
I racconti di nonno bepi al tempo del coronavirus




Descrizione: Si tratta dei racconti di un nonno che, davanti al caminetto, intrattiene i suoi nipotini raccontando situazioni, aneddoti e quant'altro è successo durante la pandemia del Coronavirus.
Incipit: ”Nonno caro ci puoi raccontare ciò che è stata la situazione al tempo del coronavirus per la sanità e gli ospedali?” -”E' stato terribile, cari figlioli! Mi emoziona un po' parlarvene, ma mi fa anche tanta rabbia e tristezza! E' davvero stata una vera e propria guerra. Una guerra ad un nemico invisibile: un virus” -”Ma noi a scuola abbiamo sempre e solo studiato guerre tra nazioni e popoli, combattute con fucili e carri armati…”
Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
descrizione: La mia intenzione era di presentare l'opera completa, ma lo spazio purtroppo è solo per un piccolo assaggio. L'opera intera comunque se siete interessati la potete trovare sul mio sito www.ilcantastoria.jimdo.com
incipit: L'opera inizia coll'arrivo di Enea sulle coste laziali e si conclude con la caduta nel 476 dell'impero romano. La musica è mia ed è stata composta sui versi del grande Alberto Cavaliere.
tags: #audiolibri(1) #augusto(1) #cesare(4) #enea(1) #impero romano(1) #mp3(1) #nerone(1) #remo(2) #roma(16) #romolo(1)
incipit: Cesare passò la quarantena e ...
tags: #cesare(4)
descrizione: I motivi del NO al referendum costituzionale
incipit: Il detto antico parla chiaro: l'asino, dov'è cascato una volta, non ci casca più. Di contro l’Italiano pare scivolarci sempre in promesse di politici, evidentemente votati e supportati a mal ragione, che inesorabilmente continuano a tradire le sue aspettative, anche come contribuente, e condurre la Nazione alla catastrofe più nera: nel diritto e dovere del voto al referendum costituzionale del 4 dicembre 2016 dovrà dunque capacitarsi da “intelligente asinello” per votare e votare “NO”.
tags: #costituzione(2) #referendum(3)
descrizione: Sono Roberta, mamma di un ragazzino gravemente disabile, protagonista del libro. La storia che lo riguarda tratta della sua malattia sconosciuta e del nostro quotidiano sofferto e tribolato accanto a lui, ma anche di una fede riscoperta e rinnovata.
tags: #amica(80) #bambino(97) #dio(56) #don orione(1) #fede(16) #madonna(10) #ospedale(21) #preghiera(11) #speranza(110) #suore(4)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.