Descrizione: La descrizione di una assenza con gli occhi illuminati di un bambino.
Incipit: La salita era ripida, maledettamente ripida.
Ci sono degli errori e dei punti da revisionare.
“… con un nodo in gola, sia che si FACESSE a piedi…”
“… al lavoro NEI campi, tra un colpo di…”
“Così LE riempivo d’acqua…”
Nel paragrafo che inizia con “Un bacio alla foto…” il tempo del verbo cambia in presente e futuro, mentre tutto il resto è al passato.
“Il canto dei passeri…” questa è una frase molto lunga, con molti soggetti a cui i verbi non sempre corrispondono; ti propongo qualche cambiamento, per esempio:
…tortuosi sentieri di campagna CHE si inerpicavano verso…e ALTRI che si districavano… meriggi. Lì, attratto dai rovi… sporcarmi la maglietta. LASCIAVO così immancabilmente le tracce della mia ingordigia, attirando le inevitabili reprimende di mia madre.
user deleted
Ti faccio i miei complimenti per questo racconto delicato e toccante allo stesso tempo, la prima parte specialmente l'ho trovata molto emotiva.
Ida ti ha già dato dei giusti suggerimenti e mi permeto di aggiungerne un paio anch'io:
secondo ci sono alcune di virgole di troppo e anche delle disgiunzioni superflue. In più ritengo che "la fontanella unica fonte di vita" sia un po' cacofonico. Io proverei con "sorgente" o qualcosa di simile.
Pollice in su.
Sinceramente non mi è piaciuto. Non per lo stile o per gli errori e imperfezioni già segnalate: non sono un tecnico.
Mi sembra però che un bambino di nove anni, per quanto maturo possa essere, non si esprimerebbe in questo modo né tantomeno sarebbe in grado di pensare ad accostamenti formali come: "la salita nella sua asperità, era il punto di arrivo, la rappresentazione della presenza della persona di cui era da sempre innamorata perché ne era la sua vita, non era solo un obbligo morale o un atto d'amore fine a se stesso, era anche una parvenza di quella normalità familiare ormai perduta."
E ci sono altri tratti che, essendo il testo espresso in prima persona, risultano inadeguati.
Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
tags: #anniversario(6) #bambina(113) #barbie(1) #computer(20) #natale(89) #nonna(46) #nonni(46) #nonno(46) #babbo natale(10)
tags: #bambino(113) #chiesa(25) #colpevole(5) #mare(194) #morte(264) #pipistrelli(4) #polizia(14) #prete(9) #spiaggia(25) #vita(367)
tags: #bambini(113) #erba(10) #fuoco(35) #incendio(7) #montagna(37) #monte(4) #elicottero(1)
tags: #aranciata(2) #fuoco(35) #goku(1) #legna(18) #nonno(46) #stufa(3) #bambino(113)
tags: #bambini(113) #salento(3) #spiaggia(25) #vacanza(15) #mare(194)
tags: #amica(85) #bambino(113) #dio(52) #don orione(1) #fede(20) #madonna(11) #ospedale(28) #preghiera(16) #speranza(121) #suore(7)
tags: #bambino(113) #raffaello(1) #madonna(11)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.