
La porta che dà su due porte
Descrizione: Quando una porta e due porte coincidono, le cose si complicano.
Incipit: Ma il fenomeno più inquietante in cui ci si possa imbattere sull’intero pianeta, è senza dubbio quello della porta che dà su due porte.
ue-porte.pdf


Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: stai per confermare la recensione o il commento al lavoro dell'autore Vihio. Prima di proseguire, però, se hai necessità di discutere più a fondo di questa opera con l'autore, puoi iniziare una discussione più ampia e dettagliata usando la sezione apposita del nostro forum. Tale discussione, se non è già stata aperta, dovrà essere creata con il titolo:
"La porta che dà su due porte - Vihio".
Le recensioni offensive, volgari o di chiacchiere saranno eliminate dallo Staff.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative.
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
(per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nella tipologia desiderata)
Una conclusione che lo lascia inappagato e curioso eppur contento: ha aperto una porta e ne ha trovato due.
peccato che alla fine si abbandoni quel luogo invece di farne un mezzo monumento.
devo dire che leggendo mi sono trovato più volte in difficoltà, quindi mi complimento con l'autore per la bravura nell'elaborare tanta complessità
molto originale e ben scritto, piacevolissimo

descrizione: Breve storia della mia infanzia
incipit: Ogni paese ha le sue leggende. Nel mio, tanto tempo fa, c'era quella dell'albero dell'impiccato. Non credo che la sua antica funzione fosse esattamente quella di dare un appiglio a una corda, ma sta di fatto che la sua forma era quella. Era ormai morto e sulla sua cima c'era il nido scavato da un picchio, o almeno così mi disse un vecchio. Quell'albero era cresciuto sulla riva di un ruscello, all'inizio di un bosco, ai piedi del monte Serva, la mia montagna p…
#albero(56) #fatica(5) #fratello(10) #impiccato(1) #legna(5) #mamma(22) #sangue(35) #sorella(10) #sorriso(22) #dolore(84)
descrizione: Olio su tela (la dove il fuoco convive con l'acqua e la natura libera nuove forme...)

descrizione: Poesia ispirata a un testo letterario che circola in rete.
incipit: Pensavan d'esser di tutte le più belle la mela lassù in alto e le sue dolci sorelle

incipit: C'è un albero nel mio giardino...
#albero(56)

descrizione: Alberello realizzato con fili di rame intrecciati e galvanizzati. Altezza: 40cm.

descrizione: Luigi, in viaggio di nozze, scende un attimo alla reception a prendere un documento. Al suo ritorno troverà una misteriosa sorpresa, sotto forma di Viola, una sua ex. Ma da un improbabile scioglimento di questo enigma ne sorgerà uno nuo…
incipit: Luigi trasalì. - Ma... sei tu? - Fece a quella donna che sfogliava una rivista illustrata sdraiata seminuda sul letto, indossando solo una vestaglietta nera quasi invisibile. Lei invece inarcò le sopracciglia e ammutolì per qualche lunghissimo istante. - Così pare. Se tu sei tu, anche io dovrei essere proprio io, - e dopo un lungo sospiro, aggiunse - non ti pare? - Ormai lei sembrava essere tornata pienamente padrona di se stessa, dopo la sorpresa per quell'incontro
#albergo(42) #viaggio di nozze(1)

descrizione: Prove realizzata con Bryce 7 e alcune immagini utilizzate dalla squadra per le Olimpiadi 2012

Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.