pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Wed 30 April, 03:04:44
logo

foto di Nuovoautore

qr code

Nuovoautore

Profilo visto 227 volte
Data iscrizione: 23/11/2021

attività: ymw ymw ymw




Prima pubblicazione: nwLa cheta estate (del 1944) (3 anni fa)
Ultima pubblicazione: nwIl cielo sopra il cimitero (1 settimana fa)

Primo messaggio forum: nwIl verme (3 anni fa)
Ultimo messaggio forum: nwAlba (2 anni fa)



136 Opere

Ordinale per:  Titolo - Tipo - Genere - Taglia - Recensioni - Visite - Data
 
100
200
 

 
rec.
like
visite
data


(racconto altro, breve)
Terzo racconto ispirato ai peccati capitali (già pubblicati:Invidia e Ira). Buona lettura...
0 / 0 
 111
04/03/2022

(racconto narrativa, medio)
Due fratelli, due visioni molto distanti d'intendere il lavoro, la vita. Buona lettura...
0 / 0 
 28
07/04/2022

(racconto altro, medio)
Racconto liberamente ispirato al brano: Lugano addio, di Ivan Graziani. Buona lettura...
0 / 0 
 28
02/04/2022

(racconto umorismo, breve)
Il protagonista è un incrocio tra 007 e Alan Ford… più il secondo che il primo.Buona lettura...
0 / 0 
 63
20/12/2021

(racconto noir, medio)
Con quel nome impegnativo, Aida non poteva che essere la protagonista di una storia impegnativa… molto...
1 / 0 
 31
18/08/2024

(racconto storico, medio)
Un'immaginaria vicenda tra sesso e lotta per il potere, ambientata nel 1938, durante il viaggio di...
0 / 0 
 30
10/02/2022

(racconto noir, medio)
Il costume di carnevale gli era rimasto appiccicato addosso, così come il soprannome, per tutta la...
1 / 0 
 25
06/12/2021

(racconto narrativa, medio)
Quinto racconto ispirato ai peccati capitali (già pubblicati: Invidia, Ira, Accidia e Superbia). Buona...
0 / 0 
 19
09/03/2022

(racconto pulp, medio)
Albertino vedeva vampiri in ogni dove. Albertino si credeva un cacciatore di vampiri, e quando si...
0 / 0 
 134
22/03/2022

(racconto horror, medio)
Chi è l'autore dell'enigma scolpito nel pavimento della torre? Buona lettura...
0 / 0 
 30
03/02/2022

(racconto altro, medio)
A novant'anni, è dificile vivere il compleanno come una giornata davvero speciale. Buona lettura...
0 / 0 
 56
30/01/2022

(racconto umorismo, medio)
Dove se ne andrà il più famoso degli agenti segreti quando verrà l'ora della poco gradita pensione?...
0 / 0 
 34
11/04/2022

(racconto religione, medio)
Le confessioni di un prete… in odore di santità? Buona lettura...
0 / 0 
 32
29/12/2021

(racconto erotico, medio)
Nel crepuscolo della Belle époque, tre amici libertini vivono gli ultimi giorni di pace tra sesso e...
0 / 0 
 12
13/03/2025

(racconto giallo, medio)
Giallo a sfondo erotico. Quattro delitti uniti da un unico denominatore: l'esibizionismo sessuale...
0 / 0 
 45
29/07/2024

(racconto giallo, medio)
Terzo racconto della serie: Le indagini del capitano Boschi. Buona lettura...
0 / 0 
 49
19/01/2022

(racconto storico, medio)
Don Nicola seguiva i dettami del suo Dio, aiutando chi gli chiedeva aiuto senza fare distinzioni. Buona...
0 / 0 
 35
23/03/2022

(racconto altro, medio)
Si possono fare incontri sorprendenti, molto sorprendenti, su El Camino. Buona lettura...
0 / 0 
 20
04/05/2022

(racconto storico, medio)
Nell'anniversario del primo bombardamento atomico, mi piace immaginare che qualcuno si rifiutò di...
0 / 0 
 24
05/08/2024

(racconto noir, medio)
Saranno giudici o giustizieri? Ai lettori l'ardua sentenza! Buona lettura...
0 / 0 
 23
20/03/2022

(racconto fantascienza, medio)
Dopo più di 20 anni, pur consapevoli che potrebbero ritrovare solamente macerie e cupo silenzio, gli...
0 / 0 
 28
26/12/2021

(racconto horror, medio)
Gli spiriti del mondo oscuro, sono parte di una leggenda propinata dallo sciamano a nativi americani...
0 / 0 
 32
13/01/2022

(racconto horror, medio)
Sesto racconto ispirato ai peccati capitali (già pubblicati: Invidia, Ira, Accidia, Superbia e...
0 / 0 
 150
11/03/2022

(racconto umorismo, medio)
Un conclave surreale, non poteva che eleggere un papa surreale, a partire dal nome scelto per...
1 / 0 
 26
04/12/2021

(racconto altro, breve)
Si può delocalizzare tutto, anche… Buona lettura...
0 / 0 
 20
11/12/2021

(racconto fantasy, breve)
Il boia del regno che va di villaggio in villaggio ad eseguir sentenze, persino la sua sarebbe disposto...
0 / 0 
 37
02/02/2022

(racconto altro, breve)
Se non avessero costruito la superstrada, probabilmente molti abitanti del borgo non si sarebbero posti...
0 / 0 
 40
22/12/2021

(racconto horror, medio)
Quattro ladruncoli s'introducono nottetempo nel casale, ignari del fatto che se la dovranno vedere con...
0 / 0 
 50
19/02/2022

(racconto storico, medio)
Dai cattivi maestri non si possono pretendere buoni insegnamenti. Buona lettura...
0 / 0 
 39
21/12/2021

(racconto umorismo, breve)
Racconto di fantasia, ispirato da un fatto reale. Buona lettura...
0 / 0 
 30
14/12/2021

(racconto giallo, medio)
Secondo racconto della serie: Le indagini del commissario Piccione (titolo del primo racconto: Il...
0 / 0 
 64
05/01/2022

(racconto fantascienza, lungo)
Cosa troveranno gli esploratori del tempo all'interno e poi oltre il wormhole?...
0 / 0 
 21
12/04/2025

(racconto narrativa, breve)
Non è Spoon River… ma ci assomiglia...
0 / 0 
 14
17/04/2025

(racconto giallo, medio)
È il primo di otto racconti che vede protagonista il commissario ispirato al mitico tenente con il nome...
0 / 0 
 29
17/12/2021

(racconto altro, medio)
Un divo in disarmo torna sull'isola natia per chiude il cerchio dove tutto è cominciato. Buona...
0 / 0 
 157
24/07/2022

(racconto umorismo, medio)
Chi è il vero padre del figlio del falegname? Buona lettura...
0 / 0 
 41
16/02/2022

(racconto noir, medio)
Il giardiniere ama i fiori, le piante, ma se odia gli uomini, un motivo ci dovrà pur essere…...
0 / 0 
 20
25/02/2025

(racconto fantascienza, medio)
Qual'è il misterioso filo che lega le incisioni in lingua paleo-ebraica trovate su una pietra nella...
0 / 0 
 38
18/12/2021

(racconto giallo, medio)
Quando una frana porta allo scoperto le bare del cimitero, si scopre che in una di esse invece che un...
0 / 0 
 45
24/11/2021

(racconto giallo, medio)
I sospetti per l'omicidio di Giorgio Berti, un maestro elementare con l'hobby della scrittura, ricadono...
0 / 0 
 60
15/03/2022

