
Al porto
Descrizione: nessuna...

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: stai per confermare la recensione o il commento al lavoro dell'autore Alessandro Borghesi. Prima di proseguire, però, se hai necessità di discutere più a fondo di questa opera con l'autore, puoi iniziare una discussione più ampia e dettagliata usando la sezione apposita del nostro forum. Tale discussione, se non è già stata aperta, dovrà essere creata con il titolo:
"Al porto - Alessandro Borghesi".
Le recensioni offensive, volgari o di chiacchiere saranno eliminate dallo Staff.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative.
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
(per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nella tipologia desiderata)

descrizione: Pastelli a olio. All'epoca avevo 17 anni.
#baffi(3) #barca(25) #cappello(9) #impressionismo(4) #lago(31) #mare(154) #remi(1) #uomo(62) #acqua(48)

incipit: Ci sono strade, luoghi del mio paese, che non sono cambiati molto dalla mia infanzia. Eppure a volte, quando sono assorta, li rivedo nella mia mente come li vedevo allora. È questione di pochi attimi, poi, il tempo di uno scatto fotografico, torno a vederli come sono ora, e percepisco uno sfasamento netto: non sono gli stessi luoghi.
#anima(110) #infanzia(23) #luoghi(1) #memoria(29) #ricordi(131) #impressioni(4)

descrizione: I fiori sono macchie di colore nel verde ora brillante, ora cupo.
#impressionismo(4) #fiori(44)
incipit: "Rcordati di prendere i soldi per la merenda, Bea" Primavera 2000. Quando tutto era ancora un sereno scorrere. Quando io ero una quindicenne nel pieno della mia adolescenza. Bea. Diminutivo del mio bellissimo nome di cui andavo fiera e che tutti erano soliti storpiare con questo abbreviativo. Anche la mamma oramai ne era stata influenzata e continuava a chiamarmi in quel modo, nonostante le mie esplicite richieste di rivolgersi a me con il mio nome intero: Beatrice. Suona così d…
#materna(7) #nostalgia(31) #solitudine(64) #morte(184)

descrizione: Sono alcune mie poesie, premiate in concorsi a cui ho partecipato e pubblicate, dalle case editrici, su antologie della poesia contemporanea.
#nostalgia(31) #ricordi(131)

descrizione: Un incontro inaspettato, in un luogo denso di ricordi
#amore(592) #ex(2) #incontro(27) #infelice(2) #infelicità(5) #malinconia(32) #nostalgia(31) #parole(30) #pensieri(110) #ricordi(131) #solitudine(64) #verità(12) #impossibile(5)

descrizione: Una riflessione, una poesia,un ricordo struggente...
incipit: Un giorno normale, apparentemente normale per tutti ma non per me... che ritorno da te.
#nostalgia(31)

incipit: La villa baronale dominava una distesa fitta di querce. Dietro, su un leggero declivio, filari di ulivi e viti.
#nostalgia(31) #decadenza(5) #nobiltà(2) #barbarie(7)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.