
Lupo, come te!
Descrizione: Racconto ispirato da Kerrie, mezzo lupo italiano e mezzo pastore tedesco che vedete in foto. L'illustrazione è della bravissima Roberta Guardascione.
Incipit: La Luna è quasi piena, ed è proprio in notti come questa che s'incendia il nostro sanguigno e violento istinto di andare là fuori e tuffarci nell'oscura e selvaggia boscaglia. Quell'indole brucia più in te che a me, eh amico? Lo sappiamo entrambi, però quando il latteo sorriso della nostra Amica attraversa il vetro della finestra e ti illumina il muso.

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: stai per confermare la recensione o il commento al lavoro degli autori Massimo Baglione, Roberta Guardascione. Prima di proseguire, però, se hai necessità di discutere più a fondo di questa opera con l'autore, puoi iniziare una discussione più ampia e dettagliata usando la sezione apposita del nostro forum. Tale discussione, se non è già stata aperta, dovrà essere creata con il titolo:
"Lupo, come te! - Massimo Baglione, Roberta Guardascione".
Le recensioni offensive, volgari o di chiacchiere saranno eliminate dallo Staff.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative.
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
(per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nella tipologia desiderata)
Il racconto mi è piaciuto, sembra proprio di essere nel bosco di notte, con la luna, i rumori, gli odori. Un luogo selvaggio, fuori del tempo, dove il cane diventa la guida, il tramite tra il mondo dell'uomo e la natura.
Solitamente la femmina non si allontana di molto da me, al contrario il maschio se ne va per conto suo. Però basta un fischio, un fischio per infrangere la loro libertà e riportarli alla realtà quotidiana, fatta di
coccole, pappa, e tante leccatine.
Questo racconto è proprio carino, ho vissuto, tramite il tuo brano, la vicenda dell'anziano e della voglia di poter condividere con il suo lupo
la sua realtà e non la nostra.
Il bosco è un po' la mia seconda casa, ci devo tornare spesso

L'importante è avere qualcuno accanto su cui poter contare.
L’immagine si armonizza col racconto allo stesso modo. La figura umana e il cane si sovrappongono e sembrano fusi in un unico essere, che si allontana dopo essersi fatto solo percepire. C’è una luce che rischiara il cammino e un bosco che racchiude il segreto, dove gli alberi sono simili alle dita di due mani che proteggono.

Il Richiamo della foresta urla sempre potente nelle mie vene.
Arcangelo Galante

descrizione: Storia di due formiche e del loro incontro con un formichiere

descrizione: Filastrocca sull'amicizia e l'accettazione del diverso

descrizione: Nel 2004, quando abitavo a L'Aquila, conoscevo una bella signora che andavo a trovare spesso dopo il lavoro, così, giusto per scambiare due chiacchiere. Era una signora fiera, tosta, che mi ha insegnato tante cose.
#amicizia(79) #compleanno(9) #cucina(11) #segreti(22) #signora(7) #silvi(5)

#adriano(1) #amicizia(79) #amore(592) #catanzaro(1) #italia(31) #alpaca(1)

#amicizia(79)

incipit: In qualche parte del mondo c'e'il nostro sosia. L'amicizia che va oltre... Non tutto fa sembrare quello che è.

descrizione: Racconto scritto per le Olimpiadi BraviAutori 2012 (racconto lungo) per la squadra The Isle. Ispirato al disegno "Barca con le palme" della squadra Camelot.
incipit: - La barca scivolava leggera tra le impetuose onde del fiume e tutti remavano con forza e terrore, scrutando con apprensione tra i giunchi della riva, lì dove si nascondevano i terribili tagliatori di teste. Forse avevano già sentito il nostro odore; dopo tre settimane in mare aperto puzzavamo tutti come aringhe sotto sale, ma loro sapevano riconoscere l'odore degli uomini. Non potevi vederli. Stavano immobili, ben nascosti nella vegetazione rigogliosa, pronti con le loro cerbottane.
#amicizia(79) #cantastorie(2) #capanna(2) #capitano(1) #isola(16) #mare(154) #marinaio(6) #storie(43) #barca(25)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.