
Data iscrizione: 25/10/2011, Città di nascita: Firenze, Residente a: Faenza, Nazione: Italia, Data di nascita: 14/07/1970
Interessi: Amo la narrativa breve e la poesia, ne leggo e ne scrivo, o almeno ci provo. Mi piace anche l'horror, e il giallo, a piccole dosi.
Amo il mio lavoro (Infermiere in Rianimazione) e la tecnologia.
Amo il mio lavoro (Infermiere in Rianimazione) e la tecnologia.
Note: Sposato 2 figli
autore di "La selezione colpevole" autopubblicato con lulu.com
parteciperò alla 365 FDM delos/writersmagazine e all 256k di braviautori.
Ringrazio tutti quelli che mi daranno consigli per migliorare i mio modo di scrivere.
autore di "La selezione colpevole" autopubblicato con lulu.com
parteciperò alla 365 FDM delos/writersmagazine e all 256k di braviautori.
Ringrazio tutti quelli che mi daranno consigli per migliorare i mio modo di scrivere.
Pagina web: sentimentiedna.wordpress.com
Facebook: http://www.facebook.com/aleonelli1470
Twitter: http://twitter.com/#!/andrealeonelli
rec.
like
visite
data
5
0 / 0
4.817
06/12/2011
1
0 / 0
1.061
08/11/2011
Le opere personali dell'autore sono legate tra loro da questi tag:
-
FINE DEL MONDO →
Fuga,
Venne il lampo,
I numeri impazzirono,
Fishbowl,
Universal Gossip Channel,
Siam fatti della materia di cui son fatti i sogni,
Mortalmente vostri,
Da molto lontano
-
MATERIA →
Siam fatti della materia di cui son fatti i sogni,
Il nulla fatto materia, impalpabilmente
-
MORTE →
Cosparsi d'assenze,
Macchine e carne
-
ONIRICO →
Cosparsi d'assenze,
Siam fatti della materia di cui son fatti i sogni
-
PREMIO →
Sei quel che rimane del sogno,
Scuse come resti,
Cosparsi d'assenze
-
SENTIMENTI →
Scuse come resti,
Cosparsi d'assenze,
Macchine e carne
-
SOGNO →
Sei quel che rimane del sogno,
Cosparsi d'assenze
35 recensioni o commenti ricevuti (26 di utenti, 9 di visitatori) (dalla più recente):
1) di Lindadellicompagni del 03/01/2021 all'opera
Scuse come resti:

Molto bello, calza a pennello in…
(continua)

2) di Ida Dainese del 12/09/2017 all'opera
Sei quel che rimane del sogno:

Versi molto belli e innamorati che per la maggior parte del testo descrivono la presenza-assenza di un amore attraverso le tracce che lascia sugli oggetti, nei pensieri, nelle percezioni…
(continua)

3) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 07/09/2017 all'opera
Danzando su un piede solo:

Favolosa e magica, questa danza misteriosa, che il lettore può immaginare si svolga tra le rovine abbandonate, poste nella natura, descritta in maniera altamente suggestiva dall'autore. Allorché, leggendo i…
(continua)

4) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 09/08/2017 all'opera
Il nulla fatto materia, impalpabilmente:

Le persone che vanno oltre alle apparenze della vita, cercano un senso, si fanno domande, senza trovare risposte soddisfacenti e, talvolta, restano sconcertate per la mancata comprensione di un…
(continua)

5) di Ida Dainese del 06/08/2017 all'opera
Da molto lontano:

Bel raccontino che riesce a dare al lettore due punti di vista: prima dalla Terra, col naso all’insù, a osservare con crescente preoccupazione lo strano pianeta in arrivo e…
(continua)

6) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 05/08/2017 all'opera
Mortalmente vostri:

Complimenti per la brevità del racconto, scritto bene, con un'esposizione incisiva dei fatti. Quante considerazioni si possono estrapolare, dopo la lettura di questo genere fantascientifico, dove i batteri sono…
(continua)

7) di Ida Dainese del 05/08/2017 all'opera
Mortalmente vostri:

Una letterina cattiva da parte di questi piccoli mostri, eh? Riflessione che manda molti messaggi: noi siamo uniti, con uno scopo comune e quindi noi vinciamo; siamo difficili da…
(continua)

