pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Fri 02 May, 02:36:59
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Bionica 8. La nascita di Venere

(disegno altro - per tutti)
7.006 visite dal 26/04/2011, l'ultima: 2 settimane fa.
6 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Paolo Maccallini
nwPaolo Maccallini
(socio onorario)
donatore 2019 (2 dal 2009)









Descrizione: descrizione da definire...

Incipit(link) (link) (link).


Bionica 8. La nascita di Venere
file: ed-m-small.jpg
size: 176,81 KB

Bionica 8. La nascita di Venere
file: ed-q-small.jpg
size: 212,70 KB


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #ragazza(101)    #robot(33)    #volto(70)    #ritratto(44)



Recensioni: 6 di visitatori, 11 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Paolo Maccallini
nwPaolo Maccallini
(socio onorario)
donatore 2019 (2 dal 2009)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 15/04/2011
Ricomincia la danza del lapis sul foglio. Pattini di grafite su una pianura ghiacciata di cellulosa. Grafite di carbonio di piante vissute migliaia di vite fa, su cellulosa di alberi mai cresciuti.
Si ricomincia. Si comincia...

Caricherò le varie fasi del disegno.



recensore:

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 15/04/2011
Volto di una venere robotica, il cui padre creatore è intento nella delicata fase
di infonderle con una calamita le vibrazioni cerebraliÂ… i sentimenti, i moti dello
animo. Il suo sguardo attento sembra essere pronto a registrare le variazioni
delle pulsioni della sua creatura.



recensore:
avatar di Paolo Maccallini
nwPaolo Maccallini
(socio onorario)
donatore 2019 (2 dal 2009)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 17/04/2011
Comincia a dare segni di vita. Primi movimenti degli occhi... Attivo il tronco encefalico, escludendo per ora le aree corticali. Non ha consapevolezza di sé. Ma vive.



recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 25/04/2011
Stupenda!
Carino l'auricolare appeso, in attesa di assemblaggio. Sembra un orecchino e dona una involontaria femminilitá  al soggetto.
Bello anche il dettaglio della punta del naso, che è certamente morbida e sostituibile, così come varie altre parti della fisionomia.
Gli occhi riesci a farli sempre meglio. Complimenti!



recensore:
avatar di Angela Di Salvo
Angela Di Salvo
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2015 (3 dal 2011)

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 25/04/2011
Come si intravede dallo sfondo, è' un uomo il creatore di questa Venere robotica e mi pare estremamente orginale l'idea che egli abbia voluto creare un robot con il nome di una dea, come è estremamente difficile conferire fascino e femminilitá  a un oggetto meccanico composto di fili, bulloni e altri aggeggi metallici incastrati fra di loro.
Ma gli occhi, gli occhi sono incredibilmente umani, trasmettono intensitá  e forza, è come se volessero uscire dalle orbite d'acciaio e penetrare nella mente di chi osserva. Bel lavoro, molto curato e geniale, mai vista una cosa così particolare e insolita. Mi associo volentieri ai complimenti di Massimo.



recensore:

Giuseppe Novellino
Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 26/04/2011
Il farsi del quadro si accompagna anche al farsi del personaggio in una sorta di metadisegno. L'immagine, come al solito è suggestiva, bella nel mettere insieme artificiositá  e natura. Lo spettatore partecipa a questo laboratorio. Gode del risultato finale, ma si diletta nell'ammirare le varie fasi della lavorazione, come se fossero opere a sè stanti.



recensore:
avatar di Paolo Maccallini
nwPaolo Maccallini
(socio onorario)
donatore 2019 (2 dal 2009)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 26/04/2011
"Lo spettatore ... si diletta nell'ammirare le varie fasi della lavorazione, come se fossero opere a sè stanti." Grazie Giuseppe! E grazie allo scanner, che conserva ciò che è andato sempre perduto, dalla notte dei tempi: quello che c'era prima della fine, sotto lo strato finale; i ripensamenti, i cambi di strada. Tutta una storia.



recensore:
avatar di Paolo Maccallini
nwPaolo Maccallini
(socio onorario)
donatore 2019 (2 dal 2009)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 08/11/2011
Riguardando il disegno mi sono rammaricato di aver rovinato la guancia sinistra del robot con quelle depressioni, che, mi sono detto, non hanno alcuna funzione pratica, e sono antiestetiche.

