto (nwvai al post) :
Un racconto breve con un fortissimo richiamo etico. Una specie di nemesi dove al colpevole viene data la pena (possibilità?) di ripercorrere il suo crimine giorno dopo giorno.… nw(continua)
57) di Simone_Non_é del 10/12/2020, all'opera nwCielo nero (nwvai al post) :
Racconto scritto bene che, se pur trattando un tema visto più volte, riesce a lasciare al lettore una riflessione importante su ciò che davvero conti negli attimi… nw(continua)
58) di MattQuagliata del 19/11/2020, all'opera nwCielo nero (nwvai al post) :
Un racconto formalmente ben scritto senza dubbio, ma avrei preferito avere più informazione sul disastro in atto, che mancando di descrizioni o di contestualizzazione non mi ha catturato, come… nw(continua)
59) di MattyManf del 15/11/2020, all'opera nwCielo nero (nwvai al post) :
Difficile scrivere un buon finale per qualcosa, pensare poi al finale dei finali. Uno stile curato ci accompagna verso questo breve epilogo di cui sappiamo poco (e proprio per… nw(continua)
60) di Liliana Tuozzo del 08/11/2020, all'opera nwCielo nero (nwvai al post) :
L'attesa di un disastro inevitabile tiene il lettore col fiato sospeso fino alla fine. Sapendo che ribellarsi la coppia si ritaglia un momento di vita da vivere intensamente, corrono… nw(continua)
61) di Stefyp del 08/11/2020, all'opera nwCielo nero (nwvai al post) :
Lo stile, asciutto e lineare, mi piace. I dialoghi funzionano. Però è tutto molto indefinito. Non c'è un prima, un perchè un cosa. Non si capisce chi sono, cosa… nw(continua)
62) di Mariovaldo del 09/10/2020, all'opera nwCielo nero (nwvai al post) :
Come già scritto da altri, il tema certamente non è nuovo, anzi, molto letto in decine di versioni. La mancanza di originalità si riscatta ampiamente nella scrittura, efficace e… nw(continua)
63) di Carol Bi del 04/10/2020, all'opera nwCielo nero (nwvai al post) :
Un testo inpeccabile, scritto molto bene. Contenuto che ho apprezzato, sono un'amante del genere, anche se mi angoscia e mi spaventa e, nonostante la leggerezza con cui hai trattato… nw(continua)
64) di Namio Intile del 28/09/2020, all'opera nwCielo nero (nwvai al post) :
Sei un amante delle apocalissi, Fausto. Io, come sai, non amo i cambiamenti e adoro la routine, la ripetizione, il ritorno, l'alternarsi sempre uguale delle stagioni. Mi dà un… nw(continua)
65) di Marcello Rizza del 27/09/2020, all'opera nwCielo nero (nwvai al post) :
Bel racconto che mi ha trasportato nel climax di uno dei miei film preferiti, Melancholia. Nel film si saprà subito quale sarà l'evento ma qui sta bene anche questa… nw(continua)
66) di Ida Daneri del 24/09/2020, all'opera nwCielo nero (nwvai al post) :
Come sempre, un buon racconto, ben scritto e ben gestito. Personalmente avrei preferito una maggiore contestualizzazione dei personaggi (e della loro caratterizzazione psicologica) e, soprattuttoto, dell'accadimento atteso. Hai voluto… nw(continua)
67) di Selene Barblan del 23/09/2020, all'opera nwCielo nero (nwvai al post) :
Buon racconto, sia nei dialoghi che nelle descrizioni. Emerge il rapporto umano, anche se ne sa poco da come si comportano, dal fatto che preferiscono vivere gli ultimi momenti… nw(continua)
68) di Roberto Virdo' del 23/09/2020, all'opera nwCielo nero (nwvai al post) :
Complimenti Fausto, ben fatto. Una tensione narrativa notevole concentrata in poche righe. Secondo me hai fatto benissimo a non distogliere l'attenzione dalla tragedia incombente rincorrendo altri aspetti. Da leggere… nw(continua)
69) di Valerio Geraci del 23/09/2020, all'opera nwCielo nero (nwvai al post) :
Ciao Fausto, il tuo racconto mi è piaciuto e come tema rientra molto nelle mie corde. Il tuo stile, come ti dissi già in un'altra occasione, mi piace molto,… nw(continua)
70) di Lucia De Falco del 23/09/2020, all'opera nwCielo nero (nwvai al post) :
Il testo è scorrevole ed il linguaggio è piano. Si scontrano, inizialmente, due mentalità diverse di fronte alla tragedia imminente: cercare di scappare, di fare qualcosa, e l'accettazione di… nw(continua)
71) di Laura Traverso del 22/09/2020, all'opera nwCielo nero (nwvai al post) :