8) di Ida Dainese del 03/08/2017 all'opera
Di spazi virtuali, multidimensionali e r…:

Decisamente divertente il modo in cui racconti di qualcosa che di solito ti fa mettere le mani nei capelli. È così facile immaginare la stessa situazione nella propria casa,…
(continua)

9) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 02/08/2017 all'opera
Di spazi virtuali, multidimensionali e r…:

Una spassosa divagazione narrativa, preziosamente ironica, per lo scenario domestico trattato, che riflette sull'impegno del tempo adoperato per la gestione dell'abbigliamento, nelle ore più veloci dello stesso pensiero, inerente…
(continua)

10) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 13/07/2017 all'opera
Scuse come resti:

Per prima cosa, complimenti per la menzione d'onore speciale al concorso "sognando le emozioni 2011" organizzato da Compagnia artisti e autori! Il testo è riflessivo, molto significativo e profondo.…
(continua)

11) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 25/06/2017 all'opera
Siam fatti della materia di cui son fatti…:

I sogni sono dolci essenze oniriche dell'esistenza umana, anch'essa misteriosa, in tutta la sua complessità. Ammorbidiscono le delusioni o i dispiaceri della giornata e, quando sono belli, teneri, fiabeschi…
(continua)

12) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 16/06/2017 all'opera
Fra pensiero e ricordo:

Fra pensiero e ricordo, l’autore coltiva l’agognata speranza di realizzare i desii propri, prima che, inesorabilmente, la tirannia del tempo lo blocchi, avvolgendolo col vestito dei rimpianti. Riflettendo sulle…
(continua)

13) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 05/02/2017 all'opera
Sei quel che rimane del sogno:

Una poesia intensa, il cui contenuto evidenzia tutto ciò che l'autore vuole esprimere verso una persona che sembrava poter essere veramente importante, nella propria vita. La chiusa spiazza, e…
(continua)

14) di Fausto Scatoli del 24/08/2016 all'opera
Fuga:

Essendo stato scritto per i 365 risulta parecchio compresso, troppo. avrebbe bisogno di più aria, maggiore sviluppo e qualche variazione. nella prima parte ho notato svariati errori e ripetizioni,…
(continua)

15) di Fausto Scatoli del 24/08/2016 all'opera
Da molto lontano:

a differenza del precedente 365 che ho letto (Fuga), questo risulta molto più leggibile e gradevole. anche qui, però, noto svariati errori e consiglio quindi una revisione generale,…
(continua)

16) di Sartisa del 02/01/2013 all'opera
Fuga:

Fuga rocambolesca, ma questo personaggio conosce bene tutti i sistemi per scappare dai sui inseguitori. È uno del mestiere, il bastardo è uno che ruba, che saccheggia che si…
(continua)

17) di Razzler87 del 20/07/2012 all'opera
Sei quel che rimane del sogno:

È evidente come l'autore voglia farci capire come la persona a cui dedica la poesia sia una persona importante, fondamentale per la sua stessa esistenza. La tensione della poesia…
(continua)

18) di Razzler87 del 20/07/2012 all'opera
Macchine e carne:

Cruda ed efficace. Mi piace perchè apprezzo il genere. Le immagini che vengono fuori sono suggestive. È evidente la domanda che si pone l'autore su cosa è che ci…
(continua)

19) di Simone Pelatti del 07/06/2012 all'opera
Fuga:

Un bel racconto dall'epilogo imprevedibile: un "pirata dello spazio", inseguito da dei cacciatori di taglie, cerca di seminarli con ogni espediente tecnologico di cui la sua navetta è dotata.…
(continua)

20) di Simone Pelatti del 07/06/2012 all'opera
I numeri impazzirono:

Un racconto che offre uno spunto interessante: cosa accadrebbe se la matematica andasse a scatafascio? Se ogni sistema di calcolo disponibile all'essere umano, dal conteggio con le dita ai…
(continua)

21) di Alessandro Pedretta del 23/05/2012 all'opera
Macchine e carne:

mi hai ricordato Ballard, autore che adoro. hai uno stile secco, veloce, in parte visionario, che crea immagini e questo mi piace. ci sono versi lunghi e…
(continua)