(racconto fantasy, breve)
L'immortalità, potrebbe rivelarsi una fregatura per l'eternità...
0 / 0 
 44
29/09/2024

(racconto noir, breve)
Un volo low cost può portarti molto lontano, oppure troppo vicino, dipende dai punti di vista. Buona...
0 / 0 
 41
26/01/2022

(racconto altro, breve)
Dolcetto o scherzetto del destino? Buona lettura...
0 / 0 
 38
30/10/2022

(racconto fantascienza, medio)
Cosa accadde veramente nei cieli della Siberia il 30 giugno 1908? Buona lettura...
0 / 0 
 60
12/01/2022

(racconto fantascienza, medio)
Immaginate di svegliarvi una mattina, e scoprire di essere l'unico essere vivente (inclusi animali e...
0 / 1 
 24
05/10/2022

(racconto storico, medio)
Durante l'occupazione nazista, un omicidio scuote la calma apparente del borgo. Buona lettura...
0 / 0 
 24
31/01/2022

(racconto fantascienza, medio)
Dov'è finito il pezzo di pianura ubertosa, del diametro di dieci chilometri, sparita come per magia...
0 / 0 
 30
26/09/2024

(racconto favola, breve)
Una favola "Rodariana". Buona lettura...
0 / 0 
 70
15/01/2022

(racconto fantascienza, medio)
Chi ha inviato l'SOS dal pianeta Proxima B, che fine hanno fatto i coloni partiti da più di 300 anni?...
0 / 0 
 65
25/11/2021

(racconto erotico, medio)
Il prete suona sempre una volta, il postino due. Buona lettura...
0 / 0 
 83
14/11/2022

(racconto narrativa, medio)
Romanticismo stile Pretty Woman...
0 / 0 
 41
21/02/2025

(racconto noir, medio)
Le apparenze ingannano. Buona lettura...
0 / 0 
 32
28/08/2022

(racconto noir, medio)
Un luogo stupendo dove artisti, o presunti tali, amano trascorrere le vacanze estive. Buona lettura...
0 / 0 
 25
16/12/2021

(racconto fantascienza, medio)
Da chi e per quale scopo è stata costruita la grande piramide di Giza? buona lettura...
0 / 0 
 36
24/01/2022

(racconto horror, medio)
Di storie di vampiri… son piene le fosse. Ma codesto vampiro si distingue dagli altri per il modo...
0 / 0 
 44
02/12/2021

(racconto altro, breve)
Un racconto fantaecologista, in linea con i tempi grami che stiamo vivendo. Tanto per ricordarci che...
0 / 0 
 35
23/12/2021

(racconto fantascienza, medio)
Chissà se arriveranno? Buona lettura...
1 / 0 
 48
01/05/2022

(racconto erotico, breve)
Il viaggio non è solamente erotismo… è ben altro. Buona lettura...
0 / 0 
 59
13/07/2022

(racconto gotico, breve)
L'immortalità a lungo andare potrebbe rivelarsi una monumentale fregatura. Buona lettura...
0 / 0 
 28
17/04/2022

(racconto altro, medio)
Gli idelai di chi il mondo volea cambiare, dopo l'università si son sciolti come neve al sole. Buona...
0 / 0 
 28
12/12/2021

(racconto giallo, medio)
Ottavo e ultimo racconto della serie: Le indagini del commissario Piccione. Buona lettura...
0 / 0 
 44
11/01/2022

(racconto storico, medio)
È il primo di sette racconti ispirati ai peccati capitali. Buona lettura...
0 / 0 
 112
28/02/2022

(racconto noir, medio)
Secondo racconto ispirato ai peccati capitali (già pubblicato: Invidia). Buona lettura...
0 / 0 
 104
02/03/2022

(racconto narrativa, lunghissimo)
Racconto lunghissimo. Un ricco vedovo torna al paese natio per ricreare, insieme ai vecchi ragazzi, la...
0 / 0 
 39
28/12/2021

(racconto giallo, medio)
Quarto racconto della serie: Le indagini del commissario Piccione. Buona lettura...
0 / 0 
 38
07/01/2022

(racconto horror, medio)
Il mio miglior racconto horror, credo. Buona lettura...
0 / 0 
 57
10/07/2022

(racconto storico, medio)
Un ragazzo di 17 anni è alle prese con il primo amore, lei è uuna staffetta partigiana di 25 ann. Il...
0 / 0 
 48
23/11/2021

(racconto altro, medio)
Se desiderate scoprire come è nato il deserto del Sahara, leggete il racconto fino in fondo. Buona...
0 / 0 
 31
07/07/2022

(racconto storico, medio)
Una storia d'amore nata all'interno della più grande tragedia che sconvolse il mondo (con l'augurio che...
0 / 0 
 34
24/02/2022

(racconto giallo, medio)
Sesto racconto della serie: le indagini del commissario Piccione. Buona lettura...
0 / 0 
 97
09/01/2022

(racconto altro, breve)
Racconto liberamente ispirato al brano: La guerra di Piero, di Fabrizio De André. Buona lettura...
0 / 0 
 44
03/04/2022

(racconto storico, medio)
Durante l'ultimo, durissimo inverno di guerra, tra il vecchio fascista e la moglie del partigiano...
0 / 0 
 35
25/01/2022

(racconto storico, medio)
Un amore che attraverserà le brutture del tragico ventennio, prima di… Buona lettura...
0 / 0 
 54
26/06/2022

(racconto erotico, medio)
La sua era una bellezza artisticamente ispirata a un grande pittore, che il trascorrere degli anni...
1 / 0 
 35
21/04/2022

(racconto horror, medio)
Un autore di romanzi horror in crisi creativa si rifugia in una torre medievale per stimolare la...
0 / 0 
 30
23/01/2022

(racconto altro, medio)
Quattro amici festeggiano la fine del percorso scolastico decidendo di ritrovarsi 22 anni dopo, quando...
0 / 0 
 28
02/11/2022

(racconto fantascienza, medio)
Cosa accadrebbe se gli insetti, stufi di farsi spiaccicare su pavimenti, pareti, braccia, fronti...
0 / 0 
 46
15/12/2021

(racconto giallo, medio)
Settimo racconto della serie: Le indagini del commissario Piccione. Buona lettura...
0 / 0 
 42
10/01/2022

(racconto storico, breve)
Racconto storico metafisico. Buona lettura...
0 / 0 
 38
31/03/2022

(racconto giallo, medio)
Quinto racconto della serie: Le indagini del capitano Boschi. Buona lettura...
0 / 0 
 46
21/01/2022

(racconto storico, lungo)
Più che un racconto lungo, lo definirei un romanzo mignon, da leggere tutto d'un fiato. In 143590...
0 / 0 
 38
01/12/2021

(racconto fantascienza, breve)
Trasportare merce da un pianeta all'altro, è un lavoro ben pagato ma troppo totalizzante. Buona...
0 / 0 
 29
01/02/2022

(racconto fantascienza, breve)
Dove condurrà la tredicesima orbita? Buona lettura...
0 / 0 
 48
24/04/2022

(racconto rosa, medio)
Una storia d'amore in bilico tra il virtuale e il soprannaturale. Buona lettura...
1 / 0 
 38
28/11/2021

(racconto erotico, lungo)
Dall'adolescenza alla maturità. le età erotiche di Ginevra...
0 / 0 
 28
31/03/2025

(racconto noir, medio)
Quale terribile segreto nascondeva Bernardo Losanghi, candidato a piantare un albero nel giardino dei...
0 / 0 
 32
20/06/2022

(racconto storico, breve)
Le marocchinate sono un'infame pagina di storia, delitti di cui si macchiarono i goumier inquadrati...
0 / 0 
 41
14/01/2022

