
Bionica 8. La nascita di Venere
Si ricomincia. Si comincia...
Caricherò le varie fasi del disegno.
di infonderle con una calamita le vibrazioni cerebrali… i sentimenti, i moti dello
animo. Il suo sguardo attento sembra essere pronto a registrare le variazioni
delle pulsioni della sua creatura.
Carino l'auricolare appeso, in attesa di assemblaggio. Sembra un orecchino e dona una involontaria femminilità al soggetto.
Bello anche il dettaglio della punta del naso, che è certamente morbida e sostituibile, così come varie altre parti della fisionomia.
Gli occhi riesci a farli sempre meglio. Complimenti!
Ma gli occhi, gli occhi sono incredibilmente umani, trasmettono intensità e forza, è come se volessero uscire dalle orbite d'acciaio e penetrare nella mente di chi osserva. Bel lavoro, molto curato e geniale, mai vista una cosa così particolare e insolita. Mi associo volentieri ai complimenti di Massimo.
Giuseppe Novellino
Eppure, ho pensato, se le ho fatte, è perchè un qualche significato devono averlo, almeno se vogliamo applicare la teoria freudiana (che per altro conosco in modo approssimativo) con la quale vengono giustificati gli errori e i gesti mancati (i famosi lapsus). E improvvisamente mi sono venute in mente le fratture delle sfere di Arnaldo Pomodoro (e chiedo scusa per l'ardire dell'accostamento): le irregolarità deturpano la perfezione della superficie metallica, come gli errori degli uomini, i loro orrori e quelli della natura, umiliano e sporcano il loro anelito alla perfezione e alla bellezza.
La verità è che una sfera perfetta, pulita, è noiosa: è la macchia che esalta la bellezza di ciò che la circonda. Allo stesso modo è l'imperfezione somatica che esalta la bellezza di un viso; così come gli errori rendono unica una vita. E se con un colpo di spugna si potesse cancellare il brutto, l'imperfetto; allora scomparirebbe con esso anche il bello.
Il disegno è di Aprile scorso, e forse anche allora ero arrivato a questa conclusione; sebbene l'abbia potuta formalizzare razionalmente solo ora.
Anche qui dunque, come nel caso delle fessure sulla guancia, abbiamo quello che appare come un errore, una contraddizione assurda. Ma è proprio così?
Si tratta di un oggetto meccanico 'impossibile', contraddittorio; e in questo senso mi fa pensare, mesi dopo la sua realizzazione, alle architeturre impossibili di Escher, che trascendono la semplice funzione illustrativa, alludendo ad altri significati.

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
descrizione: Racconto giallo per ragazzi, avvincente avventura di cinque ragazzi che cercano di risolvere il mistero intorno alla pergamena ritrovata…
incipit: "Salve a voi che cercate l'oro pronti a fare un gran lavoro. Non abbiate troppa fretta il tesoro è lì che aspetta, non importa chi vi ride affrontate indovinelli e sfide. Ora inizia l'avventura e non abbiate mai paura. qui è la mappa da studiare, una traccia per iniziare." Capitolo 1 La voce squillante di Matteo attirò l'attenzione dei quattro ragazzi, tediati fino a quel momento nella consultazione di un vecchio libro riguardante gli scienziati greci e le loro pi
tags: #giallo(14) #mistero(62) #ragazzi(38) #pergamena(2)
descrizione: Si dice che le brave ragazze vadano in Paradiso. Lyla, bella, ricca, viziata e senza peli sulla lingua, non è esattamente una di queste. Diverse persone hanno più di un buon motivo per avercela con lei, ma chi di queste l'ha uccisa spingendola dal ba
incipit: Se avessi saputo di morire il giorno del mio ventunesimo compleanno, non sarei mai e poi mai tornata a Fairville. Beh, se non ci fossi tornata, molto probabilmente, non sarei nemmeno morta. A meno che non fosse destino… ma adesso sto divagando. Avrei dovuto capire che le cose sarebbero andate in questo modo, avevo tutti gli elementi. Ma non ho rimpianti, ho sempre fatto quello che volevo fare, quando mi andava di farlo e, soprattutto, con chi. Peccato che sia finita così. Certo, magari se mi fo
tags: #amore non corrisposto(2) #ex ragazzo(1) #liceo(1) #ragazza(38) #compleanno(11)
descrizione: Tutto incomincio per una maledetta piscina, era vero, faceva troppo caldo quel giorno, ma ne è mai valsa la pena, di affrontare tutto ciò?
incipit: Era un afosa giornata di agosto, precisamente il 14 agosto, che a Elia venne in mente, la brillante idea di scavare nel giardino, per vedere fino a quanto la sua piscina dei sogni poteva essere profonda, si mise li di nascosto, con la pala, poiché i genitori del tutto contrari non vollero nemmeno pensarci, all'idea di una piscina non per motivi di spazio o economici
tags: #bello(8) #giovane(35) #harry potter(3) #libro(29) #nuovo(10) #ragazzo(38) #rowling(1) #tolkien(2) #armi(11)
descrizione: Un temibile capomafia tradito da un regalo e catturato grazie ai ricordi di un cronista di nera che da ragazzino portava alla zia le lettere d'amore dell'insospettabile futuro boss
incipit: Sebastiano non era un ragazzo come gli altri. Gli altri infatti avevano nonni che arrivavano con le merendine e i sacchetti di caramelle, invece Sebastiano aspettava ogni pomeriggio suo nonno, su per giù sempre alla stessa ora, per strappargli dalla tasca della giacca il giornale. Vedeva arrivare suo nonno salendo sul muretto del piazzale, quello dove ogni giorno giocava dopo avere fatto i compiti. Avvistatolo saltava a piedi uniti giù e si nascondeva accovacciato dietro il muretto, aspettando che…
tags: #boss(2) #cronista(1) #curiosita(17) #curioso(1) #racket(1) #ragazzo(38) #sicilia(17) #capo mafia(1)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.