22) di Pinea64 del 25/02/2012 all'opera
Danzando su un piede solo:

Antico come il tempo che passa e sgretola ogni cosa, i fantasmi percuotono la terra nel sabba ancestrale, timorosi di un futuro che verrà e che potrebbe cancellare dalla…
(continua)

23) di Paolo Maccallini del 07/02/2012 all'opera
Macchine e carne:

Ho letto il testo al link che hai riportato, dove spieghi il tuo (non) uso della punteggiatura, e mi sono trovato molto in sintonia con quanto affermi. La mancanza…
(continua)

24) di Paolo Maccallini del 06/02/2012 all'opera
Macchine e carne:

In questo componimento ci si colloca nello 'spazio tra la vita e la morte', il campo operativo di coloro che si occupano della nostra salute, in situazioni estreme. Qui…
(continua)

25) di Massimo Baglione del 06/12/2011 all'opera
Di spazi virtuali, multidimensionali e r…:

eheeh bellissima analisi familiare. Il mio armadio ha il problema opposto, perché di solito se una cosa non mi serve o non mi piace più, la porto…
(continua)

26) di Cordelia del 06/12/2011 all'opera
Di spazi virtuali, multidimensionali e r…:

Più che un racconto è una divertentissima analisi sulle capacità geniali di tua moglie che riesce a soprenderti riuscendo a far entrare volumi superiori in contenitori di volume inferiore.…
(continua)

27) di Skyla74 del 06/12/2011 all'opera
Di spazi virtuali, multidimensionali e r…:

Sottoscrivo la gestione degli spazi!
Il trucco della lavatrice, ancora sconosciuto a molte, proietta tua moglie tra le migliori "maghe salvaspazio" del mondo!…
(continua)


28) di Paul Olden (non iscritto) del 11/11/2011 all'opera
Sfregi di colore:

Bella e delicata, parole evocative e capaci di generare immagini pregnanti. L'unica cosa che mi suona…
(continua)

29) di Cordelia del 11/11/2011 all'opera
Mortalmente vostri:

Complimenti bel racconto! Difficile inventarsi un brano così breve eppure così incisivo. Per qualche correzione mi unisco alla recensione di Valeria Barbera sia per quanto riguarda la punteggiatura…
(continua)

30) di Arditoeufemismo del 08/11/2011 all'opera
Sei quel che rimane del sogno:

Io ho dimenticato un apostrofo…
(continua)

31) di Arditoeufemismo del 08/11/2011 all'opera
Sei quel che rimane del sogno:

Andrea è un romantico sui generis. Canta l'innamoramento totale con molta partecipata vibrazione pur donando all'insieme non già la tristezza malinconica o melensa che ci si aspetterebbe, ma un…
(continua)

32) di Recenso del 07/11/2011 all'opera
Universal Gossip Channel:

Il racconto è carino e la trovata del Gossip Alieno non male. Il ritmo riproduce la velocità e la caoticità dei servizi giornalistici televisivi. Uno squarcio su un Universo…
(continua)

33) di Massimo Baglione del 07/11/2011 all'opera
Cosparsi d'assenze:

"Inanello vertebre", è una figura che mi piacerebbe proprio vedere illustrata. Magari qualche illustratore presente qui ci potrebbe fare questo regalo
Il finale si adatta perfettamente con…
(continua)


34) di Recenso del 07/11/2011 all'opera
Mortalmente vostri:

Batteri ultra cattivi. Bene scritto, a eccezione della mancanza dei punti di chiusura di diverse frasi e della insistenza sul fatto che avessero usato tutta la fisica, chimica, radiazioni.…
(continua)

35) di Jormungaard del 03/11/2011 all'opera
Da molto lontano:

Divertente partita cosmica e meno male che Dio ci sa fare altrimenti sarebbero stati guai. Scritto bene e sopratutto in maniera chiara, non capisco solo perchè la…
(continua)

43 recensioni o commenti dati + 9 risposte (dalla più recente):
-) del 25/02/2012, all'opera
Danzando su un piede solo (opera dell'autore) :

Grazie per le parole. Apprezzo molto chi capisce,…
(continua)

-) del 07/02/2012, all'opera
Macchine e carne (opera dell'autore) :