(racconto giallo, medio)
Due improbabili detective alle prese con un presunto omicidio compiuto venti anni prima. Buona...
0 / 0 
 43
06/02/2022

(racconto fantascienza, medio)
Che fine hanno fatto i marinai svaniti nel nulla durante l'esperimento? Buona lettura...
0 / 0 
 18
17/01/2022

(racconto erotico, medio)
Nell'estate dei fuochi, oltre ai boschi sulle alture, bruciavano d'incontenibile passione anche i...
0 / 0 
 33
27/03/2022

(racconto giallo, medio)
Il primo racconto giallo della serie: Le indagini del capitano Boschi. Buona lettura...
0 / 0 
 60
08/12/2021

(racconto narrativa, breve)
L'epopea giovanile di tre amici per la pelle. Buona lettura...
0 / 0 
 26
29/01/2022

(racconto fantasy, medio)
Quale segreto cela il misterioso archivio? Buona lettura...
0 / 0 
 28
25/03/2022

(racconto giallo, medio)
Sesto e ultimo racconto della serie: Le indagini del capitano Boschi. Buona lettura...
0 / 0 
 60
22/01/2022

(racconto horror, medio)
Per stanare e colpire l'ultimo vampiro, il cacciatore si affida ad armi poco convenzionali. Buona...
0 / 0 
 29
25/04/2022

(racconto fantascienza, medio)
Quando la Terra ci presenterà il conto definitivo delle nostre nefandezze, cinque grandi multinazionali...
0 / 0 
 53
17/03/2022

(racconto fantascienza, medio)
E quando si svegliò, il viaggiatore del tempo scoprì di essere precipitato negli anni più bui del...
0 / 0 
 36
10/12/2021

(racconto storico, medio)
Gli ultimi dolorosi e drammatici giorni di vita del leggendario dentista pistolero...
0 / 0 
 76
30/11/2021

(racconto storico, medio)
Un restauratore vuole uccidere il Vate, ma quando si trova al cospetto della caricatura del poeta che...
0 / 0 
 58
05/08/2022

(racconto umorismo, medio)
Quando Primo scopre che il pene del suocero è una specie di cornucopia, s'ingegna per trovare il modo...
0 / 0 
 78
29/03/2022


Le opere personali dell'autore sono legate tra loro da questi tag:


