pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Fri 24 January, 11:03:11
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Garissa

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: circa 5 minuti
395 visite dal 27/11/2014, l'ultima: 9 mesi fa.
2 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:







Descrizione: da definire...

Incipit: Fermarsi è una fatica di gran lunga maggiore che continuare ad andare, induce a ripensare, uno sforzo faticoso come ogni cambiamento. Kamwenja non è Garissa come Garissa non è Shanzu. I dieci giorni passati un anno fa in quel deserto di sole e vento e sabbia tra i denti e i caratteri della tastiera mi erano sembrati quasi un sogno, tanto quella realtà vista da così fisicamente vicino l'avevo sentita lontana.


Garissa
file: opera.txt
size: 9,19 KB
Tempo di lettura: circa 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
Questa opera non ha ancora dei tag. (suggerisci tu)



Recensioni: 2 di visitatori, 2 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
$ donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 29/04/2017
Racconto di culture che si incrociano, convivono e non si mischiano. Ben scritto, con quella narrazione di luoghi visti attraverso gli occhi del protagonista, filtrati dalle sue opinioni, dal suo disagio, dal suo stupore. Questi uomini, il protagonista e gli altri, hanno modi di vivere diversi e giustificabili, ognuno prova meraviglia per le idee dell’altro, può cercare di comprenderle ma non abbandonerà le proprie. Sono uguali e diversi, nella vita, nel lavoro, nello spirito. In questo villaggio/piccola città c’è posto perfino per Internet, quindi anche per un uomo bianco straniero con strane convinzioni, che pensa di saperne più di un prolifico padre locale, allegro e chiacchierone. Un uomo bianco che si sforza di portare un po’ della sua civiltà in un mondo che gli è lontano anche quando ci si trova dentro, che lo sorprende sempre, anche quando crede di averlo capito.



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 04/09/2017
Il racconto è interessante, oltre che ben scritto, giacché offre parecchi spunti riflessivi sull'approccio del vivere differenze di culture, le quali non si integrano, accettandone le angolazioni e i punti di osservazione dissimili. C'è molta, ma molta differenza, quando si incontrano due mondi opposti, e, talvolta, si tenta di digerire la realtà, per sperare, timidamente, che qualcosa diventi sogno o possa, in parte, realizzarsi. Arduo diviene "entrare" a far parte di una situazione sociale, ancorata all'uso di vecchissime abitudini, malgrado la buona volontà di imparare il lato positivo, di un'ambiente, chiuso allo scambio di idee altrui. Inoltre, come si potrebbe dedurre dal proseguire nella lettura, se, dalla parte opposta, non vi è il desio e l'intenzione di scendere a compromessi, risulta impossibile ottenere vedute più alte, convincendosi di respirare il giusto vivere, trovandosi immersi in un caos ove non esistono la chiarezza, né l'obiettività dei comportamenti. La storia, insegna anche questo aspetto saliente del testo, poiché, in moltissimi anni, forse, si è raggiunto ancora troppo poco per un cambiamento utile all'evoluzione di qualsiasi cultura, non solamente quella dalla quale si proviene. E ci sarebbe ancora tanto da aggiungere. Un cordiale saluto.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Garissa di Jadore è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera
Nessuna opera correlata

Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
CCBot/2.0 (https://commoncrawl.org/faq/)
IP: 18.97.14.84


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.46 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.