Esatto Paolo... Concordo... racconto…
(continua)

-) del 06/02/2012, all'opera
Macchine e carne (opera dell'autore) :

Ringrazio! Colto alla perfezione il contenuto! Ringrazio soprattutto per la comprensione. se un giorno riuscirò scriverò qualcosa sul dolore vissuto di riflessoÂ… in continuoÂ… sarà forse più uno sfogo.…
(continua)

Wow, molto intenso e ricercato questo racconto vampirico. Chissà cosa avrà fatto la notte incui era assente l'interlocutore, quale impegno avrà avuto per costringerlo a perdersi "l'appuntamento". E la…
(continua)

Bella la bandiera, sfumerei i contorni del quadrato con la tua immagine ma è un'idea miaÂ… Per l'innoÂ… ^________________^ AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA…
(continua)

Storia gradevole, ben strutturata, studiata accuratamente. Il protagonista diventa un problema planetario a causa di un "bug del sistema", e il popolo alieno che dovrebbe risolvere per l'ultima volta…
(continua)

-) del 06/12/2011, all'opera
Di spazi virtuali, multidimensionali e r… (opera dell'autore) :

vi ringrazio per il parere, era un po' che ne parlavo con mia moglie e alla fine, stanotte mi sono messo a metterlo su carta... Ci sono dentro anni…
(continua)

Documento tristemente amaro e non troppo "di fantasia", purtroppo. Una cronaca amara di avvenimenti di una vita comune, che riconduce l'umanità a valori disumani. Un vuoto di significati e…
(continua)

Un incubo sonoro. Un continuo vibrare, ma è l'unica chanche di salvezza per gli sfortunato astronauti/coloni rimasti sul pianeta in disfacimento. L'unico sogno è un po' di tregua dal…
(continua)

Difficile dire altro oltre le poche parole scritte nel racconto che racchiudono già tutti i significati necessari. Il sacrificio personale rispetto al bene più grande è la cosa che…
(continua)

Lo spostamento del soggetto della notizia dalla notizia stessa verso il "chi fa la notizia". Come un circolo autoalimentantesi che diviene anche, visto il soggetto, autoreferenziale. Quando poi nessuno…
(continua)

Il racconto è veramente ben scritto per quanto l'argomento degli umani che entrano nella grande comunità dei sapienti intergalattici superando la prova sia stato affrontato sotto un'infinità di punti…
(continua)

Per quanto forse un po' naif, questo racconto di com'è la Terra vista dagli occhi del robot alieno ha un sapore romantico, quasi tenero. Questo automa che col passare…
(continua)

Divertentissimo! Ottima la caratterizzazione (per modo di dire, non è una caratterizzazione ma è proprio così ). Una spassionata analisi delle ultime tendenze in fatto di costumi sessuali. La…
(continua)

Molto da ridere a sentire parlare questo romano. Me lo immagino molto come un monologo cabarettistico di Brignano. Non avrebbe assolutamente sfigurato a Zelig o a Coloradocafé. Mi sbaglierò…
(continua)

Veramente molto carino e ben congegnato con un finale all'altezza del modo veramente buono con cui hai descritto tutti gli avvenimenti precedenti la "rivelazione". Il tema, affrontato più volte…
(continua)

Molto intrigante. Manca un po' di horror vero, ma la tensione cresce piano, sapientemente, fino ad arrivare all'apice nel finale della storia. Ben costruita e buona la pensata sul…
(continua)

Buon racconto con una buona costruzione e un finale veramente a sorpresa. Una vacanza di studio con connesse relazioni fra i vari elementi del gruppo che non sfigurerebbe ai…
(continua)

Non male come introduzione a qualcosa di più corposo. A parere mio così è un po' "grezzo", molto buon materiale, ma da espandere e arricchire, ben caratterizzati anche in…
(continua)

Davvero molto bello e intenso, i periodi così brevi ritmano freneticamente la narrazione che è intrisa di scoramento e disperazione. Nonostante non si abbia un'immagine di come siano fatti…
(continua)

Intenso, la disperazione e la consapevolezza di dover morire uniscono le due componenti superstiti dell'equipaggio di una sfortunata astronave. L'ineluttabilità della morte spinge le due ragazze a cercare la…
(continua)

