Descrizione: La storia si ambienta nel centenario di Barbie (sì, la bambola :-))
incipit: Antonia è una bambina intelligente. A neanche due anni le insegnarono per gioco le lettere dell'alfabeto e lei, per gioco, le imparò. A quattro sapeva già scrivere. In un solo anno ancora, sapeva ciò che s'insegna normalmente nelle prime due classi di scuola elementare. - Se continua così - diceva il nonno - a sei anni vorrà uscire da sola con la mia macchina! - Non dire scemenze - gli replicava la nonna - è solo più intelligente …
Descrizione: Un breve scorcio della mia infanzia.
incipit: Quando ero piccolo e abitavo dai nonni, tutta la casa era riscaldata da un'unica stufa a legna, quelle vecchie stufe con la piastra superiore formata da dischi concentrici, ricordate? La legna la procurava mio nonno quando usciva con la mitica Renault 6, un modello di auto simile a una station-vagon ma più molleggiata di una gondola nel Canal Grande. Spesso lo accompagnavo e da lui ho imparato tante di quelle cose sulla Natura che neanche il libro "Flora, fauna e minerali" …
Descrizione: A short lapse of my childhood.
incipit: When I was a little boy and I lived at my grandparents' the whole house was warmed up by a wood stove… remember those old stoves with the hot plate made up of concentric discs? My grandfather used to get the woods. He went out with his legendary Renault 6, a car similar to a station wagon but better sprung than a gondola in the Grand Canal…
tag dell'autore: #aranciata(2)
#fuoco(35)
#goku #legna(19)
#nonno(46)
#stufa(3)
#bambino(120)
tag automatici: #grandfather #grandpa #grandparents #remember #concentric #legendary #renault #station
(racconto dialettale, breve)
di
Nadia72
Descrizione: Uno spaccato di vita romana… quando la città si svuota e qualche nonno rimane solo a passeggiare.
incipit: Nasoni E certo che ne so passati d’anni…e quante n’ho viste! M’aricordo che quanno m’hanno messo qua…bè nun c’avevo gniente intorno… gniente se fa pe di. In fonno me svejo.
tag dell'autore: #estate(53)
#solitudine(162)
#vacanze(63)
#nonno(46)
tag automatici: #gniente #aricordo #accurturato #carozzelle #bottijiette #maestosa(32)
#discussioni(13)
#affezzioni
Descrizione: Racconto per Gara 11 - al massimo 1000 parole.
incipit: La vita è fatta di tante "prime volte". Oggi vi voglio raccontare un paio delle mie in cucina, avvenimenti che mi sono rimasti in mente marchiati a fuoco, e che mi hanno condizionato anche dopo la crescita…
tag dell'autore: #caffè(19)
#cucina(12)
#legna(19)
#moka #nonno(46)
#pasta(2)
#sugo #fuoco(35)
tag automatici: #avvenimenti(11)
#marchiati #crescita(7)
#filettatura #assemblaggio(2)
#cucchiaino #esperienze(21)
#svitarla
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Daniela era in bagno, con suo marito, con lo sguardo fisso sul piccolo oggetto che aveva appoggiato sulla lavatrice, aspettando di vedere se le lineette parallele sarebbero diventate tutte rosa oppure no. Quanto tempo dura aspettare cinque minuti?
tag dell'autore: #bambino(120)
#nonno(46)
tag automatici: #lacrime(183)
#ripensa2(2)
#lavatrice(4)
#lineette #parallele(18)
#nascita(47)
#incinta(9)
#analisi(14)
Descrizione: Cosa succederebbe se all'improvviso, in una notte d'inverno, tutti i più importanti monumenti di Milano si tingessero di giallo? Riusciremmo forse ad apprezzare di più ciò che troppo spesso ignoriamo o maltrattiamo solo perchè l'abbiamo sempre davant…
incipit: «Nonno Amilcare, perché non ci racconti una storia?» Era stato il più grande dei tre, Niccolò, dodici anni appena compiuti, a parlare. Ben presto era stato seguito dagli altri due: Luca, otto anni, la peste di famiglia, e Lara, sei anni, con i suoi occhialini tondi rossi.
