Descrizione: Altro racconto non selezionato per la 365 FDM spero comunque che vi piacerà.
incipit: Eravamo su già da un po' Siamo scesi giù assieme ad alcuni dei satelliti che occupavamo Più o meno un "pack" per continente Giù, rapidi e veloci, senza paura ne dolore; eravamo fatti apposta per questo Iniziammo a debellare gli occupanti prima a piccoli gruppi, poi, in successione sempre maggiore, prendevamo forza, imparavamo, diventavamo sempre più resistenti.
Descrizione: La creazione bibblica, rivisitata secondo la prospettiva di un androide dimostra che non tutti i mali vengono per nuocere a tutti. Ma al povero Adamo sicuramente sì.
incipit: C'era una volta Adamo. Era un tipo veramente simpatico. Anche Eva, la sua fidanzata, era una tipa a posto: carina, gentile. Passavano le giornate passeggiando mano nella mano nei giardini dell'Eden, mangiando frutta e verdura che in quel giardino cresceva in abbondanza. Trascorrevano il tempo a osservare il volo degli uccelli e a catalogare le forme delle nuvole, avvolti in una eterna primavera. Le piante fiorivano in continuazione, i giorni e le notti passavano sereni.
Descrizione: Un'altra delle mie interviste, stavolta mooooolto piccola, ad un batterio…
incipit: -Buon giorno -Buon giorno a lei. -Mi permetta di presentarla agli ascoltatori. Lei è un batterio. Una forma di vita inferiore, unicellulare, senza organi, sistemi, apparati. Quindi senza un cervello. -Concordo su quasi tutto ciò che lei ha detto. Però mi permetta di dissentire sul fatto di essere inferiore alle altre specie viventi ed in particolar modo agli umani.
tag dell'autore: #batterio(8)
#malattie(27)
#intervista(9)
tag automatici: #inferiore(4)
#presentarla #ascoltatori(3)
#unicellulare #apparati #particolar(2)
#batteri(6)
Descrizione: Un racconto fantaecologista, in linea con i tempi grami che stiamo vivendo. Tanto per ricordarci che oltre i virus, pure i batteri potrebbero essere letali per l'umanità. Buona lettura.
incipit: «Allora?» chiese con ansia il professor Loghin, seduto dietro la scrivania del suo studio. «La biopsia ha confermato la presenza del batterio killer nel colon della paziente», rispose Albert Finch. Il professor Loghin, docente di medicina presso l'università del Texas Medical Branch di Galvestron, gettò lo sguardo preoccupato sulle carte che Albert Finch, studente di medicina e suo allievo prediletto, teneva tra le mani. «Fammi vedere!» esclamò con un tono che non ammetteva repliche.
tag dell'autore: #batteri(6)
#colon(2)
#texas(2)
#gas(7)
Descrizione: Una sintesi chiara e concisa che vi svela aspetti molto interessanti dei batteri!
incipit: In questo periodo, mi interessa la vita unicellulare, in particolare i procarioti e, tra questi, i batteri…