(racconto narrativa, medio)
di
Roberto
Descrizione: Una storia di guerra e di fame.
incipit: Quell’estate tornammo in Istria. Un pomeriggio stavamo seduti all’aperto in un bar-ristorante di Pola, nei cosiddetti ‘giardini’, dove ogni mattina si tiene il mercato della frutta; mentre a lato, in un padiglione coperto, la gente si muove frenetica nel mercato del pesce. Chi è dotato di un olfatto sottile può apprezzare una fragranza caratteristica, da alcuni liquidata banalmente come ‘puzza’. Sui banconi di cemento e per terra scorrono.
tag dell'autore: #vita di guerra
tag automatici: #podesta(5)
#bisognava(13)
#partigiani(19)
#cosiddetti(10)
#padiglione(3)
#frenetica(12)
#olfatto(8)
#fragranza(15)
Descrizione: Più che un racconto lungo, lo definirei un romanzo mignon, da leggere tutto d'un fiato. In 143590 battute, viene narrata la saga della famiglia Barbotti, dal risorgimento fin quasi ai giorni nostri. Buona lettura.
incipit: Danilo Barbotti venne alla luce, senza preavviso, mentre sua madre era intenta a sollazzare due soldati austriaci della piccola guarnigione, venti uomini, dislocati nella caserma del paese. Il suo tempo Teresa, questo era il nome della donna, lo dedicava in gran parte agli uomini della guarnigione, rare volte le capitava di appartarsi con qualche compaesano: la moneta sonante per soggiacerle accanto scarseggiava fra i villici, mentre gli armigeri ne erano sempre ben forniti. E lei, nonostante il…
Descrizione: Durante l'occupazione nazista, un omicidio scuote la calma apparente del borgo. Buona lettura.
incipit: Frazione Mosti di sopra, poche case abbarbicate a mezza via di un'altura indecisa tra l'essere e il voler crescere (i valligiani la giudicavano troppo alta per chiamarla collina e troppo bassa per promuoverla a montagna), seppur malamente accettata dai residenti di Mosti di sotto, faceva parte del territorio comunale governato dall'amministrazione di quest'ultimo, sin da prima che il sindaco fosse chiamato podestà e l'orbace andasse di moda.
Descrizione: Don Nicola seguiva i dettami del suo Dio, aiutando chi gli chiedeva aiuto senza fare distinzioni. Buona lettura.
incipit: Certo che quando, dopo il proclama del generale Badoglio dell'otto settembre, credi che tutto sia finito e dopo aver gettato la divisa ti vedi ricacciato dentro la stessa guerra a combattere nuovamente, seppur dalla parte giusta; ti puoi far chiamare partigiano, eroe, patriota o in qualunque altro modo, ma ripensandoci ora che tremo di paura chiuso in questo cunicolo buio che odora di muffa, non saprei come definirmi se non: pazzo!
tag dell'autore: #podesta(5)
#prete(8)
#guerra(137)
#partigiano(19)
Descrizione: Racconto storico metafisico. Buona lettura.
incipit: Increduli, pigiati contro le transenne, gli abitanti del vecchio borgo osservano le macerie del piccolo palazzo, venuto giù come un castello di carte la sera precedente. La mitica invulnerabilità dello stabile era nata durante la costruzione, nel 1934, quando un pesante autocarro carico di materiale edile, arrivando a forte velocità dalla discesa, a causa del cedimento dell'impianto frenante s'era infilato come un proiettile fra le impalcature che ancora occultavano la facciata, distruggendole. E…
tag dell'autore: #architetto(2)
#fascismo(15)
#podesta(5)
#razionalista
tag automatici: #macerie(17)
#solitudine(162)
#spondiglioni #facciata(2)
#travertino #fascista(16)