Un bel racconto, scorrevole e ben scritto. Ho letto i precedenti commenti e sono d'accordo che forse andavano sviluppati alcuni aspetti, ma concordo anche con l'autore per la scelta… nw(continua)
72) di Mauro Conti del 22/09/2020, all'opera nwCielo nero (nwvai al post) :
Componimento basato sullo sfondo di un fatto tragico. Mi associo a chi ha rilevato una poca enfasi nella descrizione dei personaggi. Sia il fatto in se che i personaggi… nw(continua)
73) di Macrelli Piero del 22/09/2020, all'opera nwCielo nero (nwvai al post) :
Il tema è già stato visto con R. Matheson, F. Brown, J.G. Ballard e altri, ma non stanca mai di piacere e ben si presta per racconti brevi. Qui… nw(continua)
74) di Mauro Conti del 16/09/2020, all'opera nwBuon appetito (il giorno in cui il sole … (nwvai al post) :
Ho letto volentieri questo racconto, avrei dovuto farlo prima, mi ha divertito. Come è stato descritto il sole è veramente originale senza ombra di dubbio. Mi ha fatto subito… nw(continua)
75) di Stefyp del 12/09/2020, all'opera nwBuon appetito (il giorno in cui il sole … (nwvai al post) :
Ti devi essere divertito parecchio a scrivere questo racconto! È bellissima la sensazione che si prova mentre si scrive qualcosa che diverte noi stessi man mano che il racconto… nw(continua)
76) di Ilario Iradei del 30/08/2020, all'opera nwBuon appetito (il giorno in cui il sole … (nwvai al post) :
Originale, ironico, la povera Terra si salva per il rotto della cuffia, ma sarà per sempre? Lasci il letto con un bel dilemma. Quel buco nero finale… nw(continua)
77) di Ibbor OB del 29/08/2020, all'opera nwBuon appetito (il giorno in cui il sole … (nwvai al post) :
Il racconto mi è piaciuto. La lettura è veloce e a tratti divertente. I dialoghi rendono il tutto ancora più scorrevole. Si rimane in attesa di sapere quale fine… nw(continua)
78) di Andrepoz del 19/08/2020, all'opera nwBuon appetito (il giorno in cui il sole … (nwvai al post) :
Complimenti per l'inventiva, quando leggo questo tipo di racconti non posso che invidiare la capacità di far volare così in alto la fantasia, a me un'idea così non sarebbe… nw(continua)
79) di Simone_Non_é del 31/07/2020, all'opera nwBuon appetito (il giorno in cui il sole … (nwvai al post) :
Ciao Fausto! Il mio voto lo conosci già, purtroppo il tuo racconto anche se ben scritto non mi ha lasciato nulla e non è riuscito a prendermi su alcun… nw(continua)
80) di Roberto del 13/07/2020, all'opera nwBuon appetito (il giorno in cui il sole … (nwvai al post) :
(testo non conteggiato perché inferiore alle 200 battute) Ciao, Fausto. Il racconto è ben scritto; purtroppo non mi pare molto originale. Mi pare… nw(continua)
81) di Speranza del 11/07/2020, all'opera nwBuon appetito (il giorno in cui il sole … (nwvai al post) :
Un bel racconto, scritto bene (come sempre d'altronde). Bella l'idea è allo stesso tempo inquietante. Spero che il nostro pianeta non finisca… nw(continua)
82) di Roberto Paradiso del 08/07/2020, all'opera nwBuon appetito (il giorno in cui il sole … (nwvai al post) :
Racconto assai divertente e piacevole. In un certo senso mi è venuto in mente il sole bimbo dei Teletubbies e la cosa mi ha divertito assai. Come il bimbo… nw(continua)
83) di Roberto Virdo' del 04/07/2020, all'opera nwBuon appetito (il giorno in cui il sole … (nwvai al post) :
Ho letto due volte questo testo che devo dire trovo di un'originalità sorprendente per fantasia. Concordo con chi ha detto che meritava un titolo più "accurato", ma attenzione è… nw(continua)
84) di Andr60 del 04/07/2020, all'opera nwBuon appetito (il giorno in cui il sole … (nwvai al post) :
Un racconto molto originale e ben scritto; l'unico appunto che posso fare è che (secondo le teorie più accreditate) il Sole ingloberà effettivamente Mercurio, Venere e la Terra, ma… nw(continua)
85) di Lucia De Falco del 30/06/2020, all'opera nwBuon appetito (il giorno in cui il sole … (nwvai al post) :
Il breve racconto mi sembra originale e scorrevole. Pur nella gravità dell'argomento, ha un tono leggero, che induce ad andare avanti nella lettura. Forse il messaggio è che il… nw(continua)
86) di Laura Traverso del 25/06/2020, all'opera nwBuon appetito (il giorno in cui il sole … (nwvai al post) :
