
Bionica 3. Natività
user deleted

Dino
Comunque, per quel che vale, a me i tuoi elaborati piacciono moltissimo. A quando (sempre che non esista già ) una serie di fumetti d'autore?
Non disdegno il fumetto, è un genere che può raggiungere espressioni elevate. Tuttavia io prediligo le opere singole; in particolare aspiro a riproporre i temi classici della pittura -quelli che ho sempre ammirato nella storia dell'arte universale- in chiave personale, con il mio linguaggio, e con i miei limiti ovviamente.
In altre parole al disegno narrativo, preferisco quello lirico -diciamo così- cioè quello in cui si affrontano i principali nuclei intorno ai quali gravita la ricerca artistica di ogni epoca (amore, bellezza, morte etc).
In questo disegno in particolare si descrive il rapporto filiale, la meraviglia della vita, il miracolo della nascita.
Grazie e a presto!
Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
incipit: "...se devi imitare la natura, e lo abbiamo sperimentato più volte, conviene guardare la natura." Carlo Rambaldi
tags: #bianco nero(30) #braccio(4) #meccanico(8) #robot(32) #bionico(3)
descrizione: Un soggetto un po' insolito per una poesia.
tags: #bianco nero(30) #uomo(73) #volto(66) #ritratto(43)
descrizione: Disegno nato intorno ad una delle illustrazioni fatte per NASF3. Ho inserito anche una fase intermedia di lavorazione ed una poesia più o meno attinente.
tags: #nasf(18) #uomini(11) #uomo(73) #volto(66) #bianco nero(30)
descrizione: Il disegno usato per la copertina di NASF3 e la foto da cui ho preso spunto.
incipit: Http://www.youtube.com/watch?v=Hjjaa5mFSxY http://www.youtube.com/watch?v=h16e5Bm2m3M
tags: #bianco nero(30) #meccanico(8) #robot(32) #umanoide(2) #bionico(3)
descrizione: L'alieno realizzato per l'antologia NASF3
tags: #alieno(54) #nasf(18) #bianco nero(30)
descrizione: Reportage in una Sardegna ancora intatta della sua cultura e la sua identità
tags: #anziano(18) #pane(9) #reportage(1) #sardegna(2) #bianco nero(30)
descrizione: Matita su carta. http://www.youtube.com/watch?v=DZ6e8-94JRE http://www.youtube.com/watch?v=exK6P-N8sB4
incipit: Per un robot l'eternità, almeno in teoria, è a portata di mano. E allora quali amanti, se non due robot, possono realmente promettersi amore per sempre?
tags: #amore(723) #matita(25) #robot(32) #bianco nero(30)
tags: #dottore(9) #fantasia(42) #pazzia(10) #visioni(8) #bianco nero(30)
incipit: Http://www.youtube.com/watch?v=eH4oGJcCzdM&feature=related
tags: #bianco nero(30) #grido(3) #urlo(9) #confusione(4)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.