6 Opere in Gare letterarie stagionali (nwInfo).

 
...
visite
data


gara d'inverno, 2022/2023
 
 21
12/01/2023

 
 21
25/09/2022

 
 21
22/06/2022

gara di primavera, 2022
 
 26
20/03/2022

 
 27
27/12/2021

gara d'autunno, 2021
 
 30
24/11/2021





38 recensioni o commenti ricevuti (34 di utenti, 4 di visitatori)
(dalla più recente):
1) di EnzoKappa del 11/06/2024 all'opera Il vecchio che aspettava gli:
Questa storia è davvero affascinante! L'idea (per uno che ama i film con gli alieni) è molto interessante. Mi ha colpito il colpo di scena finale. Davvero molto sorprendente.… (continua)
2) di Andr60 del 26/12/2023 all'opera La rivolta degli insetti:
La storia segue uno dei canoni classici della s.f.: notizie apparentemente slegate tra loro e che improvvisamente si uniscono in una trama unica, tale da far intravvedere una minaccia mortale… (continua)
3) di Pietro Castellazzi del 02/12/2023 all'opera La casa degli specchi:
Complimenti! Il racconto è scritto molto bene e mi… (continua)
4) di Marina Lolli del 30/10/2022 all'opera Il miracolo di Halloween:
Un male oscuro e distruttivo la depressione, e tu hai saputo descrivere la rabbia che cova dentro chi ne soffre.Un… (continua)
5) di Apa777 del 26/04/2022 all'opera La tredicesima orbita (viaggio al termine:
Mi piace la fantascienza, quindi ho letto il tuo racconto con piacere. Solo una cosa, io avrei… (continua)
6) di Paola Tassinari del 29/03/2022 all'opera L'uomo dal pene d'oro:
Devo dire che mi ha colpito l'intitolazione, curiosa sono andata a leggerlo (1 punto per il saper attrarre anche solo dal titolo) un altro punto per la scrittura che è… (continua)
7) di Paola Tassinari del 24/03/2022 all'opera Bat box:
Il protagonista assoluto è Albertino con la sua mania. Albertino abita in campagna, ha venticinque anni dovrebbe essere forte e gagliardo, invece è nullafacente, gira in bicicletta, sbevacchia vino rosso,… (continua)
8) di Namio Intile del 21/03/2022 all'opera Il killer degli scrittori:
Il Dragone-Mon Amour#3 Gradevole, un giallo vecchio stile anche ben strutturato con il capovolgimento del movente del presunto assassino nel finale: da scrittore frustrato ad amante perverso. Hai avuto fretta… (continua)
9) di Giancarlo Rizzo del 28/01/2022 all'opera Second life 9.0:
La mia breve esperienza in second life nel 2007 mi ha permesso di apprezzare la descrizione che ne fai nel racconto. Devo ancora una volta ammettere la mia ammirazione per… (continua)
10) di Giancarlo Rizzo del 27/01/2022 all'opera Il mediatore (volo low cost):
Parbleu! Ancora una volta mi sorprendi. Evidentemente non ho letto abbastanza storie fantastiche per evitare sorprese.… (continua)
11) di Franco Giori del 25/01/2022 all'opera Agente segreto doppio zero:
È proprio vero che l'umorismo è soggettivo. All'autore che ti ha commentato e che di solito ti apprezza molto (aggiungo: al bravissimo autore eccetera) questo racconto non è affatto piaciuto,… (continua)
12) di user deleted (non iscritto) del 14/01/2022 all'opera Il misterioso evento di Tunguska:
Il Philadelphia Experiment? Wow: aspetto davvero con ansia un racconto che lo riguarda! A questo punto mancherebbe solo il Montauk Project e saremmo a posto… oppure,… (continua)
13) di Giancarlo Rizzo del 13/01/2022 all'opera Il misterioso evento di Tunguska:
Bene bene. Resto anch'io in attesa. intanto ti segnalo un paio di correzioni da fare: "Che affascinato da quel che avevo visto e udito laggiù, portai a casa coppia delle… (continua)
14) di user deleted (non iscritto) del 13/01/2022 all'opera Il misterioso evento di Tunguska:
L'Evento di Tunguska è una di quelle cose che in Italia non conosce praticamente nessuno (che sia giovane o vecchio). Sono davvero felice che qualcun altro ci si sia intrippato,… (continua)
15) di Tania Maffei del 06/01/2022 all'opera Il chiavistello (Le indagini del c.:
Ottimo lavoro a tal punto che, a mio parere, l'autore potrebbe pensare a un romanzo molto più lungo visto che i personaggi elencati sono solo… (continua)
16) di Messedaglia del 02/01/2022 all'opera Quarto reich:
Interessante ricostruzione della fuga di Martin Bormann in Sudamerica. Alla fine della guerra di lui si persero le tracce, e chissà, magari è andata proprio così, anche se più probabilmente,… (continua)
17) di Giancarlo Rizzo del 28/12/2021 all'opera Paolo e Francesca:
…giovinotto intendo a trastullar… (intento) unico, credo, refuso. Per il resto… (continua)
18) di Andr60 del 25/12/2021 all'opera Il vaso di Pandora:
Gli USA stanno mandando tonnellate di shale gas in UE, a causa dell'aumento del prezzo del gas russo (in relazione con le scelte folli dei governanti europei). Se ci fosse… (continua)
19) di Giancarlo Rizzo del 24/12/2021 all'opera Il vaso di Pandora:
L'unica parola che non mi… (continua)
20) di Giancarlo Rizzo del 22/12/2021 all'opera Il borgo del buon ricordo:
Sei un imbroglione! Siccome il finale mi ha preso a tradimento ho voluto verificare e ho trovato, all'inizio del racconto: "La strada che portava su è interrotta da una frana;… (continua)
21) di Giancarlo Rizzo del 21/12/2021 all'opera Il cattivo maestro:
Io, che sono pensionato come te, passo il tempo a leggere quello che altri sanno scrivere. I motivi per non soffrire del passato sono gli stessi e trovo molto interessante… (continua)
22) di Giancarlo Rizzo del 21/12/2021 all'opera Il cattivo maestro:
Come al solito un racconto ben scritto. "Il folle gesto "dannunziano" ideato dal cattivo maestro Salvatore, da qualcuno fu giudicato un atto eroico, da altri una pazzia. Quel che è… (continua)
23) di Giancarlo Rizzo del 20/12/2021 all'opera Agente segreto doppio zero:
A volte capita di essere in giornata NO; fatto sta che questa infilata di stupidaggini non mi ha fatto ridere neppure una volta. Il testo è sicuramente… (continua)
24) di Giancarlo Rizzo del 14/12/2021 all'opera I moschettieri del "Che":
In modo superficiale, naturalmente, hai descritto bene un contesto che ho conosciuto realmente. Avrei potuto essere uno dei tuoi moschettieri: ho creato un'organizzazione commerciale partendo da zero difendendomi continuamente dalla… (continua)
25) di user deleted (non iscritto) del 14/12/2021 all'opera I moschettieri del "Che":
Racconto interessante e scritto pure bene. Porta chiaramente a diverse riflessioni sull'argomento, e ce ne sarebbe da dire. Certo non credo che sia la sede per far dibattito su cos'è… (continua)
26) di Giancarlo Rizzo del 11/12/2021 all'opera L'uomo caduto dal futuro:
Volevo solo tirarti in una discussione filosofica, ma non… (continua)
27) di Giancarlo Rizzo del 11/12/2021 all'opera L'uomo caduto dal futuro:
Ora, dato che ho tempo da perdere, una critica alla base filosofica del tuo racconto. Davvero è quello che pensi del Tempo? Ma c'è un errore di logica; non puoi… (continua)
28) di Giancarlo Rizzo del 11/12/2021 all'opera L'uomo caduto dal futuro:
Sorrise, chiuse gli occhi e rimase in attesa. FINE … e anch'io resto in attesa… Nel frattempo c'è da fare qualche correzione. … ad uno sconosciuto modello di casco integrale,… (continua)
29) di Giancarlo Rizzo del 10/12/2021 all'opera Mosè e le tavole della legge:
Scusa, ma da chi sei andato per… (continua)
30) di Giancarlo Rizzo del 03/12/2021 all'opera Sotto la diga:
Bravo anzi bravissimo ! Mi è piaciuto soprattutto il modo di pensare, di essere, il povero diavolo che racconta. Racconta nello stile popolare, con le sue esclamazioni volgari, i ragionamenti… (continua)
31) di Giancarlo Rizzo del 03/12/2021 all'opera Il vampiro del Gatto verde:
Questa volta il racconto non mi è piaciuto perché è scritto male. Basta leggere i primi periodi per notare una disordinata esposizione complice una errata punteggiatura. Forse è stato il… (continua)
32) di Giancarlo Rizzo del 02/12/2021 all'opera La stirpe dei Barbotti:
Un piccolo romanzo che ha il pregio di essere raccontato in modo coinvolgente. Anche se in certe parti è un po' stiracchiato, è un bel racconto scritto da un bravoautore!… (continua)
33) di Giancarlo Rizzo del 01/12/2021 all'opera L'uomo che uccise Doc Holliday:
Ho trovato una seria difficoltà nel seguire i dialoghi segnati dai caporali e dalle virgolette. Spesso non capivo chi stesse parlando tra i due personaggi e il giornalista. Forse con… (continua)
34) di Namio Intile del 01/12/2021 all'opera Il guardiacaccia:
Per correggere sulla vetrina devi ripostare il testo corretto dopo aver eliminato… (continua)
35) di Namio Intile del 29/11/2021 all'opera Il guardiacaccia:
UN ghigno, uno sparo, un urlo: molto stringente e convincente la sequenza della morte del padre di Ottavio. Ti segnalo, dentro la sequenza a pagina due gocciola e non gocciala.… (continua)
36) di user deleted (non iscritto) del 27/11/2021 all'opera Ulisse riflette:
Una rivisitazione in chiave umoristica fatta in maniera davvero… (continua)
37) di Namio Intile del 24/11/2021 all'opera La cheta estate (del 1944):
Qualcosa mi dice che non sei tanto nuovo, autore. La prosa è matura, lo stile preciso, la lettura scorre veloce e armonisa, pochissime le sbavature e giusto un paio di… (continua)
38) di Giancarlo Rizzo del 23/11/2021 all'opera La cheta estate (del 1944):
Tutto il racconto mi pare molto ben scritto; descrizioni precise e immaginifiche, dialoghi chiari e realistici. Forse, da parte del ragazzo, frasi un po' troppo mature verso la… (continua)

