pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 16 June, 10:24:44
logo

foto di Nadia72

qr code

Nadia72

Profilo visto 798 volte
Data iscrizione: 02/03/2011, Residente a: Roma, Nazione: Italia, Data di nascita: 02/01/1972
Interessi: Amo leggere, scrivere e fare jogging. Mi piace internet ed il pc e tutti gli usi che se ne possono fare!
Note: Adoro mio figlio, la mia compagna ed il nostro gatto!
Pagina web: www.nadialattanzi.webnode.com
Facebook: http://www.facebook.com/home.php#!/nadia.lattanzi
Blogger: http://naniaryale.blogspot.com/

attività: ymw ymw ymw




Prima pubblicazione: nw…e poi la chiamano estate (13 anni fa)

Primo messaggio forum: nwMi presento... un po'! (13 anni fa)
Ultimo messaggio forum: nwMi presento... un po'! (13 anni fa)



1 Opere

Ordinale per:  Titolo - Tipo - Genere - Taglia - Recensioni - Visite - Data
allarga
 
rec.
like
visite
data


(racconto dialettale, breve)
0 / 0 
 2.432
02/03/2011






7 recensioni o commenti ricevuti (6 di utenti, 1 di visitatori) (dalla più recente):
allarga
1) di Ilsitodiemily del 16/11/2021 all'opera nw…e poi la chiamano estate:
Colpiscono, in modo particolare, alcuni tratti del protagonista che, mentre cerca un bar in pieno agosto, parla (o meglio dire borbotta) tra sé e sé. Una Roma "caliente" e desolata,… nw(continua)
2) di Ida Dainese del 13/08/2017 all'opera nw…e poi la chiamano estate:
“… e poi la chiamano estate”: Un nonno simpatico e ribelle che nasconde il suo dolore dietro l’ironia. Giustamente stufo di essere trattato come utile risorsa temporanea e parcheggiato in… nw(continua)
3) di Ida Dainese del 13/08/2017 all'opera nw…e poi la chiamano estate:
“Nasoni”: La città di Roma in estate vista da una fontanella che assiste silenziosa alla vita che le scorre intorno. Ricordi di anni passati, dettagli del presente e vite sempre… nw(continua)
4) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 23/06/2017 all'opera nw…e poi la chiamano estate:
Due piccoli racconti in vernacolo, ben scritti, con una stesura lineare ed efficace. Un testo che rappresenta la brevità di una stagione che non dura mai, più di quanto ci… nw(continua)
5) di Arditoeufemismo del 04/03/2011 all'opera nw…e poi la chiamano estate:
Sei stata brava a cogliere la peculiarità dello spirito romano che non si perde neppure in vecchiaia. I romani sono bonari (come bonarie sono gli improperi che il padre lancia… nw(continua)
6) di Gabriel68 del 03/03/2011 all'opera nw…e poi la chiamano estate:
Ciao Nadia, gradevolissimo il tuo scritto. Un dialetto molto leggibile e comprensibile. Il tema forse è stato fin… nw(continua)
7) di Cosimo Vitiello del 03/03/2011 all'opera nw…e poi la chiamano estate:
Molto bella questa storia mi ha fatto ridere e pensare allo stesso tempo. Ho apprezzato molto il contrasto crudo tra la realtà di questo anziano signore e il modo schietto… nw(continua)

0 recensioni o commenti dati + 3 risposte (dalla più recente):
allarga
-) del 04/03/2011, all'opera nw…e poi la chiamano estate (opera dell'autore) :
Grazie Cosimo, solo cosa intendi per refusi?! Nella mia ignoranza in merito mi sono documentata, ma non li ho notati nel testo che… nw(continua)
-) del 04/03/2011, all'opera nw…e poi la chiamano estate (opera dell'autore) :
Grazie ArditoeufemismoÂ… essere "lontanamente" paragonata a un'opera dei GRANDI che hai citato mi fa sentire… nw(continua)
-) del 03/03/2011, all'opera nw…e poi la chiamano estate (opera dell'autore) :
Grazie Gabriel, c'è da dire che difficilmente penso all'argomento da trattareÂ… in genere "vomito" quello che sento in quel momentoÂ… quello che vedoÂ… e… nw(continua)

0 (+ 0 risposte) commenti dati nelle nwGare (dal più recente):
allarga

Nessuna recensione o commento nelle nwGare.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle nwGare (dal più recente):
allarga

Nessuna recensione o commento nelle nwGare.

0 (+ 0 risposte) commenti dati nei nwGrandPrix (dal più recente):
allarga

Nessuna recensione o commento nei nwGrandprix.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nei nwGrandprix (dal più recente):
allarga

Nessuna recensione o commento nei nwGrandprix.


Autori che l'autore ha recensito/commentato (0):

allarga
Nessuna recensione o commento

random
Mostra e recensisci/commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.


Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (6):

allarga
nwvedi quella di Arcangelo Galante
nwvedi quella di nwArditoeufemismo
nwvedi quella di nwCosimo Vitiello
nwvedi quella di nwGabriel68
nwvedi le 2 di nwIda Dainese
nwvedi quella di nwIlsitodiemily







PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.191.97.48


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2024
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.09 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.