Eppure, ho pensato, se le ho fatte, è perché un qualche significato devono averlo, almeno se vogliamo applicare la teoria freudiana (che per altro conosco in modo approssimativo) con la quale vengono giustificati gli errori e i gesti mancati (i famosi lapsus). E improvvisamente mi sono venute in mente le fratture delle sfere di Arnaldo Pomodoro (e chiedo scusa per l'ardire dell'accostamento): le irregolaritá  deturpano la perfezione della superficie metallica, come gli errori degli uomini, i loro orrori e quelli della natura, umiliano e sporcano il loro anelito alla perfezione e alla bellezza.

La veritá  è che una sfera perfetta, pulita, è noiosa: è la macchia che esalta la bellezza di ciò che la circonda. Allo stesso modo è l'imperfezione somatica che esalta la bellezza di un viso; così come gli errori rendono unica una vita. E se con un colpo di spugna si potesse cancellare il brutto, l'imperfetto; allora scomparirebbe con esso anche il bello.

Il disegno è di Aprile scorso, e forse anche allora ero arrivato a questa conclusione; sebbene l'abbia potuta formalizzare razionalmente solo ora.



recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

Recensione o commento # 5, data 00:00:00, 08/11/2011
Appoggio completamente la tua spiegazione.



recensore:
avatar di Paolo Maccallini
nwPaolo Maccallini
(socio onorario)
donatore 2019 (2 dal 2009)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 09/11/2011
Le clavicole presentano due snodi alle estremitá , due cerniere; eppure il movimento è impossibile, poiché questi elementi anatomici collegano due zone del torace, che è un pezzo unico.

Anche qui dunque, come nel caso delle fessure sulla guancia, abbiamo quello che appare come un errore, una contraddizione assurda. Ma è proprio così?

Si tratta di un oggetto meccanico 'impossibile', contraddittorio; e in questo senso mi fa pensare, mesi dopo la sua realizzazione, alle architeturre impossibili di Escher, che trascendono la semplice funzione illustrativa, alludendo ad altri significati.



recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

Recensione o commento # 6, data 00:00:00, 09/11/2011
E' vero. Dunque, riassumendo, posso tranquillamente sentirimi libero di dirti: smettila di pensare e disegna, e basta!





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Bionica 8. La nascita di Venere di Paolo Maccallini è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto narrativa, breve)  di nwEddie1969
Descrizione: Come sarebbe la nostra vita se fossimo degli immigrati in un lontano Paese straniero, e in difficoltà economiche? Riusciremmo a cavarcela da soli, magari grazie a una particolare combinazione di eventi, anche drammatici?
incipit: Comincia così: noi siamo una famiglia appena immigrata in una grande nazione; è un anno che verrà ricordato per le rivolte giovanili e gli stravolgimenti sociali, ma questo poco importa a chi deve pensare prima di tutto a tirare avanti. Attraverso un parente di non so chi, troviamo un buco d'appartamento in una cittadina non ben precisata, di una regione che non importa quale sia. Siamo su una strada molto larga al di là della quale c'è una fila ininterrotta di edifici bassi…

tag dell'autore: #figli(21)    #immigrati(5)    #lavoro(61)    #meccanico(27)    #oceano(6)    #paese(21)    #porto(19)    #sigaretta(72)    #famiglia(74)

tag automatici: #officina(10)    #oltreoceano(2)    #quattro(185)    #ragazze(101)    #immigrata(5)    #rivolte(6)


(pittura altro)  di nwPatrizia
Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #ragazza(101)   #tramondo    #vestito(33)    #mare(190)


(racconto fantasy, breve)  di nwGiuseppe Di Costanzo
Descrizione: Tutto incomincio per una maledetta piscina, era vero, faceva troppo caldo quel giorno, ma ne è mai valsa la pena, di affrontare tutto ciò?
incipit: Era un afosa giornata di agosto, precisamente il 14 agosto, che a Elia venne in mente, la brillante idea di scavare nel giardino, per vedere fino a quanto la sua piscina dei sogni poteva essere profonda, si mise li di nascosto, con la pala, poiché i genitori del tutto contrari non vollero nemmeno pensarci, all'idea di una piscina non per motivi di spazio o economici.

tag dell'autore: #bello(9)    #giovane(38)    #harry potter(3)    #libro(43)    #nuovo(13)    #ragazzo(101)   #rowling    #tolkien(2)    #armi(13)


