logo

PC
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
menu hide
share



Vuoi aiutarci?

Sostieni l'Associazione culturale BraviAutori con una donazione, oppure acquistando una delle nostre pubblicazioni.


PayPal



Se Dio fosse uno di noi (Racconto n. 70)

(racconto umorismo, breve - per tutti)
Tempo di lettura: circa 10 minuti
776 visite dal 12/02/2015, l'ultima: 4 giorni fa.
1 recensioni o commenti ricevuti


Autore di quest'opera:


Descrizione: Cosa accadrebbe se Dio fosse capace di commettere ogni tipo di sbagli, proprio come tutti noi ? Un tour de force narrativo per festeggiare il mio racconto n. 70.

Incipit: Nella sua immensa e primordiale cucina il Gran BD (Gran Buon Dio) o, come dicono gli americani il Great GG (Great Good God) si stava cucinando un omelette nel forno a microonde della cucina dell'Universo. Mentre aspettava che l'omelette fosse pronta decise di preparare, 100 secondi prima del Big Bang, che ancora doveva venire, tutto ciò che sarebbe servito al futuro Universo, in modo da non dover aspettare 15 miliardi di anni per avere ogni comodità necessaria all'uomo. Incominciò quindi ad in…


Se Dio fosse uno di noi (Racconto n. 70)
file: se-dio-fosse-uno-di-_
noi.docx
size: 9,82 KB
Tempo di lettura: circa 10 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (info))



Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #big bang(2)    #creazione(19)    #errori(9)    #dio(52)
tag automatici: #omelette(2)    #universo(155)    #microonde(6)    #invenzione(13)    #miliardi(31)    #pianeta(154)    #immensa(86)    #primordiale(12)


Recensioni: 1 di visitatori, 1 totali.
  recensisci / commenta


recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 15/04/2017
Hai scritto un racconto divertente, da leggere per sorridere un po’ e prendersi un po’ in giro, anzi penso che anche Gran BD si sia divertito a sentirti. Penso che gli sia piaciuto quando gli attribuisci la splendida invenzione della tua famiglia. Mi piace quando dici che ha fatto i buoni di cartone e i cattivi di realtà, il modo più facile per far capire la cattiveria del mondo.
Diciamo però che tutti gli errori appartengono alla parte umana che noi abbiamo creato di Lui. L’errore che ha fatto, ma penso che non lo ritenga tale, è stato proprio crearci con la libertà di fare sia del bene che del male. Sa che lo sappiamo ma dato che non fa l’impiccione, ci lascia combinare guai.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al Club dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.




L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Se Dio fosse uno di noi (Racconto n. 70) di Maurogonella è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)









Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto fantascienza, breve)  di Maurogonella
Descrizione: Una (poco) plausibile ipotesi sulla fine dell'universo. Però molto divertente per i bambini più piccoli…
incipit: Secondo una delle tre teorie più accreditate riguardo la fine dell'Universo, quella dell'Universo Congelato, l'attività di tutti i corpi stellari che brillano di luce propria finirà, bloccando di fatto l'espansione dell'Universo stesso. Infatti, non essendoci formazione di nuove stelle al centro dell'Universo sarebbe come avere davanti una struttura " a termine", in quanto la vita delle stelle non è infinita.

tag dell'autore: #big bang(2)    #astronomia(2)   #cartoni animati

tag automatici: #universo(155)    #propria(166)    #espansione(5)    #formazione(12)    #infinita(226)    #luminosita(3)    #cartone(25)   #zerosecondo


(racconto fantascienza, breve)  di Lorenzo Pompeo
Descrizione: La creazione bibblica, rivisitata secondo la prospettiva di un androide dimostra che non tutti i mali vengono per nuocere a tutti. Ma al povero Adamo sicuramente sì.
incipit: C'era una volta Adamo. Era un tipo veramente simpatico. Anche Eva, la sua fidanzata, era una tipa a posto: carina, gentile. Passavano le giornate passeggiando mano nella mano nei giardini dell'Eden, mangiando frutta e verdura che in quel giardino cresceva in abbondanza. Trascorrevano il tempo a osservare il volo degli uccelli e a catalogare le forme delle nuvole, avvolti in una eterna primavera. Le piante fiorivano in continuazione, i giorni e le notti passavano sereni.