Ho trovato il racconto divertente, originale, non banale e con un suo messaggio. Pur essendo una storia assolutamente irreale, pone dei perché. Ha fatto bene la Terra a tremare… nw(continua)
87) di Namio Intile del 23/06/2020, all'opera nwBuon appetito (il giorno in cui il sole … (nwvai al post) :
Ciao, Fausto. Un bel racconto frizzante, divertente quelle macchie ed eruzioni causate dalla cattiva digestione; ti dirò di più, sembra quasi una favola con una sua morale. Non animali… nw(continua)
88) di Selene Barblan del 23/06/2020, all'opera nwBuon appetito (il giorno in cui il sole … (nwvai al post) :
Racconto divertente e piacevole, ben scritto. Ho immaginato il sole lì in mezzo allo spazio, gonfio e ingordo, soddisfatto delle proprie scorpacciate. C’è una frase che rivedrei: “L’ultimo pasto,… nw(continua)
89) di Valerio Geraci del 23/06/2020, all'opera nwBuon appetito (il giorno in cui il sole … (nwvai al post) :
Ciao Fausto, parto dagli aspetti negativi, tutti di poco conto: 1. Il titolo. "Buon appetito" secondo me è proprio brutto, al limite lascia solo "Il giorno in cui il… nw(continua)
90) di Ida Daneri del 23/06/2020, all'opera nwBuon appetito (il giorno in cui il sole … (nwvai al post) :
Un raccontino davvero delizioso! Ben costruito con mano decisa tra ironia e sorriso, e ben scritto. Non credo che il contenuto sia realistico, ma, del resto, non penso fosse… nw(continua)
91) di Ida Daneri del 05/06/2020, all'opera nwSogno di libertà (nwvai al post) :
Tremendo racconto disopico in cui la speranza impallidisce sempre più, riga dopo riga e sembra di colpo svanire. Eppure, indomita resiste: la rinuncia sembra lì, ma c'è ancora una… nw(continua)
92) di Selene Barblan del 26/05/2020, all'opera nwSogno di libertà (nwvai al post) :
Senz’altro un buon racconto, scritto bene, con un buon equilibrio tra dialoghi e pensiero, ciò che viene detto e ciò che viene fatto intendere danno un quadro chiaro della… nw(continua)
93) di Namio Intile del 19/05/2020, all'opera nwSogno di libertà (nwvai al post) :
Ciao, Fausto. Un racconto teso, inquietante, ma anche lucido e potente, che mi ha colpito. Daniela si muove in un universo controllato e uniforme, dove è impossibile chiudere gli… nw(continua)
94) di Stefyp del 18/05/2020, all'opera nwSogno di libertà (nwvai al post) :
Stilisticamente mi piace molto, non ho niente da dire se non che è scritto molto bene. Proprio perchè non ho niente da dire, mi permetto di evidenziare una frase… nw(continua)
95) di Roberto Bonfanti del 09/05/2020, all'opera nwSogno di libertà (nwvai al post) :
Una cupa distopia che echeggia un po’ Matrix, un po’ 1984, ma più estrema. Racconto veramente bello, senza scendere troppo nei particolari della situazione, con pochi dettagli rende tutto… nw(continua)
96) di Andr60 del 05/05/2020, all'opera nwSogno di libertà (nwvai al post) :
(testo non conteggiato perché inferiore alle 200 battute) I nomi nel racconto sono spagnoli-sudamericani, ma potrebbe benissimo essere ambientato da altre parti, tra… nw(continua)
97) di Francesco Dell'Accio del 12/03/2020, all'opera nwOrologio (nwvai al post) :
Ciao Fausto mi piace molto il tema della pericolosità della tecnologia, di come questa possa limitare gli spazi democratici, inaridirci, fino a far paradossalmente regredire la nostra società. Intendiamoci,non… nw(continua)
98) di Giorgio Leone del 05/02/2020, all'opera nwOrologio (nwvai al post) :
Effettivamente questo testo, pur scritto bene, è un festival di incongruenze e contraddizioni, molte delle quali sono già state fatte notare. Ad esempio che pensare di una ampia vallata… nw(continua)
99) di Stefyp del 19/01/2020, all'opera nwOrologio (nwvai al post) :
Ho inteso questo racconto come la parte finale di un qualcosa. Non sarebbe un male se il racconto bastasse a sé stesso. Purtroppo a me personalmente non è bastato,… nw(continua)
100) di Roberto Bonfanti del 08/01/2020, all'opera nwOrologio (nwvai al post) :
Il tema dell'abuso della tecnologia che porta all'autodistruzione è molto attuale e abbondantemente sfruttato in narrativa. Non mi soffermo sulle contraddizioni logiche già evidenziate (la capsula, per esempio), ma… nw(continua)

