
Data iscrizione: 11/06/2013, Nato a: Torre del Greco, Residente a: Grosseto, Nazione: Italia, Data di nascita: 01/08/1961
attività:















Titolo
rec.
visite
data
10 recensioni ricevute (4 di utenti, 6 di visitatori) (dalla più recente):
1) di Stefano Giraldi Ceneda del 15/01/2018 all'opera
Un giorno apparentemente normale (racconto narrativa, breve):

Premetto che considero Braviautori una comunità e ritengo quindi indispensabile esprimersi con trasparenza, schiettezza e senza ipocrisia alcuna, per migliorare e migliorarci. A proposito del racconto “Un giorno apparentemente…
(continua)

2) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 03/07/2017 all'opera
L'amore ritrovato (racconto narrativa, medio):

Due vite parallele, due storie che iniziano e percorrono felicemente la medesima strada sino a quella biforcazione voluta da un destino, apparentemente avverso, complice la distanza che si era…
(continua)

3) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 29/06/2017 all'opera
Una riflessione (racconto narrativa, brevissimo):

Quando ci si affeziona a qualche cosa, si crea un legame forte, avendo la sensazione che il soggetto dell'attenzione nostra, offra un messaggio ascoltato dalla mente. Sinceramente, non penso…
(continua)

4) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 29/06/2017 all'opera
Pedalando... e non solo (racconto narrativa, breve):

In sintonia con la riflessione esposta dall'autore! La bicicletta, per fortuna, non passa mai di moda, in virtù anche di averne scoperto i benefici utilizzi, per restare in forma,…
(continua)

5) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 28/06/2017 all'opera
Grazie mamma (poesia narrativa, brevissimo):

La presenza di un papà o di una mamma, che sono un punto fermo per i figli, con gli anni, diventando loro stessi genitori, fa vedere cose che magari,…
(continua)

6) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 27/06/2017 all'opera
A mio padre (poesia narrativa, brevissimo):

Un toccante, quanto adorabile, decanto, nell'elevare la figura paterna, la quale, ha sempre un qualcosa di carismatico ed evocativo. Un riferimento importante, ma anche dolce, che, col tempo, assume…
(continua)

7) di Visitatore (non iscritto) del 12/01/2016 all'opera
A mio padre (poesia narrativa, brevissimo):

Perchè scrivere una poesia a ricordo di un genitore? ...perchè il ricordo sia sempre presente come una fiammella che arde nei nostri cuori
8) di Amos2011 del 20/08/2013 all'opera
Un giorno apparentemente normale (racconto narrativa, breve):

La tua risposta mi fa piacere perchè, suppongo e spero che, la mia "nebbia" su Biciautori almeno a te, probabilmente piacerà . 

9) di Amos2011 del 19/08/2013 all'opera
Un giorno apparentemente normale (racconto narrativa, breve):

Una delicata lirica d'amore. Mi è piaciuta. Se posso permettermi un appunto scherzoso che altri non è che una riflessione legata ad una tua..."riflessione" precedentemente postata qui:
...non…
(continua)


10) di Sartisa del 25/06/2013 all'opera
Un giorno apparentemente normale (racconto narrativa, breve):

Un giorno apparentemente normale. Esiste, non saprei, ogni giorno ha il suo perchè, ha la sua natura, ha la sua metodica e costante evoluzione. Un amore lontano, vivo nella…
(continua)

14 recensioni date + 7 risposte (dalla più recente):
1) del 03/07/2017, all'opera
L'amore ritrovato (racconto narrativa, medio)(opera dell'autore) :

Ringrazio delle toccanti parole e della saggia critica.....in effetti il voler trasmettere una emozione era il fine di questo breve racconto di vita...
2) del 30/06/2017, all'opera
Una riflessione (racconto narrativa, brevissimo)(opera dell'autore) :

Una giusta e umana analisi....condivido in toto la spiegazione e ribadisco che il tutto nasce da una intramontabile passione per uno sport
3) del 30/06/2017, all'opera
Pedalando... e non solo (racconto narrativa, breve)(opera dell'autore) :

