
Avarizia




Descrizione: Raccontino partecipante a La Gara 1 - I 7 vizi capitali.
Incipit: Io non sono avaro! Ve lo volete ficcare in testa questo semplice concetto o no? Ripeto: io… non… sono… avaro! Link all'ebook: ebooks.
E in fondo, sono finito a pensare, anche l'amore dei genitori per i figli non potrebbe nascondere, a volte, una logica di questo tipo? E la filantropia non potrebbe anche lei avere sotto una qualche motivazione egoistica?
Belle l'idea e la forma.
Per quello che conta, in:
"Da quando in qua di disgusta la verità ?"
c'è un refuso.
Ma lo sai che ho dovuto rileggerlo una decina di volte per trovare il refuso? ehehe
Di rapporti di questo tipo ne ho dovuti conoscere parecchi, soprattutto al lavoro o per lavoro.
Grazie Ardito, un "Baglione Pulp" non me l'avevano mai detto

Oh, grazie, riferirò al protagonista!

A volte gli "amici" ti lisciano, solo perché conviene a loro, solo perché li servi. Quelli veri sono molto rari, loro ti ascoltano quando sei nei guai, ti confortano quando sei malato.
Qui hai espresso con pathos una storia di "amicizia" fasulla, finta, di convenienza.
La scrittura incisiva, dà proprio modo di poter vivere il tuo momento, la tua rabbia verso questi individui.
Assolutamente da leggere.
Spesso ringrazio chi mi riporta alla mente racconti scritti di fretta che poi ho quasi dimenticato, ma questa volta vale un pochino di più, perché questo racconto ho davvero dovuto rileggermelo tutto per ricordarmi il finale.
Mi è piaciuto tantissimo. Un'aggressione verbale in piene regola, un ferocia (finta) che mette subito sul chi va là il lettore. Una pagina di scrittura "pregiata". La chiusa e la maiusciola sulla Morte che è al tempo stesso: Alternativa, Incognita, Certezza.
PS. Non c'è volgarità neppure nei passaggi più "sboccati", un pregio riservato a chi sa scrivere.

Comunque, il testo tanto "finto" non è... quel periodo andava proprio così. Diciamo che si tratta di una narrazione quasi in presa diretta, l'ho solo riassunta nei punti più delicati.
Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
descrizione: II Gara Bravi Autori: "giochiamo scrivendo" (sette modi di vertenti per suicidarsi)
incipit: A me è toccato il tema del suicidio ambientato in un concerto di Laura Pausini! (chiaramente in chiave grottesca, ironico-sarcastica) in parole povere un rompicapo! Non sono mai riuscita a fare questo tipo di associazione(suicidio, omicidio e risate). Premetto, mi era venuta l'inquetudine, ma alla fine mi sono inventata una pseudo circostanza che mi ha permesso di rispettare le regole imposte dalla gara!
tags: #braviautori(12) #gara(8)
descrizione: Mercoledì 18 Novembre 2009 ho partecipato come ospite alla puntata radiofonica "Parole al passo" su Radio Imago. È stata l'occasione per parlare di BraviAutori. Se volete, ascoltate la puntata scaricandola sul vostro PC. Io
incipit: Mercoledì 18 Novembre 2009 ho partecipato come ospite alla puntata radiofonica "Parole al passo" su Radio Imago. È stata l'occasione per parlare di BraviAutori. Se volete, ascoltate la puntata scaricandola sul vostro PC. Io e BraviAutori interveniamo a trenta minuti dalla fine.
tags: #braviautori(12) #radio(3) #gara(8)
descrizione: Gara podistica nella sera di Halloween che si conclude…
incipit: Il punto di ristoro ha lasciato tutti a bocca aperta. Sembra una stanza per la tortura: tutti gli addetti sono vestiti da inquisitori e indossano cappucci neri…
tags: #halloween(11) #gara(8) #corsa(12)
descrizione: Il pilota sul suo mezzo da gara corre a velocità smodata e pensa.
incipit: – Devi rimanere concentrato, devi rimanere concentrato, rimani concentrato, avanti! Dietro si avvicinano. Non ho più che un mezzo circuito di vantaggio dal grand'uomo, e il suo nuovo motore è oltremodo potente. Voglio vincere questa gara ma ci riuscirò meglio se trovo un poco di concentrazione.
tags: #brivido(9) #corsa(12) #gara(8) #pericolo(6) #pilotaggio(1) #spettacolo(5) #velocita(7) #futilita(1)
descrizione: Vignetta su Jacobs il nostro fortissimo atleta
tags: #gara(8) #jacobs(1) #olimpiadi(7) #vignetta(204)
descrizione: Le Moire sono sempre state tre sorelle, ma se invece fossero quattro? Come capire quale gemella incarnerà Atropo e quale, invece, sarà condannata a sparire? Con una competizione, ovviamente.
incipit: Correva, correva a più non posso. Saliva le scale due gradini alla volta, con il rischio di spezzarsi l'osso del collo, veloce quasi quanto Filippide. Arrivata al terzo piano, il suo sguardo cadde su un carrello sospeso lì vicino. Che stupida! Come aveva fatto a non pensarci? Vi saltò dentro e tirò le corde con così tanta forza che le si arrossarono i palmi. Nonostante la cascata di fili di rame attraverso cui stava passando, lei ne vedeva soltanto uno:quello che avrebbe tagliato.
tags: #competizione(2) #dee(17) #destino(38) #divinita(4) #fato(9) #gara(8) #gemelle(6) #moira(1)
descrizione: Il racconto "Una storia nera" è arrivato sesto al concorso "La biblioteca d'oro" ed è stato incluso nella omonima antologia.
incipit: Il dito girava nel bicchiere in senso antiorario, inghiottito da un mulinello rosso. Michele lasciò posare il vino, portò l'indice alla bocca e lo succhiò. Un crocefisso di legno, lungo quanto una mano, pendeva dalla parete. L'uomo accarezzò il volto del Cristo seguendo le rughe d'ebano, lo staccò dal muro e lo ripose nel cassetto della credenza. Bevve il Brunello in un sorso.
tags: #bambino(105) #chiesa(21) #colpevole(5) #mare(177) #morte(229) #pipistrelli(4) #polizia(14) #prete(9) #spiaggia(22) #vita(331)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.