pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Thu 01 May, 01:01:29
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

La pace dal vicino

(racconto grottesco, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
121 visite dal 13/09/2018, l'ultima: 1 mese fa.
5 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)









Descrizione: Da primavera ad autunno, è più o meno sempre così. Immagine tratta da verdeepaesaggio.it.

Incipit: È una qualsiasi mattina d'agosto. Ho già portato fuori il cane, quindi mi siedo in terrazza per gustarmi un caffè in santa pace prima di affrontare la giornata al computer. Fuori regna un insolito silenzio: nessuna attività umana, solo il dolce cinguettio degli uccellini e, più in lontananza e in lieve sottofondo, il frinire dei grilli…


La pace dal vicino
file: folle.gif
size: 10,15 KB

La pace dal vicino
file: la-pace-dal-vicino.odt
size: 28,96 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #anziano(101)    #estate(53)    #grilli(5)    #idee(11)    #ispirazione(26)    #pace(52)    #rumore(12)    #scrittore(17)    #uccelli(15)   #decespugliatore
tag automatici: #gustarmi    #insolito(21)    #nessuna(74)    #cinguettio(11)    #lontananza(48)    #sottofondo(5)   #infilarmi    #chiaramente(10)



Recensioni: 5 di visitatori, 8 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Arturo Bandini
nwArturo Bandini
donatore 2018

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 13/09/2018
Vero… Chissà com'è ma l'erba del vicino è sempre più corta



recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 13/09/2018
E' un vero dramma. Non so dalle parti tue, ma qui è lo sport nazionale.



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 14/09/2018
Quando si dice la forza della mente. Ovvero come un uomo possa sembrare sereno e in pace col mondo ma capace di difendersi con oscuri poteri alieni. Il racconto è ben scritto e ben presentato, ci porta dentro la storia fino a sentire ora profumo di caffé all'ombra di un terrazzo, ora odore di erba tagliata e di polvere sotto il sole. Una giusta manciata di dettagli che riescono a creare immagini (il caffè nel bicchiere di vetro, il cappellino rosso, la sequenza d'avvio del motore). L'eleganza del narrare però non tranquillizza il lettore dallo sguardo "fulminante" del protagonista.



recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 14/09/2018
Grazie del commento, Ida! Quello sguardo non ce l'ha solo il protagonista, garantito!



recensore:
avatar di F. T. Leo
nwF. T. Leo
donatore 2020 (3 dal 2018)

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 14/09/2018
Racconto letto stamattina presto tutto d'un fiato. Originale e scorrevolissimo. Questo punto l'ho trovato impareggiabile: "Odio infilarmi i tappi nelle orecchie, perché è vero che bene o male riescono ad attenuare gran parte dei rumori, ma hanno il difetto di amplificare i rumori del mio corpo; in particolare quello del cuore perché sento la pressione del sangue pulsare nelle arterie, e mi distrae.". Ma allora succede pure ad altri?... Secondo me hai tirato fuori dal cilindro un piccolo capolavoro!



recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 14/09/2018
Esagerato! Lieto comunque che ti sia piaciuto quel passaggio. Mi piacerebbe tanto usare i tappi, ma proprio non ci riesco. E poi sento anche il mio respiro, tu no? Tanto vale alzare il volume della radio...



recensore:
avatar di F. T. Leo
nwF. T. Leo
donatore 2020 (3 dal 2018)

Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 14/09/2018
Sì, sento anche il respiro, quindi i tappi non li uso nemmeno io... Ma forse in passato li ho usati? Non lo ricordo proprio...



recensore:

Visitatore
Recensione o commento # 5, data 00:00:00, 17/09/2018
E' molto divertente il racconto. Nonostante, e soprattutto, per il finale tragico dell'anziano: fonte di ritrovata pace e di ispirazione. Bravo Massimo.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
La pace dal vicino di Massimo Baglione è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto horror, medio)  di nwGiorgio Burello
Descrizione: Un piccolo horror alla maniera (speriamo) di Lovecraft.
incipit: BjbjUUL'ABBAINO.Avevo iniziato a guardare l'abbaino qualcosa come tre mesi prima, durante un gennaio gelido che aveva seppellito la valle sotto metri di neve e aveva costretto la gente a casa con un'influenza memorabile. Anche io, che mi vantavo con amici e parenti del mio favoloso sistema immunitario, ero stato colpito dal solito bacillo venuto dall'Oriente. Dopo due giorni di naso otturato e tosse profonda in cui mi ero illuso di aver semplicemente preso freddo, mi ero deciso a chiamare il.

tag dell'autore: #abbaino    #segreto(34)    #solitudine(162)    #vecchia(57)    #paura(109)

tag automatici: #poltrona(35)    #scostata(2)    #settimane(30)    #anziana(101)    #pioggia(157)    #sensazione(104)    #panorama(17)    #scrivania(45)