 
100
200
 


(Clicca le pagine numerate per vedere le altre...)
 

56 (+ 0 risposte) commenti dati nei nwGrandPrix (dal più recente):
allarga
1) del 24/08/2022, all'opera nwLux di Piramide (nwvai al post):
l'unica cosa che non piace è il titolo, per il resto nulla da eccepire. descrizione veramente poetica, capace di mostrare una nitida immagine al lettore, cosa non facile. ti… nw(continua)
2) del 24/08/2022, all'opera nwÈ giunta l'estate di Cristiano Vaccarella (nwvai al post):
pur non entrando completamente in ciò che intendi con la composizione, devo comunque dire che non mi dispiace. la trovo, tutto sommato, dolce e amorevole, anche… nw(continua)
3) del 24/08/2022, all'opera nwNuvole con me di Mauro Conti (nwvai al post):
mah... nella vita di nuvole ne arrivano parecchie e altrettante se ne vanno. a volte sono utili, riparano dal torrido sole. altre portano lacrime, dolore, gelo. quello che intendi… nw(continua)
4) del 24/08/2022, all'opera nwIn quel momento di Teo Tardy (nwvai al post):
a mio parere sono troppe le volte in cui segnali quel momento. capisco bene cosa intendi, è stato qualcosa di unico e irripetibile ed è ovvio che tu lo… nw(continua)
5) del 23/08/2022, all'opera nwIncontro di Eleonora2 (nwvai al post):
mah, francamente mi permetto di dire che non mi è piaciuto il componimento. che sia una storia d'amore si capisce, certo, ma quello che non mi arriva è il… nw(continua)
6) del 23/08/2022, all'opera nwIl muro di Gabriele Pecci (nwvai al post):
ciao. non me ne volere, ma di poesia qui ne vedo davvero poca. mi spiego meglio: mi pare di leggere un mini racconto e non una composizione poetica. perbacco,… nw(continua)
7) del 28/06/2022, all'opera nwEssenza di Federico (nwvai al post):
in tutta sincerità devo dire che non riesco ad apprezzare molto la composizione. approvo pienamente il significato, quello sì, ma il testo non mi pare riesca a… nw(continua)
8) del 07/06/2022, all'opera nwEros di Marino Maiorino (nwvai al post):
sono anch'io dell'idea che il titolo non rispecchi appieno il contenuto, ma è comunque un fatto relativo. la composizione è una chiara descrizione di quel che accade, di quante… nw(continua)
9) del 07/06/2022, all'opera nwZ... mai come Zombie di Teseo Tesei (nwvai al post):
devo francamente dire che ho gradito molto più la prima parte he la seconda, forse perché in versi liberi mentre l'altra è rimata. ma non credo sia solo quello.… nw(continua)
10) del 04/06/2022, all'opera nwHo una ragazza di Egidio (nwvai al post):
è bella e di gradevole laettura, lascia una scia leggera ma nitida. mi piace l'idea di avere questa ragazza, è un qualcosa di particolare, di diverso dai soliti canoni.… nw(continua)
11) del 24/05/2022, all'opera nwIl cappello di Silvina (nwvai al post):
perdonami ma non mi è piaciuta molto. sarà un problema mio, e ci sta benissimo, ma non riesco a comprendere il senso della composizione.… nw(continua)
12) del 24/05/2022, all'opera nwÈ così vicino il cielo di Nuovoautore (nwvai al post):
composizione molto bella e fortemente evocativa, riesce a mostrare allla perfezione le immagini descritte. anche le sensazioni arrivano forti e… nw(continua)
13) del 24/05/2022, all'opera nwIl mare dove non é di Laura Traverso (nwvai al post):
come non amo la poesia a versi liberi che pare prosa, così amo poco anche quelle in rima. il significato arriva ed è chiaro, su questo non ci piove,… nw(continua)
14) del 24/05/2022, all'opera nwNon dico felice di Macrelli Piero (nwvai al post):
a una prima lettura mi è parso di intravedere tra le righe un certo sarcasmo, velato ma intuibile. rileggendo vi ho invece trovato una certa tenerezza, quasi un disperato… nw(continua)
15) del 24/05/2022, all'opera nwMelodie di Eleonora2 (nwvai al post):
composizione molto bella e intima che parla di quotidianità, momenti vissuti e attese del domani. si legge anche una bella nota di dolcezza nelle parole. devo confermare quanto detto… nw(continua)
16) del 24/05/2022, all'opera nwMetafore di Piramide (nwvai al post):
effettivamente, vivere di metafore significa spesso perdere il proprio tempo, sprecarlo. ciò nonostante, a volte le metafore possono rivelarsi utili, sebbene non per ogni… nw(continua)
17) del 24/05/2022, all'opera nwLa mia Atlantide di Liliana Tuozzo (nwvai al post):
bella e profonda, questa composizione, Lili, davvero piacevole. non tutti i versi mi sono chiari ma il significato complessivo credo proprio di sì. riesci a legare, come spieghi… nw(continua)
18) del 18/05/2022, all'opera nwRisveglio epico di Myname (nwvai al post):
filastrocca simpatica e leggera adatta a tutti i gusti. alleggerisce non poco l'atmosfera che di solito si crea intorno alle… nw(continua)
19) del 18/05/2022, all'opera nwLa grande umiltà degli uomini di potere di Paola Tassinari (nwvai al post):
