pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Wed 30 April, 05:44:01
logo

foto di Bruno Ramadori

qr code

Bruno Ramadori

Profilo visto 3.813 volte
Data iscrizione: 22/10/2008, Città di nascita: Mogliano, Residente a: Mogliano, Nazione: Mogliano, Data di nascita: 12/07/1952
Interessi: Eseguo ritratti e copie di dipinti famosi su commissione
Pagina web: http://brunoramadori.webartgallery.it/

attività: ymw ymw ymw




Prima pubblicazione: nwLa Madonna della seggiola (16 anni fa)



1 Opere

Ordinale per:  Titolo - Tipo - Genere - Taglia - Recensioni - Visite - Data
allarga
 
rec.
like
visite
data


(pittura altro)
Copia del dipinto "la Madonna della seggiola" di Raffaello, eseguito con tecnica olio su tela...
15 
0 / 0 
 11.898
26/10/2008






15 recensioni o commenti ricevuti (9 di utenti, 6 di visitatori)
(dalla più recente):
1) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 13/09/2017 all'opera La Madonna della seggiola:
Straordinariamente fedele, risulta l'opera dell'artista, Bruno Ramadori, il quale è stato abilmente capace di realizzare un vero e proprio "falso d'autore". E trattandosi di una copia, a modesto parere, non… (continua)
2) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 13/09/2017 all'opera La Madonna della seggiola:
Rispostando l'attenzione sulla Madonna, Ella si volta, con il Bambino, stretto in un abbraccio davvero tenero, verso l'osservatore. Assiste san Giovannino, a destra, che rivolge un gesto di preghiera a… (continua)
3) di Visitatore (non iscritto) del 10/09/2015 all'opera La Madonna della seggiola:
Mi pare che tu sia un po' fuori strada… le copie come da nome… copie devono o dovrebbero essere il più vicino se non uguali all'originale e, questa sia come… (continua)
4) di Antonella P del 08/12/2011 all'opera La Madonna della seggiola:
Perfetto. Chiaroscuro impeccabili, espressioni quasi reali. Complimentissimi. Tecnica spettacolare!… (continua)
5) di Macripa del 03/06/2009 all'opera La Madonna della seggiola:
Insomma, pare chiaro che gli occhi siano il tuo punto di forza, come ho avuto modo di notare anche osservando il tuo quadro "foto di gruppo". Riesci ad imprimere ad… (continua)
6) di Jean Louis (non iscritto) del 21/05/2009 all'opera La Madonna della seggiola:
Ma quanto sono diabolici gli occhi dei ragazzini, e quanto e' malizioso quello della presunta madonna. Non ricordo l'originale ma se… (continua)
7) di Dino (non iscritto) del 01/04/2009 all'opera La Madonna della seggiola:
Trattandosi di copie, non áƒÂ¨ il soggetto che bisogna giudicare ma la tecnica. E quella di Ramadori áƒÂ¨ praticamente perfetta. Il copista, a mio avviso, e parlo sempre di tecnica,… (continua)
8) di Rona del 24/10/2008 all'opera La Madonna della seggiola:
Veramente molto bella. l'immagine sembra muoversi forse dovuta anche alle… (continua)
9) di Massimo Baglione del 23/10/2008 all'opera La Madonna della seggiola:
Davvero bello! Quello che mi colpisce è l'espressione degli occhi e le forme dei drappi,… (continua)
10) di Nembo13 del 23/10/2008 all'opera La Madonna della seggiola:
Il soggeto c'è. Il tratto, la sicurezza del segno, e la… (continua)
11) di Sphinx del 23/10/2008 all'opera La Madonna della seggiola:
Accidenti ha tratto. Questo è un vero e proprio falso d'autore. Le differenze con l'originale sono quel tanto che basta per… (continua)
12) di Alessandro del 23/10/2008 all'opera La Madonna della seggiola:
Caspita quanto sei bravo! complimenti,… (continua)
13) di Dalila del 23/10/2008 all'opera La Madonna della seggiola:
semplicemente : "MERAVIGLIOSO" !! i… (continua)
14) di Bonnie (non iscritto) del 23/10/2008 all'opera La Madonna della seggiola:
..mi è capitato di vedere copie di quest'opera ma mai le espressioni(sopratutto del bimbo) erano così… (continua)
15) di Annarita Petrino del 23/10/2008 all'opera La Madonna della seggiola:
I miei complimenti, sono rimasta colpita dallo sguardo… (continua)

