
La Ragnatela del Grillo
Descrizione: Una particolare esperienza attraverso il blog e i Meetup di Beppe Grillo, tra censure, calunnie, inganni, trappole e menzogne.
Incipit: Mi sono avvicinato al blog di Beppe Grillo. Non so più come, perché. Sono un po' stufo, come tanti, del modo di gestire le cose all'italiana, dei problemi posti e riproposti che non hanno mai soluzione. Sono genitore e come papà cerco di interessarmi dei miei figli. Mi interessa il posto dove loro trascorrono molto tempo: la scuola. Ho tre figli e in tre gradi diversi di istruzione: elementari, medie e superiori. E così, sia io che mia moglie, siamo rapprese…
lloa5pag44240808.pdf


Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: stai per confermare la recensione o il commento al lavoro dell'autore Giosby. Prima di proseguire, però, se hai necessità di discutere più a fondo di questa opera con l'autore, puoi iniziare una discussione più ampia e dettagliata usando la sezione apposita del nostro forum. Tale discussione, se non è già stata aperta, dovrà essere creata con il titolo:
"La Ragnatela del Grillo - Giosby".
Le recensioni offensive, volgari o di chiacchiere saranno eliminate dallo Staff.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative.
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
(per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nella tipologia desiderata)
Pia
forum/viewtopic.php?f=2&t=1808
Da parte mia faccio parte da poco tempo del M5S di Prato. Le idee sono tante ma non sono mai abbastanza. Abbiamo lanciato una campagna, "Dì La Tua Per Prato", in cui chiediamo ai cittadini delle varie circoscrizioni di scrivere i loro problemi e le eventuali proposte per risolverli. Contiamo in qualche mese di organizzare delle serate di dibattito in cui a parlare saranno gli stessi cittadini che hanno fatto le proposte. In questo modo speriamo di creare un programma sulla base delle reali esigenze dei cittadini cercando nello stesso tempo di far crescere la partecipazione diretta.
Ciao

descrizione: Da primavera ad autunno, è più o meno sempre così. Immagine tratta da verdeepaesaggio.it
incipit: È una qualsiasi mattina d'agosto. Ho già portato fuori il cane, quindi mi siedo in terrazza per gustarmi un caffè in santa pace prima di affrontare la giornata al computer. Fuori regna un insolito silenzio: nessuna attività umana, solo il dolce cinguettio degli uccellini e, più in lontananza e in lieve sottofondo, il frinire dei grilli...
#anziano(17) #estate(32) #grilli(3) #idee(3) #ispirazione(5) #pace(35) #rumore(7) #scrittore(18) #uccelli(9) #decespugliatore(1)

incipit: “Avanti, accomodati Giulia.” Quant’è bella! Pensò la vecchia Flora, non appena le lunghe gambe della ragazza varcarono l’ingresso del suo soggiorno. “Come siete gentile a ricevermi con così poco preavviso” le rispose sfilandosi il giubbino jeans, impreziosito sul collo da una fila di perle. “Siediti, su, e raccontami il perché di tanta fretta.” “Si tratta di Antonio” esordì con un sospiro.

descrizione: Un po' di satira e lettura psicologica per un tema estremamente attuale e molto caldo nel nostro paese.
#attualita(5) #disinformazione(1) #ingenuita(3) #paura(85) #satira(12) #vaccini(12) #guadagno(1) #perdita(11) #antivaccinismo(1)

descrizione: Una notizia sensazionale raggiunge ogni abitante della Terra. L'informazione del III millennio ha ormai un ruolo cruciale nella speculazione umana. Il pensiero dell'Uomo ha raggiunto livelli di connessione impensabili un tempo. Oppure no?
incipit: Alle 02:55 e 24 secondi del 20 maggio 2071, tempo del meridiano di Greenwich, le app di all-news iniziano a far illuminare, vibrare e trillare gli schermi neurali nelle più varie forme di notifica preferite dagli utenti connessi al sistema NetFish del pianeta Terra. Ogni internauta abbocca in un soffio all'amo. Il mezzo busto comincia a parlare appena terminata la stringa che annuncia l'ultima "Breaking news".
#conoscenza(10) #galileo galilei(1) #informazione(4) #notizie(2) #pensiero(110) #sapere(4) #umanita(22) #verita(12) #galileo(1)

descrizione: Dopo due mesi in una fase pesante di clausura forzata a casa c'era proprio una grande voglia di comunicare. Con gli amici, i parenti, con il mondo!! Internet, lo smartphone e il pc per festeggiare un compleanno via Zoom, Hangouts Meet di Google, Hous…
incipit: -”Nonno come si faceva a comunicare ai tempi del coronavirus?” -“Beh, diciamo che dopo circa due mesi in una fase pesante di clausura forzata a casa c'era proprio una grande voglia di comunicare. Con gli amici, i parenti, con il mondo!! Appena si riusciva si scambiavano quattro chiacchiere “a distanza di sicurezza” con la dirimpettaia, con il giornalaio… sempre con le mascherine di ordinanza ben infilate. C'era poi internet, lo smartphone e il pc.
#aperitivi(2) #cene sociali(1) #clausura(3) #compleanni(9) #direttore(3) #edicola(1) #giornali(5) #informazione(4) #pc(3) #piattaforme tecnologiche(1) #privacy(1) #quotidiano(3) #tablet(4) #coumunicazione(1)

descrizione: Riflessioni sul nostro nuovo modo di comunicare... con il mondo.
incipit: Avere un indirizzo e-mail mi è sembrato subito facile ed anche necessario. Me n'era stato assegnato già uno dall'azienda presso cui lavoro. Utile, soprattutto, per visionare il cedolino dello stipendio, appena giunge a darmi dolci notizie, poi durante l'attesa del lieto evento ed, infine, per riguardarlo con nostalgia quando lo stipendio è volato via. Devo ricordare, però, la password. Mi sono sentita più moderna quando mia figlia mi ha creato un
#comunicazione(3) #internet(10) #password(2) #solitudine(64) #giovani(23)

descrizione: Primo racconto breve di un ciclo che cerca di esplorare il rapporto tra uomo, internet e informatizzazione. Il protagonista, un hacker, si scontra con uno strano personaggio che convince le persone con cui chatta a suicidarsi.
incipit: Mi hanno definito l'angelo della morte, ma io in realtà non porto morte, porto scelta. Vivere non è l'unica scelta che possiamo compiere, eppure, è l'unica che prendiamo. La prendiamo per abitudine, per paura, per istinto, come gli animali, oppure perché semplicemente non ci rendiamo conto che è a nostra disposizione un'alternativa, la morte. Non sperare che io non faccia irruzione nel tuo spirito debole e ti apra gli occhi. Oh no, demolir&o…
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.