ATTENZIONE: il 27 gennaio si è reso necessario resettare il sito a come era venerdì 22 gennaio.
Le opere e le recensioni pubblicate in quei giorni sono andate perse.
Ci scusiamo per l'inconveniente (vedi nota).
Le opere e le recensioni pubblicate in quei giorni sono andate perse.
Ci scusiamo per l'inconveniente (vedi nota).

Data iscrizione: 16/03/2010, Residente a: Firenze, Nazione: Italia
Interessi: Architettura e Design, Fantascienza, Art Designer cinematografica, Leonardo da Vinci
Pagina web: www.theflyinglegend.splinder.com
6 recensioni o commenti ricevuti (4 di utenti, 2 di visitatori) (dalla più recente):
1) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 03/08/2017 all'opera
Tesi di Laurea in Architettura Spaziale:

Bello e interessante, il progetto illustrato, che è proprio il giusto pane per gli affamati di fantascienza, i quali, pure in questo sito di Bravi Autori, lo condivideranno per…
(continua)

2) di Rosario Di Donato del 10/07/2013 all'opera
Tesi di Laurea in Architettura Spaziale:

molto bello il progetto, mi sto avvicinando a questa tematica perchè il figliolo diplomato geometrea si è iscritto ad…
(continua)

3) di Cordelia del 10/10/2011 all'opera
Tesi di Laurea in Architettura Spaziale:

Bè, che dire, sono dei disegni fantastici!
Tra l'altro io amo disegnare. Mi piace anche scrivere (e soprattutto leggere) fantascienza.
Bravissimo quindi. Un 110 veramente meritato!
(vedi)
Tra l'altro io amo disegnare. Mi piace anche scrivere (e soprattutto leggere) fantascienza.
Bravissimo quindi. Un 110 veramente meritato!

4) di Pia (non iscritto) del 22/03/2010 all'opera
Tesi di Laurea in Architettura Spaziale:

Non capisco niente di disegni, posso solo dire se mi piacciono o no e questi sono davvero fatti benissimo, poi ho letto che li hai fatti per la tesi…
(continua)

5) di Massimo Baglione del 16/03/2010 all'opera
Tesi di Laurea in Architettura Spaziale:

Molto interessante. In questo sito troverai uno squadrone di appassionati di fantascienza che apprezzeranno molto questi tuoi lavori. Chissà se alcuni di quei progetti saranno stati…
(continua)

6) di Alessandro del 16/03/2010 all'opera
Tesi di Laurea in Architettura Spaziale:

Che belli i tuoi disegni! Complimenti, qui troverai pane per i tuoi denti...
Benvenuto.
(vedi)
Benvenuto.

9 recensioni o commenti dati + 2 risposte (dalla più recente):
Mi sto affezionando molto al tuo stile. In questo ritratto vedo un segno più affinato e definito. I contrasti netti tra luci e ombre rendono quest'opera caratteristica con una…
(continua)

Un racconto che sorprende il lettore con un colpo di scena inaspettato. Idea originale e di grande attualità che ci fa riflettere…
(continua)

Oltre al fatto che il racconto è straordinario sia per come è scritto sia per il tema scelto (anch'io da bambino rimasi affascinato da "l'Uomo che visse nel futuro"…
(continua)

Meravigliosa. Vedo una grande evoluzione nella grafica, fare i riflessi è una delle cose più difficili da rappresentare ma l'effetto che hai dato a questa immagine è davvero notevole. Complimenti!
(vedi)

Ho avuto modo di leggerla proprio nel luogo specificato da Sphinx durante il lavoro, in una domenica di aprile tra gli sciami impazziti. Un testo che trasmette davvero la…
(continua)

-) del 22/03/2010, all'opera
Tesi di Laurea in Architettura Spaziale (opera dell'autore) :

In effetti è stata una tesi da 110. Grazie per i complimenti, se vuoi approfondire l'argomento dell'architettura spaziale, puoi trovare la tesi su lulu.
(vedi)

Dopo aver saggiato le prime righe ho proseguito la lettura in un attimo incuriosito dallo sviluppo imprevisto degli eventi che si susseguivano. Il finale mi ha colto alla sprovvista…
(continua)

Che dire più di quello che hanno detto gli altri. àˆ una bellissima immagine che apprezzo moltissimo, soprattutto nella versione a…
(continua)

Riga dopo riga, ho continuato la lettura cercando di immaginare un finale scontato, è stato un sollievo invece imbattersi in una risposta diversa da ciò che mi aspettavo.
(vedi)

Un'idea originale che unisce due universi narrativi. àˆ difficile relazionare storie di autori diversi, ma in questo caso è credibile uno sviluppo della storia futura in questa direzione.
(vedi)

-) del 16/03/2010, all'opera
Tesi di Laurea in Architettura Spaziale (opera dell'autore) :

Grazie a tutti per il benvenuto!
(vedi)

0 (+ 0 risposte) commenti dati nelle
Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle
Gare.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle
Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle
Gare.

Autori che l'autore ha recensito/commentato (6):
Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (6):