
Data iscrizione: 02/03/2011, Residente a: Roma, Nazione: Italia, Data di nascita: 02/01/1972
Interessi: Amo leggere, scrivere e fare jogging. Mi piace internet ed il pc e tutti gli usi che se ne possono fare!
Note: Adoro mio figlio, la mia compagna ed il nostro gatto!
Pagina web: www.nadialattanzi.webnode.com
Blogger: http://naniaryale.blogspot.com/
6 recensioni o commenti ricevuti (5 di utenti, 1 di visitatori) (dalla più recente):
1) di Ida Dainese del 13/08/2017 all'opera
…e poi la chiamano estate:

“… e poi la chiamano estate”: Un nonno simpatico e ribelle che nasconde il suo dolore dietro l’ironia. Giustamente stufo di essere trattato come utile risorsa temporanea e parcheggiato…
(continua)

2) di Ida Dainese del 13/08/2017 all'opera
…e poi la chiamano estate:

“Nasoni”: La città di Roma in estate vista da una fontanella che assiste silenziosa alla vita che le scorre intorno. Ricordi di anni passati, dettagli del presente e vite…
(continua)

3) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 23/06/2017 all'opera
…e poi la chiamano estate:

Due piccoli racconti in vernacolo, ben scritti, con una stesura lineare ed efficace. Un testo che rappresenta la brevità di una stagione che non dura mai, più di quanto…
(continua)

4) di Arditoeufemismo del 04/03/2011 all'opera
…e poi la chiamano estate:

Sei stata brava a cogliere la peculiarità dello spirito romano che non si perde neppure in vecchiaia. I romani sono bonari (come bonarie sono gli improperi che il padre…
(continua)

5) di Gabriel68 del 03/03/2011 all'opera
…e poi la chiamano estate:

Ciao Nadia,
gradevolissimo il tuo scritto. Un dialetto molto leggibile e comprensibile. Il tema forse è stato fin troppo trattato… ma la tua opera merita.
Un saluto
Gabriel
(vedi)
gradevolissimo il tuo scritto. Un dialetto molto leggibile e comprensibile. Il tema forse è stato fin troppo trattato… ma la tua opera merita.
Un saluto
Gabriel

6) di Cosimo Vitiello del 03/03/2011 all'opera
…e poi la chiamano estate:

Molto bella questa storia mi ha fatto ridere e pensare allo stesso tempo. Ho apprezzato molto il contrasto crudo tra la realtà di questo anziano signore e il modo…
(continua)

0 recensioni o commenti dati + 3 risposte (dalla più recente):
-) del 04/03/2011, all'opera
…e poi la chiamano estate (opera dell'autore) :

Grazie Cosimo, solo cosa intendi per refusi?! Nella mia ignoranza in merito mi sono documentata, ma non li ho notati nel testo…
(continua)

-) del 04/03/2011, all'opera
…e poi la chiamano estate (opera dell'autore) :

Grazie Arditoeufemismo… essere "lontanamente" paragonata a un'opera dei GRANDI che hai citato mi fa sentire nella forza che posso ancora imparare tanto!!!!
(vedi)

-) del 03/03/2011, all'opera
…e poi la chiamano estate (opera dell'autore) :

Grazie Gabriel, c'è da dire che difficilmente penso all'argomento da trattare… in genere "vomito" quello che sento in quel momento… quello che vedo……
(continua)

0 (+ 0 risposte) commenti dati nelle
Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle
Gare.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle
Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle
Gare.

Autori che l'autore ha recensito/commentato (0):
Nessuna recensione o commento
Mostra e recensisci/commenta un'opera a caso.


(per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nella tipologia desiderata)