(poesia narrativa, brevissimo)
di
Vivì
Descrizione: Versi dettati dall'atmosfera ricca di silenzio e di bisbigli di una biblioteca…
incipit: In biblioteca E grava nel silenzio quell'aleggiar bisbigli che di sapienza e di cultura trasudano le…
Descrizione: Una ragazza si trova in una biblioteca buia. Alla luce di un accendino comincia a sfogliare i libri e scopre che tutti descrivono fatti, dettagli, sensazioni del tutto simili a quelli che lei ha provato. E inoltre non si vede la via d'uscita…
incipit: "Come temevo. Sono finita in un labirinto!" conclude con la gola serrata da ondate di calore. Con un accendino che si era prudentemente portata fa luce. Prende un libro a caso. Lo apre. Comincia a leggerlo. Nota subito qualcosa di familiare. Vi erano descritti dettagli che avevano una perfetta corrispondenza con alcuni episodi della sua vita. Di scatto lo getta via. Ne prende un altro. Per curiosità legge il titolo: Robinson Crusoe. E invece delle avventure del celebre naufrago, tra le righe, ev…
Descrizione: Kullervo, il mitico guerriero barbaro protagonista del racconto "Barbari illuminati", dopo aver superato una prova, deve affrontare il livello superiore: la biblioteca volante. Riuscirà nella nuova impresa?
incipit: Kullervo lo sapeva: dopo aver superato quel livello, gli sarebbe toccato affrontare quello superiore, ancora più difficile e pericoloso. Adesso avrebbe dovuto cavalcare un ippopotamo alato. Di bestie ne aveva viste molte in vita sua, di tutte le taglie, ma mai gli era capitato di imbattersi in una tale singolare stranezza.
tag dell'autore: #biblioteca(15)
#islam(4)
#kullervo #libri(43)
tag automatici: #spadone #ippopotamo(2)
#singolare(16)
#curiosita(26)
#lentamente(117)
#stranezza(8)
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Non sono bravo a tingere
l'inchiostro nel calamaio
a verseggiar frasi
di estimata fattura,
quanti giri, …
tag dell'autore: #amore(796)
#dedica(56)
tag automatici: #calamaio(3)
#verseggiar #estimata #riempir(3)
#biblioteca(15)
#seppiata #essenza(64)
#bohemiana
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Recensione SUL ‘MALO’ QUASIMODO Antonio Guerrieri – dottore di ricerca in Teoria degli ordinamenti giuridici presso l’Università di Roma “La Sapienza” e funzionario del Ministero dell’Interno – ha dato alle stampe un volume dal titolo IL LUOGO NATÌO – Quasimodo – Modica – la Sicilia, Armando Siciliano Editore, 2018, 104 pagine. Non si tratta di un saggio di critica letteraria, per il quale.
tag dell'autore: #quasimodo(2)
tag automatici: #comunale(4)
#biblioteca(15)
#recensione(6)
#ordinamenti #giuridici #funzionario(4)
#ministero(5)
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: DELITTO A PORTA GENOVA Nonostante le strane voci che giravano attorno a quella biblioteca, Michele signor C. se ne stava sdraiato sul letto con accanto una lampada accesa. Stava leggendo un racconto tratto da un libro preso in prestito da uno scaffale di una di quelle tre biblioteche che si trovavano nel quartiere di Porta Genova quando gli venne in mente un dialogo per quel racconto che stava scrivendo per una rivista. Abbandonò il libro che stava leggendo.
tag dell'autore: #indiana jones #martin mystere(2)
#ritorno al futuro #dylan dog
tag automatici: #biblioteca(15)
#delitto(26)
#internet(26)
#nonostante(144)
#lampada(15)
#prestito(9)
#scaffale(7)
#biblioteche
Descrizione: Il Carillon suonò. Una melodia armoniosa, leggiadra, ma solenne, si riversò per le strade. Si diceva che più di cento campane lo componessero, ciascuna con un suono unico ed impossibile da imitare. Non si sapeva né chi le avesse forgiate, né come. Qu…
incipit: Poco più di una settimana era trascorsa dal giorno di Samhain, ma già sembrava lontano. Il soffio freddo dell'autunno spazzava lo Shamrockshire. Dan, seduto alla veranda della sala da tè di Absindaele, sorseggiava il suo infuso controllando impaziente il quadernetto pieno, per lo più, di scarabocchi. Vi era giunto quella mattina, ma il paesello, dimenticato alle spalle della foresta di Wormwood, lo aveva già terribilmente annoiato. Dove la città finiva e prima che il bosco cominciasse si stendev…
tag dell'autore: #anima(112)
#biblioteca(15)
#campane(28)
#cenobio #fantastico(33)
#fantasy(40)
#fantasy gotico #gotico(2)
#inquisizione(3)
#lago(33)
tag automatici: #carillon(4)
#gramnel #artymesia #absindaele #colonne(14)
#samhain
(racconto narrativa, breve)
di
Anto58
Descrizione: Serie le telefonate impossibili -III.
incipit: L'altra sera dopo cena mi ha telefonato il mio amico Giacomo Leopardi, sì Giacomo, il sommo poeta di Recanati.
Descrizione: L'immortalità a lungo andare potrebbe rivelarsi una monumentale fregatura. Buona lettura.
incipit: L'uomo, biondo e prestante con indosso una giacca da camera color rosso porpora, deambulando lentamente con fare meditabondo attraversò il salone, arredato con mobili moderni dalle linee rigorose, di colore bianco, come le pareti e il pavimento. Raggiunse la parete di fondo, afferrò la maniglia della porta, la aprì ed entrò nella camera attigua, richiudendola subito dopo alle proprie spalle.
tag dell'autore: #biblioteca(15)
#grimorio #immortalita(10)
#alchimista(3)
tag automatici: #osserva2(2)
#eternita(32)
#lentamente(117)
#meditabondo(2)
#moderni(22)
#rigorose
(saggio altro, breve)
di
Elanor
Descrizione: Molte persone hanno rappresentato nell'arte strutture architettoniche impossibili, ponendosi come limite soltanto l'immaginazione. Questo testo è un'esplorazione dei temi ricorrenti che si presentano in questo ambito.
incipit: Tra tutte le forme d'arte, l'architettura di certo è quella più limitata dalle leggi della fisica e dalle necessità degli uomini e della natura, tanto da esserne direttamente plasmata e definita. L'architettura nasce per necessità, perché le persone hanno bisogno di un tetto sopra la testa, e poi si sviluppa a convenienza di comunità sempre più numerose.
Descrizione: L'arte non é prerogrativa solo di Sgarbi.
incipit: Un operaio si distingue nello studuio della Tempesta del Giorgione.
Descrizione: Alla vostra cortese lettura.
incipit: Un libro con le pagine più salienti può cambiare la vita.