pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Wed 30 April, 10:00:48
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Gb

(racconto fantascienza, medio - per tutti)
Tempo di lettura: 9 / 14 minuti
1.236 visite dal 13/12/2011, l'ultima: 1 mese fa.
1 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Giagend@libero.it
nwSphinx
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2011









Descrizione: Colgo l'occasione dell'uscita di NASF 7 per pubblicare il racconto che mi è stato pubblicato su NASF 5.

Incipit: Seduto sulla sua poltrona Queen Anne, illuminato soltanto dal fuoco del caminetto, non udiva lo scoppiettio della legna di betulla mentre osservava l'oggetto. Lo teneva davanti a sé, tra l'indice e il pollice della mano sinistra. Come poteva una cosa così piccola nascondere un così grande potere?


Gb
file: gb.doc
size: 52,00 KB
Tempo di lettura: 9 / 14 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #nasf(20)    #steampunk(4)   #oopart
tag automatici: #sherman   #abberline    #invenzione(13)    #informazioni(32)    #invenzioni(13)    #occhiali(27)   #mansfield    #poltrona(35)



Recensioni: 1 di visitatori, 1 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 14/12/2011
Me lo ricordo bene, un ottimo racconto!

Ecco NASF5 Smile
https://www.assonuoviautori.org/NASF/images/index.13.jpg
https://www.assonuoviautori.org/NASF/nasf5.php





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Gb di Sphinx è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto fantascienza, breve)  di nwMassimo Baglione
Descrizione: Questo simbolo è presente nei racconti di Isaac Asimov come bandiera dell'Impero Galattico.
incipit: Questo simbolo è lo stemma che tutte le navi imperiali hanno sulla loro fusoliera, mi è sembrato logico pensare che potesse anche essere la bandiera dell'Impero Galattico, o comunque del suo settore spaziale. Isaac Asimov ne fa spesso riferimento nei suoi racconti, ma nessuno (che io sappia) ha mai pensato di codificare questo stemma, come di certo meriterebbe…

tag dell'autore: #enciclopedia galattica    #isaac asimov(5)    #nasa(20)    #sole(104)    #spazio(42)    #astronave(28)

tag automatici: #galassia(30)    #simbolo(33)    #galattico(8)    #spaziale(12)    #pianeta(154)    #galattica(8)    #relitto(5)


(racconto fantascienza, breve)  di nwSphinx
Descrizione: Racconto vincitore della sezione utopia di NASF 2, prima o poi continuerò la storia.
incipit: Lo spettacolo sarebbe stato affascinante per chiunque, ma Jack Rodriguez ormai non ci faceva più caso. Aveva davanti lo stesso panorama da quasi cinque anni. Guardare fuori Ganimede, nel vuoto dello spazio, era però sempre rilassante, soprattutto quando questo era accompagnato da un buon sigaro, di quelli prodotti ancora sulla terra, con i metodi tradizionali vecchi di secoli. Certe cose dopotutto erano dure a cambiare, per fortuna.

tag dell'autore: #pena(9)    #spazio(42)    #nasf(20)

tag automatici: #postazione(7)   #ganimede    #navetta(8)    #vetrata(7)    #superficie(37)    #allarme(10)    #prodotti(17)    #dopotutto(15)


Descrizione: Un nuovo gruppo di idealisti si aggira per le strade. Non cercate di fermarli, la loro pazzia potrebbe contagiarvi.
incipit: Nucleo Autonomo Sostenitori della Fantascienza Prologo Aprì gli occhi destandosi da uno stato di torpore che gli aveva lasciato indolenziti di arti inferiori. Rimase immobile per qualche secondo poi, nel disperato tentativo di cercare di mettere a fuoco l'ambiente circostante, provò a poggiarsi su di un gomito per mettersi seduto ed abbandonare l'indifesa posizione supina in cui si trovava. Non appena la sua vista assunse un tono più nitido si rese conto di ritrovarsi su di un divano, al centro.

