
Le tre porte
Descrizione: nessuna...

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: stai per confermare la recensione o il commento al lavoro dell'autore Sabyr L.. Prima di proseguire, però, se hai necessità di discutere più a fondo di questa opera con l'autore, puoi iniziare una discussione più ampia e dettagliata usando la sezione apposita del nostro forum. Tale discussione, se non è già stata aperta, dovrà essere creata con il titolo:
"Le tre porte - Sabyr L.".
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
(per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nella tipologia desiderata)

descrizione: Un uomo e una donna. Una misteriosa stanza sospesa nel tempo. Una porta sempre chiusa. Fino a che, un giorno, non fa la sua comparsa un misterioso ospite, la cui visita sconvolgerà per sempre la tranquilla vita dei due.
incipit: Fu John a sentire il rumore per primo. All'inizio lo ignorò, attribuendolo alla sua immaginazione o alla noia. La seconda volta però fu più forte. Non poteva sbagliarsi. Quei colpi, ripetuti a intervalli troppo regolari per essere casuali, esistevano davvero. «Jane! Jane!» si mise a strillare. E Jane non tardò ad arrivare. Aveva lo sguardo seccato di chi è stato appena interrotto nel bel mezzo di qualcosa di troppo importante.

tags: #amici(58) #emozioni(48) #morte(184) #oppressione(5) #stanza(6) #solitudine(58)

descrizione: La stanza privata è una poesia che racconta un episodio della mia vita, che ricorda anche una canzone dei Cugini di Campagna (La prima donna). Un giovanotto che s'innamora di una donna molto più grande di lui.
incipit: Aveva una villa tutta per sé e una stanza privata
tags: #amore(587) #differenza(2) #eta(3) #privata(2) #stanza(6)

incipit: Il chiarore dei tuoi sentimenti...
tags: #stanze(6)

incipit: La stanza era immersa nel buio e i tre uomini stavano in piedi ognuno sopra un botola di legno. Il loro collo era avvolto da una corda di canapa intrecciata e fissata ad un gancio sul soffitto...
tags: #professore(7) #botola(2) #commerciante(1) #direttore(2) #lamborghini(1) #luce(70) #maschera(9) #stanza(6)
descrizione: Tecnica mistaolio su tela 50x70 partecipazione alla XXXII Mostra Nazionale di Pittura (il Club degli Artisti di Foggia)premiata con Diploma dal " Premio Accademia Internazionale Robur". 17 giugno 2000
tags: #paesaggio(69) #passato(29) #sole(79) #tempo(70) #ombra(25)

Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.