




Descrizione: Rivisitazione della figura mitologica del titano Atlante.
A cosa stará pensando quel robot?
Sulla sua schiena, dietro le spalle, hai disegnato un qualcosa che si intravvede appena, cos'è? Una specie di connettore?
Questo robot rappresenta la forza di sopportazione, e la voglia di sollevare e scuotersi di dosso un pesante fardello, rappresentato dai giudizi altrui, veri o presunti, che a volte ci condizionano, e ci incatenano.
Quasi quasi preferisco il primo schizzo.
Il cerchio appartiene al mondo astratto e perfetto della geometria, eppure è la base della prima e più duratura innovazione tecnologica della nostra storia, la ruota. La sfera è un solido a cavallo fra la finitezza del suo raggio, e l'infinito del pi greco (costante necessaria a definirne superficie e volume) il quale, poiché numero irrazionale, non può essere scritto attraverso un numero finito di cifre decimali.
Allo stesso modo gli esseri umani sono divisi tra la deperibilitá del proprio corpo e la convinzione di avere in sé un nucleo pulito ed eterno.
E in fondo la magnifica statuaria classica ha sempre rappresentato un'umanitá perfetta ed eterna, che esiste solo nei sogni degli uomini. Gli androidi che giganteggiano in alcuni miei disegni allora non sono altro che un tentativo di inserirmi in quel filone, di aggiungere un'altra voce a quel coro di uomini che ha voluto rappresentare una popolazione di giganti che incarna l'anelito umanissimo di trascendere la miseria del corpo e della mente che invecchiano e si ammalano.
I robot, in quest'ottica, si accostano agli dèi pagani e, senza voler essere blasfemo, ai santi. In ultima analisi la levigatezza delle superfici metalliche e la perfezione della geometria vogliono esprimere la convinzione, forse l'illusione, che noi siamo qualcosa di più di un sacco di visceri, che esista qualcosa di pulito e incorruttibile, un nucleo che sopravviva anche alle più oscene malattie; un cuore che non sia di carne, di cellule che si rompono e impazziscono.
In particolare credo che nei miei robot siano i cavi l'elemento che richiama la vulnerabilitá : perchè il cavo può essere staccato o tagliato. E in fondo la vita è sempre stata paragonata a un filo, metafora potentissima che si ritrova nei modi di dire, oltre che nel mito classico.
Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
tag dell'autore: #donna(158) #mitologia(15) #surreale(60) #volto(70) #greca(3)
tag dell'autore: #greca(3) #mitologia(15)
tag dell'autore: #greca(3) #volto(70) #mitologia(15)
tag dell'autore: #ade(2) #averno #caronte #nemesi(3) #mitologia(15)
tag automatici: #kaleydif #misneachd #creatura(65) #drowkjem #divinita(10) #creature(65) #infernali(9) #vittime(54)
tag dell'autore: #calypso #lago di venere #mitologia(15) #ninfa(2) #ogigia #pantelleria(2) #ulisse(5) #dammusi
tag automatici: #prestami(2) #tumulto(4) #basalti #placide(11) #astiosa #zibibbo #solforoso
tag dell'autore: #mitologia(15) #passione(94)
tag automatici: #conscia(6) #schiena(62) #leggiadra(15) #sfiorar(3) #possente(7) #spartir #accender
tag dell'autore: #aborigeni #eroe(27) #esoterismo(6) #iniziazione(2) #leggende(63) #mitologia(15) #paura(109) #coraggio(38)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.