ho avuto grosse difficoltà nella lettura, se devo essere sincero, e il problema base sta nella mancanza di punteggiatura. è vero che in poesia se ne usa il meno… nw(continua)
20) del 18/05/2022, all'opera nwMamma di Laura Gallerani (nwvai al post):
anche questa, come altre in gara, della poesia ha veramente poco. è prosa riscritta sotto forma di poesia solo dal lato visivo, dal punto di vista musicale e poetico… nw(continua)
21) del 18/05/2022, all'opera nwLa terza di Nicolandrea Riccio (nwvai al post):
in tutta sincerità devo dire che non mi è piaciuta molto, a parte l'argomento, molto toccante. la composizione non è poetica, è prosa messa in righe, e questo la… nw(continua)
22) del 18/05/2022, all'opera nwTra le nuvole di Ilario Iradei (nwvai al post):
bella l'intenzione, un poco meno il risultato, secondo me. è vero che la composizione ha un senso compiuto, però l'impatto visivo non è… nw(continua)
23) del 09/04/2022, all'opera nwSei tu poeta? di Gabriele Pecci (nwvai al post):
io non vengo coinvolto più di tanto da questa composizione, mi spiace. mi da l'impressione di una implorazione, una preghiera rivolta al poeta, dove le parole utilizzate, soprattutto… nw(continua)
24) del 08/04/2022, all'opera nwAspetterò il tramonto di Ferruccio Frontini (nwvai al post):
parole molto belle ma, a mio parere, troppo ricercate. e questo fatto penalizza la composizione. pare sentita dall'autore, e pure parecchio, ma a me giunge… nw(continua)
25) del 08/04/2022, all'opera nwAlla finestra di Namio Intile (nwvai al post):
composizione davvero bella, di gradevole lettura e capace di esprimere tante cose. ci sono alcune frasi che esaltano la scena, la fanni diventare reale agli occhi del lettore, cui… nw(continua)
26) del 06/04/2022, all'opera nwLa poesia di Roberto Bonfanti (nwvai al post):
filastrocca divertente che vuole strappare un sorriso e ci riesce. non sono un amante delle rime, e del resto neppure sono un esperto di poesia, ma qui mi stanno… nw(continua)
27) del 02/04/2022, all'opera nwAmore di Federico (nwvai al post):
mi accodo ai precedenti commenti. rivedi la composizione e aggiungi la punteggiatura, sicuramente ne gioverà. così com'è ora non raggiunge… nw(continua)
28) del 02/04/2022, all'opera nwOssido di me di Nunzio Campanelli (nwvai al post):
io invece, pur apprezzando le composizioni brevi come questa, non riesco a recepire il messaggio insito. sicuramente è colpa mia, ma… nw(continua)
29) del 02/04/2022, all'opera nwFrammenti di una morte (2 novembre 1975) di Domenico Gigante (nwvai al post):
non ho letto i commenti precedenti proprio per non venirne condizionato. devo dire che la composizione pare molto sentita e partecipata. però sarà per il fatto che non sono… nw(continua)
30) del 02/04/2022, all'opera nwIl rossetto di Letylety (nwvai al post):
molto bella. presenta a chiare lettere la situazione e la fa vivere appieno, colpisce. gli uomini verdi credo siano i militari, mentre ho delle riserve sul finale. che c'entra… nw(continua)
31) del 02/04/2022, all'opera nwRitratto ideorealistico di Cristiano Vaccarella (nwvai al post):
non ho letto la prima versione, pertanto il mio commento si basa esclusivamente su questo testo. le idee ci sono, è indubbio, come la volontà di comunicare, dire. però… nw(continua)
32) del 02/04/2022, all'opera nwSognare a Maripol di Angelo Ciola (nwvai al post):
anche qui, come in altri pezzi letti, non posso fare altro che dire bravo all'autore per il pensiero espresso. molto meno per come lo ha fatto, purtroppo. per i… nw(continua)
33) del 02/04/2022, all'opera nwBallata per donna ferita di Athosg (nwvai al post):
come hanno detto pure altri commentatori, apprezzo molto l'intento e molto meno il risultato. alcune rime sono forzate e si sente, altre… nw(continua)
34) del 03/03/2022, all'opera nwSeduzione di Domenico Gigante (nwvai al post):
di metrica non me ne intendo e, onestamente, non è che mi interessi molto, visto che non sono del campo. preferisco leggere frasi che sballano… nw(continua)
35) del 03/03/2022, all'opera nwNella fitta nebbia di Cristiano Vaccarella (nwvai al post):
sarò sincero, se non avessi letto la spiegazione data a frafree, probabilmente non avrei recepito il messaggio. avevo capito che volevi dire qualcosa di preciso, ma non cosa. ora… nw(continua)
36) del 15/02/2022, all'opera nwGeometria d'Amore di Giovanni Minio (nwvai al post):
dichiarazione d'amore tramite figure geometriche e formule matematiche. sicuramente originale. personalmente non apprezzo le continue maiuscole a inizio righe. se non c'è un punto di chiusura antecedente non vedo… nw(continua)
37) del 13/02/2022, all'opera nwSguardo nell’ignoto di Teresi Giovanni (nwvai al post):
non sono un esperto di poesia, come già detto altre volte, anche se mi rendo conto che certe composizioni colpiscono. qui vedo buone intenzioni espresse piuttosto bene ma che… nw(continua)
