pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Mon 17 March, 19:34:58
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Giorno della Memoria

(poesia narrativa, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
48 visite dal 27/01/2019, l'ultima: 2 settimane fa.
Vuoi essere il primo a recensire o commentare questa opera?
Autore di quest'opera:








Descrizione: Per la celebrazione del Giorno della Memoria.

Incipit: Ci sarà un giorno, in cui tutto questo orrore tutta questa malvagità tutto questo dolore sarà ricord…


Giorno della Memoria
file: opera.txt
size: 726,00 Bytes
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #genocidio(2)    #nazismo(7)    #olocausto(6)
tag automatici: #malvagita(3)    #martoriati(2)    #oscurera(1)    #sofferenza(77)    #cicatrici(17)    #ingiustizia(10)    #inferto(2)    #umanita(99)



Recensioni: 0 di visitatori, 0 totali.

Vuoi pubblicare il primo commento per questa opera?
Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Giorno della Memoria di Angelo Antonio Ciola è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto narrativa, breve)  di nwRoberto Ballardini
Descrizione: Un ponte tra il passato e il presente. La prima parte, l'incidente nella riserva, vuole porre l'accento sul carattere umiliante, persecutorio di quello che è stato a tutti gli effetti un vero e proprio olocausto in nome del profitto e dell'avidità.
incipit: Montana, 2003. Il piccolo Falco ha fatto un disegno a scuola. La maestra ha chiesto alla classe di raffigurare, ognuno a suo modo, la bandiera americana. George W. Bush ha appena avallato la seconda guerra del Golfo e lei ha pensato probabilmente che infondere un po' di sano patriottismo nei giovani virgulti, non potesse certo far male. I disegni sono stati tutti esposti nel corridoio. Bè, quasi tutti. Quello di Falco è finito nel cestino, su diretta indicazione della preside.

tag dell'autore: #america(9)    #evocazione(5)    #genocidio(2)    #olocausto(6)    #spettri(12)    #nativi americani(2)

tag automatici: #ragazzina(37)    #sheshebens(2)    #corridoio(47)    #nogarita(1)    #preside(6)    #temporale(41)    #americana(13)    #patriottismo(2)


(racconto grottesco, breve)  di nwFedTesoro
Descrizione: Fondiamo il moderno prometeo con il Maus di Art Spiegelman per un risultato d'essai anni quaranta.
incipit: Totenkopfverbände  Nel millenovecento trentatré, Goebbels iniziò a emanare restrizioni sulla cinematografia tedesca. Il popolo di wagneriana stirpe andava separato dalle già presenti pellicole semite, dalle coreografie africane, dagli attori e attrici che ricoprivano ruoli che non si addicevano loro. La signorina Leni Riefenstahl, coprendosi di un morboso amore nella propaganda del decennio, passò dall’essere una ballerina ad un’attrice, e da.

tag dell'autore: #campi(13)    #cinema(12)    #cinematografia(1)    #ebrei(4)    #fantascienza(38)    #guerra(136)    #nazismo(7)    #tecnologia(15)    #arte(70)

tag automatici: #riefenstahl(1)    #divisione(7)    #reniferow(1)    #oberfuhrer(1)    #animali(125)    #selektion(1)    #regista(7)    #ingelotte(1)


(racconto storico, medio)  di nwNuovoautore
Descrizione: Durante l'occupazione nazista, un omicidio scuote la calma apparente del borgo. Buona lettura.
incipit: Frazione Mosti di sopra, poche case abbarbicate a mezza via di un'altura indecisa tra l'essere e il voler crescere (i valligiani la giudicavano troppo alta per chiamarla collina e troppo bassa per promuoverla a montagna), seppur malamente accettata dai residenti di Mosti di sotto, faceva parte del territorio comunale governato dall'amministrazione di quest'ultimo, sin da prima che il sindaco fosse chiamato podestà e l'orbace andasse di moda.