tag dell'autore: #milano(16)
#nonno(46)
#palazzi(5)
#fantastico(33)
Descrizione: Festa dei nonni bimba carezze ciao.
incipit: Leggere tu non sai pur difficile per te oggi capir il dir di queste mie parole qui fissate ferme che un doman tu possa ricordare: "Laura la bella bimba nostra venti mesi appen compiuti ai nonni suoi.
tag dell'autore: #bimba(19)
#carezze(40)
#ciao(2)
#mesi(2)
#nonno(46)
tag automatici: #filastrocca(35)
#compiuti(9)
#tramite(10)
#quadrettin #fissata(3)
#ricordar
(racconto narrativa, breve)
di
Athosg
Descrizione: In un pomeriggio d'inizio estate un nonno racconta al nipote i suoi pomeriggi da ragazzino. Siamo nel 2050 e la tecnologia è avanzatissima, eppure le storie raccontate creano stupore e risate al nipotino.
Descrizione: Cosa può risvegliare un profumo? Un racconto breve vagamente proustiano, ma con un profumo dal sentore floreale al posto di una madeleine, e qualche istruzione culinaria semplice.
incipit: Dodici e quarantadue. Puntuale come un orologio svizzero, o quantomeno come ogni volta che esco da lavoro in orario. Puntuale arriva anche la domanda su cosa potrò mai cucinarmi nella pausa pranzo che sembra sempre troppo breve e poco riposante. Se avessi un po' più di tempo, potrei pescare qualche idea dal mio ricettario, fra cui molte sono le ricette della nonna. O "nonnissima", come amavo definirla.
tag dell'autore: #cibo(20)
#cucina(12)
#cucinare #nonna(46)
#nostalgia(66)
#ricordo(192)
#semplice(3)
#semplicita(21)
#ricetta(4)
tag automatici: #nonnissima #ricette(4)
#puntuale(8)
#minestra(7)
#scomparsa(20)
#cucinarmi #ovviamente(39)
#pentola(6)
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Alto era il gracidar di rane nell'armonia dei suoni della valle mentre coglievi l'acqua al fosso china…
tag dell'autore: #nonni(46)
tag automatici: #gracidar #puntellata #canovaccio #ancheggiar #guadata
Descrizione: Ai confini della realtà. anzi, oltre i confini…
incipit: Cristo, che stanchezza, non vedo l'ora di arrivare. Mi consola il pensiero del luogo verso cui sto viaggiando. Ah, amata India, aspettami… «Scusi, dove ci troviamo?» La hostess mi guarda come fossi un idiota, poi rilascia un sorriso e indica il monitor sullo schienale davanti a me. Ha ragione. Faccio finta di niente e premo il pulsante di accensione. «Comunque siamo sulla Turchia» dice. Si allontana.
tag dell'autore: #angeli(33)
#india(4)
#morte(247)
#moto(14)
#nonna(46)
#sognare(4)
#sogno(163)
#volare(8)
#aereo(4)
Descrizione: Incontrare il tempo attraverso il ricordo di una cara preziosa persona…
incipit: "Nonno ma in Paradiso avremo sete!?!?!?!?… "
Descrizione: Per la mia amica Miriam vivere esperienze fuori dal comune è possibile sempre. In questo breve testo ho immaginato che mi scrivesse una lettera per raccontarmene una con quel suo modo speciale, capace con poco di colorare di straordinarietà la vita.
incipit: Cara Bianca, ti avevo parlato del mio nuovo progetto? Mi sembra di sì. Se non ricordo male, l'ultima volta che ti ho scritto ho accennato brevemente a quello che avevo in mente di fare. Immaginavo la tua espressione sbigottita e divertita nello scoprire a che cosa mi stavo riferendo. Ebbene, il progetto ha preso forma sul serio, una forma sbilenca a dire il vero, ma la sostanza non è affatto male e, quel che più conta, la sua realizzazione è stata un'esperienza incredibile.