tag dell'autore: #androide(13)

tag automatici: #creazione(19)    #bisognava(13)    #artificiale(19)    #meccanica(27)    #poveretto(4)    #microchip(2)    #batteri(6)    #globuli(2)


(poesia narrativa, brevissimo)  di Eddie1969
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Filtri, macchine, dispositivi, Fucine chimiche, alambicchi, distillatori,

tag dell'autore: #creazione(19)   #eccentricità    #stranezza(8)   #estro   #fermentazione    #follia(30)    #mosto(3)   #ribollire    #succo(2)    #universo(155)

tag automatici: #macchine(41)    #dispositivi(3)    #chimiche(6)   #alambicchi   #distillatori    #sensazioni(104)    #sentimenti(121)    #pulsanti(3)


(poesia narrativa, brevissimo)  di Nasir Jones
Descrizione: Poesia e noia e vita e noia.
incipit: Io figlio di una creazione istantanea.

tag dell'autore: #noia(19)    #vita(291)

tag automatici: #creazione(19)    #istantanea(6)    #inaspettati(27)


(saggio altro, medio)  di RandolphCarter
Descrizione: Breve studio sul concetto del Verbo (Logos) e sue implicazioni nell'origine del cosmo.
incipit: Il Vangelo di Giovanni ci espone (Giovanni 1, 1 - 18), con immaginifico linguaggio simbolico, l'Origine di tutte le cose, a partire dal Logos. Abbiamo ritenuto di iniziare dall'Inno al Logos, ponendo in secondo piano il mito della Creazione contenuto in Genesi, perché crediamo che, ai fini che qui interessano, sia più conveniente.

tag dell'autore: #commedia(18)    #creazione(19)    #cristo(11)    #dante(9)   #graal    #paradiso(32)    #vangelo(2)

tag automatici: #tenebre(20)    #intelletto(15)    #dottrina(3)    #bisogna(54)    #cinquemila(2)    #materiale(24)    #universo(155)


(racconto fantascienza, breve)  di Vihio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: –Completamente, totalmente solo, quindi…– –Sì.– –Ma hai analizzato l'intero universo per davvero?– –Sì.–

tag dell'autore: #creazione(19)    #deserto(41)    #impossibile(9)    #macchine(41)    #possibile(11)    #universi paralleli(2)    #vuoto(17)

tag automatici: #universo(155)    #totalmente(11)    #pianeta(154)    #intelligenza(34)    #sterile(3)    #uscirne(5)    #scoperta(28)   #transizione


(poesia narrativa, brevissimo)  di Flavio
Descrizione: Riflettendo su quello che ci circonda si possono percepire e capire molte cose importanti…
incipit: Quando fece ogni cosa, la formò nel bene più assoluto.

tag dell'autore: #dio(52)    #creazione(19)    #imparare(2)    #riflessione(105)    #vita(291)    #amore(796)

tag automatici: #gratitudine(9)    #scoprirlo(2)    #cognizione(2)    #perfette(6)    #manifestarlo(2)    #coltivarlo(3)   #volenteroso    #importanti(24)


(poesia narrativa, breve)  di Giuseppe Mauro Maschiella
Descrizione: Satira su Adamo ed Eva e sulla creazione.
incipit: ER PRIMO GIORNO L'OMO CREO' A DONNA. Poi er serpente. Sto' serpente appena nato se pappò er frutto proibito! Ah quant'era bono!

tag dell'autore: #satira(15)

tag automatici: #serpente(25)    #creazione(19)   #ciaveva    #maschiella(34)   #indurla   #friccicore    #incinta(9)   #cascacce

Elencate 10 relazioni su 77 -
 
10
20
 ... 
80
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.


filestagsrecensioniCCsimilirelazioni

pagine viste: ...
...no javascript...
Condividi nei social:


PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Stai visualizzando il sito in modalità leggera.
È disponible la visualizzazione normale per computer desktop.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.144.114.4


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.27 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.