(racconto narrativa, lungo)  di nwJuliekate
Descrizione: Si dice che le brave ragazze vadano in Paradiso. Lyla, bella, ricca, viziata e senza peli sulla lingua, non è esattamente una di queste. Diverse persone hanno più di un buon motivo per avercela con lei, ma chi di queste l'ha uccisa spingendola dal ba.
incipit: Se avessi saputo di morire il giorno del mio ventunesimo compleanno, non sarei mai e poi mai tornata a Fairville. Beh, se non ci fossi tornata, molto probabilmente, non sarei nemmeno morta. A meno che non fosse destino… ma adesso sto divagando. Avrei dovuto capire che le cose sarebbero andate in questo modo, avevo tutti gli elementi. Ma non ho rimpianti, ho sempre fatto quello che volevo fare, quando mi andava di farlo e, soprattutto, con chi. Peccato che sia finita così. Certo, magari se mi fo.

tag dell'autore: #amore non corrisposto(2)   #ex ragazzo   #liceo    #ragazza(101)    #compleanno(36)


(racconto fantascienza, medio)  di nwDantes10
Descrizione: Una storia di apparente normalità. Una sera qualunque che si trasformerà nella peggiore della vostra vita. Un'ospite inatteso…
incipit: Ohio, Stati Uniti, una sera di agosto del 1965, nella piazza di Tenello, paesino di montagna, mille metri sopra il livello del mare, fondato secoli prima da un gruppo di italiani. La gente di questo ridente paesino, ama la vallata e la serenità che questa può offrire. Tenello è un antico borgo, con strette strade di pietra, casette di legno e lampioni colorati che magicamente illuminano le notti del paese. Un paesino pulito e tenuto piuttosto bene dai suoi abitanti. La piazzetta centrale, vero.

tag dell'autore: #alieni(65)   #cadeveri    #paura(109)

tag automatici: #tenello   #fernand    #cottage(2)    #paesino(13)    #nonostante(144)    #ragazze(101)    #terrestre(28)    #abitanti(26)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwLucadf18
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Le giornate animate Tanta gente nei negozi, che frettolosa cammina per le strade; Ragazze e ragazzi, …

tag dell'autore: #natale(90)    #vita(291)

tag automatici: #giornate(62)    #frettolosa(3)    #ragazze(101)    #palline(9)


(racconto umorismo, medio)  di nwAlessio Drugo
Descrizione: La storia di Alessandro Rimini, un ragazzo ossessionato dalla voglia di avere un serio rapporto sentimentale come quello dei suoi due amici ma anche dalla voglia di trovare nuovi metodi di corteggiare le ragazze, il caffè amaro è la sua ultima teoria.
incipit: CAFFE’ AMARO di Alessio Minandri  CAPITOLO 1: guardali e sputa  Alessandro Rimini, 18 anni, altezza normale, viso normale, fisico di merda. In realtà si potrebbe definire anche un bel ragazzo, non molto rilevante. Vive in una città di media grandezza, decentemente collegata, decentemente bella, gente di merda. In realtà la gente si potrebbe anche defi…no, è proprio gente di merda.  Ha pochi amici, un sacco di conoscenti, due genitori.

tag dell'autore: #alcool(6)    #amicizia(127)    #tradimenti(34)

tag automatici: #ahahahah    #persone(357)    #ragazze(101)    #cellulare(64)    #probabile(8)    #stavolta(41)    #chiamata(41)    #stupida(33)


(racconto splatter, brevissimo)  di nwLaRagazzaDiGhiaccio
Descrizione: Meglio che andate a trovare il vostro ex fidanzato che vi ha mollate proprio il giorno del vostro compleanno, potrebbe esserci qualcosa di strano…
incipit: Salve, sono Sarah e ieri era il mio compleanno. Il mio ragazzo mi lasciò proprio ieri. Oggi l'ho invitato a casa mia, quando non c'erano i miei. Quando si sedette sul divano, mi avvicinai lentamente con un coltello da cucina…

tag dell'autore: #cervello(8)    #compleanno(36)    #sangue(37)    #coltello(4)

tag automatici: #lentamente(117)    #oculari(2)    #marmellata(4)    #ragazze(101)


(racconto narrativa, breve)  di nwEnrico Gallerati
Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #giovane(38)    #ragazza(101)


(racconto narrativa, medio)  di nwEnrico Gallerati
Descrizione: Racconto di un giovane carcerato.
incipit: Spengo la sigaretta, le sbarre davanti; sono una geometria tatuata nella mente. Ne tocco le rotondità, la robustezza, conoscono bene il peso delle mie lacrime.

tag dell'autore: #carcerato(2)    #ragazzo(101)

tag automatici: #babsatz(12)    #0123456789(6)   #abcdefga    #document(17)   #vpredefinito   #ojqjcjmha   #khpjnha    #internet(26)

Elencate 20 relazioni su 236 -
 
10
20
30
 ... 
240
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.191.150.27


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.41 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.