38) del 12/02/2022, all'opera nwMalinconia di Nunzio Campanelli (nwvai al post):
se devo essere sincero non la vedo molto come poesia. ho l'impressione che sia più un pensiero, una prosa suddivisa a righe, che una… nw(continua)
39) del 12/02/2022, all'opera nwFuga di Piramide (nwvai al post):
in linea di massima concordo col commento di Eleonora2. neppure io sono stato preso dalle righe che contengono parole fin troppo ricercate. tanto… nw(continua)
40) del 14/01/2022, all'opera nwNel talamo nuziale di Marino Maiorino (nwvai al post):
scritta molto bene ma, per i miei gusti, troppo lunga. ripeto, non sono un critico né un esperto poetologo, mi baso sulle mie sensazioni. qui ci sono tante belle… nw(continua)
41) del 14/01/2022, all'opera nwRicordi di Letylety (nwvai al post):
non so. la composizione non mi piace, mentre il contenuto è notevole. probabilmente sono io che non riesco a recepire il messaggio tra le righe… nw(continua)
42) del 14/01/2022, all'opera nwOcchi blu di Gabriele Pecci (nwvai al post):
pare un accorato appello a una memoria che non lascia andare i ricordi, li trattiene e li fa rivivere. la forma breve mi piace, la preferisco alle altre. se… nw(continua)
43) del 14/01/2022, all'opera nwGiorni scartati di GiacomoB (nwvai al post):
alcune espressioni sono davvero buone, colpiscono. come colpisce il messaggio. non mi piace come sono suddivise le parole. io avrei scritto le righe in maniera diversa,… nw(continua)
44) del 14/01/2022, all'opera nwFrastuoni domestici di Fabiana La Rosa (nwvai al post):
tema scottante, non facile da mettere in prosa e figuriamoci quindi in poesia. ci riesci piuttosto bene, a mio parere, anche se non sempre il ritmo è uguale. non… nw(continua)
45) del 06/01/2022, all'opera nwOde per un'amica di Egidio (nwvai al post):
componimento molto sintetico ma carico di significati. amica per una sera può voler dire mille cose e sottintenderne altrettante, anche se ai miei occhi ne arriva… nw(continua)
46) del 06/01/2022, all'opera nwVarianti di Andr60 (nwvai al post):
finale alla marchese del grillo, giusto? mah, rispetto il punto di vista e accetto l'ironia e il sarcasmo con cui condisci questa composizione. dal punto di… nw(continua)
47) del 06/01/2022, all'opera nwRiparare le cose (ex credo sia caduta la di Macrelli Piero (nwvai al post):
non so, anche a me pare più prosa che poesia. l'intento è buono, nulla da eccepire, ma le parole utilizzate le trovo poco poetiche, perlomeno stando al mio… nw(continua)
48) del 05/01/2022, all'opera nwRecitando i miei versi a uno sconosciuto di Namio Intile (nwvai al post):
in tutta sincerità non mi è piaciuta molto. per i miei gusti è troppo lunga e pare più prosa che poesia. ci sono immagini magnifiche, questo sì, ma non… nw(continua)
49) del 05/01/2022, all'opera nwGiugno di Roberto Bonfanti (nwvai al post):
breve ma intensa, davvero bella. in poche righe dai una descrizione completa: fine della primavera e l'estate che sboccia. il tutto codito da parole… nw(continua)
50) del 03/01/2022, all'opera nwVoci di Laura Traverso (nwvai al post):
più che poesia la vedo come una prosa poetica, un pensiero messo in righe. belle parole, trasmettono pace e serenità, attimi di vita reale. molto bello il primo pezzo,… nw(continua)
51) del 03/01/2022, all'opera nwRagione inversa di Lele84 (nwvai al post):
se devo essere sincero, non mi piace molto. perbacco, il messaggio è forte e pienamente condivisibile, è la forma che mi lascia perplesso. in una poesia o composizione, come… nw(continua)
52) del 02/01/2022, all'opera nwLa Ballata dell’Armir di Messedaglia (nwvai al post):
considero bellissimo il messaggio della composizione e ti ringrazio. non gradisco più di tanto lo stile, questo è vero, però posso dire che si fa leggere… nw(continua)
53) del 02/01/2022, all'opera nwDentro ad un bistrot di Ferruccio Frontini (nwvai al post):
è vero che la poesia non ha regole, ma se metti una maiuscola prima devi mettere un punto, altrimenti che senso ha? non mi trasmette molto, se non… nw(continua)
54) del 02/01/2022, all'opera nwPotete urlare di meno, per favore? di Athosg (nwvai al post):
perdonami, autore, ma non posso proprio dire che mi sia piaciuta. in linea di massima posso anche dire che non la comprendo, resta il fatto che… nw(continua)
55) del 02/01/2022, all'opera nwBarchetta di Eleonora2 (nwvai al post):
sa di innocenza vera, questa composizione, di inoocenza e felicità. quella felicità che tu descrivi nelle ultime due righe facend ostare il mondo in un catino.… nw(continua)
56) del 01/01/2022, all'opera nwNina di Lucia De Falco (nwvai al post):
povera Nina, quasi esclusa dal mondo per l'indifferenza della gente. sempre al lavoro, sempre presente e nessuno o quasi la vede. rappresenta tante, tantissime persone nelle medesime condizioni. parole… nw(continua)