Storia bollente anche se quotidiana nella vita delle coppie sposate. Un giorno di libertà preso lasciando la prole in custodia ai nonni per potersi godere l'intimità , anche rubandola,…
(continua)

Doloroso resoconto del pilota di un aereo che dalla sua posizione nell'alta atmosfera partecipa e poi vede svolgersi sotto i suoi occhi la fine del mondo. La catastrofe atomica…
(continua)

Racconto toccante e carico. Gli avvenimenti hanno il loro giusto ritmo. Non ho ben capito la storia di quella specie di invisibilità e, abituato come sono a Star Trek,…
(continua)

Questo racconto mi ha colpito per la capacità dell'autore di trasformare l'attaccamento ai figli e la disperazione per la loro perdita da dimostrazione d'affetto a sintesi di egoismo e…
(continua)

-) del 11/11/2011, all'opera
Sfregi di colore (opera dell'autore) :

Grazie, vedo come mi "suona dentro",…
(continua)

Si sà , gli scrupoli di coscienza sono un handicap a livello evolutivo. Comunque devo dire veramente ben costruito e narrato questo racconto. Leggero a una prima lettura ma…
(continua)

-) del 11/11/2011, all'opera
Mortalmente vostri (opera dell'autore) :

Grazie ad entrambe per i consigli, vedo se…
(continua)

Racconto carino, scorrevole però poco coinvolgente. Rimane molto ii "superficie" e non approfondisce. Avrebbero meritato un po' più di attenzione i due: chi sono? Da dove vengono? Cosa fanno?…
(continua)

Bellissimo! Poetico, romantico ma anche difficile e travagliato. Una Giulietta che si sacrifica non perché le manca il suo Romeo ma per poterlo avere in eterno. Un Romeo che…
(continua)

Bello e ben scritto questo racconto pervaso di dissacrante ironia informatica. La "metafora" è semplice e immediata, non ci sono soluzioni di comodo per la situazione attuale, l'unica azione…
(continua)

Davvero ben studiato e strutturato questo racconto che è fantascientifico durante tutta la, narrazione per diventare esilarante e stupefacente nel finale. Ultimo paragrafo direi fulminante! Scritto sotto…
(continua)

Bellissimo. La rivolta dei Babbo Natale. Dopo essere stati appesi per anni un po' dappertutto con qualsiasi clima e condizione atmosferica, essi si ribellanoÂ… Non è questo il racconto…
(continua)

Queste istruzioni per l'uso clandestino di un'interfaccia illegale sono al contempo inquietante per la possibilità che danno all'utilizzatore di fare cose mirabilanti e umoristico in quanto ricorda molto le…
(continua)

-) del 08/11/2011, all'opera
Sei quel che rimane del sogno (opera dell'autore) :

Grazie mille…
(continua)

Ottimo. Anche questa storia ha il nonsense e la verve della Guida. Una storia leggera e delicata che mescola ingenuità e fiducia con fantasia e humour. Non saranno i…
(continua)

BELLISSIMO! Più adams in questo che non nell'ultimo uscito che ho da poco recensito. Veramente in tema e in sintonia con la Guida. Facile da leggere, coinvolgente e fantasioso.…
(continua)

Bello! Quanta profondità e quanto conflitto. Uomo/Dio, bene/male, genuinità /miglioramento, etica/ricerca. Sperimentazioni andate a buon fine ma poi stigmatizzate come demoniache da una chiesa giunta al potere e alla…
(continua)

Veramente intrigante. Stile scorreovlissimo e coinvolgente, ti senti parte dell'azione. Incalzante il ritmo e interessantissimo il concetto espreso di querra fra nanotecnologie. Bene delineati anche i personaggi, sia il…
(continua)

Simpaticissimo, molto alla Dick secondo me, la realtà costringe l'immaginazione a lavorare e questo lavoro causa cambiamenti nella realtà , la fa' piegare e adattare al proprio volere. Ironico…
(continua)

-) del 07/11/2011, all'opera
Cosparsi d'assenze (opera dell'autore) :

Grazie... Peccato che è già in uscita sennò la potevi usare dicendo che il protagonista o chi per esso l'ha trovata da qualche parte. sarà per il prossimo tuo…
(continua)