(fotografia altro)  di nwStefano Pia
Descrizione: Reportage in una Sardegna ancora intatta della sua cultura e la sua identità

tag dell'autore: #anziano(101)    #pane(14)    #reportage(2)    #sardegna(28)    #bianco nero(30)


(racconto fantasy, medio)  di nwStefano1
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: no title Leggende
di Stefano Ratti
Una luna piena così viva, così bella, non si era mai vista. Quella…

tag dell'autore: #anziano(101)    #foglie(53)    #gatto(43)    #giardino(32)    #solitudine(162)    #vecchiaia(20)    #casa(91)

tag automatici: #leggende(63)    #locanda(8)    #nonostante(144)    #creatura(65)    #sensazione(104)    #velocemente(28)    #basilisco(3)   #falcetto


(poesia narrativa, breve)  di nwGilbert Paraschiva
Descrizione: Per I 150 anni dell'Unità d'Italia e… gli 80 miei!
incipit: Ora che è maturata la mia saggezza e vedo - da mezzo napoletano - "'sta vita 'na munnezza", vorrei sempre più dormire per non vedere e non sentire…

tag dell'autore: #amore(796)    #fantasia(54)    #italia(37)    #pane(14)    #anniversario(11)

tag automatici: #maturata    #saggezza(28)   #munnezza    #umanita(101)    #anziani(101)    #conscio(6)    #sessanta(5)   #padania


(racconto narrativa, breve)  di nwMassimo Baglione
Descrizione: Avevo scritto questo breve raccontino per un'antologia, ma quel progetto poi è saltato e quindi lo pubblico qui.
incipit: La vita di Eriberto era piuttosto strana. Sin da ragazzino lui era il genio della compagnia, ma al contempo ne era anche il guastafeste, colui cioè bullo ma con la testa sulle spalle, quello che "no, dai, lasciamo stare, non ne vale la pena" ma che poco prima aveva rubato una bicicletta; sempre pronto a.

tag dell'autore: #anziana(101)    #assassinio(4)    #chat(9)    #facebook(14)    #infanzia(53)    #infarto(10)    #omicidio(34)    #scale(12)    #silenzio(45)    #amore(796)

tag automatici: #ragazzino(37)    #contempo(7)    #bicicletta(38)    #conquistata(3)    #diavolo(58)   #rovinarle   #sputare


(racconto giornalismo, breve)  di nwGilbert Paraschiva
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Il pomeriggio del 23 Ottobre 2013, a "La vita in diretta" si è parlato di una signora novantenne che è stata vittima di una colossale truffa di oltre ottocentomila euro che aveva sul proprio Libretto di Risparmio ma poi…

tag dell'autore: #anziani(101)    #internet(26)   #telematica    #truffa(3)    #poste(3)

tag automatici: #italiane(13)   #telematici    #ottobre(27)    #diretta(13)   #novantenne    #paraschiva(9)    #vittima(54)   #colossale


(disegno altro)  di nwVelenosa69
Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #cappello(11)    #corde(3)    #mano(37)   #nusica    #rosso(43)    #sguardo(80)    #sigaretta(72)    #vecchio(57)    #violino(11)    #anziano(101)


(racconto narrativa, medio)  di nwChiara Graldi
Descrizione: Si tratta di un breve racconto di un'esperienza autobiografica di viaggio, esattamente così come avvenne nella mia mente.
incipit: Dopo il cavalcavia del treno, sulla destra, a fianco di un piccolo pezzo di terra con l'erba già un po' bruciata dal sole al solo mese di Giugno, vi era un lungo muro, basso, bianco e un po' scrostato: su di esso, prorompente, fronte alla strada, imperava con una corona di spine, dall'alto dei suoi tre o quattro metri, il cactus della casa al mare.

tag dell'autore: #fantasia(54)    #viaggi(11)

tag automatici: #cavalcavia(4)    #piramide(13)   #foglina   #chiocce    #lampare(3)    #sorelle(34)    #montagne(87)    #anziano(101)


(racconto narrativa, breve)  di nwMaddalena Cafaro
Descrizione: Tra passato e presente un canto orale tramandato di generazione in generazione. Una preghiera cantata a Nonna Luna affinchè il dolore di una madre non fosse vano.
incipit: La terra era umida e il suo odore ricco di vita si univa a quello dell'erba tagliata. Una madre camminava mano nella mano con la figlia, risalivano la collina, in cima gli anziani stavano allestendo un grande falò. La figlia si muoveva silenziosa, osservava il cielo terso e cercava di non bagnare il vestito nuovo.

tag dell'autore: #canto(16)    #dolore(97)    #lupo(26)    #stelle(57)    #luna(85)

tag automatici: #anziani(101)    #affinche(22)    #anziano(101)    #propria(166)    #muoveva(4)    #silenziosa(84)    #coperta(48)    #leggende(63)

Elencate 10 relazioni su 281 -
 
10
20
 ... 
290
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.17.152.174


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.34 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.