28 (+ 1 non validi) commenti ricevuti nei nwGrandprix (dal più recente):
allarga
1) di Domenico Gigante del 11/09/2022, all'opera nwMigranti nel tempo (nwvai al post) :
"E andando nel sole che abbaglia sentire con triste meraviglia com’è tutta la vita e il suo travaglio in questo seguitare una muraglia che ha in cima cocci aguzzi… nw(continua)
2) di Piramide del 02/09/2022, all'opera nwMigranti nel tempo (nwvai al post) :
Le parole sono ricercate e raffinate, i piani di lettura e le interpretazioni sono svariate e conferiscono prestigio al lavoro. Devo dire che l’ho trovata una bella poesia, che… nw(continua)
3) di Egidio del 31/08/2022, all'opera nwMigranti nel tempo (nwvai al post) :
In un precedente tùo intervento hai detto che la tua poesia ha molteplici chiavi di lettura ed è vero. Io l'ho intesa come una metafora della… nw(continua)
4) di Roberto Bonfanti del 30/08/2022, all'opera nwMigranti nel tempo (nwvai al post) :
Molto bella questa tua poesia, si presta a varie interpretazioni, anch'io sposo quella di Giovanni, il tempo che segna la vita con le sue difficoltà. Una sensibilità particolare che… nw(continua)
5) di Gabriele Pecci del 29/08/2022, all'opera nwMigranti nel tempo (nwvai al post) :
Ciao Fausto, la poesia è sicuramente ben scritta, ma ho trovato il messaggio da te espresso un po' troppo rilegato dietro la tecnica poetica, quasi messo in secondo piano… nw(continua)
6) di Giovanni p del 25/08/2022, all'opera nwMigranti nel tempo (nwvai al post) :
La tua poesia è bellissima, riesce a cristallizzare il concetto di età che avanza, tempo che scade e possibilità che si chiudono fino a svanire. Le carezze arrivano sono… nw(continua)
7) di Egidio del 06/06/2022, all'opera nwOcchi (nwvai al post) :
Scusa, Fausto, ma ultimamente non mi sono più occupato del concorso (avevo seri problemi). La tua poesia mi è piaciuta… nw(continua)
8) di Liliana Tuozzo del 14/05/2022, all'opera nwOcchi (nwvai al post) :
Pochi versi, ma che dicono molto. Un fermo immagine che dura una vita e dovrebbe rendere con esattezza cosa e chi stiamo guardando, invece un senso di amarezza nell'… nw(continua)
9) di Liliana Tuozzo del 14/05/2022, all'opera nwOcchi (nwvai al post) :
(testo non conteggiato perché inferiore alle 200 battute)nw(continua)
10) di Laura Traverso del 07/05/2022, all'opera nwOcchi (nwvai al post) :
Pur nella sua brevità la tua poesia ha un grande significato, a come mi è parso di capire. Ossia a quanto poco guardiamo l'altro (o gli altri) e così… nw(continua)
11) di Roberto Bonfanti del 21/04/2022, all'opera nwOcchi (nwvai al post) :
È come una fotografia capace di fissare un preciso momento, da quello sviluppare i ricordi che vanno oltre l'istantanea, ripercorrere tutto il tempo che ci evoca, il prima e… nw(continua)
12) di Myname del 20/04/2022, all'opera nwOcchi (nwvai al post) :
A volte è così come quando si fa uno screenshot guardando un video. Quello screenshot, ben conservato, ci ricorda il video e le emozioni conseguenti. Però, intanto, il tempo… nw(continua)
13) di Namio Intile del 16/04/2022, all'opera nwOcchi (nwvai al post) :
Ciao, Fausto. Questi brevi versi riflettono per me sull'essenza della memoria. Occhi come memoria. La memoria che può fermare l'intera nostra vita in un istante, la memoria che ha… nw(continua)
14) di Piramide del 02/04/2022, all'opera nwOcchi (nwvai al post) :
Anche io ho trovato gli ultimi due versi criptici. Il penultimo mi ha fatto sorgere un dubbio: che vuoi dire con “ti guardo sempre e non ti vedo mai”?… nw(continua)
15) di Domenico Gigante del 01/04/2022, all'opera nwOcchi (nwvai al post) :
Ciao Fausto! Non riesco a comprendere fino in fondo i tuoi versi. In particolare risulta molto criptico il penultimo. E' come se ci fosse un significato nascosto: un rapporto… nw(continua)
16) di Gabriele Pecci del 01/04/2022, all'opera nwOcchi (nwvai al post) :
Ciao Fausto, una vita di istantanee, catturate in un unico istante. "Ti guardo e non ti vedo mai" , c'è più di quel che sembra qui... Forse parli di… nw(continua)
17) di Messedaglia del 28/02/2022, all'opera nwUltima età (nwvai al post) :
Poesia breve e delicata che descrive in modo efficace le ultime tappe della vita. L'immagine del fiore bianco restituisce un po' di luce e di speranza a quel… nw(continua)
18) di Domenico Gigante del 26/02/2022, all'opera nwUltima età (nwvai al post) :
Formalmente ineccepibile, il tuo componimento sembra, però, un esercizio di stile. Al di là della tematica un po' abusata, a mio giudizio si pone in un'ottica troppo oggettiva -… nw(continua)
19) di Macrelli Piero del 23/02/2022, all'opera nwUltima età (nwvai al post) :
Giusto per dire qualcosa, mi sembra che il verso " Ultima età" sia disturbante nella musicalità della poesia e superfluo come immagine. Ma è solo la mia opinione… nw(continua)
20) di Gabriele Pecci del 09/02/2022, all'opera nwUltima età (nwvai al post) :
Ciao Fausto la poesia come è stato detto è sicuramente bella e scritta altrettanto bene, vado controcorrente, a me è piaciuta più la prima metà, dove si percepisce chiaramente… nw(continua)
21) di Piramide del 07/02/2022, all'opera nwUltima età (nwvai al post) :
Bella poesia, molto semplice ma molto profonda e delicata. Si sente come il ritmo (in particolare le rime in -ita) evidenzi l’arrancare del vecchio “stanco… nw(continua)
22) di Egidio del 23/01/2022, all'opera nwUltima età (nwvai al post) :
Arranca sulla salita un vecchio stanco della sua vita. Ultima età: la strada è finita. Un fiore bianco fra le sue dita. Concordo pienamente con quanto di positivo è… nw(continua)
23) di Fabiana La Rosa del 10/01/2022, all'opera nwUltima età (nwvai al post) :
Una poesia breve ma di un'estrema delicatezza a mio avviso. Si respira la stanchezza di quest'uomo, un uomo sicuramente comune, ma con un passato degno di nota sulle spalle.… nw(continua)
24) di Roberto Bonfanti del 07/01/2022, all'opera nwUltima età (nwvai al post) :
Concordo con i commenti precedenti, la stanchezza, la fine della salita, tutto va nella direzione finale, alleggerita da quel fiore bianco che… nw(continua)
25) di Namio Intile del 05/01/2022, all'opera nwUltima età (nwvai al post) :
Ben costruita, è quel fiore tra le dita nell'ultimo verso il punto di volta che fa cambiare il passo. Devo dire che quel fiore bianco mi ha fatto pensare… nw(continua)
26) di Athosg del 03/01/2022, all'opera nwUltima età (nwvai al post) :
Una poesia molto delicata. Mi è tornata a memoria la storia dei buddisti che da vecchi vanno in cima alla montagna in attesa della… nw(continua)
27) di Laura Traverso del 02/01/2022, all'opera nwUltima età (nwvai al post) :
Mi è piaciuta molto la tua breve e significativa poesia. Parla della vita e del suo termine, e della speranza in un "buon cammino". Il fiore bianco… nw(continua)
28) di Eleonora2 del 02/01/2022, all'opera nwUltima età (nwvai al post) :
Bella davvero e molto sincera. Spontanea. Uscita di getto? Uscita così. Mi piacerebbe leggerne altre. Ci si chiede il motivo, o forse me… nw(continua)
29) di Lucia De Falco del 01/01/2022, all'opera nwUltima età (nwvai al post) :
È molto bella, delicata e volutamente essenziale nel suo linguaggio questa poesia sull'ultima età. Efficace è l'immagine del fiore bianco tra le sue dita, simbolo della canuta età. La… nw(continua)