0 recensioni o commenti dati + 34 risposte (dalla più recente):
-) del 31/10/2022, all'opera Il miracolo di Halloween (opera dell'autore) :
Un male oscuro che, spesso, trascina nel dramma anche gli affetti… (continua)
-) del 26/04/2022, all'opera La tredicesima orbita (viaggio al termine (opera dell'autore) :
Hai ragione, il nome assomiglia a quello di un attore famoso, ho solo tolto la K dal cognome per non farlo troppo uguale. Il motivo è che ho voluto fare… (continua)
-) del 30/03/2022, all'opera L'uomo dal pene d'oro (opera dell'autore) :
Mi ha molto divertito, e gratificato, la tua recensione in stile gara. Per quanto riguarda i refusi; non sapendo a quali ti riferisci, non so come rispondere… ma essendo abbonato… (continua)
-) del 24/03/2022, all'opera Bat box (opera dell'autore) :
Non posso che iniziare ringraziandoti per la bellissima recensione. Per quanto riguarda il genere; l'ho taggato: pulp, ma, come hai scritto tu, potrebbe benissimo essere uno spaccato della vita odierna.… (continua)
-) del 21/03/2022, all'opera Il killer degli scrittori (opera dell'autore) :
Ciao, Namio. Sei stato utilissimo, ho corretto il testo, dopo aver risposto al commento lo vado a sistemare (ho lasciato solamente capitano della scientifica perché intendevo polizia scientifica) Per il… (continua)
-) del 28/01/2022, all'opera Second life 9.0 (opera dell'autore) :
Le descrizioni tecniche saranno sicuramente imperfette, dato che non avendo frequentato secon life mi sono affidato alla fantasia. Per quanto riguarda la conclusione troppo rapida, è vero che spesso ci… (continua)
-) del 27/01/2022, all'opera Il mediatore (volo low cost) (opera dell'autore) :
Nei racconti noir, i finali a sorpesa sono la norma. Questo in particalore contiene una delle sorprese finali… (continua)
-) del 25/01/2022, all'opera Agente segreto doppio zero (opera dell'autore) :
Sì, è possibile che lo abbia già letto su un altro sito. È un racconto senza troppe pretese, scritto per strappare qualche sorriso,… (continua)
-) del 14/01/2022, all'opera Il misterioso evento di Tunguska (opera dell'autore) :
Di Montauk Project e Kapustin Jar, non avevo ancora sentito parlare. Mi documenterò per capire di cosa si tratta e, già che ci sono, per vedere… (continua)
-) del 13/01/2022, all'opera Il misterioso evento di Tunguska (opera dell'autore) :
Io di solito scrivo: fra me, credo che vada bene ugualmente. Per quanto riguarda lo squarcio orrizzontale… ho toppato, l'abete era in piedi e la ferita, di circa due metri,… (continua)
-) del 13/01/2022, all'opera Il misterioso evento di Tunguska (opera dell'autore) :
La fantascienza "oltre", come la chiami tu, riesce a stimolar la mia fantasia. Così, come vedo un mistero inspiegabile o la cui spiegazione lascia un pertugio per poterci infilare le… (continua)
-) del 06/01/2022, all'opera Il chiavistello (Le indagini del c. (opera dell'autore) :
Scrivere un romanzo con protagonista Piccione, lo trovo un po' troppo impegnativo. Qualche anno fa avevo provato a scrivere dei romanzi, uno dei quali, non un giallo ma una storia… (continua)
-) del 03/01/2022, all'opera Quarto reich (opera dell'autore) :
Non lo sapevo che ci andasse l'iniziale maiuscola. Li vado a correggere subito. Ti ringrazio molto per avermelo… (continua)
-) del 28/12/2021, all'opera Paolo e Francesca (opera dell'autore) :
Questo mi era proprio scappato. Ora lo vado a… (continua)
-) del 25/12/2021, all'opera Il vaso di Pandora (opera dell'autore) :
V'è da dire che paghiamo il gas importato l'ira di Dio pur disponendo di vasti giacimenti nel mare nostrum, che non possiamo sfruttare per rispettare i dettami di un ecologismo… (continua)
-) del 24/12/2021, all'opera Il vaso di Pandora (opera dell'autore) :
Considerando la battaglia che da due anni stiamo combattendo, speriamo non invano, contro il virus killer, probabilmente un bel: Fine? con punto di… (continua)
-) del 22/12/2021, all'opera Il borgo del buon ricordo (opera dell'autore) :
Esatto. Sentendosi ormai perduto, ha voluto tornare nell'unico posto dove era stato felice, nel luogo del buon ricordo, che nei lunghi anni vissuti pericolosamente rammentava con malinconia. Diciamo pure che… (continua)
-) del 21/12/2021, all'opera Il cattivo maestro (opera dell'autore) :
Del cattivo maestro, penso che, come molti altri giovani dell'epoca, si è fatto irretire dal cattivo affabulatore… e questo ci potrebbe anche stare, non fu l'unico a cadere in errore;… (continua)
-) del 21/12/2021, all'opera Il cattivo maestro (opera dell'autore) :
Cosa vuoi che dica di me, che mi diverto a creare i miei personaggi e poi, per la gran parte, farli finire male. Sono solamente un pensionato, che ha trovato… (continua)
-) del 20/12/2021, all'opera Agente segreto doppio zero (opera dell'autore) :
L'avevo premesso nella presentazione che s'ispirava più ad Alan Ford che a 007. Voleva essere umorismo in stile fumettistico, avevo messo in conto che non poteva piacere a tutti.… (continua)
-) del 14/12/2021, all'opera I moschettieri del "Che" (opera dell'autore) :
Ti nomino moschettiere ad onorem. Il capitalismo finanziario è il cancro del sistema che ha rovinato, e ancora lo sta facendo, molti investitori. Anch'io, al tempo della bolla internet, ci… (continua)
-) del 14/12/2021, all'opera I moschettieri del "Che" (opera dell'autore) :
Alla fine, i quattro moschiettieri che il mondo volean cambiare, presi dal disincanto si sono piegati all'andazzo generale. Un capitalismo insano e vorace, che sempre più spesso invece che investire… (continua)
-) del 11/12/2021, all'opera L'uomo caduto dal futuro (opera dell'autore) :
Che non sia neppure fantascienza, non mi trova d'accordo. "Ma noi siamo scienza non fantascianza", recitava un famoso spot della Telefunken. "Ma noi siamo fantascienza non scienza", potrei rispondere. Fantascienza… (continua)
-) del 11/12/2021, all'opera L'uomo caduto dal futuro (opera dell'autore) :
Ho corretto i refusi, però ho preferito lasciare "all'epoca", non lo so, mi dava l'impressione di una frase troncata troppo di netto, chiudendola con "in uso". Ho anche risistemato la… (continua)
-) del 10/12/2021, all'opera Mosè e le tavole della legge (opera dell'autore) :
Ah ah ah, da Dom Perignon, tra un bicchiere e l'altro del suo nettare divino, mi ha insegnato il… (continua)
-) del 04/12/2021, all'opera Sotto la diga (opera dell'autore) :
Hai ragione, ora che me lo hai fatto notare, penso anch'io che si potrebbe mettere: non si trovasse al posto di: non si trovava; però considerando il linguaggio terra terra… (continua)
-) del 03/12/2021, all'opera Il vampiro del Gatto verde (opera dell'autore) :
Proprio ragazzino, non ero. Però, considerando che ho iniziato a scrivere venti anni fa, e questo racconto risale a circa otto anni fa, come autore ero davvero poco più che… (continua)
-) del 02/12/2021, all'opera La stirpe dei Barbotti (opera dell'autore) :
La tua critica mi ha fatto riflettere, la trovo appropriata: è un salto temporale che l'autore poteva risparmiarsi.… (continua)
-) del 01/12/2021, all'opera L'uomo che uccise Doc Holliday (opera dell'autore) :
Di solito lo faccio per non confondere il lettore quando devo inserire un dialogo all'interno di un altro dialogo… ma a quanto pare, ho finito… (continua)
-) del 01/12/2021, all'opera Il guardiacaccia (opera dell'autore) :
L'ho già corretto, se non ho sbagliato qualche passaggio. L'ho fatto l'altro giorno dopo aver letto il messaggio che Massimo, l'amministratore, mi ha inviato… (continua)
-) del 29/11/2021, all'opera Il guardiacaccia (opera dell'autore) :
Il primo è un refuso, che mi era sfuggito nella rilettura. Il secondo, invece, hai ragione, impassibili è più appropriato. Il guaio è che non capisco come correggere il testo,… (continua)
-) del 27/11/2021, all'opera Ulisse riflette (opera dell'autore) :
Spero che Omero, da lassù, nell'olimpo, non ne abbia a male se ho "umanizzato" un po' i… (continua)
-) del 24/11/2021, all'opera La cheta estate (del 1944) (opera dell'autore) :
Commento. Ciao. Non proprio nuovo. Sono un autodidatta che scrive da ormai vent'anni. Questo è l'ultimo racconto che ho scritto(tre giorni fa) Per quanto riguarda la lunghezza, anch'io leggendolo prima… (continua)
-) del 24/11/2021, all'opera La cheta estate (del 1944) (opera dell'autore) :
Ciao, a grazie per la recensione. È vero che il ragazzo può apparire un po' troppo maturo, ma devi tenere conto che, appartenendo all'alta borghesia torinese, frequenta le migliori scuole;… (continua)