12 recensioni o commenti dati + 0 risposte (dalla più recente):
1) del 30/09/2009, all'opera Vetrata liberty di Mati :
Mati, lavori veramente eccezzionali i drappeggi sono stupendi, peccato, come anche tu dici della pessima risoluzione. fai le foto alla luce, all'aperto, senza flash, al naturale, ma non con la… (continua)
2) del 03/03/2009, all'opera Solitudine - Anima di Maria :
Maria, mi devi scusare se sono stato un pò duro su alcune opinioni, ma devi capire che ognono di noi ha un codice di lettura diverso. Non era mia intenzione… (continua)
3) del 27/02/2009, all'opera Solitudine - Anima di Maria :
Premetto che tutto quello che penso, scaturisce da una visione quasi iperrealista, per cui molto reale e con attenzione alla rispondenza dei particolari e alla loro vera natura nella realtáƒÂ… (continua)
4) del 22/02/2009, all'opera L'abbandono di Dalila :
Molto bello, riesci a dare luce e volume a tutto. sai dosare i colori e le sfocature sono ben messe, io non… (continua)
5) del 17/11/2008, all'opera Riflessi di donna di Dalila :
Molto bello, ma io amo il colore, non riesco a vedere e emmaginare la realtá in bianco e nero. perchè non provi a metterci un colore di base reale, secondo… (continua)
6) del 10/11/2008, all'opera Ritratto di Antonia :
Guarda che non ti manca nulla per dipingere perfettamente, il tratto è buono e le sfumature anche. basta che sostituisci alla matita che hai usato, un colore qualsiasi. anche monocromatico… (continua)
7) del 07/11/2008, all'opera Erotica di Synafey :
ottimo il soggetto, c'è movimento, espressione e stimola la fantasia, buona l'esecuzione, ma… (continua)
8) del 03/11/2008, all'opera Un caraibico mar d'agosto di Jormungaard :
Bellissima sia la foto, che il sito. mi domando quasi se sia reale. la linea dell'orizzonte curvata, è… (continua)
9) del 03/11/2008, all'opera Apollo e Dafne di Dalila :
non giudico il soggetto o il pensiero che trasmette l'esecuzione, ma i colori come sono inseriti. ottimo le sfondo, sembra quasi un antico dipinto murario,… (continua)
10) del 03/11/2008, all'opera Il tempio dell'amore (lode al seno bis) di Dalila :
Sono quasi un iperrealista, preferisco quello chiaro. molto bella la sfumatura e azzeccato il bianco e nero. se… (continua)
11) del 03/11/2008, all'opera Scalea antica di Dalila :
Mi piacciono tutte le tue pitture dell'esterno, ma in particolare questa. la luce è il fattore predominante, ma… (continua)
12) del 31/10/2008, all'opera Centro Commerciale di Sphinx :
bellissima immagine della nuova era del consumismo al centro commerciale. visto gli ultimi fatti accaduti per la ressa all'apertura in occasione di offerte… (continua)

0 (+ 0 risposte) commenti dati nelle Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle Gare.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle Gare.

0 (+ 0 risposte) commenti dati nei GrandPrix (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nei Grandprix.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nei Grandprix (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nei Grandprix.


Autori che l'autore ha recensito/commentato (7):

vedi quella per Antonia
vedi le 5 per Dalila
vedi quella per Jormungaard
vedi le 2 per Maria
vedi quella per Mati
vedi quella per Sphinx
vedi quella per Synafey

Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (14):

vedi quella di Alessandro Napolitano
vedi quella di Annarita Petrino
vedi quella di Antonella P
vedi le 2 di Arcangelo Galante
vedi quella di Bonnie
vedi quella di Dalila
vedi quella di Dino
vedi quella di Jean Louis
vedi quella di Macripa
vedi quella di Massimo Baglione
vedi quella di Nembo13
vedi quella di Rona
vedi quella di Sphinx
vedi quella di Visitatore






PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.138.37.16


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.26 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.