
Richiesta risarcimento per danni a bagaglio
Descrizione: Un professore indirizza un singolare reclamo alla compagnia aerea per un suo bagaglio contenente uno straordinario congegno, frutto delle sue lunghe e preziose ricerche.
Incipit: Spett. Le Comp. Aerea *** Vi scrive il prof. De' Tali in merito a una problematica legata al mio bagaglio che avevo caricato sul vostro volo LO0314/E70 a Roma Fiumicino, diretto a Varsavia, venerdì 17 di Aprile. Nel bagaglio che avevo imbarcato a Fiumicino era contenuta un'apparecchiatura di mia invenzione, frutto di lunghe ricerche.


Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: stai per confermare la recensione o il commento al lavoro dell'autore Lorenzo Pompeo. Prima di proseguire, però, se hai necessità di discutere più a fondo di questa opera con l'autore, puoi iniziare una discussione più ampia e dettagliata usando la sezione apposita del nostro forum. Tale discussione, se non è già stata aperta, dovrà essere creata con il titolo:
"Richiesta risarcimento per danni a bagaglio - Lorenzo Pompeo".
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
(per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nella tipologia desiderata)
Giuseppe Novellino
Che cos'è l'aria fritta, se non fumo senza arrosto, parole senza fatti, vanità senza umiltà , programmi senza opere, prosopopea senza progettualità ,ecc, ecc,? Non c'era bisogno di inventarla questa geniale macchinetta che frigge l'aria, sarebbe bastato sintonizzarsi su tutti i canali mediatici per respirarla a pieni polmoni dai tanti "bla bla" dei politici nostrani. Non sapremo mai se la Compagnia aerea abbia preso sul serio la richiesta e risarcito il danno, ma i danni che subiamo noi tutti i giorni non ce li ripagherà mai nessuno. Racconto davvero gustoso ed emblematico, espresso in una forma di tutto rispetto.
descrizione: Olio su tela, tecnica mista con un impasto preparatorio che rende l'opera grezza come se fosse muro (50x60)
tags: #donna(136) #mitologia(11) #surreale(44) #volto(66) #greca(3)
descrizione: Ecco, adesso ci sono tutte tre le versioni di Dalila.Ora potete vedere le diverse espressioni di uno stesso disegno.( la quarta non e’ altro che la versionedigitale del progetto)
incipit: 1)Progetto matita su velina Dalila 2)Pirografia 35x27 incisione su legno 3)Olio su tela 30x40 (prima opera di pittura) 4)Versione digitaledel disegno a matita



descrizione: Tecnica mistaacrillico su tela 50x70
incipit: Tema di un'estemporanea a Tropea: "dipingete con la fantasia l'antica Tropea quando era conosciuta come porto di Ercole " (La seconda immagine e' un aggiornamento dovuto,visto che oggi l'opera si presenta cosi'.Ho voluto riportare il risultato definitivo, a voi l'interpretazione se e' stato nell'insieme migliorato o meno!)
tags: #fantasia(31) #ponte(11) #rudere(3) #surreale(44) #mare(151)


descrizione: Tecnica mista Olio su tela 50x70
incipit: Bella la vita oltre questi occhi dove un abbraccio e' mille e mille volte un bacio dove quel cencio d'anima non tace e ascolta il suono dell'essere fluttuante: "le sfumature dell'essenza"! Complementare al ritmo del sole e della luna Un seme nella terra... e l'acqua che disseta! Anna M. Filocamo
tags: #acqua(47) #luna(60) #sole(77) #stella(35) #surreale(44) #donna(136)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.