tag dell'autore: #nuoviautori(4)    #ridere(10)    #sci-fi(7)    #nasf(20)

tag automatici: #foxtrott(7)    #missione(41)    #ministero(5)    #furgone(7)    #fantascienza(39)   #auricolare    #barboncino(2)


(racconto umorismo, medio)  di nwJormungaard
Descrizione: I nasfer ritornano in azione, il loro scopo è diffondere la fantascienza… costi quel che costi. E stavolta neanche l'ente spaziale americano potrà fermarli.
incipit: NASF Episodio II L'affare NASA Era buio. La notte plumbea e uggiosa avvolgeva ogni cosa con il suo manto oscuro celando il paludoso ambiente circostante caratterizzato dal frinire di insetti e da rumori di predatori notturni. La Luna era assente e il debole baluginio delle stelle nel cielo si rifletteva sulla persistente umidità che ricopriva con un sottile strato di brina le strutture metalliche dell'impianto. La sagoma di un uomo, in tuta mimetica nera, si affacciò al di fuori della ringhiera.

tag dell'autore: #nuoviautori(4)    #ridere(10)    #sci-fi(7)    #nasf(20)

tag automatici: #foxtrott(7)    #missione(41)   #shuttle    #paracadute(2)    #nasfwagen(5)    #rapidamente(26)    #fantascienza(39)


Descrizione: Prima di leggere questo raccontino, vi consiglio di leggere prima le due missioni precedenti Mission 1 e Mission 2 dell'autore Jormungaard presente in questo portale.
incipit: Nella sala briefing della base operativa del Nucleo NASF, Max stava analizzando più in dettaglio le schede dei nuovi arrivati. Foxtrott era immerso nelle sue meritate ferie, pagate da chissà chi tramite anonime ma sostanziose donazioni telematiche. Jormungaard riposava sulla branda, nella sua stanza tutta tappezzata di fotomontaggi. Cymon, Dixit e Sphinx stavano smaltendo una sbornia spaziale dentro il Nasfwagen, preso in prestito senza permesso. Michele e Nugae erano assenti.

tag dell'autore: #nuoviautori(4)    #ridere(10)    #sci-fi(7)    #nasf(20)


Descrizione: Disegno nato intorno ad una delle illustrazioni fatte per NASF3. Ho inserito anche una fase intermedia di lavorazione ed una poesia più o meno attinente.

tag dell'autore: #nasf(20)    #uomini(16)    #uomo(72)    #volto(70)    #bianco nero(30)

tag automatici: #usabile(28)   #oscillazioni   #intermedia    #lavorazione(5)   #attinente


Descrizione: L'alieno realizzato per l'antologia NASF3.

tag dell'autore: #alieno(65)    #nasf(20)    #bianco nero(30)


Descrizione: descrizione da definire...
incipit: La stanza permeava ancora dell'odore acre di azoto prodotto dall'impianto di teletrasporto digitale che aveva appena condotto nella sede del Nasf l'ultimo suo membro. C'erano voluti più di quaranta minuti per far giungere tutti i Nasfer ma alla fine il gruppo era…

tag dell'autore: #sci-fi(7)    #nasf(20)

tag automatici: #foxtrott(7)    #fantascienza(39)    #missione(41)    #libreria(9)    #nasfwagen(5)   #feltrinetti    #maremma(4)


(racconto fantascienza, medio)  di nwJormungaard
Descrizione: Quando Dorian decide di acquistare l'androide, modello NEE-1, la sua vita cambia radicalmente… forse troppo.
incipit: "Un nuovo modo di concepire la vita nel totale relax. La soluzione ideale per ciò di cui hai veramente bisogno. Prendi la vita con il ritmo che vuoi. Prendi Annie"…

tag dell'autore: #amore(796)    #nasf(20)    #robot(33)    #androide(13)

tag automatici: #sintoide    #sessuali(12)    #pratiche(5)    #richiesta(29)    #emozionale(5)   #oloschermo    #artificiale(19)    #database(2)

Elencate 10 relazioni su 23 -
 
10
20
30
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.141.29.119


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.28 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.