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:


Autori che l'autore ha recensito/commentato (48):

allarga
nwvedi quella per nwAlberto Marchi
nwvedi quella per nwAlberto Tivoli
nwvedi quella per nwAlessandro Borghesi
nwvedi quella per nwAlessandro Napolitano
nwvedi quella per nwAlessandro Pesaresi
nwvedi quella per nwAmos2011 Angelo Manarola
nwvedi le 2 per nwAndrea Leonelli
nwvedi quella per nwAndrea Menegon
nwvedi quella per nwAnita Veln
nwvedi quella per nwAntonio Cinti
nwvedi quella per nwAthosg
nwvedi quella per nwCantastorie
nwvedi quella per nwClavdiaSpn
nwvedi le 6 per nwConsalvo Romano
nwvedi quella per nwDaniela Piccoli
nwvedi quella per nwDaniele Ghilardini
nwvedi quella per nwDiana Centos
nwvedi quella per nwDomenico De Ferraro
nwvedi quella per nwEddie1969
nwvedi quella per nwF. T. Leo
nwvedi le 2 per nwFabianafg
nwvedi le 2 per nwFlavio Capelli
nwvedi quella per nwGianfranco39
nwvedi quella per nwGiorgio Burello
nwvedi le 4 per nwGiovanni Minio
nwvedi le 4 per nwIda Dainese
nwvedi le 2 per nwIvana Piazza
nwvedi quella per nwLamandorla
nwvedi quella per nwLaura Ruggeri
nwvedi quella per nwLodovico
nwvedi quella per nwLorena
nwvedi quella per nwLorenzo Pompeo
nwvedi quella per nwMacripa
nwvedi quella per nwMaddalena Cafaro
nwvedi quella per nwMarco David
nwvedi quella per nwMariaCristina
nwvedi le 2 per nwMassimo Baglione
nwvedi quella per nwMatteo Marcomigni
nwvedi le 10 per nwMaurogonella
nwvedi quella per nwMeex79
nwvedi quella per nwNjambi
nwvedi le 8 per nwPietro Rainero
nwvedi quella per nwSamuele93
nwvedi le 2 per nwSiddarta7
nwvedi quella per nwSilmarien
nwvedi quella per nwStefano Incoronato
nwvedi quella per nwVendemmiatore
nwvedi le 28 per nwVihio

Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (21):

allarga
nwvedi quella di nwAmos2011 Angelo Manarola
nwvedi le 5 di Arcangelo Galante
nwvedi quella di nwArturo Bandini
nwvedi quella di nwDaniele Missiroli
nwvedi quella di nwDavid Cintolesi
nwvedi quella di nwFlavio Capelli
nwvedi le 3 di nwGianfranco39
nwvedi le 33 di nwIda Dainese
nwvedi quella di nwIsabella Galeotti
nwvedi le 2 di nwMarcello Rizza
nwvedi quella di nwMarco Di Vaio
nwvedi quella di nwMassimo Baglione
nwvedi quella di Massimo T
nwvedi le 2 di Massimo Tivoli
nwvedi le 3 di nwMauro Conti
nwvedi le 2 di nwNamio Intile
nwvedi quella di nwPaola Salzano
nwvedi le 2 di nwRoberto Ballardini
nwvedi quella di nwVihio
nwvedi quella di Vincenzo Nata
nwvedi quella di user deleted


Recensioni a Libri d'Autore:   1 totali
allarga
L'anatema dei sette peccati - Davide Fresi
di Davide Fresi
(3 Recensioni)
sebbene non sia amante dei romanzi storici, la trama mi pare davvero interessante. non ho mai pensato, e neppure ora lo penso, che la presenza di qua… (nwleggi)






PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
CCBot/2.0 (https://commoncrawl.org/faq/)
IP: 3.239.6.58


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione

special thanks to:

all the friends of BraviAutori who have contributed to
our growth with their suggestions and ideas.


map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2023
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.51 secondi.