
Se Dio fosse uno di noi (Racconto n. 70)
Descrizione: Cosa accadrebbe se Dio fosse capace di commettere ogni tipo di sbagli, proprio come tutti noi ? Un tour de force narrativo per festeggiare il mio racconto n. 70.
Incipit: Nella sua immensa e primordiale cucina il Gran BD (Gran Buon Dio) o , come dicono gli americani il Great GG (Great Good God) si stava cucinando un omelette nel forno a microonde della cucina dell’Universo. Mentre aspettava che l’omelette fosse pronta decise di preparare, 100 secondi prima del Big Bang , che ancora doveva venire, tutto ciò che sarebbe servito al futuro Universo, in modo da non dover aspettare 15 miliardi di anni per avere ogni comodità necessaria all’uomo. Incominciò quindi ad in…
noi.docx


Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: stai per confermare la recensione o il commento al lavoro dell'autore Maurogonella. Prima di proseguire, però, se hai necessità di discutere più a fondo di questa opera con l'autore, puoi iniziare una discussione più ampia e dettagliata usando la sezione apposita del nostro forum. Tale discussione, se non è già stata aperta, dovrà essere creata con il titolo:
"Se Dio fosse uno di noi (Racconto n. 70) - Maurogonella".
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
(per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nella tipologia desiderata)
Diciamo però che tutti gli errori appartengono alla parte umana che noi abbiamo creato di Lui. L’errore che ha fatto, ma penso che non lo ritenga tale, è stato proprio crearci con la libertà di fare sia del bene che del male. Sa che lo sappiamo ma dato che non fa l’impiccione, ci lascia combinare guai.

descrizione: Una (poco) plausibile ipotesi sulla fine dell'universo. Però molto divertente per i bambini più piccoli....
incipit: Secondo una delle tre teorie più accreditate riguardo la fine dell’Universo, quella dell’Universo Congelato, l’attività di tutti i corpi stellari che brillano di luce propria finirà, bloccando di fatto l’espansione dell’Universo stesso. Infatti, non essendoci formazione di nuove stelle al centro dell’Universo sarebbe come avere davanti una struttura “ a termine”, in quanto la vita delle stelle non è infinita.
tags: #big bang(2) #astronomia(2) #cartoni animati(1)

incipit: Filtri, macchine, dispositivi, Fucine chimiche, alambicchi, distillatori,
tags: #creazione(6) #eccentricità(1) #stranezza(2) #estro(1) #fermentazione(1) #follia(20) #mosto(2) #ribollire(1) #succo(2) #universo(20)

descrizione: Breve studio sul concetto del Verbo (Logos) e sue implicazioni nell'origine del cosmo.
incipit: Il Vangelo di Giovanni ci espone (Giovanni 1, 1 - 18), con immaginifico linguaggio simbolico, l’Origine di tutte le cose, a partire dal Logos. Abbiamo ritenuto di iniziare dall’Inno al Logos, ponendo in secondo piano il mito della Creazione contenuto in Genesi, perché crediamo che, ai fini che qui interessano, sia più conveniente.
tags: #commedia(10) #creazione(6) #cristo(8) #dante(5) #graal(1) #paradiso(17) #vangelo(2)

incipit: –Completamente, totalmente solo, quindi…– –Sì.– –Ma hai analizzato l’intero universo per davvero?– –Sì.–
tags: #creazione(6) #deserto(14) #impossibile(4) #macchine(13) #possibile(3) #universi paralleli(2) #vuoto(12)

descrizione: Riflettendo su quello che ci circonda si possono percepire e capire molte cose importanti ...
incipit: Quando fece ogni cosa, la formò nel bene più assoluto.
tags: #dio(41) #creazione(6) #imparare(1) #riflessione(50) #vita(193) #amore(587)

descrizione: Per la mia amica Miriam vivere esperienze fuori dal comune è possibile sempre. In questo breve testo ho immaginato che mi scrivesse una lettera per raccontarmene una con quel suo modo speciale, capace con poco di colorare di straordinarietà la vita.
incipit: Cara Bianca, ti avevo parlato del mio nuovo progetto? Mi sembra di sì. Se non ricordo male, l'ultima volta che ti ho scritto ho accennato brevemente a quello che avevo in mente di fare. Immaginavo la tua espressione sbigottita e divertita nello scoprire a che cosa mi stavo riferendo. Ebbene, il progetto ha preso forma sul serio, una forma sbilenca a dire il vero, ma la sostanza non è affatto male e, quel che più conta, la sua realizzazione è stata un'esperienza incredibile.
tags: #anima(83) #astronave(15) #avventura(25) #creazione(6) #materia(3) #nonno(22) #viaggio(44) #pane(9)

descrizione: Un'altra intervista impossibile, al più imbranato dei personaggi letterali (nella nostra realtà, almeno): Sherlock Holmes
incipit: -Buongiorno, signor Holmes -Buongiorno a lei -E’ pronto per una breve intervista per tutti i suoi estimatori ? -Ma certamente, è sempre un piacere per me parlare con chi apprezza il mio lavoro -Piove forte fuori, non è vero? -Piove ? Non me ne ero accorto. Lei come fa a saperlo ? -Ma, signor Holmes, le sue scarpe sono piene di fango e sono tutte umide… -Ah, è vero, non me ne ero accorto. Che sbadato ! Ha ragione lei, fuori sta piovendo e io ho dimenticato l’ombrello a casa, sono proprio sbadato
tags: #sherlock holmes(1) #errori(5) #indagine(9) #intervista(7)

tags: #coraggio(27) #errori(5) #omissioni(2) #vilta(1) #rimpianti(8)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.