tag dell'autore: #fascismo(15)    #giallo(28)    #nazismo(7)    #podesta(5)

tag automatici: #colonnello(11)    #farmacista(4)    #scrivania(45)    #indagini(32)    #indagine(32)    #fascisti(16)    #fascista(16)


(racconto storico, medio)  di nwNuovoautore
Descrizione: Un'immaginaria vicenda tra sesso e lotta per il potere, ambientata nel 1938, durante il viaggio di Hitler in Italia. Buona lettura.
incipit: L'idrovolante compì un'ampia virata per allinearsi allo specchio d'acqua poi iniziò a planare, i pattini sfiorarono il pelo dell'acqua all'unisono e proseguirono aprendola ai lati. "Perfetto", ebbe a pensare l'uomo vestito di tutto punto che attendeva sul molo. Attese lì, con le braccia incrociate sul petto, che l'idrovolante attraccasse; poi, quando il pilota spense il motore, si avvicinò.

tag dell'autore: #fascismo(15)    #nazismo(7)    #prostituzione(4)    #hitler(2)

tag automatici: #idrovolante(2)    #faccenda(21)    #idroscalo(2)    #meccanico(26)    #colline(25)    #ministero(5)    #sentiero(82)    #salotto(18)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAngelo Antonio Ciola
Descrizione: In ricordo del dramma dell'Olocausto.
incipit: Ti racconto le pene che ho patito, ti racconto la fame e la paura, gli abusi e umiliazioni che ho su…

tag dell'autore: #campi(13)    #concentramento(2)    #giorno(32)    #memoria(66)    #nazismo(7)    #olocausto(6)

tag automatici: #umiliazioni(3)    #animali(125)    #selezionati(3)    #teutonica(3)    #preghiera(65)    #ciminiera(3)    #guardie(15)    #lugubri(5)


(grafica digitale altro)  di nwAngelo Antonio Ciola
Descrizione: da definire...

tag dell'autore: #campo(13)    #concentramento(2)    #nazismo(7)    #olocausto(6)    #memoria(66)


(racconto noir, medio)  di nwNuovoautore
Descrizione: Il giardiniere ama i fiori, le piante, ma se odia gli uomini, un motivo ci dovrà pur essere…
incipit: David lo sapeva ben fare, il proprio mestiere. David era un bravo giardiniere e, nonostante si ostinasse a negarlo, sapeva anche amare: i fiori, gli alberi, ma non gli esseri umani, verso i quali oramai, dopo averli tanto odiati, grazie a un lungo e doloroso percorso spirituale, coadiuvato anche dall'aiuto di uno psicologo, aveva imparato a chetare e poi spegnere il desiderio di vendetta. Ora, David, non nutriva nessun tipo di sentimento, o risentimento, per il genere umano. O almeno così credeva,

tag dell'autore: #nazismo(7)    #noir(19)    #vendetta(38)

tag automatici: #hamilton(2)    #giardiniere(11)    #cavetto(1)    #magnolia(3)    #marlene(1)    #tagliaerba(1)    #ingresso(55)


(racconto fantascienza, breve)  di nwVihio
Descrizione: In certi casi nefandi di inaudita cretineria, può accadere che l'impensabile si verifichi.
incipit: Nessuno fece sicuramente caso alla picchiata silenziosa del missile balistico, varie volte supersonico. Massimo, dovette essere lo stupore davanti al successivo lampo accecante e al fumo infuocato che, di rimbalzo, si alzava in aria per miglia e miglia. Stupore provato, però, solo da ben meno della metà degli abitanti della metropoli. Il resto periva nelle vampe della fusione nucleare; con livelli crescenti di tormento più distava dal punto dell'esplosione.

tag dell'autore: #fusione(6)    #nucleare(14)    #olocausto(6)    #sbronza(6)    #sottomarino(5)    #cretineria(1)

tag automatici: #missile(8)    #stupore(25)    #balistico(1)    #impensabile(3)    #inaudita(12)    #scellerati(2)

Elencate 10 relazioni su 10 -

Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
CCBot/2.0 (https://commoncrawl.org/faq/)
IP: 18.97.9.173


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.21 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.