Descrizione: Giacomino ci catturerà il cuore, accompagnandoci lungo il viaggio della sua vita difficile e piena di ostacoli. La sua passione per il gioco degli scacchi, lo aiuterà a trasformare il suo mondo e quello di tutte le persone che incontrerà' durante il …
incipit: La prima volta che tutto il paese si accorse dell'esistenza di Giacomino fu quando, una mattina d'inverno molto presto, urlava sotto un temporale torrenziale: "Scacco matto! Scacco matto!" Era vestito con una tuta da ginnastica, un paio di scarpe da lavoro almeno due numeri più grandi del suo e un giaccone a vento di quelli tipo militare. Sbatteva i piedi nelle pozzanghere e schizzava tutto intorno l'acqua, ripetendo con volto serio "Scacco matto! Scacco matto!" Era bagnato fradicio ma sembrava …
Descrizione: Si tratta dei racconti di un nonno che, davanti al caminetto, intrattiene i suoi nipotini raccontando situazioni, aneddoti e quant'altro è successo durante la pandemia del Coronavirus.
incipit: "Nonno caro ci puoi raccontare ciò che è stata la situazione al tempo del coronavirus per la sanità e gli ospedali?" -"È stato terribile, cari figlioli! Mi emoziona un po' parlarvene, ma mi fa anche tanta rabbia e tristezza! È davvero stata una vera e propria guerra. Una guerra ad un nemico invisibile: un virus" -"Ma noi a scuola abbiamo sempre e solo studiato guerre tra nazioni e popoli, combattute con fucili e carri armati…"
tag dell'autore: #cesare(5)
#costituzione(2)
#dio(52)
#evasione fiscale #guerra(137)
#medici(11)
#nipotini(8)
#nonno(46)
#papa francesco(4)
#sanita pubblica
tag automatici: #coronavirus(27)
#sanitario(2)
#persone(357)
#pandemia(26)
#ospedali(29)
#parlarvene #tristezza(108)
#propria(166)
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Un coniglio, legato per le zampe posteriori, si dimenava per scappar via; poco distante dietro una siepe un lupo, acquattato come un felino, attendeva l'occasione per attaccare. Nelle vicinanze un giovane pastore tedesco, un setter inglese e due cacciatori controllavano la zona…
Descrizione: Istinto. Lacrime. Poi il vuoto. Era come essere intrappolati nel buio, senza emozioni.
incipit: Mi giro e non ci sei più. Entro in quella casa e niente, te ne sei andato. Mi hai lasciata in balia di…
Descrizione: Nonno e nipote s'incontrano ascoltando la Tebaldi che canta "La Traviata"
incipit: Adagiato sul divano, la tenue luce gialla, soffusa, calda e tremolante, della legna che arde nel camino, lo sguardo appena distratto dall'incandescenza dei tubi termoionici dell'amplificatore valvolare, così assorto ascoltava l'opera verdiana. Sul Thorens girava il lucido vinile, la puntina a scovare i segreti del lungo, lento solco concentrico, a replicare la cristallina voce della Tebaldi. - Amami Alfredo, quanto io t'amo! Addio! –
tag dell'autore: #adozione(5)
#amplificatore #merenda #nonna(46)
#nonno(46)
#amami alfredo
tag automatici: #soffusa(6)
#termoionici #valvolare #thorens #puntina(8)
#concentrico(2)
#cristallina(8)
#lontana(127)
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Riccione, 28 aprile 2020 LA VESPINA GIALLA GIALLA Leonardo e Ettore erano stufi di stare chiusi in quattro mura, ma c’era un virus molto dispettoso che non permetteva ai bambini di uscire di casa e di andare dalle loro persone preferite: i nonni. I duebambini erano tristi perché loro volevano bene ai nonni e non volevano che si ammalassero o che fossero soli nelle loro case. Sapevano che nonostante tutto, nonostante le cose più brutte che potessero.
tag dell'autore: #nonni(46)
#virus(62)
#bambini(120)
tag automatici: #vespina(2)
#persone(357)
#nonostante(144)
#quattro(185)
#fratellini(7)
#dispettoso(9)
#duebambini #discesa(13)
Descrizione: Ricordate quando la domenica andavate a pranzare dalla nonna? I suoni, i colori e gli odori che vi accoglievano benevoli non appena varcavate quella porta così vissuta e accogliente? Ecco, questa è una di quelle.