8 (+ 0 risposte) commenti dati nelle Gare (dal più recente):
1) del 22/12/2022, all'opera Feldscher di Stefano M. (vai al post):
Un personaggio odioso… ma chissà quanti per sopravvivere un'ora in più in quelle condizioni disumane si sarebbero, o si saranno, comportati allo stesso modo. Avrei preferito un finale diverso, più… (continua)
2) del 27/09/2022, all'opera Il samurai di Marino Maiorino (vai al post):
Bello bello. Ho cominciato a leggerlo e non sono più riuscito a staccarmi, volevo capire chi fosse il misterioso bambino; confesso la mia ignoranza: ho ragionato su un paio di… (continua)
3) del 23/09/2022, all'opera L'ultimo raggio di sole di Laura Traverso (vai al post):
Commovente. La vecchiaia porta seco un un grande peso: vivere in solitudine il ricordo di chi ci ha lasciato. La signora potrebbe anche aver fatto la scelta migliore, preferendo l'infinito… (continua)
4) del 21/03/2022, all'opera Rescissione di contratto di Roberto Bonfanti (vai al post):
Troppo ancorato al passato, è rimasto il povero Babbo Barbuto, nell'epoca delle logistiche, delle multinazionali, delle consegne h 24 e del prezzo stracciato (molto spesso quasi come il prodotto offerto)… (continua)
5) del 21/03/2022, all'opera La vasca rossa di Stefano M. (vai al post):
Molto bello. Letto due volte. Dopo una vita passata a sembrare ciò che non si è, a sacrificare l'amore in favore delle apparenze… non poteva che finire… (continua)
6) del 27/12/2021, all'opera Il merlo indiano di Egidio (vai al post):
Nonostante tutto il casino messo in piedi per cacciarlo dalla stanza, alla fine il buon merlo indiano ha deciso che la madre, o più probabilmente la figlia, meritasse la lauta… (continua)
7) del 27/12/2021, all'opera Spacc! di RobertoBecattini (vai al post):
Gran bel ritmo, si legge d'un fiato. Una cosa sfrenata verso il baratro senza possibilità di redenzione. Sembrava un noir, un delitto senza castigo, ma… (continua)
8) del 25/11/2021, all'opera Fragole, cioccolata e pasta dentifricia di Marcello Rizza (vai al post):
A me è piaciuto moltissimo. Malinconicamente poetico, Gildo preda del male che ti ruba la memoria, vive in un mondo a parte... sembrerebbe anche sereno... ma riuscirà mai la scienza… (continua)

