
Data iscrizione: 05/01/2007, Città di nascita: Gundersheim, Residente a: Via Lattea, Nazione: Sistema Sol, Data di nascita: 03/11/0000
Interessi: Astronomia, fantascienza, modellismo, fumetti.
Note: Si, qualcuna a scuola, ma niente di grave.
Pagina web: www.sitomedio.it
Facebook: http://www.facebook.com/erik.jormungaard
rec.
like
visite
data
7
1 / 0
6.590
03/02/2009
3
1 / 0
615
14/10/2015
Le opere personali dell'autore sono legate tra loro da questi tag:
-
ASIMOV →
Fondazione: anno mille,
Futuro Remoto,
Luce,
Asimoviana,
Nasf tribute,
Cronache dell'Impero
-
ASTRONAVE →
Futuro Remoto,
Ultima missione
-
AVVENTURA →
I predatori dell'antologia perduta,
Nucleo Nasf X: Una giornata da nasfer
-
DANEEL →
Luce,
Cronache dell'Impero
-
FONDAZIONE →
Fondazione: anno mille,
Futuro Remoto,
Asimoviana,
Cronache dell'Impero
-
MISSIONE →
I predatori dell'antologia perduta,
Nucleo Nasf X: Una giornata da nasfer
-
NASF →
Nucleo NASF (mission 1): Blitz al Ministero,
Nucleo NASF (mission 2): Missione Nasa,
Nucleo NASF (mission 4): operazione "Feltrinetti",
Amore Sintoide,
Canto di Natale NASF,
Nasf tribute,
Nucleo NASF (mission 5): Una notte da Nasfer,
Nucleo Nasf (mission VI): dagli Appennini alle Ande,
I predatori dell'antologia perduta,
Nucleo Nasf X: Una giornata da nasfer
-
NASFER →
Canto di Natale NASF,
Nasf tribute,
Nucleo NASF (mission 5): Una notte da Nasfer,
I predatori dell'antologia perduta,
Nucleo Nasf X: Una giornata da nasfer
-
NUOVIAUTORI →
Nucleo NASF (mission 1): Blitz al Ministero,
Nucleo NASF (mission 2): Missione Nasa,
Nucleo Nasf X: Una giornata da nasfer
-
PSICOSTORIA →
Fondazione: anno mille,
Futuro Remoto
-
RIDERE →
Nucleo NASF (mission 1): Blitz al Ministero,
Nucleo NASF (mission 2): Missione Nasa,
Nucleo Nasf X: Una giornata da nasfer
-
ROBOT →
Fondazione: anno mille,
Luce,
Amore Sintoide,
Asimoviana,
Nucleo NASF (mission 5): Una notte da Nasfer,
Cronache dell'Impero
-
SCI FI →
Ultima missione,
Asimoviana,
Nasf tribute,
Nucleo NASF (mission 5): Una notte da Nasfer,
Nucleo Nasf X: Una giornata da nasfer
-
SCI-FI →
Nucleo NASF (mission 1): Blitz al Ministero,
Nucleo NASF (mission 2): Missione Nasa,
Nucleo NASF (mission 4): operazione "Feltrinetti"
-
SPACE →
Fondazione: anno mille,
Futuro Remoto
-
SPAZIO →
Fondazione: anno mille,
Futuro Remoto
87 recensioni o commenti ricevuti (62 di utenti, 25 di visitatori) (dalla più recente):
1)
di Il_Babbano
del 25/04/2023 all'opera
Cronache dell'Impero:

Roba seria, non ci sono abiutato… C'è qualche svista (e anche qualche virgola macante o fuori posto), ma niente di terribile. Le idee sono buone, però quella dei terroristi…
(continua)

2)
di Il_Babbano
del 24/04/2023 all'opera
Ultima missione:

E che è bellissimo, l'ho detto? Cioè, io sono uno starporetto, mica…
(continua)

3)
di Il_Babbano
del 24/04/2023 all'opera
Ultima missione:

Dicevo: faccio prima a riscrivere, che la punteggiatura è da panico (e c'è una "d" eufonica da togliere perché non è eufonica): - Ha ragione. Senti, pupa, mi dispiace:…
(continua)

4)
di Il_Babbano
del 24/04/2023 all'opera
Ultima missione:

E dunque, intanto i quattro quinti dei discorsi diretti terminano con un trattino di chiusura anche quando questo non è necessario, cioè a fine frase, che termina sulla riga.…
(continua)

5)
di Il_Babbano
del 24/04/2023 all'opera
Nucleo Nasf X: Una giornata da nasfer:

E di tutti gli errori che stanno lì, nero su bianco, vogliamo dire qualcosa? Parlo del sito dell'Accademia della Crusca, ovviamente. Per il resto, concordo con Ida: ottima caratterizzazione…
(continua)

