
Il chiavistello (Le indagini del c. Piccione)




Descrizione: Secondo racconto della serie: Le indagini del commissario Piccione (titolo del primo racconto: Il commissario Piccione). Buona lettura.
Incipit: Gli agenti della scientifica stavano riponendo l'attrezzatura usata per le analisi nel furgone. Il secondo cadavere stava lasciando la corte a bordo del carro funebre, l'agente Ottavio Dragoni camminava avanti e indietro, sbuffando e sacramentando come un'anima in pena, lanciando occhiate nervose lungo la via.
Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
tags: #argento(4) #cimitero(8) #lapidi(2) #sentiero(3) #camposanto(2)
descrizione: I ricordi tornano proprio quando si credono cancellati: basta lo squillo di un telefono e si deve tornare
incipit: Non credevo che sarei mai tornata- Erano passati troppi anni da quando avevo accompagnato la bara fino al cimitero perso in mezzo ai campi. Avevo aspettato, silenziosa e un po' rigida, che la calassero nella tomba scavata di fresco dentro alla terra umida e grassa che formava due montagnole sui lati.
descrizione: . Lo spettro poeta dell'epica orrifica s'è impossessato della mia carne
incipit: "Qual fu il peccato di Sodoma e Gomorra?", si chiese il poeta seduto sopra la lapide. Prende la penna d'oca mentre pensa a queste parole, non facendo caso al corsetto in pelle che gli stringeva lo stomaco. Il poeta era dell'idea che la fame fosse come un tappo che bloccasse la fantasia, e il digiuno una spinta per creare. Attorcigliando il ventre fa dell'appetito la sua fonte di saggezza e castiga la sua carne in modo da chiedere scusa al lettore per l'ouverture d'inchiostro, regalo del calamaio,
tags: #bibbia(6) #grottesco(10) #peccato(7) #poeta(31) #sodoma(1) #spavento(6) #terrore(17) #cimitero(8)
descrizione: Quando una frana porta allo scoperto le bare del cimitero, si scopre che in una di esse invece che un miliziano fascista morto 40 anni prima, ci sono dei sacchetti di terra. A quel punto, il guardiacaccia decide di indagare.
incipit: Probabilmente, se le cappelle non fossero state erette nel lato ovest del camposanto, e se la scelta del terreno da consacrare per dare degna sepoltura ai laboriosi residenti del borgo non fosse caduta su quel terreno a ridosso del lato esterno dell'ampia ansa del fiume, i segreti conservati per più di quarant'anni sarebbero rimasti tali per l'eternità.
descrizione: Per stanare e colpire l'ultimo vampiro, il cacciatore si affida ad armi poco convenzionali. Buona lettura.
incipit: Quando il Sole tramontò dietro le creste dei monti, l'ombra si staccò dalla parete della cripta dove si era appiattita (non era l'oscurità, come si è portati a credere, ma l'assenza del legittimo proprietario a renderla pressoché invisibile), si accostò al sarcofago di pietra e, spingendolo di lato, fece ruotare il pesante coperchio, badando di non farlo cadere. Dal pertugio uscirono prima i capelli, lunghi e nerissimi, seguiti dal viso esangue e dal resto del corpo.
tags: #cacciatore(10) #cimitero(8) #prete(9) #vampiro(19)
descrizione: Un cimitero di campagna abbandonato… una misera tomba… una iscrizione semicancellata… corre il pensiero a E-L. Masters
incipit: …………………………………………… Ricor Qui in un vecchio cimitero di campagna abbandonato dove par assente la pietas che ai morti porta un amorevol sguardo qui dove regnan solo rovi sterpi ed erbe
tags: #cimitero(8) #fanciulla(4) #forestiero(1) #morti(228) #tempo(109) #tombe(6) #lapidi(2) #vecchio(19)
descrizione: È il primo di otto racconti che vede protagonista il commissario ispirato al mitico tenente con il nome da volatile. Buona lettura.
incipit: Complice il turno di notte, che non permetteva loro di allontanarsi dal paese, se non per poche ore, parevano belve in gabbia, Tino e Augusto, quel primo week end della nuova primavera. Costretti tra i confini ristretti del proprio comune, s'ingegnavano per trovare un luogo dove poter praticare il loro hobby. Di anfratti dove sfogare la loro passione per la speleologia, com'era logico attendersi, in paese non ce n'erano.
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.