pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Wed 30 April, 08:56:17
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

La mia finestra

(racconto narrativa, medio - per tutti)
Tempo di lettura: 13 / 19 minuti
700 visite dal 31/05/2015, l'ultima: 1 mese fa.
1 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:




Descrizione: Racconto di un giovane carcerato.

Incipit: Spengo la sigaretta, le sbarre davanti; sono una geometria tatuata nella mente. Ne tocco le rotondità, la robustezza, conoscono bene il peso delle mie lacrime.


La mia finestra
file: la-mia-finestra.doc
size: 53,50 KB
Tempo di lettura: 13 / 19 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #carcerato(2)    #ragazzo(101)
tag automatici: #babsatz(12)    #0123456789(6)   #abcdefga    #document(17)   #vpredefinito   #ojqjcjmha   #khpjnha    #internet(26)



Recensioni: 1 di visitatori, 1 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Isabella Galeotti
nwIsabella Galeotti
(collaboratore)
donatore 2012

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 06/06/2015
Argomento impegnativo. La vita scorre ugualmente, ma con altri ritmi ditro a sbarre di ferro arruginite. Hai raccontato la storia di quest'uomo e della sua finestra, unico punto di contatto con l'esterno, unico punto di contatto con la propria fantasia. Tutti i sensi si acutizzano in una situazione come quella, e sono loro che fanno sopravvivere a quella bruttissima esperienza. Questo racconto è scritto molto nene, anche se penso con una bella levigata il risultato sarebbe ancora migliore. A volte, ho notato, ripeti le medesime sensazioni, i medesimi fotogrammi di vita. Certo, magari per sottolineare la gravità della sua permanenzs i un luogo del genere. A parte, il mio modestittimo parere, mi è piaciuto molto.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
La mia finestra di Enrico Gallerati è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto narrativa, breve)  di nwGiorgio Schinco
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: La prigione di Stanford Il 14 Agosto del 1971, venne messo in scena un vero e proprio arresto per le strade della città. Le guardie, un paio di giorni prima, avevano partecipato a un meeting con il direttore del carcere, Zimbardo stesso, e il vice direttore, un suo collaboratore. Erano state istruite accuratamente sul modo in cui avrebbero dovuto comportarsi con i carcerati, su come doveva essere organizzata la giornata e su quello che era lecito e non lecito fare. Si sarebbero suddivisi in tre.

tag dell'autore: #reclusione(2)   #zimbardo   #prigione di stanford

tag automatici: #carcere(22)    #guardie(15)   #stanford    #carcerati(2)    #psicologia(15)    #professor(16)    #meeting(3)


(pittura altro)  di nwSara Lynn
Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #cavallo(18)    #donna(158)    #giovane(38)    #ragazza(101)    #chitarra(7)


(racconto horror, breve)  di nwAlessandro Napolitano
Descrizione: Raccapriccianti orrori agitano la notte della discoteca più cool di Mosca: il Soviet Superman.
incipit: La conoscenza di ciò che può essere ma che non sarà mai; di quel filo sottile che divide ciò che è reale da ciò che reale può diventare.

tag dell'autore: #discoteca(12)    #droga(14)    #ammazzare(2)

tag automatici: #anatoli    #superman(6)    #quattro(185)    #ragazze(101)    #lavandino(7)    #equilibrio(18)   #cannuccia


(racconto narrativa, breve)  di nwMassimo Baglione
Descrizione: (tratto da "Un attimo di riflessione", un quaderno scritto negli anni '90).
incipit: L'aria è fresca, la gente mormora e i fiori non ci sono. Il sole bacia la strada dove i passi non vedono. Il bebè urla eccitato al mondo che l'aspetta.

tag dell'autore: #dio(52)    #fresco(2)    #gatto(43)    #preghiera(66)    #speranza(168)    #umanità(101)    #aria(13)    #cane(45)

tag automatici: #stupidi(33)    #quaderno(15)   #ditegli    #bicicletta(38)    #ragazze(101)    #gattina(9)    #fantasie(54)    #vagabonde(5)


Descrizione: descrizione da definire...
incipit: (link).

tag dell'autore: #attrice(10)    #ritratto(44)    #viso(14)    #volto(70)    #ragazza(101)


Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #attrice(10)    #nave(12)    #ragazza(101)    #sedia(7)    #viaggio(134)    #locandina(3)


Descrizione: descrizione da definire...
incipit: (link) (link) (link).

tag dell'autore: #ragazza(101)    #robot(33)    #volto(70)    #ritratto(44)


(racconto narrativa, breve)  di nwAnna Maria
Descrizione: Breve racconto autobiografico sulla messa in scena di "Via col vento" da parte di una compagnia di attori dilettanti.
incipit: La mia “ROSSELLA”    Era il 1°dicembre del 1974 e la mia vita stava cambiando. Mentre salivo le scale dell’Istituto di Antropologia pensavo a quando, sei anni prima, le avevo discese, giovane laureata in Scienze Naturali, con la testa piena di progetti. Ma nessuno di quelli contemplava la vincita di una borsa di studio biennale per la sistemazione e ricatolagazione delle collezione osteologiche del Museo di Antropologia. Il mio obiettivo di allora era.

tag dell'autore: #via col vento(2)

tag automatici: #ragazze(101)    #scienze(14)    #protagonista(15)    #antropologia(4)   #nazareth   #laureata    #naturali(13)    #dilettanti(2)

Elencate 10 relazioni su 102 -
 
10
20
 ... 
110
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.147.8.255


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.34 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.