
Civiltà in fumo
Descrizione: nessuna...
Incipit: Non so se i Maya avessero in mente quello che poi è realmente accaduto, però in un modo o nell'altro avevano ragione. Il 21 Dicembre 2012 qualcosa è successo, ma in quel momento nessuno poteva pensare che avrebbe fatto finire il mondo, o per meglio dire il nostro mondo, quello formato dalla civiltà umana.


Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: stai per confermare la recensione o il commento al lavoro dell'autore Sphinx. Prima di proseguire, però, se hai necessità di discutere più a fondo di questa opera con l'autore, puoi iniziare una discussione più ampia e dettagliata usando la sezione apposita del nostro forum. Tale discussione, se non è già stata aperta, dovrà essere creata con il titolo:
"Civiltà in fumo - Sphinx".
Le recensioni offensive, volgari o di chiacchiere saranno eliminate dallo Staff.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative.
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
(per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nella tipologia desiderata)
Non si può smettere da un momento al altro, almeno non quando non lo si desidera. Per smettere occorre una motivazione… Io ho smesso in previsione delle gravidanze.
Non è stato facile ma credetemi ne è valsa la pena.
Giuseppe Novellino

Ok, mi avete convinto. Cambio l'introduzione e tolgo che è una cavolata. Mi sento autorizzato.

Il racconto in sè non fa che ribadire le stranezze della società umana, evidentemente fallimentaria e basata su un concetto di economia malata. Ho trovato solo un refuso (che non ho segnato e adesso non vedo più

Per il resto, sarebbe bello ripercorrere gli ultimi momenti di governi e Stati in maniera più estesa, magari rendendo il tutto una narrazione del biologo ormai anziano ai suoi figli cresciuti.
Idea davvero originale, Sphinx, complimenti!
Scritto bene, scorrevolissimo e mai noioso, si legge fino in fondo che è un piacere. Ho notato però un piccolo eccesso di: "il peggio doveva ancora venire", detto in modi diversi. Per ribadire il concetto, avrei a quel punto lasciato la frase proprio identica, come figura retorica (tipo... anafora? Non mi va di verificare, Arditoeufemismo lo saprebbe di sicuro...).
Segnalo la mancanza del "si" davanti a "erano estinte"; inoltre, a parte la ripetizione già segnalata, ci sono un paio di virgole fuori posto. Per il resto il racconto presenta un discreto impianto narrativo condito da una vena sottile di ironia che rende il tutto più "gustoso" da leggere e assaporare.
Grazie mille per le segnalazioni.
Pia
Bel pezzo, l'ironia si percepisce bene

descrizione: Ennesimo raccontino, forse il più "debole" e tirato
incipit: Da quel giorno i numeri impazzirono. La matematica perse significato e tutto quanto era basato su di essa cominciò a vacillare. I computer impazzirono, le calcolatrici davano risultati incoerenti. I professori universitari non sapevano più cosa insegnare, e come.
#fine del mondo(13) #matematica(16) #numeri(1) #professori(8) #umanità(22) #computer(18) #dubbio(6)

incipit: Siam fatti della materia di cui son fatti i sogni. Lo scenario su cui è proiettato l'universo infinito, le galassie, i sistemi solari è solo una scenografia tridimensionale dotata di massa e consistenza. Poi il pensiero stringe sulla nostra galassia, una fra tante, poi su un puntino, uno a caso, un sole con dei granelli di polvere che gli ruotano attorno.
#fine del mondo(13) #immaginazione(8) #materia(6) #onirico(6) #sogni(37) #finzione(1)

descrizione: Altro racconto breve, magari troppo compresso, come fuga, ma i caratteri erano limitati
incipit: Salve, mi chiamo Mario e vivo in questo ospedale psichiatrico da 4 anni Il mio psichiatra dice che sono un sociopatico paranoico e soffro di manie di persecuzione e allucinazioni Gli ultimi giorni per me sono stati bellissimi, sto soffrendo di una nuova allucinazione, adesso che mi parla sottovoce è un coccodrillo dal lungo pelo rosa che porta la tuta spaziale. Sono sicuro sia un'allucinazione perché lo vedo e lo sento solo io. Eppure sto prendendo la terapia.
#allucinazioni(2) #visioni(8) #fine del mondo(13)

descrizione: Racconto NON mandato alla 365, ma già pronto, ve lo propongo.
incipit: Sono inseguito da giorni da questo branco di cani spaziali, questi cacciatori di taglie. Sto fuggendo con la mia nave iperluce, cercando di far perdere le mie tracce con i trucchi che conosco e con quanto mi offre lo spazio: nubi di gas, campi di asteroidi, wormholes. Ho eseguito rischiose manovre dentro ai pozzi gravitazionali di alcuni pianeti, confondendo le tracce dei miei propulsori ultragrav, che piegando lo spazio.
#asteroidi(1) #fine del mondo(13) #iperspazio(1) #wormholes(2)

descrizione: Ennesimo racconto rifiutato alla 365 FDM versione originale, non editata. io lo trovavo divertente...
incipit: Universal Gossip Channel In diretta in universo visione, gli ultimi avvenimenti delle vite dei VIP. Salve dalla vostra inviata Isadora Silasò dalle scogliere laviche di Mugaria. Sotto il cielo illuminato dalla nana rossa Pilik, immersi nel metano che lava le nere rocce, la principessa Galenia Seconda, della casa imperiale e il noto giocatore di palla tripla e playboy Marcenio Galà (il fuoriclasse cyborg con I.A. incorporata e appendici interscambiabili) si stanno, ehm...
#gossip(2) #inseguimento(1) #televisione(4) #fine del mondo(13)

descrizione: Ultimo racconto scartato alla 365
incipit: Venne il Lampo. Illuminò l'intero globo, oscurando Sole e Luna, ma nessuno ne conservò memoria. Quando si spense molte cose non erano più come prima Alcuni erano scomparsi, altri cambiati, chi nel fisico, chi nella mente. Anche altre cose, più sfumate e meno evidenti erano adesso divenute diverse: alcune leggi fisiche, le proprietà di alcune particelle subatomiche, gli stati di aggregazione della materia.
#fine del mondo(13) #ombra(10) #lampo(2)

descrizione: Altro racconto non selezionato per la 365 FDM spero comunque che vi piacerà.
incipit: Eravamo su già da un po' Siamo scesi giù assieme ad alcuni dei satelliti che occupavamo Più o meno un "pack" per continente Giù, rapidi e veloci, senza paura ne dolore; eravamo fatti apposta per questo Iniziammo a debellare gli occupanti prima a piccoli gruppi, poi, in successione sempre maggiore, prendevamo forza, imparavamo, diventavamo sempre più resistenti
#batteri(3) #fine del mondo(13) #guerra(68) #virus(57)

descrizione: Alle ore 15,47 di un mercoledì un meteorite colpì la Terra, provocando un disastro naturale di immani proporzioni. Nessuno, però, era a conoscenza delle vere cause di quel disastro naturale. Qualcuno è venuto a sapere come
incipit: È diventata opinione comune, corrente anche tra gli scienziati di tutta la galassia, che la causa della fine della Terra fosse il terribile impatto con un meteorite, che danneggiò in modo irreparabile gli equilibri climatici del pianeta, a cominciare dalla tremenda inondazione che devastò le coste dell'Oceano Atlantico. Nessuno però, fino ad oggi, era mai riuscito a scoprire le ragioni di quel terribile impatto.
#fine del mondo(13) #surrealismo(15)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.