6)
di Massimo Baglione
del 21/12/2022 all'opera
Nucleo Nasf X: Una giornata da nasfer:

Alla cifra decimale sbagliata del P Greco sono svenuto ahaha Una bellisisma storia, molto ben strutturata e…
(continua)

7)
di Ida Dainese
del 20/12/2022 all'opera
Nucleo Nasf X: Una giornata da nasfer:

Ennesima fanta-demenziale avventura del Nucleo NASF, forse la più divertente, senza dubbio la più lunga. Consiglio assolutamente di leggere le precedenti avventure per poter "entrare" meglio e comprendere la…
(continua)

8)
di Visitatore (non iscritto)
del 03/04/2020 all'opera
Ultima missione:

Davvero divertente. Mi sono venuti in mente Ulisse e la maga Circe, poi Madama Butterfly abbandonata dal Capitano americano,…
(continua)

9)
di Daniele Missiroli
del 02/01/2019 all'opera
Futuro Remoto:

Riccardo, sei un grande! L'epilogo mi ha commosso. Non appena ho capito cosa stavo per leggere, ho dovuto interrompermi e rileggere dall'inizio. Volevo godermi al massimo l'attesa del finale,…
(continua)

10)
di Daniele Missiroli
del 02/01/2019 all'opera
Asimoviana:

Dopo aver letto Paolo e Recenso, non posso aggiungere altro. Solo che è un disegno…
(continua)

11)
di Daniele Missiroli
del 01/01/2019 all'opera
Luce:

Commovente. Ho letto della nascita di Daneel. Un racconto fantastico e veramente geniale, complimenti…
(continua)

12)
di Ida Dainese
del 07/04/2018 all'opera
Nasf tribute:

Eh, chi conosce i NASF non può che intenerirsi dinanzi a tale immagine! Come non cogliere la stima che pone quegli scrittori al centro di una stella da cui…
(continua)

13)
di Ida Dainese
del 22/11/2017 all'opera
I predatori dell'antologia perduta:

Come si fa a non amare questa squadra scalcinata di appassionati di fantascienza e a non provare empatia per loro quando il destino si accanisce con colpi spietati? Un…
(continua)

14)
di Massimo Baglione
del 21/11/2017 all'opera
I predatori dell'antologia perduta:

Giuro che non sono iscritto a quei…
(continua)

15)
di Arcangelo Galante (non iscritto)
del 12/09/2017 all'opera
Amore Sintoide:

Una piacevole, quanto esilarante, lettura, nella quale, in maniera non poco sorprendente e fantasiosa, si arriva a ipotizzare il ricorso a un "Amore sintoide", per soddisfare le proprie intime…
(continua)

16)
di Arcangelo Galante (non iscritto)
del 20/03/2017 all'opera
Un caraibico mar d'agosto:

Beh, queste splendide immagini la dicono tutta sulle bellezze naturali di cui il nostro paese è ricco e farsene vanto in tutto il mondo. Lo splendido mare salentino affascina…
(continua)

17)
di Ida Dainese
del 27/12/2016 all'opera
Canto di Natale NASF:

Dato che siamo di nuovo in periodo natalizio sono tornata a rileggermi questo racconto, gustandomi meglio particolari che mi erano sfuggiti quando ero ancora una matricola (tipo la sciarpa…
(continua)

18)
di Ida Dainese
del 25/12/2016 all'opera
Che tempo fa:

Perbacco, non…
(continua)

19)
di Ida Dainese
del 24/12/2016 all'opera
Che tempo fa:

Che affascinante capacità sapersi concentrare a quel modo. Purtroppo rimane un pio desiderio, perché se tutti riuscissero a farlo, anche comportandosi bene come il protagonista di questa storia, beh,…
(continua)

20)
di Massimo Tivoli (non iscritto)
del 05/10/2016 all'opera
Che tempo fa:

Originale concezione del viaggio nel tempo che non ha bisogno di tunnel gravitazionali, macchine del tempo, materia esotica, etc., ma solo della potenza della mente, di cui conosciamo/utilizziamo davvero…
(continua)

21)
di Massimo Tivoli (non iscritto)
del 29/08/2016 all'opera
Nucleo Nasf (mission VI): dagli Appennini…:

Sesta stravagante missione dei nostri amati NASFER. A ogni missione, lo stile narrativo subisce un'evoluzione e questa missione è un po' il coronamento di tutto quanto narrato nelle missioni…
(continua)

22)
di Massimo Tivoli (non iscritto)
del 28/08/2016 all'opera
Nucleo NASF (mission 5): Una notte da Na…:

Anche questa quinta missione si fa leggere tutta di un fiato lasciando godere al lettore la suspense dell'avvicendarsi dei numerosi improbabili avvenimenti. Anche in questa avventura ritroviamo l'opera salvatrice…
(continua)

23)
di Massimo Tivoli (non iscritto)
del 27/08/2016 all'opera
Nucleo NASF (mission 4): operazione "Fel…:

Quarta emozionante avventura dei nostri eroi del nucleo NASF. Con l'intento di favorire la diffusione del nobile genere della SciFi, questa volta, l'obiettivo dei nostri eroi è introdursi nella…
(continua)

24)
di Massimo Tivoli (non iscritto)
del 09/08/2016 all'opera
Nucleo NASF (mission 2): Missione Nasa:

Seconda esilarante avventura dei paladini della SciFi. Questa volta l'obiettivo è la NASA: sostituire il paracadute frenante dello spaceshuttle con un paracadute analogo ma con il logo dei NASF…
(continua)

25)
di Massimo Tivoli (non iscritto)
del 07/08/2016 all'opera
Nucleo NASF (mission 1): Blitz al Minist…:

Dire che è un racconto umoristico sarebbe azzeccato, ma non renderebbe. Mi ha tenuto inchiodato al display del mio iPad a ridere a crepa pelle in concomitanza di ogni…
(continua)

26)
di Ida Dainese
del 14/10/2015 all'opera
Nucleo Nasf (mission VI): dagli Appennini…:

Sesto episodio delle mirabolanti avventure del nucleo NASF, scritte con uno stile agile e divertente che fa capire come a divertirsi per primo sia proprio chi le scrive. Al…
(continua)

27)
di Massimo Baglione
del 13/10/2015 all'opera
Nucleo Nasf (mission VI): dagli Appennini…:

Bravo Jormun, hai creato una nuova avventura degna…
(continua)

28)
di Ida Dainese
del 28/09/2015 all'opera
Amore Sintoide:

Davvero divertente, ben scritto, da leggere sorridendo. Anche se, sotto sotto, è più serio di quel che sembra. I rapporti umani sono difficili, uomini e donne parlano lingue diverse,…
(continua)

29)
di Ida Dainese
del 27/08/2015 all'opera
Nucleo NASF (mission 1): Blitz al Minist…:

La prima di una serie di avventure che coinvolge un ristretto gruppo di appassionati di fantascienza. La loro passione è tale da trascinarli all’azione; formano una squadra segreta e…
(continua)

30)
di Ida Dainese
del 27/08/2015 all'opera
Nucleo NASF (mission 2): Missione Nasa:

I paladini della fantascienza puntano in alto. Per nulla scoraggiati dal primo insuccesso, arruolano un paio di nuove leve e si gettano a capofitto (è proprio il caso) nella…
(continua)

31)
di Ida Dainese
del 27/08/2015 all'opera
Nucleo NASF (mission 4): operazione "Fel…:

Una nuova grande missione per il nucleo NASF: promuovere in modo favoloso tutti i testi di fantascienza della più grande libreria della città. L’autocontrollo del capo è messo a…
(continua)

32)
di Ida Dainese
del 27/08/2015 all'opera
Nucleo NASF (mission 5): Una notte da Na…:

L’avventura più avventurosa del mitico nucleo, avvolta da un alone di mistero e da continue sconvolgenti sorprese. L’esempio di come l’inferno sia lastricato dalle buone intenzioni, dal voler, per…
(continua)

33)
di Fanfulla
del 15/12/2013 all'opera
Ultima missione:

Lo stile è quello giusto. Per me ci vuole ironia e autoironia per divertirsi con la…
(continua)

34)
di Amos2011
del 26/10/2013 all'opera
Un caraibico mar d'agosto:

La luce e il contrasto di "primo mattino" mi hanno colpito particolarmente; la barca e il mare immobili, sembrano indugiare a dormire ancora un poco prima di regalare ai…
(continua)

35)
di Massimo Baglione
del 02/02/2013 all'opera
Nucleo NASF (mission 5): Una notte da Na…:

Bravo Jormun, non ti smentisci mai ehhe Bella la supercazzola che hai fatto dire al mio personaggio, e ringrazio Dixit per avermi istruito in tal senso ehehe Per chi…
(continua)

36)
di Dixit
del 01/02/2013 all'opera
Nucleo NASF (mission 5): Una notte da Na…:

Esilarante e imprevedibile! Non…
(continua)

37)
di Marino Maiorino
del 23/10/2012 all'opera
Ultima missione:

Ah ah ah ah!
Sei fantastico, ma non dovresti scrivere 'ste cose:…
(continua)


38)
di Marino Maiorino
del 23/10/2012 all'opera
Canto di Natale NASF:

Al principio, ma al principio al principio, ho un po' storto il naso: troppi dettagli, come a costringere il lettore ad immergersi nel racconto, a viva forza. Poi mi…
(continua)

39)
di Bludoor
del 06/04/2012 all'opera
Fondazione: anno mille:

Bella storia, che riepiloga un po' tutto l'universo di Asimov e cita personaggi tratti dai vari volumi del ciclo della Fondazione. Una rilettura scritta con passione e competenza, cercando…
(continua)

40)
di Recenso
del 22/12/2011 all'opera
Asimoviana:

Caspita che bella! È la prima cosa che mi è venuta in mente. Oltre alle cose che ha evidenziato magnificamente Paolo, aggiungo qualche mia impressione personale. La metà robotica…
(continua)

41)
di Massimo Baglione
del 16/07/2011 all'opera
Nasf tribute:

Forte! Prove tecniche…
(continua)

42)
di Dixit
del 16/07/2011 all'opera
Nasf tribute:

NAAASSSFFFFF Ma quelli lì dietro,…
(continua)

43)
di Paolo Maccallini
del 10/07/2011 all'opera
Asimoviana:

Una bella composizione, armonica. Quel robot lo conosco bene: è uno dei disegni di Ralph McQuarrie (che collaborò alla ideazione dei personaggi di Guerre Stellari) il quale a sua…
(continua)

44)
di Cosimo Vitiello
del 28/02/2011 all'opera
Che tempo fa:

A dire la verità non mi è sembrato un vero racconto ma piuttosto un desiderio, una fantasia, una mera voglia che tutto ciò fosse realmente possibile. Desiderato a tal…
(continua)

45)
di Giuseppe Novellino (non iscritto)
del 12/01/2011 all'opera
Un caraibico mar d'agosto:

C'è una certa unità poetica in queste belle foto marine, un denominatore comune. E questo è dato dalla ricerca dello spazio. Come se l'autore, nel riprendere scorci noti, abbia…
(continua)

46)
di Angela Di Salvo
del 16/10/2010 all'opera
Nucleo NASF (mission 4): operazione "Fel…:

L'avventura degli appartenenti al Nucleo NASF è raccontata in modo frizzante e arguto e i personaggi (i cui nomi richiamano molti frequentatori di Braviautori) sono davvero simpatici e ammirevoli…
(continua)

47)
di Angela Di Salvo
del 16/10/2010 all'opera
Amore Sintoide:

Il racconto è davvero esilarante e, per certi versi, anche piacevolmente sorprendente. Ipotizzare che in un prossimo futuro si possa ricorrere a un "sintoide" per soddisfare determinate pulsioni in…
(continua)

48)
di Massimo Baglione
del 13/10/2010 all'opera
Che tempo fa:

Che bei ricordi gli anni '80. Certo sarebbe bello tornare indietro nel tempo e correggere molti errori, proprio partendo da metà di quei favolosi anni. E come da te…
(continua)

49)
di Simone Messeri
del 06/10/2010 all'opera
Che tempo fa:

Oltre al fatto che il racconto è straordinario sia per come è scritto sia per il tema scelto (anch'io da bambino rimasi affascinato da "l'Uomo che visse nel futuro"…
(continua)

50)
di Angela Di Salvo
del 04/10/2010 all'opera
Che tempo fa:

Non esiste tema nella storia della letteratura mondiale che abbia affascinato come il tempo. Oltre alle varie teorie sul tempo che sono puntualmente riportate nella parte introduttiva del racconto,…
(continua)

51)
di Giuseppe Novellino (non iscritto)
del 04/10/2010 all'opera
Che tempo fa:

Da Wells a Poul Anderson... I viaggi nel tempo hanno affascinato tanti lettori proprio perchè li hanno messi davanti agli spettacolari paradossi che ne derivano. Poi c'è stato Philip…
(continua)

52)
di Giuseppe Novellino (non iscritto)
del 17/09/2010 all'opera
Amore Sintoide:

Fare l'amore nel 2150 è complicato almeno come ai giorni nostri. E le sorprese più spiacevoli sono sempre dietro l'angolo. Con una differenza, cioè che alla usuale fatica di…
(continua)

53)
di Diego Bortolozzo
del 22/12/2009 all'opera
Amore Sintoide:

Scritto bene, racconto davvero simpatico! Non è il tipo di fantascienza che amo, ma ho letto con molto interesse il testo, che mi ha catturato.
Idea originale che…
(continua)


54)
di Paolo Maccallini
del 20/12/2009 all'opera
Amore Sintoide:

Certo che mi ricordo di te! Fosti tu a consegnarmi la targa, ed un libro di Freeman Dyson. Ti ricordo entusiasta e scherzoso. E ricordo i tuoi modelli di…
(continua)

