pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Wed 30 April, 10:17:29
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Il ritorno

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 10 minuti
33 visite dal 24/03/2020, l'ultima: 1 mese fa.
1 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Laura Caputo
nwLaura Caputo
donatore 2020 (2 dal 2013)





Descrizione: I ricordi tornano proprio quando si credono cancellati: basta lo squillo di un telefono e si deve tornare.

Incipit: Non credevo che sarei mai tornata- Erano passati troppi anni da quando avevo accompagnato la bara fino al cimitero perso in mezzo ai campi. Avevo aspettato, silenziosa e un po' rigida, che la calassero nella tomba scavata di fresco dentro alla terra umida e grassa che formava due montagnole sui lati.


Il ritorno
file: opera.txt
size: 11,37 KB
Tempo di lettura: meno di 10 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #campagna(26)    #cimitero(38)    #ritorno(10)
tag automatici: #provinciale(3)    #tornata(22)    #silenziosa(84)    #scavata(5)   #montagnole    #ginocchia(38)    #strette(60)



Recensioni: 1 di visitatori, 1 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 21/04/2020
Un bel racconto che si carica durante la narrazione e si scioglie nel finale. Un cerchio di vita che si ritrova al punto di partenza, come a dare una seconda possibilità, di capire, di sentire, di portare con sé. Sentimenti che non si aveva avuto il tempo di meditare, protesi verso un futuro che aspettava, una vita che esigeva attenzioni e sforzi. Dopo una realizzazione di successo, un fallimento matrimoniale e un figlio che vola via, inseguendo i suoi progetti, la protagonista si ritrova per caso/per destino a ripercorrere un vecchio sentiero e a ritrovare tutta la nostalgia e la malinconia della perdita ma anche l'affetto che l'aveva sempre aspettata.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Il ritorno di Laura Caputo è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(pittura altro)  di nwCoccart
Descrizione: Quando le macchine avevano un' anima.

tag dell'autore: #antico(9)    #trattore(7)    #campagna(26)


(racconto narrativa, medio)  di nwMattSan
Descrizione: Un racconto che può realizzare il mio sogno: andare in Irlanda. Con il ministro che mi ha tagliato la possibilità dell'Erasmus, questa è la mia unica possibilità di studio all'estero grazie a un concorso.
incipit: Daniele aveva detestato fin dal primo istante l'idea di fare quel viaggio. Se non fosse stato per suo padre, che l'aveva preso alla sprovvista quella sera di luglio, non sarebbe stato in quell'aeroporto, a quell'ora indecente del mattino, in mezzo alla calca di gente che attendeva la propria chiamata all'imbarco. Stava in piedi, forte dei suoi diciotto anni, più in alto di una spanna rispetto a tutti gli altri.

tag dell'autore: #brughiera(2)    #dublino(2)    #emozione(117)    #fiaba(23)    #irlanda(3)    #magia(45)    #scoperta(28)    #viaggio(134)    #campagna(26)


(racconto narrativa, breve)  di nwBludoor
Descrizione: Uno scrittore si isola in campagna per scrivere il suo capolavoro… mentre invece tutto il paese… ------ Versione breve presentata a Gara 14 BraviAutori.
incipit: Un urlo risuonò all'improvviso nella calda campagna pugliese. Proveniva da una villetta isolata, immersa tra gli ulivi secolari e delimitata su ogni lato da un muretto a secco.

tag dell'autore: #bandiere(17)    #campagna(26)    #uomo(72)    #calcio(20)

tag automatici: #mondiali(9)    #macchine(41)    #villetta(2)    #isolata(7)    #immersa(15)    #secolari(7)    #delimitata(3)    #muretto(9)


(racconto narrativa, breve)  di nwGiorgio Arcari
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Eccolo lì, quel vecchio gattaccio randagio. Al mattino è già lì, ronfante, al confine del minuscolo paese, sul vecchio muro che separa le case dallo strapiombo che dà alle campagne. Chissà dove dorme. Chissà dove, e soprattutto quando, mangia. Se ne sta lì tutto il giorno, eppure è rotondo. Certo è soddisfatto, come solo un gatto libero di lungo corso sa essere.

tag dell'autore: #nuvola(30)    #gatto(43)

tag automatici: #campagne(26)   #gattaccio    #randagio(7)    #confine(33)    #minuscolo(11)   #nuvolaeccolo    #accorgiamo(2)    #stracciata(2)


(racconto narrativa, breve)  di nwRosario Di Donato
Descrizione: Una riflessione, una poesia, un ricordo struggente…
incipit: Un giorno normale, apparentemente normale per tutti ma non per me… che ritorno da te.

tag dell'autore: #nostalgia(66)

tag automatici: #tristezza(108)    #campagne(26)   #normale13    #indicazione(4)    #ennesima(23)    #pensieri(454)    #soffitto(31)    #accorgo(36)


(pittura altro)  di nwRagone
Descrizione: Dipinti iperrealisti ad olio su tela.
incipit: Sono due dipinti iperrealisti di un pittore israeliano (Yigal Ozeri) che mi commissionarono e che non hanno mai ritirato.

tag dell'autore: #capelli(21)    #donna(158)    #iperrealismo(2)    #nudo(16)    #prato(11)    #rosso(43)    #sensualita(10)    #volti(70)    #campagna(26)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwIvana Piazza
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Sonnacchioso, placido, lento è il suo dipanarsi tra alte sponde; il suo scorrere attraversando il paese, i campi, non conosce sosta;

tag dell'autore: #gioventu(24)    #ponte(15)    #fiume(29)

tag automatici: #sonnacchioso(4)    #campagne(26)    #segherie(4)    #elettrica(15)    #minaccioso(3)    #pacioso(4)    #scorree(3)


(poesia narrativa, breve)  di nwGiuseppe Mauro Maschiella
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Il vento dell'amore soffia ancora nella valle dei miei sogni, nei paesaggi dei miei giorni, sussurra canzoni tra le foglie, sfiora i fiori e non li coglie, sospira sulle campagne, accarezza le montagne, vola con gli uccelli, trasporta i loro canti e il rumore di ruscelli.

tag dell'autore: #fiori(102)    #montagne(87)    #uccelli(15)    #vento(42)

tag automatici: #paesaggi(12)    #campagne(26)    #pensieri(454)    #fragile(51)    #maschiella(34)


(pittura altro)  di nwBaffon
Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #alberi(64)    #campagna(26)    #paesaggio(95)    #strada(37)

Elencate 10 relazioni su 72 -
 
10
20
 ... 
80
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.147.52.13


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.22 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.