
Noi, sorelle!
Descrizione: Il racconto inizia con l'incipit di un romanzo famoso, in questo caso "Alice nel paese delle meraviglie", per poi svilupparsi in modo libero.
Incipit: Alice cominciava a non poterne più di starsene seduta accanto alla sorella, sulla riva del fiume, senza far niente: un paio di volte aveva dato un'occhiata al libro che la sorella stava leggendo, ma non c'erano figure né storielle, «E a che serve un libro», pensò Alice, «se non ha figure né storielle?».


Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: stai per confermare la recensione o il commento al lavoro dell'autore Massimo Baglione. Prima di proseguire, però, se hai necessità di discutere più a fondo di questa opera con l'autore, puoi iniziare una discussione più ampia e dettagliata usando la sezione apposita del nostro forum. Tale discussione, se non è già stata aperta, dovrà essere creata con il titolo:
"Noi, sorelle! - Massimo Baglione".
Le recensioni offensive, volgari o di chiacchiere saranno eliminate dallo Staff.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative.
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
(per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nella tipologia desiderata)

I riferimenti sono ben mescolati assieme.
E bravo massimo!

Pia
AldaTV
Buona lettura!
Mi congratulo anche perchè era un tema difficile, e iniziare una storia con l'incipit di Alice nel paese delle meraviglie penso sia acora più arduo.
Dovresti correggere però due piccoli errori che immagino ti siano sfuggiti in fase di aggiornamento dell'opera. Ad un certo punto dici che i genitori dei ragazzi hanno fatto dei sacrifici e hanno venduto tutto. Poichè la storia l'hai fatta svolgere al passato io credo che invece di un passato prossimo in quel punto ci vada un trapassato prossimo e cioè "avevano fatto sacrifici e avevano venduto tutto".
Di nuovo complimenti!
Grazie mille, ho corretto

La quotidianità di questi tre ragazzi, le due sorelle e il fratello, è resa con delicatezza e in modo credibile, pur essendo il tutto appena accennato, data anche la brevità del testo.
Non mi piace molto quel "dovresti specchiarti a lui" con cui la madre invita Alice a seguire l'esempio del fratello Evandro.
Nella espressione "la zona del cervello addetta al pensiero cosciente" troverei più indicato "deputata al pensiero cosciente".
A presto Massimo!
"dovresti specchiarti a lui" è molto usato nelle zone rurali, in effetti, e mi è rimasto dentro ehehe
Accetto volentieri le segnalazioni e sistemerò.
Grazie per l'apprezzamento.
Massimo T

Grazie, Massimo, per la bella recensione.
Devo confessarti che non conoscevo il personaggio di "Alice Liddell".
Sul finale da te ipotizzato, non è escluso che ci lavorerò



#andata(1) #biglietto(5) #libro(18) #ritorno(11) #autore(3)

descrizione: "Esistono due generi di persone: quelli che amano la poesia e quelli che la ignorano." Buona lettura... a tutti coloro che sapranno carezzare i versi per lasciarsi sedurre...
incipit: Ad esaltare il gusto di un'atmosfera nell'aroma caratteristico di un periodo è un attimo, un qualsiasi momento che terremo in serbo tra i nostri tesori... Ringrazio ogni brivido segreto di certe emozioni che rendono immenso un granello di sabbia. Ringrazio l'amore che mi dorme accanto e la poesia che lo lascia sognare.
#essenza(7) #lettura(5) #libro(18) #rima(5) #rime(6) #testo(3) #vasco(2) #versi(5) #verso(1) #fiamme(11)

descrizione: Un giorno un impiegato, tornado a casa dall'ufficio, compra un libro sui funghi. Da quel giorno la sua vita cambierà, anche se solo fino a un certo punto.
incipit: Era una bella giornata e ne approfittai per passare un momento in una libreria a pochi passi dall'ufficio. Chiesi al libraio un libro sui funghi. Da tempo avevo intenzione di comprare un manuale con le figure e le istruzioni per la loro raccolta. Un libro chiaro, illustrato, semplice ma completo. Il libraio era scomparso per qualche istante. Poi tornò con un manuale illustrato.
#doppio(3) #libro(18) #matrimonio(14) #sosia(2) #funghi(4)

descrizione: Tutto incomincio per una maledetta piscina, era vero, faceva troppo caldo quel giorno, ma ne è mai valsa la pena, di affrontare tutto ciò?
incipit: Era un afosa giornata di agosto, precisamente il 14 agosto, che a Elia venne in mente, la brillante idea di scavare nel giardino, per vedere fino a quanto la sua piscina dei sogni poteva essere profonda, si mise li di nascosto, con la pala, poiché i genitori del tutto contrari non vollero nemmeno pensarci, all'idea di una piscina non per motivi di spazio o economici
#bello(2) #giovane(23) #harry potter(3) #libro(18) #nuovo(4) #ragazzo(39) #rowling(1) #tolkien(2) #armi(6)
descrizione: Storia di un'amicizia , di un sentimento presunto o inesistente , di un rapporto reale e vero che è durato un anno o forse una vita.

incipit: A te… Che altro potrei donare al tempo Se non attimi di rime e vigoria?
#armi(6) #emozioni(49) #giovinezza(6) #libro(18) #vita(210) #amore(593)

descrizione: Alice, la mia musa ispiratrice
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.