
Fine del mondo alle 15, 47




Descrizione: Alle ore 15, 47 di un mercoledì un meteorite colpì la Terra, provocando un disastro naturale di immani proporzioni. Nessuno, però, era a conoscenza delle vere cause di quel disastro naturale. Qualcuno è venuto a sapere come.
Incipit: È diventata opinione comune, corrente anche tra gli scienziati di tutta la galassia, che la causa della fine della Terra fosse il terribile impatto con un meteorite, che danneggiò in modo irreparabile gli equilibri climatici del pianeta, a cominciare dalla tremenda inondazione che devastò le coste dell'Oceano Atlantico. Nessuno però, fino ad oggi, era mai riuscito a scoprire le ragioni di quel terribile impatto.
Una lettura godibile.
A occhio direi che forse l'autore potrebbe allargare il testo per farne un racconto lungo, ma forse sta bene anche così.
Davide Dotto
SennonchéÂ… con questo racconto ho finalmente capito il monito contenuto in un proverbio cinese (che purtroppo non ho sottomano): quando un dio vuole punire un uomo, esaudisce i suoi desideri.
Complimenti!!!
Un solo consiglio: correggi l'"a" senz'acca (di certo una svista come succede sempre quando si cambiano le frasi durante le varie correzioni) del primo paragrafo quando l'autore dice che la fine del mondo ha un nome, appena puoi. Ci sono altri refusi ma quelli sono di natura meno grave.
Arcangelo Galante
Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
tag dell'autore: #fine del mondo(13) #fumo(15) #apocalisse(21)
tag dell'autore: #365 #fine del mondo(13) #pianeti(154) #sci fi(10)
tag automatici: #pianeta(154) #traiettoria(4) #biliardo(2) #insolite(21) #impossibili(9) #elevatissima #lampadina(6) #rotazione(4)
tag dell'autore: #batteri(6) #fine del mondo(13) #guerra(137) #virus(62)
tag automatici: #mortalmente(2) #satelliti(8) #missione(41) #assieme(63) #continente(7) #occupanti(3) #successione(4) #resistenti
tag dell'autore: #gossip(2) #inseguimento(3) #televisione(33) #fine del mondo(13)
tag automatici: #universal(2) #channel #diretta(13) #inviata #universo(155) #visione(44) #avvenimenti(11) #scogliere(17)
tag dell'autore: #fine del mondo(13) #ombra(30) #lampo(5)
tag automatici: #diverse(160) #proprieta(18) #oscurando #scomparsi(20) #evidenti(19) #divenute(7) #fisiche(4) #particelle(21)
tag dell'autore: #asteroidi(5) #fine del mondo(13) #iperspazio(2) #wormholes
tag automatici: #pianeta(154) #pianeti(154) #spaziali(12) #iperluce #rischiose(2) #manovre(3)
tag dell'autore: #allucinazioni(2) #visioni(44) #fine del mondo(13)
tag dell'autore: #fine del mondo(13) #matematica(28) #numeri(2) #professori(10) #umanità(101) #computer(21) #dubbio(8)
tag automatici: #risultati(15) #calcolatrici #incoerenti(4) #universitari #conseguenze(10) #impazziti(6)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.