55)
di Paolo Maccallini
del 17/12/2009 all'opera
Amore Sintoide:

La storia del punteggio da raggiungere per poter accedere all'intimità della sintoide vorrebbe essere una analisi della psicologia femminile? Arguto e divertente. Il finale poi è originale e…
(continua)

56)
di Massimo Baglione
del 17/12/2009 all'opera
Amore Sintoide:

Per questo racconto io ci vedrei un disegno di Paolo fatto appositamente. Poi, ne sono certo, Riccardo lo rielaborerebbe digitalmente per fondere le vostre due tecniche di…
(continua)

57)
di Bonnie (non iscritto)
del 15/12/2009 all'opera
Canto di Natale NASF:

"3) Isaac Asimov: Se non conoscete neanche lui allora non proseguite più nella lettura di questo racconto. Non ne siete degni"…
(continua)

58)
di Giovanni Padrenostro
del 14/12/2009 all'opera
Canto di Natale NASF:

Un grande racconto. La triade degli spiriti è il Mejo. E ci…
(continua)

59)
di Massimo Baglione
del 11/12/2009 all'opera
Canto di Natale NASF:

Sono certo di parlare a nome di tutto il Nucleo NASF e il suo forum: grazie Jormun, buone…
(continua)

60)
di Pia (non iscritto)
del 11/12/2009 all'opera
Canto di Natale NASF:

una trasposizione con i fiocchi... Dickens l'avrebbe certamente apprezzata! E' brioso e ironico, oltre che ben scritto, avrei gustato volentieri un altro pò di pagine e aneddoti, ma la…
(continua)

61)
di Massimo Baglione
del 02/12/2009 all'opera
Amore Sintoide:

Se non erro questo è il racconto che hai proposto per NASF4, la scorsa edizione.…
(continua)

62)
di Pia (non iscritto)
del 24/11/2009 all'opera
Amore Sintoide:

molto divertente Jormun! Un raccontino malizioso e molto ironico, la sorpresina finale è degna della trovata del FI.G.A, il poverino avrà recuperato punti a volontà sventando l'aggressione, ma sarebbe…
(continua)

63)
di Bonnie (non iscritto)
del 13/10/2009 all'opera
Un caraibico mar d'agosto:

Fossi in te..non spargerei la voce
...che meraviglia! Sembra ancora non usurpato.. invitante quel fondale trasparente, speriamo resti sempre così (ps.l'ultima immagine.. dove il blu è…
(continua)


64)
di Sphinx
del 29/09/2009 all'opera
Un caraibico mar d'agosto:

Vedere queste foto adesso mi fa venire voglia di estate... che è appena finita purtroppo. Notevole il fotoritocco con le quattro immagini affiancate. Una domanda: è veramente…
(continua)

65)
di Dino (non iscritto)
del 04/09/2009 all'opera
Un caraibico mar d'agosto:

Ammiro molto queste foto salentine. Qui è ripreso lo Ionio.Io spesso ho fatto vedere l'Adriatico (porto Badisco in particolare). Ma un poco mi dispiace che stiano…
(continua)

66)
di Barbarabracci
del 03/09/2009 all'opera
Un caraibico mar d'agosto:

Beh, bella, non è affato mossa, specie se il Manfrotto rotante eri tu! Mi piace! Ottimo…
(continua)

67)
di Massimo Baglione
del 02/07/2009 all'opera
Tutti questi cieli:

Mi pare un po' strano leggere qualcosa di tuo che non sia ambientato nel fandom asimoviano, ma questo non vuol dire che non sia…
(continua)

68)
di Massimo Baglione
del 03/02/2009 all'opera
Nucleo NASF (mission 4): operazione "Fel…:

AHAHAHAHAH! Bellissima la storia, ma stupenda la copertina con NASF e Antologia in vetrina e il sottoscritto…
(continua)

69)
di Bonnie (non iscritto)
del 03/02/2009 all'opera
Nucleo NASF (mission 4): operazione "Fel…:

Divertentissimo!
)) gli..antifurto, mi hanno ricordato una collega
e poi finalmente.. una donna Sara io la trovo…
(continua)



70)
di Pia (non iscritto)
del 03/02/2009 all'opera
Nucleo NASF (mission 4): operazione "Fel…:

Incredibile davvero!la parola fervida per la vostra fantasia è un eufemismo. Avete caratterizzato così bene tutti i personaggi, compresa Sarah, poverina
, che è stato uno spasso dalla prima…
(continua)


71)
di Dixit
del 03/02/2009 all'opera
Nucleo NASF (mission 4): operazione "Fel…:

Scompisciante. Sul filone delle precedenti, questa avventura ricorda e riprende le caratteristiche comiche dei suoi personaggi e dei continui accadimenti assurdi. Il crescere del numero dei protagonisti non potrÃ…
(continua)

72)
di Pia (non iscritto)
del 08/11/2008 all'opera
Nucleo NASF (mission 1): Blitz al Minist…:

Che dire? che siete unici! l'autoironia di certo non vi…
(continua)

73)
di Bonnie (non iscritto)
del 06/11/2008 all'opera
Nucleo NASF (mission 1): Blitz al Minist…:

Spassosissima Missione, da leggere tutto d'un fiato, da Carlo Trotta a redbull, dal passepatout al finale,…
(continua)

74)
di Michele (non iscritto)
del 06/11/2008 all'opera
Nucleo NASF (mission 1): Blitz al Minist…:

Dopo i fattacci della riforma Gelmini, questo pezzo…
(continua)

75)
di Bonnie (non iscritto)
del 06/11/2008 all'opera
Nucleo NASF (mission 2): Missione Nasa:

Troppo divertente! ma.. come…
(continua)

76)
di Bruno
del 03/11/2008 all'opera
Un caraibico mar d'agosto:

Bellissima sia la foto, che il sito. mi domando quasi se sia reale. la linea dell'orizzonte curvata,…
(continua)

77)
di Dalila
del 02/11/2008 all'opera
Luce:

Immagine appropriata al racconto! Se in questo momento il settore di analisi intersezionale é attivato e il mio flusso positronico nn avra' picchi di scompenso mi consentirà di esprimere…
(continua)

78)
di Nembo13
del 31/08/2008 all'opera
Un caraibico mar d'agosto:

Poche parole ma tanta…
(continua)

79)
di Bonnie (non iscritto)
del 29/08/2008 all'opera
Un caraibico mar d'agosto:

Che meraviglia! ..speriamo resti sempre così questo luogo. (Jorm... da 1 a 10…
(continua)

80)
di user deleted (non iscritto)
del 28/08/2008 all'opera
Un caraibico mar d'agosto:

Ciao! non mi intendo molto di fotografia... ma il mare è davvero straordinario... ovviamente penso sia merito anche del fotografo…
(continua)

81)
di Massimo Baglione
del 28/08/2008 all'opera
Un caraibico mar d'agosto:

Per scattare le foto incollate…
(continua)

82)
di Cosimo Vitiello
del 16/03/2008 all'opera
Luce:

Gran bell'omaggio ad Asimov. Magari formattandolo…
(continua)

83)
di Massimo Baglione
del 15/02/2008 all'opera
Luce:

Questo racconto lo conosco ehehe…
(continua)

84)
di dixit
del 30/07/2007 all'opera
Nucleo NASF (mission 2): Missione Nasa:

Dovremo mettere le nostre missioni su Wikimapia. Così…
(continua)

85)
di Sphinx
del 24/07/2007 all'opera
Nucleo NASF (mission 2): Missione Nasa:

E’ uno spettacolo! La supercazzola in inglese è geniale!
Un solo appunto... all’inizio la notte…
(continua)


86)
di dixit
del 20/07/2007 all'opera
Nucleo NASF (mission 2): Missione Nasa:

STUPENDO! Jormu, hai superato te stesso! Complimenti per…
(continua)

87)
di Massimo Baglione
del 14/05/2007 all'opera
Enciclopedia Galattica:

Cosa penso di quest’opera già lo sai eheheh Una cosa: mancano i disegni della cartografia.…
(continua)

33 recensioni o commenti dati + 29 risposte (dalla più recente):
Testo molto coinvolgente, che ho riletto più volte…
(continua)

-) del 20/01/2019, all'opera
Futuro Remoto
(opera dell'autore)
:

Grazie Daniele. Sono particolarmente legato a questo racconto e a Fondazione Anno Mille perchè li ho, inspiegabilmente, scritti tutti d'un fiato, cosa molto anomala per me, che sono solito…
(continua)

-) del 20/01/2019, all'opera
Luce
(opera dell'autore)
:

Grazie! Mi ha sempre incuriosito immaginare gli eventi che hanno portato un personaggio ad…
(continua)

-) del 20/01/2019, all'opera
Asimoviana
(opera dell'autore)
:

Come dire: oltre i…
(continua)

Dopo le prime righe mi stavo ribaltando sulla sedia per le incongruenze che leggevo e stavo quasi per interrompere la lettura. Poi mi sono detto che non era possibile…
(continua)

-) del 22/11/2017, all'opera
I predatori dell'antologia perduta
(opera dell'autore)
:

Grazie per la recensione positiva, anche se devo…
(continua)

-) del 14/09/2017, all'opera
Amore Sintoide
(opera dell'autore)
:

Grazie per le belle parole, è sempre un…
(continua)

-) del 25/12/2016, all'opera
Che tempo fa
(opera dell'autore)
:

Ti apprezzo come scrittrice e anche come recensore per come riesci a esternare le sensazioni che ottieni da un racconto. Il secondo punto che hai evidenziato nel mio racconto…
(continua)

-) del 29/09/2016, all'opera
Nucleo Nasf (mission VI): dagli Appennini…
(opera dell'autore)
:

Felice che ti sia piaciuta anche…
(continua)

-) del 29/09/2016, all'opera
Nucleo NASF (mission 5): Una notte da Na…
(opera dell'autore)
:

"Una notte da leoni" ha fatto scuola, ma le notti…
(continua)

-) del 26/08/2016, all'opera
Nucleo NASF (mission 1): Blitz al Minist…
(opera dell'autore)
:

Grazie per la bella recensione. Hai visto bene, in effetti Mel Brooks è uno dei miei maestri ispiratori quando scrivo racconto umoristici e film come "Balle Spaziali" e "Frankenstein…
(continua)

-) del 26/08/2016, all'opera
Nucleo NASF (mission 2): Missione Nasa
(opera dell'autore)
:

Il la comprendo bene la tua recensione e l'approvo in pieno. Non è stato facile per noi affrontare questa missione all'estero, ma abbiamo imparato tanto. Infatti nella nostra…
(continua)

-) del 14/10/2015, all'opera
Nucleo Nasf (mission VI): dagli Appennini…
(opera dell'autore)
:

Grazie, per…
(continua)

Lu sole, lu mare e lu ientu! Conosco bene il Salento perchè lo frequento praticamente da quando sono nato! Concordo…
(continua)

-) del 16/12/2013, all'opera
Ultima missione
(opera dell'autore)
:

Grazie! In effetti quando scrivo di fantascienza è difficile restare serio. Comunque se ti leggi anche il mio "Amore Sintoide" qualcosa di divertente probabilmente…
(continua)

Potresti utilizzarlo come incipit per il bando NASF 9, ci…
(continua)

Bello e davvero toccante. Ma dopotutto le coincidenze…
(continua)

-) del 24/10/2012, all'opera
Ultima missione
(opera dell'autore)
:

Ho provato a inviare la scenografia alla Paramount, ma non…
(continua)

-) del 24/10/2012, all'opera
Canto di Natale NASF
(opera dell'autore)
:

Bella recensione,…
(continua)

-) del 16/04/2012, all'opera
Fondazione: anno mille
(opera dell'autore)
:

Dannati refusi. Puoi rileggerlo anche 100 volte, ma ti sfuggono sempre. Vorrà dire che lo rileggerò…
(continua)

-) del 22/12/2011, all'opera
Asimoviana
(opera dell'autore)
:

Grazie per la esauriente recensione. Sommando quella tua e quella di Paolo direi che avete individuato in pieno il messaggio che volevo dare, in particolare le crepe che evidenziano…
(continua)

Divertente partita cosmica e meno male che Dio ci sa fare altrimenti sarebbero stati guai. Scritto bene e sopratutto in maniera chiara, non capisco solo perchè la…
(continua)

Disegno notevole, non c'è che dire. Quasi…
(continua)

-) del 14/07/2011, all'opera
Asimoviana
(opera dell'autore)
:

Ecco uno che ha studiato.…
(continua)

-) del 02/03/2011, all'opera
Che tempo fa
(opera dell'autore)
:

Sono felice di averti reso una buona lettura ma... visto lo spunto che ti ho dato,…
(continua)

-) del 17/01/2011, all'opera
Un caraibico mar d'agosto
(opera dell'autore)
:

Bramosia d'infinito credo sia il termine più adatto. Nonostante quella località è da sempre associata al mio divertimento estivo, il mare in sè mi dà comunque un senso di…
(continua)

-) del 04/10/2010, all'opera
Che tempo fa
(opera dell'autore)
:

Questa si che è una recensione! Davvero esaustiva. In effetti il tema dei viaggi nel tempo mi ha sempre appassionato fin quando da bambino ho visto in tv il…
(continua)

Mentre leggevo pensavo che parlavi di Pia
Ma…
(continua)


Invece io sono dell'idea che la paranoia la puoi controllare. Devi avere una grande…
(continua)

-) del 18/12/2009, all'opera
Amore Sintoide
(opera dell'autore)
:

Heylà Paolo, grazie per i complimenti. Forse ti ricordi ancora di me, ero uno dei giudici del concorso letterario della ex-Apuliacon ora Levantecon. Mi ricordo di te a Bari.…
(continua)

