
Colazione su Venere




Descrizione: "Le immagini del film, sature di blu e azzurri che sembrano arrivare da pianeti lontani, spiccano contro il cielo giallo di un mondo logoro e vecchio più di lei. Un mondo che ha dimenticato i suoi colori più puri".
Incipit: Nova Hendrix scende dal taxi ai piedi dell'Interstellar e con le mani liscia le pieghe del lungo cappotto di policandro. Il cappello di mucca Fiocca, a tuba bianco e nero, le è costato un patrimonio ma ne vale la pena per come si sente adeguata in mezzo alla scrematura della migliore società newyorkese, la feccia capitalista dell'Interstellar.
Domanda: il titolo, “Colazione su Venere”, e qualche immagine qua e là fanno in qualche modo riferimento al film “Colazione da Tiffany”?
Per quanto riguarda il titolo, sì, c'è un riferimento a quel classico che fa tanto cinema e poi Venere che si riferisce alla bellezza di Sira ma ha anche un'accezione fantascientifica.
PS. Scusa se faccio confusione a volte tra il tuo nome e il tuo nick. Io preferisco usare il nome, ma a volte mi dimentico e vado in automatico su quello che ho davanti agli occhi. Ciao, Carlo.
In merito ai commenti ho capito che essere diretti piace a te e a me. Ed è una bellissima cosa, così l’analisi che devi organizzare è libera di inutili fronzoli. In Demonite, visto che l’hai accennato, non mi sembra che si passa da una sostanza all’altra, la vedrei invece come una questione di dosaggio, con il tutto che, a mio parere, si mescola bene (nero parlando). Proprio non lo vedo lo stacco lì, pertanto il discorso che il testo l’hai dovuto integrare con un altro pezzo non c’entra il classico tubo. Tutti gli scrittori fanno i sarti, no. Se togli la scena (cardine per me) dell’angelo e i suoi riferimenti, il racconto perde di sicuro. La figura dell’angelo fa da contraltare al titolo e a tutto lo scenario sinistro. Il lettore avverte forte questa presenza. L’horror, quant’è troppo esplicito, può suscitare delle repulsioni, ma in Demonite a mio giudizio è funzionale all’ironia grottesca che trova il suo apice nella frase finale. Poi, okay, i gusti sono gusti.
Sul discorso del genere o sotto generi circa la fantascienza per me bisogna solo trovare il giusto equilibrio, saper mettere mano a qualcosa che alla fine funzioni. Poi, certo, devi decidere se impinguire fedelmente il canone letterario o allontanartene quel tanto per poter dettare le tue regole. L’importante è, sempre secondo me, saper creare un mondo verosimile e non dimenticarsi del genere in cui si sta scrivendo. La storia, voglio dire, non è libera di spaziare totalmente per proprio conto, un vincolo deve averlo, il lettore non vuole dimenticare che sta leggendo una storia di fantascienza, sennò s’incavola, credo. Be’, alla prossima.
Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
tag dell'autore: #cinema(12) #attrice(11)
tag automatici: #gilbert(15) #giornali(20) #trasmissioni(11) #televisive(5) #esattezza(3) #ricordata(2) #pellicole(10)
tag dell'autore: #film(25) #gesù(17) #chiesa(25) #cinema(12)
tag automatici: #filmnella #polverosa(8) #penombra(21) #proiettore(3) #estremita(5) #pellicola(10) #accorgo(36) #conoscerlo(3)
tag dell'autore: #cinema(12) #sala cinematografica #memoria(68)
tag automatici: #poltroncine(5) #condotta(5) #persone(355) #stantio(2) #strategica(2) #pupille(12) #ingaggiata #militari(18)
tag dell'autore: #abitudini(24) #artista(56) #auto(11) #chinotto #cinema(12) #comicità(3) #fatica(8) #film(25) #massimo troisi #napoli(15)
tag automatici: #commedia(18) #dedicata(38) #personaggi(26) #regionale(5) #corridoio(47) #canottiera #riscpondi #cornetta(7)
tag dell'autore: #cinema(12) #film(25) #soggetto(17)
tag automatici: #vittima(53) #rottwailer #vittime(53) #ottobre(26) #risultati(15) #autopsia(2) #sottovuoto(2) #piovosa(7)
tag dell'autore: #cinema(12) #sceneggiatura(4) #drammatico(14)
tag automatici: #gelateria(2) #weekend(7) #clienti(51) #mattinata(16) #protagonista(15) #incapace(14) #lentezza(5) #generazioni(32)
tag dell'autore: #cinema(12) #coronavirus(27) #ospedale(29) #teatro(10) #bergman
tag automatici: #clinica(14) #bellissima(40) #curiosita(26) #poterne(3) #leitmotiv #vortice(27) #quarantena(13) #gradazioni
tag dell'autore: #campi(13) #cinema(12) #cinematografia #ebrei(4) #fantascienza(38) #guerra(136) #nazismo(7) #tecnologia(15) #arte(70)
tag automatici: #riefenstahl #divisione(7) #reniferow #oberfuhrer #animali(126) #selektion #regista(7) #ingelotte
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.