64 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle Gare (dal più recente):
1) di Marino Maiorino del 19/03/2023, all'opera Un giorno per sempre (vai al post) :
Caro Nuovoautore, "cominciamo a vivere la nostra seconda vita quando ci rendiamo conto che ne abbiamo solo una". Tu arrivi a scrivere una racconto del genere proprio mentre sto cominciando… (continua)
2) di Andr60 del 15/03/2023, all'opera Un giorno per sempre (vai al post) :
Se ho capito bene, la moglie chiede al marito in quale giorno vorrebbe vivere per sempre: lui risponde nel futuro, ma ciò non coincide con quello che pensa lei, che… (continua)
3) di Domenico Gigante del 27/02/2023, all'opera Un giorno per sempre (vai al post) :
Ciao! Questo tuo giorno da vivere per sempre sembra sciogliere il mio Dilemma nella bellezza del presente che non ha più nulla da chiedere al futuro. Mi è piaciuta moltissimo… (continua)
4) di Anto58 del 17/02/2023, all'opera Un giorno per sempre (vai al post) :
Molto bello questo racconto, perfetto quadretto di una scena familiare. Stile dai toni antichi, che promette pace e serenità. L'uomo contadino, e per questo persona saggia, fuma lentamente la pipa… (continua)
5) di RMarco del 14/02/2023, all'opera Un giorno per sempre (vai al post) :
Il racconto scritto in un italiano preciso, ha espressioni di un tempo che sembra passato, forse coetaneo della coppia protagonista. E il tempo lo vedi anche come sfondo alla descrizione… (continua)
6) di Alberto Marcolli del 04/02/2023, all'opera Un giorno per sempre (vai al post) :
L’utilizzo delle virgole è fondamentale per rendere scorrevole la lettura. Trovo il testo poco scorrevole, forse dovuto all’abbondanza di aggettivi e particolari. Secondo il mio parere il racconto è un… (continua)
7) di Laura Traverso del 26/01/2023, all'opera Un giorno per sempre (vai al post) :
Bello il tuo racconto, poetico e gentile nelle descrizioni del paesaggio e della storia sentimentale dei due anziani. Intrigante e inaspettato il finale, tragico apparentemente ma in realtà dolce, come… (continua)
8) di Namio Intile del 15/11/2022, all'opera Se dovessi morire... non vorrei fosse (vai al post) :
Un bel racconto, Nuovoautore. Ne ho scritto uno di tenore simile tempo addietro e mi ci sono voluti anni per arrivare a una forma definitiva, Chissà perché ci si domandi… (continua)
9) di Giovanni p del 10/11/2022, all'opera Se dovessi morire... non vorrei fosse (vai al post) :
Buona sera, Malgrado ci sia qualche punto da rivedere non posso non dare almeno 4 ad una storia bella, che tratta un argomento difficile senza perdersi in… (continua)
10) di Marino Maiorino del 29/09/2022, all'opera Se dovessi morire... non vorrei fosse (vai al post) :
Piaciuto, molto. Il viaggio nell'intimo di uno di noi in una situazione estrema è completo, preciso, doloroso. Mi è rimasta però l'impressione di un viaggio in solitaria: è lui, le… (continua)
11) di Andr60 del 28/09/2022, all'opera Se dovessi morire... non vorrei fosse (vai al post) :
Nessuno sa come reagirebbe di fronte alla propria morte, poiché è un'esperienza che, salvo casi particolari, si vive una volta sola. Questo racconto descrive con delicatezza una possibile reazione di… (continua)
12) di Nunzio Campanelli del 27/09/2022, all'opera Se dovessi morire... non vorrei fosse (vai al post) :
Il racconto è ben scritto. Verrebbe da dire troppo, nel senso che tutto va come si pensa che dovrebbe andare, diciamo così. La realtà è che nessuno sa cosa si… (continua)
13) di Alberto Marcolli del 26/09/2022, all'opera Se dovessi morire... non vorrei fosse (vai al post) :
Commentare questi racconti è sempre per me un problema. Augurandomi che non si tratti di vicenda personale riguardante amici, parenti ecc., in questo caso mi scuso, io sono sempre fuggito… (continua)
14) di Letylety del 26/09/2022, all'opera Se dovessi morire... non vorrei fosse (vai al post) :
La famosa ruota gira, gira e gira. A tutti capiterà il momento del trapasso. Ho fissato una data: sessant'anni. Dopo questa età qualsiasi cosa possa accadere dovremmo cercare di accettarla… (continua)
15) di Laura Traverso del 25/09/2022, all'opera Se dovessi morire... non vorrei fosse (vai al post) :
Bellissimo! mi è piaciuto molto questo racconto, scritto benissimo, che racconta un fine vita con molto garbo e sensibilità. Evidenziando quanto poco si dia importanza all'esistenza a scapito dell'accumulo, dell'avere,… (continua)
16) di Domenico Gigante del 27/08/2022, all'opera Scie lanciate verso l'infinito (vai al post) :
"Un tempo gli uomini erano esseri perfetti, non mancavano di nulla e non v’era la distinzione tra uomini e donne. Ma Zeus, invidioso di tale perfezione, li spaccò in due:… (continua)
17) di Messedaglia del 10/08/2022, all'opera Scie lanciate verso l'infinito (vai al post) :
Ciao Nuovoautore, racconto molto dolce e delicato, nella tristezza che ne fa da sfondo, mi è piaciuto. Mi limito ad accodarmi a quanto scritto da Marino. Ho trovato la seguente… (continua)
18) di Laura Traverso del 07/08/2022, all'opera Scie lanciate verso l'infinito (vai al post) :
Tenero e molto bello il tuo racconto. Poetica l'interpretazione delle scie e della luna. Ho inteso che il dialogo fosse con una Lei già malata se dopo 5 anni non… (continua)
19) di Marino Maiorino del 23/07/2022, all'opera Scie lanciate verso l'infinito (vai al post) :
Perché mi scrivete queste cose, che poi in casa si preoccupano quando mi vedono piangere? Piaciuto "di più". E ora passo alla parte critica: parli molto di "teoria", addirittura usi… (continua)
20) di Eleonora2 del 14/07/2022, all'opera Scie lanciate verso l'infinito (vai al post) :
Ottimo racconto. Hai fantasticato bene! Ho votato 4, per la morte dell'uomo, che, a me, è parsa scontata. L'idea che hai avuta, merita. Mi hai ricordato il libro di Moresco,… (continua)
21) di Namio Intile del 09/07/2022, all'opera Scie lanciate verso l'infinito (vai al post) :
Un bel pezzo, poetico e commovente, toccante al punto giusto, da te non me l'aspettavo. Devo dire che mi è piaciuto, anche il finale tutto sommato dà un senso al… (continua)
22) di Alberto Marcolli del 01/07/2022, all'opera Scie lanciate verso l'infinito (vai al post) :
15 “che” in 70 righe ad un minuscolo --- a un minuscolo Roberto Bonfanti ti ha segnalato la doppia frase “risposta, invano cercata”. Noto inoltre che il vocabolo risposta è… (continua)
23) di Maria Cristina Tacchini del 28/06/2022, all'opera Scie lanciate verso l'infinito (vai al post) :
Ho apprezzato il tuo testo, in quanto anch'io ritengo che affronti un argomento difficile in modo molto delicato, come in punta di piedi. Trovo che sia altresì poetico e intriso… (continua)
24) di Roberto Bonfanti del 27/06/2022, all'opera Scie lanciate verso l'infinito (vai al post) :
La prima parte sembra quasi un gioco del protagonista, che vuole fare colpo sulla compagna e imbastisce una teoria fantastica e romantica. Il finale prende una piega più malinconica, con… (continua)
25) di Lifespray del 26/06/2022, all'opera Scie lanciate verso l'infinito (vai al post) :
pensavo fosse un racconto di fantascienza, la fantascienza mi piace molto,sono rimasto un po' deluso. Poi,leggendolo,mi è piaciuta la prima parte e il colloquio dei due innamorati.Il finale… (continua)
26) di Giovanni p del 23/06/2022, all'opera Scie lanciate verso l'infinito (vai al post) :
Buongiorno Il tuo testo è molto delicato e tratta questioni altrettanto delicate. Non sei stato melenso nel proporlo, questo mi piace, esasperare sentimenti e… (continua)
27) di Maria Cristina Tacchini del 20/06/2022, all'opera Musulmania (vai al post) :
Mentre leggevo il tuo racconto, scorrevano nel mio immaginario le scene di vita multietnica che tu hai saputo ben rendere nel corso dell'evoluzione (o involuzione) politico-sociale del nostro bel paese.… (continua)
28) di Alberto Marcolli del 08/05/2022, all'opera Musulmania (vai al post) :
“aver incensato i due riconoscendone” – per me ci sta una virgola dopo i due “un scivolo esterno” – forse uno scivolo esterno “ad accendere un muto.” – refuso “elettori… (continua)
29) di Eleonora2 del 01/05/2022, all'opera Musulmania (vai al post) :
Tra il dire e il fare.... lo ribadisco e faccio i conti con la lettrice che sono. Dopo la lettura del testo ho avuto un travaso di bile. Non mi… (continua)
30) di Marino Maiorino del 24/04/2022, all'opera Musulmania (vai al post) :
In precedenza mi sei piaciuto molto di più. Ho trovato che hai svolto il tema che ti sei scelto con una certa leggerezza, certo non come merita. Non ho capito… (continua)
31) di Myname del 19/04/2022, all'opera Musulmania (vai al post) :
L'idea è buona: un racconto del genere è più interessante di un pamphlet sociologico Una specie di diario sul cambiamento sociale e i problemi… (continua)
32) di Temistocle del 15/04/2022, all'opera Musulmania (vai al post) :
Bel racconto. Tutto quello che avevo da dire… è stato detto sopra, sono arrivato tardi! Volevo solo fare un'osservazione sul discorso dell'integrazione. Siamo un popolo che storicamente ha invaso nazioni… (continua)
33) di Namio Intile del 10/04/2022, all'opera Musulmania (vai al post) :
Il racconto è gradevole e credo che spunti tu ne abbia per poter scrivere anche qualcosa di più complesso sul tema. Tirare un po' le fila della storia italiana degli… (continua)
34) di Alycetta7 del 30/03/2022, all'opera Musulmania (vai al post) :
La prima cosa che mi sono chiesta, appena terminato il tuo racconto, è se sia autobiografico o di fantasia. Perché è scritto davvero in maniera realistica. Ho amato tantissimo la… (continua)