Davvero bella. Credo che Dio abbia proprio detto così!!! Sai? La legge della supercompensazione credo che verrÅ
(continua)

-) del 11/12/2009, all'opera
Canto di Natale NASF
(opera dell'autore)
:

Grazie! La frase finale del…
(continua)

-) del 29/09/2009, all'opera
Un caraibico mar d'agosto
(opera dell'autore)
:

La località è Porto…
(continua)

Hahahahaha, la dirigente d'azienda che alle 15,00 deve andare in…
(continua)

Francamente io ci vedo una storia che finisce definitivamente e…
(continua)

Hahaha davvero divertente, brava Dalila. Potevi accompagnarlo fin sul palco a Masini così durante il rito avresti potuto distrarre…
(continua)

-) del 04/02/2009, all'opera
Nucleo NASF (mission 4): operazione "Fel…
(opera dell'autore)
:

Grazie a tutti per le belle parole. E' vero che c'ho messo quasi un anno per scriverla ma... adoro fare le cose con la dovuta calma. Tengo a precisare…
(continua)

Bellissime. Semplici, brevi ma dettagliate. Complimenti Alida. La…
(continua)

Bellissima, per l'intensità e lo stato d'animo che trasmetti. Sappi che l'ho salvata in un file dove conservo…
(continua)

Veramente toccante.…
(continua)

Bella immagine. Non so perchè ma mi ricorda quei quadri…
(continua)

Beh la parola "lode" nel titolo ci sta tutta. Sinceramente preferisco la versione in…
(continua)

-) del 03/11/2008, all'opera
Un caraibico mar d'agosto
(opera dell'autore)
:

La prima foto l'ho ottenuta senza l'utilizzo del grand'angolo. In pratica è il risultato di quattro foto scattate…
(continua)

Anche a me South piace molto. L'occhio del cavallo ricorda molto più l'occhio di…
(continua)

Grande Paolo,…
(continua)

-) del 30/08/2008, all'opera
Un caraibico mar d'agosto
(opera dell'autore)
:

Bonnie, dipende dalla dimestichezza che si ha con i programmi di fotoritocco. Più che bravura o doti naturali bisogna soltanto conoscere quei piccoli trucchetti…
(continua)

-) del 29/08/2008, all'opera
Un caraibico mar d'agosto
(opera dell'autore)
:

No, veramente ero io che facevo da cavalletto,…
(continua)

-) del 28/08/2008, all'opera
Un caraibico mar d'agosto
(opera dell'autore)
:

Dimenticavo... la foto panoramica è la somma di quattro immagini "photoshoppate" (termine personale che indica l'intervento di…
(continua)

Oh cavoli, ma quella è la faccia di marte! E per di…
(continua)

Può essere che hai voluto rappresentare un mondo che tra le fiamme si purifica affinché dia origine a una nuova umanità (la persona quasi androgina da quasi l'idea del…
(continua)

Ma che bella immagine. Tra l'altro mi sono ritrovato a…
(continua)

Breve ma toccante, nostalgica ma delicata. Non male per una che…
(continua)

Sembra una natura morta al chiaror delle stelle. Sempre se…
(continua)

Mi inchino dinanzi a cotal sentimento,…
(continua)

Noto che gli occhi sono più evidenziati del resto del disegno. Voluto o no sono la cosa che esprime al meglio tutto l'insieme. Personalmente in una persona la prima…
(continua)

Spero non sia tutto quello che hai? A me non basterebbe un grand'angolo per riprenderli tutti. Quante volte…
(continua)

Decisamente asimoviano.…
(continua)

-) del 29/07/2007, all'opera
Nucleo NASF (mission 2): Missione Nasa
(opera dell'autore)
:

Credo che la supercazzola, in qualsiasi…
(continua)

Cavoli, ora che ci penso anche la seconda lettera del mio nome coincide con la seconda lettera…
(continua)

Ragazzi sto ancora piangendo per la frustate delle tipa. Qui, se tutti si scrive un’avventura del gruppo più squinternato della fantascienza moderna,…
(continua)

Hai ragione Dalila. Vedo la sposa, di spalle, più che un cappello vedo dei capelli biondo-rame, con un fascio di grano ed anche una presenza che si arrampica sul…
(continua)

Ho letto fino al 2165 !!! Veramente originale. Forse solo il colpo di stato musulmano in Cina mi è sembrato un pò troppo semplice, nel senso che un evento…
(continua)

0 (+ 0 risposte) commenti dati nelle
Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle
Gare.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle
Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle
Gare.

0 (+ 0 risposte) commenti dati nei
GrandPrix (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nei
Grandprix.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nei
Grandprix (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nei
Grandprix.

Autori che l'autore ha recensito/commentato (16):
Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (30):