
A Tano, nel giorno del suo compleanno




Descrizione: Osservo i convenuti al suo funerale. Se devo essere sincero, sono stanco di vedere gente che invecchia male, e già rimpiango la sua demenzialità.
Incipit: Avevo sei anni quando mio fratello mi traumatizzò con i gattini. Glieli aveva affidati una delle sue tante amiche, in occasione di un viaggio a Milano, in visita alla sorella. Gaetano chiese a me e Federico se volevamo vederli. «Sì» dissi entusiasta, e lui aprì il capannone, guidandoci tra i vetusti veicoli agricoli. Sollevò la cassetta. Fu una scena orribile.
IL trasmettere sensazioni e sentimenti è alla base del lavoro dello scrittore e tu sembri essere sulla buona, anzi ottima, strada.
La domanda che si pone sul finale del racconto “Possibile che essere felici consista soltanto nel decidere di esserlo?” È alquanto pertinente e centrale nel tuo brano. Io non avrei esitazioni a rispondere, e direi “credo proprio che sia così”. Li definisco esseri del tutto speciali. Quanto allo scrittore, io penso che certi drammi se li hai vissuti, poi è più facile trasmetterli al lettore. Io purtroppo non riesco a scrivere su questi temi, cadrei subito in depressione. Ma il tuo racconto mi fa riflettere sulla vita e sulla morte. E poiché non siamo eterni, penso sia una cosa positiva.
Mi dispiace di aver toccato un ricordo doloroso, ma devo dire che quell'idea lì, di vivere fino alla fine le proprie passioni, mi affascina alquanto (e provo già per tuo fratello una grande ammirazione), ed è anche precisamente il concetto che sta alla base di questo breve racconto. La domanda finale forse è un po' retorica, nel senso che io sono assolutamente convinto di sì. Grazie del passaggio sempre gradito, Carlo.
Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
descrizione: Come una donna straordinaria può vivere un cancro ed andare incontro al buio sorridendo (autobiografico).
incipit: Wanda è una ragazza normale. Cioè, all'apparenza normale. Per noi che ci conviviamo da anni è normale che si lei si occupi di tutto e si preoccupi di tutti. Lei si occupa della casa, tenendola perfettamente in ordine, rincorre a mettere a posto quello che noi lasciamo in giro, si occupa del nostro cibo - e non sempre ne trae soddisfazione, anche se le basta il fatto che sbafiamo quanto ha preparato - tiene in ordine i nostri armadi e ci prepara quotidianamente i vestiti…
descrizione: Argentina, Cile, Fantopia, Italia...nessun popolo può essere immune dal pericolo di finire tra gli scomparsi
incipit: Come le cellule cancerogene invadono l’organismo a partire da una singola unità che si riproduce senza controllo, così il Dittatore, un singolo uomo, prese il potere e si insediò a capo del governo della piccola Nazione di Fantopia.
tags: #cancro(6) #sparizioni(7) #dittatura(7)
descrizione: Sottovalutare, rimandare, fino a quando ci si accorge che è troppo tardi, che non c'è più il tempo di dire nulla. Parole non dette, che restano in gola, urlando
tags: #amore(723) #cancro(6) #carpe diem(1) #gelosia(8) #lettera(30) #lontananza(7) #malattia(15) #maledizione(5) #malinconia(37) #morte(226)
descrizione: Nel 2004, quando abitavo a L'Aquila, conoscevo una bella signora che andavo a trovare spesso dopo il lavoro, così, giusto per scambiare due chiacchiere. Era una signora fiera, tosta, che mi ha insegnato tante cose.
tags: #amicizia(88) #compleanno(11) #cucina(12) #segreti(20) #signora(5) #silvi(1)
tags: #compleanno(11) #monica(20) #ricordo(174) #dedica(55)
descrizione: Il mondo scompare intorno a un timido membro di Anonymous. Cosa accade ai suoi contatti nella rete? Racconto proposto in Gara 38
incipit: Mauro era nervoso. Da un mese i suoi contatti su FB avevano ridotto la loro attività e aveva osservato il fenomeno con preoccupazione. Per lui quella era l'unica possibilità di vita sociale.
tags: #compleanno(11) #sorpresa(7) #anonymous(1)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.