Ringrazio e contraccambo i saluti...questa narrazione è nata con lo scopo di avvicinare tutti all'uso della bicicletta, ad apprezzare…
(continua)

4) del 27/06/2017, all'opera
A mio padre (poesia narrativa, brevissimo)(opera dell'autore) :

Buongiorno, ringrazio per le parole espresse nella recensione...hanno colto perfettamente ciò che intendevo trasmettere...
Una risposta difatto non c'è.....a noi l'onere di creare soggettivamente la risposta...bello il contenuto ma il finale potrebbe essere più ottimista.....saluti
bello questo accostamento tra l'artista che impegna il viale del tramonto con il suo ombrello, compagno di avventure...un omaggio sentito al grande Toto'.....complimenti
Bello il disegno, colori tenui e delicati che sicuramente rispecchiano un animo gentile..dolci i tratti e ben delineatala forma.
...
...
8) del 07/07/2014, all'opera
Ricordo di Giorgio Faletti (racconto giornalismo, breve) di
Gilbert Paraschiva :


Giorgio Faletti....un artista, uno scrittore, un musicista, un'uomo di altri tempi...................addio caro amico di penna...
Bello.....colori sgargianti....disegni armonici che ricordano le note musicali.
10) del 24/03/2014, all'opera
Tramonto maremmano (poesia narrativa, brevissimo) di
Sandra Lucarelli :


Ti scrivo in quanto abitante della maremma....i tuoi versi sono simili a tanti che la mia mamma ha scritto di questa meravigliosa e…
(continua)

Mi è molto piaciuta la presentazione della storia e come sia stata narrata...il gusto amaro della vendetta...ti giunge improvvisamente e non puoi fare a meno di fargliela pagare..anche…
(continua)

12) del 17/02/2014, all'opera
Una riflessione (racconto narrativa, brevissimo)(opera dell'autore) :

A volte... racchiusi nei nostri spazi più intimi...ci sembre di udire delle voci....gli oggetti ci parlano...ma è solo la nostra infinita passione....
13) del 03/02/2014, all'opera
L'amore ritrovato (racconto narrativa, medio)(opera dell'autore) :

può l'amore vincere il destino? si può amare una persona tutta LA VITA pur vivendo con un'altro? può il fato rovinare tutto…
(continua)

non vi nascondo la commozione nel leggere queste poche righe....forse perchè le ho vissute personalmente queste angosce....appena avrò il coraggio proverò a scrivere quello che si prova quaNDO una…
(continua)

15) del 04/10/2013, all'opera
Un diavolo di ricordo (racconto fantasy, brevissimo) di
Lucia Guglielminetti :


Mi è piaciuto...scorre velocemente..il personaggio è ben descritto e l'immaginazione bene prende, non è il mio genere ma apprezzo lo stesso,…
(continua)

Non solo tango....è vero...il tango non è solo un ballo è una filosofia di vita, un intreccio di emozioni e sensazioni, un fondersi con il patner...detto da me cho…
(continua)

Bella, scorre veloce e ti fa sognare...il richiamo del mare pare indovinato....
18) del 20/08/2013, all'opera
Un giorno apparentemente normale (racconto narrativa, breve)(opera dell'autore) :

buongiorno,hai ragione..ma come vedi poi mi sono rifatto nel concorso "biciautori" presentando una utile saggistica sull'uso della bici, vi erano anche delle nozioni storiche su alcuni "grandi" ciclisti...come Girardengo,…
(continua)

19) del 10/07/2013, all'opera
Tesi di Laurea in Architettura Spaziale (disegno altro) di
Simone Messeri :


molto bello il progetto, mi sto avvicinando a questa tematica perchè il figliolo diplomato geometrea si è iscritto ad…
(continua)

Bella ed efficace, ben rappresenta il lampo d'estate che tutti aspettiamo e tristemente salutiamo.....troppo presto!
Buongiorno, sono uno scrittore dilettante alla mia prima opera, un breve romanzo autobiografico, ma amo molto sia la natura che gli animali, in passato direi in gioventù ho avuto…
(continua)

Autori che l'autore ha recensito (13):




















Utenti che hanno recensito l'autore (5):