Terribile storia. Nel senso che è anche troppo realistica. L'alienazione è all'ordine del giorno e i rapporti con altri inquilini, soprattutto nelle grandi città sono, se va bene, freddi.…
(continua)

Ma che orrore. E per vincere una scommessa? Magari Luisa era anche incinta e tu le hai graziosamente risparmiato la descrizione degli alieni cattivi lasciando la parte splatterosa solo…
(continua)

Buono il tema anche se già sviscerato più volte. ottima decisamente la descrizione dell'alieno che si annoia a stare ad aspettare che il poveraccio tiri le cuoia per poter…
(continua)

Un Racconto duro, crudo, e crudele, molto autobiografico, quasi uno sfogo. Contro i tempi moderni, le boiate del mondo e le banalità che ci vengono propinate ogni giorno per…
(continua)

Racconto degno dell'horror, ok. Ma sembra un inizio o una azione che si svolge in un contesto più ampio, così com'è appare slegata dal poco che avviene. Si regge…
(continua)

Molto molto carina ma poco altro, però condivido che potrebbe stare benissimo come inizio di una saga fantasy, o come indovinello su un mistero, tutto nel contesto di un…
(continua)

Molto forte ma molto ben scritto, la poesia né trasuda, come sugo dalla carne, e riesci a descrivere benissimo le sensazioni che prova l'artista" nel creare, contemplare la sua…
(continua)

dopo aver letto il disegno ne riconosco i protagonisti e la…
(continua)

disegno molto bello, a metà fra il progetto, con le frecce che indicano gli scorrimenti e l'illustrazione pubblicitaria, mancava solo la scritta "fatti un giro nel tempo con noi"…
(continua)

Wow, molto bello... Partito da Dune per finire poi nello spazio profondo a seguire le epiche gesta di un "soldato ottimizzato geneticamente". Gran bel personaggio e ottimi pure i…
(continua)

-) del 03/11/2011, all'opera
Da molto lontano (opera dell'autore) :

Grazie per il tuo giudizio. Ha due rotazioni perché è un "colpo a effetto" (doveva scansare la Luna).…
(continua)

0 (+ 0 risposte) commenti dati nelle
Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle
Gare.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle
Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle
Gare.

0 (+ 0 risposte) commenti dati nei
GrandPrix (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nei
Grandprix.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nei
Grandprix (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nei
Grandprix.

Autori che l'autore ha recensito/commentato (22):
Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (17):
Recensioni a Libri d'Autore: 9 totali
di Vittorio Curtoni (1 Recensione o commento) Vittorio Curtoni (28 luglio 1949 -- 4 ottobre 2011) Vola alto sulle ali del tuo "fantastico" spirito. Cosa dire di questa raccolta di racconti? Ete… ( ![]() | |
di Sorrentino Marianna L. (3 Recensioni) Interessante libro, un diario di viaggio molto particolare... Il viaggio è lungo una giornata "normale" di una persona che va al lavoro e ritorna. … ( ![]() | |
di Dario Tonani (1 Recensione o commento) Ok, l'autore di questa recensione è decisamente Tonanizzato, anzi, potremmo dire +toonanizato... Questo volune, questa raccolta di racconti, rappres… ( ![]() | |
di Patty D. (4 Recensioni) Una allegra serie di racconti erotici, alcuni senza mezze misure e sono la maggior parte, altri di una dolcezza stranamente disarmante accanto ai prim… ( ![]() | |
di Dario Tonani (1 Recensione o commento) Questo dicevo del libro all'epoca in cui uscì: Letto, piaciuto! bello il protagonista, né buono, né cattivo, ma molto reale... Direi, sfigato perché… ( ![]() | |
di Cristiana Astori (1 Recensione o commento) Premetto che NON sono un giallista e NON sono un cinefilo. Questo libro mi ha scaraventato di peso in un mondo a me ignoto, e mi ha tenuto inchiodato… ( ![]() | |
di Marco Gasperini e Antonio Limoncelli (1 Recensione o commento) Cosa dire: intanto questo non è un libro di poesie. Questo è quasi un duello, una amichevole sfida, un botta e risposta fra spiriti affini. Si parlano… ( ![]() | |