pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Wed 30 April, 17:34:36
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Il ritorno

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 10 minuti
33 visite dal 24/03/2020, l'ultima: 1 mese fa.
1 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Laura Caputo
nwLaura Caputo
donatore 2020 (2 dal 2013)





Descrizione: I ricordi tornano proprio quando si credono cancellati: basta lo squillo di un telefono e si deve tornare.

Incipit: Non credevo che sarei mai tornata- Erano passati troppi anni da quando avevo accompagnato la bara fino al cimitero perso in mezzo ai campi. Avevo aspettato, silenziosa e un po' rigida, che la calassero nella tomba scavata di fresco dentro alla terra umida e grassa che formava due montagnole sui lati.


Il ritorno
file: opera.txt
size: 11,37 KB
Tempo di lettura: meno di 10 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #campagna(26)    #cimitero(38)    #ritorno(10)
tag automatici: #provinciale(3)    #tornata(22)    #silenziosa(84)    #scavata(5)   #montagnole    #ginocchia(38)    #strette(60)



Recensioni: 1 di visitatori, 1 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 21/04/2020
Un bel racconto che si carica durante la narrazione e si scioglie nel finale. Un cerchio di vita che si ritrova al punto di partenza, come a dare una seconda possibilità, di capire, di sentire, di portare con sé. Sentimenti che non si aveva avuto il tempo di meditare, protesi verso un futuro che aspettava, una vita che esigeva attenzioni e sforzi. Dopo una realizzazione di successo, un fallimento matrimoniale e un figlio che vola via, inseguendo i suoi progetti, la protagonista si ritrova per caso/per destino a ripercorrere un vecchio sentiero e a ritrovare tutta la nostalgia e la malinconia della perdita ma anche l'affetto che l'aveva sempre aspettata.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Il ritorno di Laura Caputo è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAlessandro Borghesi
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Io, inesorabile cielo
che di tanta solitudine andava
a portare nelle desolate campagne dell'amicizia…

tag dell'autore: #destino(47)    #fantasia(54)    #meta(6)

tag automatici: #inesorabile(10)    #solitudine(162)    #campagne(26)    #amicizia(127)    #solitarie(66)   #invocatore    #viandanti(20)    #sognatori(12)


(racconto fantascienza, breve)  di nwVihio
Descrizione: Come disse Tacito: "Dove passano fanno desolazione chiamandola pace."
incipit: – Nel giorno del massimo gaudio, dall'unico pulpito imponente a sufficienza per il discorso che mi accingo a tenervi, io Caesar Imperatore, Marcus Ulpius Nerva Traianus, decreto la fine delle campagne di conquista. Popolo della città, odi queste sacre parole: Roma domina!

tag dell'autore: #roma(21)    #angoscia(12)   #disperante    #distruzione(16)    #dominio(12)    #ferocia(8)    #globale(7)    #impero(2)    #roma(21)    #desolazione(8)

tag automatici: #macchine(41)   #romulus    #sufficienza(2)   #tenervi   #traianus    #campagne(26)    #superficie(37)    #pianeta(154)


(grafica digitale altro)  di nwAngela Catalini
Descrizione: Un mulino sullo sfondo e i colori dell'autunno, questa è una delle immagini che amo di più.

tag dell'autore: #autunno(100)    #campagna(26)


(grafica digitale altro)  di nwAngela Catalini
Descrizione: Due tra le immagini che amo di più: strade tranquille in mezzo alla natura. Solo i pali della luce indicano che anche qui è giunto il progresso. Per il resto, i colori del cielo e del grano sono carichi, energici, vitali.

tag dell'autore: #campagna(26)    #grano(5)    #sterrata(6)    #strada(37)    #campi(13)


(grafica digitale altro)  di nwAngela Catalini
Descrizione: L'immagine non è perfetta: gli uccellini sembrano sospesi sopra la staccionata e la tela in alcuni punti è sgranata. Tuttavia mi piace molto la sensazione di serenità che la scena comunica. A volte conta l'insieme più del particolare.

tag dell'autore: #alberi(64)    #rurale(4)    #uccelli(15)    #campagna(26)


(grafica digitale altro)  di nwAngela Catalini
Descrizione: Immagine che ricorda una pittura, i colori sono appena percettibili. L'atmosfera, nonostante le numerose luci presenti, non è rassicurante.

tag dell'autore: #campagna(26)    #mulino(2)    #notte(118)    #paese(21)    #rurale(4)    #luci(91)


(grafica digitale altro)  di nwAngela Catalini
Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #campagna(26)    #giocattoli(14)    #insegna(4)    #vintage(4)


(poesia natura, brevissimo)  di nwAndrea Tosti
Descrizione: Una serena mattinata campagnola lontano dai problemi della città.
incipit: Ci si sveglia alle sei e mezza del mattino Si sente tramite olfatto l'odore del muschio fresco dalla finestra Si sente tramite udito il canto del gallo che annuncia l'arrivo dell'alba.

tag dell'autore: #mattina(20)    #serenita(28)    #campagna(26)

tag automatici: #tramite(10)    #olfatto(8)    #muschio(17)    #mattinata(16)    #pigrizia(5)    #delizie(6)   #papille   #gustative


(racconto narrativa, breve)  di nwMauro Monteverdi
Descrizione: La descrizione di una assenza con gli occhi illuminati di un bambino.
incipit: La salita era ripida, maledettamente ripida.

tag dell'autore: #bambino(120)    #donna(158)    #lago(33)    #campagna(26)

Elencate 20 relazioni su 72 -
 
10
20
30
 ... 
80
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.138.189.0


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.23 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.