incipit: Questa settimana è stata davvero massacrante. Il solo pensiero mi riportava alla mente il tanfo del fallimento e della sfiga, un mix fatale. Scendo dalla 500, impregnata da uno strano odore di benzina e Arbre Magique al pino silvestre, e un.
tag dell'autore: #cucina(12)
#nonna(46)
#profumo(25)
#domenica mattina
tag automatici: #fallimento(12)
#impregnata(2)
#benzina(10)
#magique #sollievo(8)
#fragranza(15)
#gradevole(5)
#rilassarmi(4)
Descrizione: Racconto che si fa poesia… o poesia che si fa racconto? Ai lettori e alle lettrici l'ardua sentenza. Buona lettura.
incipit: Rachele Ero bimbo che manco su due ruote sapeva andar e già l'amavo, la bella del paese. Eccomi tornato dove son nato… e cosa ho trovato? Un paese spento, come l'antica umanità rimasta ad aspettar la morte, che lentamente si sfarina confondendosi con l'intonaco scrostato delle case in rovina, o l'asfalto delle poche strade, steso quand'ancor ero lattante. Lasciai il paese vent'anni orsono con la mia famiglia, seguendo (e di seguito seguiti) il triste andare di molte altre famiglie, spinte lontano…
tag dell'autore: #accidia(2)
#nonno(46)
#rachele #amore(796)
tag automatici: #umanita(101)
#rimasta(35)
#aspettar(3)
#lentamente(117)
#famiglie(74)
#ginocchia(38)
#accarezzar(2)
#riccioli(7)
Descrizione: La vera storia di Cappuccetto Rosso, raccontata da uno dei protagonisti: il Lupo cattivo. Buona lettura.
incipit: Ora basta! Ne ho piene le tasche di essere additato come "Lupo cattivo". Per questo ho deciso di fare due cose: querelare l'autore della favola e raccontare la mia verità. Essere chiamato Lupo cattivo mi ha causato parecchi problemi: una pecora mi ha tolto l'amicizia su Facebook, le caprette non mi fanno più "ciao", Heidi mi prende a bastonate, i tre porcellini hanno tirato su un muro peggio di quello di Berlino attorno alle loro case e stanno tutto il giorno di guardia con le fionde in mano; e …
tag dell'autore: #cacciatore(10)
#lupo(26)
#lupo cattivo #nonna(46)
#cappuccetto rosso(4)
tag automatici: #dentiera(3)
#nipotina(8)
#nonnina(4)
#parecchi(7)
#problemi(73)
#amicizia(127)
#facebook(14)
#caprette
Descrizione: Un "rito di passaggio" diventa l'occasione per riflettere sulla profondità dell'amore.
incipit: Per il suo compleanno, Claudio aveva chiesto al nonno di scegliere un orologio.
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Stamattina mi sono alzato di buon umore, i raggi del sole, che di solito già dalle otto mi inducono a…
Descrizione: Il ricordo dei nonni del padre del poeta e una povera loro giornata di lavoro sulle sponde del Ticino.
incipit: Povere ossa Due nonni di mio padre un tempo due foto oggi i nomi sotto due date su marmi grezzi dal tempo patinati due loculi vicini in un ossario là nel camposanto lì giaccion di lor l'ossa.
tag dell'autore: #giunchi(2)
#loculi(4)
#ossa(10)
#padre(29)
#ticino(15)
#nonni(46)
tag automatici: #patinati #ossario #camposanto(5)
#giaccion(2)
#secondario(3)
#tagliar(2)
#fascine(4)
#ginocchia(38)
Descrizione: Preghiera inascoltata di una foglia al vento… come tra gli umani cattiveria!
incipit: Già staccata dal materno ramo dice la foglia al vento non mi portar lontano che qui sotto ai piedi di mio nonno il maestoso tiglio assieme a quelle mie sorelle.