35) di Paola Tassinari del 29/03/2022, all'opera Musulmania (vai al post) :
Scritto molto bene, prosa scorrevole ma pare un articolo giornalistico, asettico senza proporre niente di trito o non trito, se la ragazzina si sposa con un 45enne ed è biasimevole… (continua)
36) di Roberto Bonfanti del 28/03/2022, all'opera Musulmania (vai al post) :
Il racconto è scritto molto bene, tratta un argomento importante senza cadere nelle trappole del politicamente corretto. Forse, come scritto da altri, meriterebbe anche una trattazione più estesa. Se c'è… (continua)
37) di Athosg del 23/03/2022, all'opera Musulmania (vai al post) :
Un racconto-commento sull'evoluzione del vivere in condominio in Italia, raccontata con simpatia e il giusto, ironico e non facile distacco. Mi ha fatto ricordare i paesi tanti anni fa, dove… (continua)
38) di Domenico Gigante del 21/03/2022, all'opera Musulmania (vai al post) :
Non so se conosci il giallo satirico "Scontro di civiltà per un ascensore a Piazza Vittorio", scritto da un autore algerino. Beh! Il tuo racconto me lo ha fatto torna… (continua)
39) di Macrelli Piero del 21/03/2022, all'opera Musulmania (vai al post) :
Ottima sinossi, ma adesso trasformala in un racconto. Scrittura pulita e corretta, sento la pressione del politicamente corretto che frena le emozioni. La premessa iniziale la trovo superflua. La mutazione… (continua)
40) di Marino Maiorino del 17/03/2022, all'opera La notte che Sigfrido ha ucciso il drago (vai al post) :
Ormai ti tengo sott'occhio: mi è piaciuto moltissimo. Qualche virgola di troppo interrompe una narrazione altrimenti fluida e al punto, ben messa a fuoco, capace di comunicare… (continua)
41) di Roberto Bonfanti del 10/02/2022, all'opera La notte che Sigfrido ha ucciso il drago (vai al post) :
Una breve digressione: il nemico di “Sigfrido” non dovrebbe essere il “Drago”, ma piuttosto chi lo comanda. Fra l’altro un sabotaggio potrebbe essere, sempre per i padroni del vapore di… (continua)
42) di Domenico Gigante del 27/01/2022, all'opera La notte che Sigfrido ha ucciso il drago (vai al post) :
Ciao Laura! Condivido con gli altri la sensazione di autenticità del tuo personaggio e l'assenza di retorica, fortunatamente sostituita da un pathos crescente. Ho apprezzato molto di più la seconda… (continua)
43) di Stefano M. del 25/01/2022, all'opera La notte che Sigfrido ha ucciso il drago (vai al post) :
Un po’ Don Chisciotte, un po’ “Il Ragazzo della Via Gluck”! Racconto breve che ha l’abilità di condensare 50 anni di storia del rapporto di amore e odio di una… (continua)
44) di Alberto Marcolli del 17/01/2022, all'opera La notte che Sigfrido ha ucciso il drago (vai al post) :
Lodevolissimo lo scopo del racconto e qui ci vuole il voto massimo. Arrivo al commento sul testo; parto da una mia impressione ricevuta dopo due letture ad alta voce, ovvero… (continua)
45) di Temistocle del 08/01/2022, all'opera La notte che Sigfrido ha ucciso il drago (vai al post) :
Bel racconto. Finora ho letto qui su Bravi Autori pochi testi che affrontano temi spinosi senza cadere nella retorica o nel 'giornalismo'. Ma tu riesci bene nell'impresa e il racconto… (continua)
46) di Fausto Scatoli del 03/01/2022, all'opera La notte che Sigfrido ha ucciso il drago (vai al post) :
apprezzo vivamente il tema affrontato, spina del nostro tempo e di quello a venire, per faccio notare che vi sono parecchi refusi. spaziature mancanti, virgole fuori posto. le descrizioni sono… (continua)
47) di ElianaF del 31/12/2021, all'opera La notte che Sigfrido ha ucciso il drago (vai al post) :
La storia è bella ma il ritmo è mutevole: all'inizio sembra un poema epico con toni e uso di termini pertinenti, poi cambia e perde… (continua)
48) di Laura Traverso del 29/12/2021, all'opera La notte che Sigfrido ha ucciso il drago (vai al post) :
Ciao, se non mi sbaglio questo è il tuo secondo racconto pubblicato qui, su "Bravi Autori". E devo dire cha anche questo mi è piaciuto. L'argomento è di grande attualità… (continua)
49) di Andr60 del 29/12/2021, all'opera La notte che Sigfrido ha ucciso il drago (vai al post) :
L'infame ricatto "lavoro o salute" è ormai consuetudine, in Italia e altrove: Porto Marghera, Taranto, Casale Monferrato... e tanti altri. Concordo col commento sopra che hai evitato la retorica, e… (continua)
50) di RobertoBecattini del 28/12/2021, all'opera La notte che Sigfrido ha ucciso il drago (vai al post) :
Ben scritto, mi piace come usi gli aggettivi. Hai scelto anche un tema spinoso di cui non si parla mai abbastanza. Buone le descrizioni. Il rischio è di cadere nella… (continua)
51) di Laura Traverso del 06/12/2021, all'opera Alveari metropolitani (vai al post) :
Certamente concordo con le opinioni di chi mi ha preceduto: nel senso che il tuo è un racconto senz'altro gradevole, pur nella sua tragicità. Devo dirti però, che ho trovato… (continua)
52) di Ibbor OB del 05/12/2021, all'opera Alveari metropolitani (vai al post) :
Il testo è scritto bene, non c'è che dire. il susseguirsi degli eventi suscita un certo interesse che spinge a leggere il testo fino in fondo. L'episodio della donna che… (continua)
53) di Andr60 del 03/12/2021, all'opera Alveari metropolitani (vai al post) :
Ben scritto ed efficace nel descrivere la complessiva tragicità dell'esistenza, oltre alle apparenze. Vero che il mestiere del bancario oggi è diventato precario quanto quello di (quasi) chiunque altro.… (continua)
54) di Maria Spanu del 01/12/2021, all'opera Alveari metropolitani (vai al post) :
Devo dire che mi ha sorpreso questo racconto, mi sono ritrovata immersa già dalle prime righe. Il pessimismo, personalmente, lo apprezzo molto in quanto dà spessore ad una storia (non… (continua)
55) di Fausto Scatoli del 29/11/2021, all'opera Alveari metropolitani (vai al post) :
in linea di massima concordo col commento di Alberto Marcolli e con le sue osservazioni. aggiungo ch modificherei un poco di punteggiatura, visto che in alcuni momenti utilizzi troppo certi… (continua)
56) di Mariovaldo del 27/11/2021, all'opera Alveari metropolitani (vai al post) :
Premetto che non ho letto gli altri commenti, quindi non so se sia gia' stato detto, ma questo bel racconto a un vecchio cinefilo come me ricorda quel capolavoro di… (continua)
57) di Gabi Celeste Pisani del 26/11/2021, all'opera Alveari metropolitani (vai al post) :
L'ho trovato davvero ottimo. Se come dici sei davvero autodidatta non posso che farti i miei complimenti: tanto di cappello perché la tua costanza ed esercizio hanno sicuramente premiato! L'ho… (continua)
58) di Stefyp del 25/11/2021, all'opera Alveari metropolitani (vai al post) :
Ben arrivato, cominci proprio col botto. Un racconto davvero molto bello il tuo. A parte qualche piccola imprecisione che già ti hanno segnalato, scorre via liscio e si legge tutto… (continua)
59) di Roberto Bonfanti del 25/11/2021, all'opera Alveari metropolitani (vai al post) :
Ottimo racconto, non solo perché lo sento affine al mio modo di scrivere. Centrata la figura del "travet" che osserva e immagina le vite degli altri per evadere dalla propria,… (continua)
60) di RobertoBecattini del 25/11/2021, all'opera Alveari metropolitani (vai al post) :
Innanzitutto complimenti per la scelta del vocabolo "prestinaia" che francamente non conoscevo. Ammiro molto chi riesce a riesumare termini desueti o rari. Probabilmente non a caso messo in bocca a… (continua)
61) di Egidio del 25/11/2021, all'opera Alveari metropolitani (vai al post) :
Mi piace, questo racconto, per come è scritto, meno per la visione della vita che tratteggia. L'autore ci descrive un film in bianco e nero di api/impiegati in un alveare/condominio-casermone.… (continua)
62) di Temistocle del 24/11/2021, all'opera Alveari metropolitani (vai al post) :
Molto bello, non c'è che dire! Perfetto (a mio vedere) nella scrittura e armonico nella narrazione. Se è un'opera prima, ma ne dubito… , hai davanti a te una… (continua)
63) di Alberto Marcolli del 24/11/2021, all'opera Alveari metropolitani (vai al post) :
Questo racconto mi ricorda qualcosa di "nuovo, anzi d'antico". Forse perché ti scrive un bancario d'altri tempi, ormai. È il ritratto della vita in quei casermoni tipo quelli del quartiere… (continua)
64) di Marino Maiorino del 24/11/2021, all'opera Alveari metropolitani (vai al post) :
Minchia (scusate il francesismo): "Nuovoautore"! È bello, molto bello, con dei momenti perfino aulici: "c’era pure il bianco e nero delle loro vite scolorite a completare il quadro" è genio… (continua)

0 (+ 0 risposte) commenti dati nei GrandPrix (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nei Grandprix.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nei Grandprix (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nei Grandprix.

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:


Autori che l'autore ha recensito/commentato (0):

Nessuna recensione o commento

random
Mostra e recensisci/commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.


Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (12):

vedi le 2 di Andr60
vedi quella di Apa777
vedi quella di EnzoKappa
vedi quella di Franco Giori
vedi le 19 di Giancarlo Rizzo
vedi quella di Marina Lolli
vedi quella di Messedaglia
vedi le 4 di Namio Intile
vedi le 2 di Paola Tassinari
vedi quella di Pietro Castellazzi
vedi quella di Tania Maffei
vedi le 4 di user deleted






PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.226.185.23


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.36 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.