Descrizione: Cambiano i tempi da ristretti all'opulenza e al consumismo… sottile fetta di panettone gustata apprezzata… grossa fetta di panettone gettata ai passeri.
incipit: Il panettone è pur sempre il panettone ma oggi per me da tempo vecchio quel profumo quello antico più non sento forse perché lo si vede nelle vetrine tutto l'anno or ricordo che bambino allora dopo il pranzo di Natale aspettavi che il nonno come fosse un sacro rito lo tagliasse e dicesse con una voce d'amor piena e d'affetto ecco prendi Giuseppe mio caro la tua fetta una fetta sottile piccolina ma d'un sapor particolare e del profumo delizioso la guardavi con ris.
Descrizione: La grama vita dei nonno di mio padre e quel riposo notturno.
incipit: Due visi di vecchi stampati in bianco e nero su fredda marmorea ceramica son qui fissati su loculi che tengono da anni dei nonni di mio padre le consumate ossa in questo cimitero di campagna dove da qui poco lontano scorre il Ticino verso il Po qui dove sui cigli di questo azzurro fiume la grama vita loro da mattino a tarda sera spesero tagliando teneri giunchi e vimini novel.
Descrizione: Una storia che viaggia attraverso il tempo.
incipit: Questo racconto fu dapprima narrato a mia madre da suo padre, per poi giungere alle mie orecchie in questi giorni.
Descrizione: Ricordi di un tempo prduto.
incipit: Binasco-Venerdì Santo-2011 ………………………………………………. In quei Sabato Santo non so dire quanti. sono passati ormai più di sessant'anni mentre suonavano con rintocchi forti a festa e in lontananza le campane annuncio del Signore Gesù la resurrezione chiamava a sé la nonna i suoi nipoti gridandolo con dolce storpiatura quel latino Christus Dominus Resurrexit. Pronta già da tempo era l'acqua dal secchio in fondo al pozzo azzurra limpida raccolta per bagnar di tutti, lì presenti, gli occhi ad evita.
tag dell'autore: #acqua(59)
#campanacci #cugini(6)
#occhi(55)
#venerdi(16)
#nonna(46)
tag automatici: #campane(28)
#sessant(2)
#lontananza(48)
#resurrezione(7)
#gridandolo #storpiatura #christus
Descrizione: Riferimenti al fiume Ticino nei romanzi di Mino Milani.
incipit: La sua attività di scrittore comincia di fatto, giovanissimo, con la storia di un ragazzo che aiuta malvolentieri il nonno, noleggiatore di barche sul Ticino: un' ambientazione di fatto ideale per lui del posto. Anni dopo, al riguardo, intervistato da una giornalista di Repubblica (Mariella Tanzarella 25-07-2006) in occasione dei suoi ottant'anni, oggi ne ha novanta e scrive ancora, alla domanda "Che ricordi ha del Ticino di prima? «Tutta la mia.
Descrizione: Sembran parlar le colorate ortensie: una domanda e nascono i ricordi!
incipit: Oggi mi parlano le ortensie Non profumano le ortensie ma agli occhi gioia danno con quel loro variare dei colori rosse rosa con varie sfumature azzurro intenso pallido viola violaceo e così via oggi qui ai lati del giardino mentre del sole alla luce si accendono questi colori le guardo mi guardano e all'orecchio sembrano parlare. Ricordi mi dicono quel vicoletto della nonna la nonna Nina tua quando nel mezzo dell'estate alle serenelle facevano compagnia ?, ricordo dico quel dolce loro profu.
tag dell'autore: #aria(13)
#cielo(75)
#colori(69)
#domanda(69)
#nonna(46)
#occhi(55)
#serenelle #ortensie(4)
tag automatici: #sfumature(23)
#intenso(47)
#pallido(37)
#violaceo(4)
#vicoletto #splendor
Descrizione: Ricordi del mio passato.
incipit: Erano tempi di festa per il dolce settembre.
Descrizione: Certi ricordi non si scordano mai.
incipit: Mio nonno era il mio eroe sempre pronto per aiutarmi.
tag dell'autore: #nonni(46)
tag automatici: #ingresso(56)
#biminasciu #fascine(4)
#sramentu #insegnamenti(9)
#triminasciu #minasciu #leggermente(32)
Descrizione: I racconti dei nonni restano sempre nei ricordi.
incipit: Erano momenti di sogni per noi bambini,