Probabilmente una decina di ultime opere pubblicate e relative recensioni sono andate perse.
Ci scusiamo per l'inconveniente (vedi nota).

Manette siderali
Descrizione: Breve racconto di Fantascienza. L'avevo scritto su commissione per una rivista scientifica che poi non l'ha più usato. Il tema era "L'esplorazione spaziale".
Incipit: L'unico inconveniente dell'animazione sospesa è la coscienza rallentata. Pensieri lenti, infiniti, spalmati lungo i decenni di questo breve viaggio. Loro, gli scienziati, mi dicevano che...


Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: stai per confermare la recensione o il commento al lavoro dell'autore Massimo Baglione. Prima di proseguire, però, se hai necessità di discutere più a fondo di questa opera con l'autore, puoi iniziare una discussione più ampia e dettagliata usando la sezione apposita del nostro forum. Tale discussione, se non è già stata aperta, dovrà essere creata con il titolo:
"Manette siderali - Massimo Baglione".
Le recensioni offensive, volgari o di chiacchiere saranno eliminate dallo Staff.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative.
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
(per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nella tipologia desiderata)

Dovrò usare questo racconto in una pubblicazione, e penso proprio che nella nuova revisione farò ricordare al protagonista il dialogo con il suo istruttore.
Grazie

Grazie, e buona lettura!
Deliziosa la battuta finale.
Vi svelo che sto usando questo raccontino come base per il mio nuovo romanzo, che sarebbe il seguito di book_un-passo-indietro.html . L'ho appena iniziato, ma ho tutta la scaletta pronta. Se solo i vicini mi lasciassero lavorare in pace...
Racconto pieno di humor nero in cui il protagonista si salva da una condanna a morte per affrontare un'odissea spaziale senza nemmeno l'incoscienza dell'ibernazione, anzi, ha molto tempo per riflettere. Il finale mi ha fatto venire in mente il concetto dell'eterno ritorno, il protagonista potrebbe essere rappresentato dall'uroboro, il serpente che si mangia la coda.
PS: ai vicini molesti digli che se non la smettono li iscriverai come "avversari" a un certo campionato interstellare

PS: Credimi, questo genere di vicini li posso usare narrativamente al massimo come concime per un orto idroponico su una luna di Saturno. Niente più.

#cibo(15)

descrizione: Il primo breve racconto che narra le avventure di Glen e della sua strana maledizione
incipit: Glen era seduto al suo solito tavolo, con davanti la solita omelette e il solito bicchiere di latte parzialmente scremato. Fra poco avrebbe chiesto un caffè corretto con una punta di crema di whisky, quando ecco entrare Lei, semplice, ben delineata, anche troppo decifrabile, ma con un qualcosa che Glen non riusciva proprio a non notare, un fluido che l'aveva colpito nel momento esatto in cui la porta del Victory...
#bicchiere(4) #incantesimo(2) #latte(3) #magia(34) #maledizione(5) #mistero(49) #omelette(1) #ristorante(9) #cibo(15)

descrizione: Racconto scritto per la raccolta "365 storie cattive". Il contenuto è un po' scabroso, e quindi ne consiglio la lettura solo a chi ha lo stomaco forte.
incipit: -- ...e la chiami una storia cattiva quella? -- le chiede Mario. -- Certo! Perché... non hai percepito quel senso di disgusto che caratterizza le storie splatter? -- ribatte orgogliosa Luisa. -- Ahahah! Ma per favore... -- E va bene, genio: sentiamo cosa sai fare tu. -- Sicura?
#alieni(54) #cibo(15) #disgusto(2) #donna(112) #feto(1) #mangiare(2) #neonato(2) #sangue(35) #alieno(52)

descrizione: L'infedeltà come cibo da gustare prima di ricredersi in amore.
incipit: L'unica infedeltà: all'angolo dei mattoni rossi di sangue zuccherino,


descrizione: Racconto ispirato da Kerrie, mezzo lupo italiano e mezzo pastore tedesco che vedete in foto. L'illustrazione è della bravissima Roberta Guardascione.
incipit: La Luna è quasi piena, ed è proprio in notti come questa che s'incendia il nostro sanguigno e violento istinto di andare là fuori e tuffarci nell'oscura e selvaggia boscaglia. Quell'indole brucia più in te che a me, eh amico? Lo sappiamo entrambi, però quando il latteo sorriso della nostra Amica attraversa il vetro della finestra e ti illumina il muso
#amicizia(80) #bosco(26) #cane(29) #cibo(15) #freddo(17) #fuoco(26) #inverno(23) #lepre(1) #luna(60) #lupo(18) #notte(79) #sangue(35) #alberi(53)
descrizione: La bestia guarda inebetita e sola.
incipit: – Tu, tu e la tua solita arroganza! L’uomo più coraggioso al mondo, saresti, a sentire te. Quello che non ha paura di nulla; mentre io… Ma, diavolo, diavolo se in certe occasioni, invece ti lasci sopraffare dal terrore e ti metti persino a piagnucolare – Io mi metto? Io mi metterei? Cosa stai dicendo? Quando mai tu mi avresti visto piagnucolare, eh? Quando?
#abominevole(1) #amore(593) #cibo(15) #coppia(18) #frugalita(1) #gravita(3) #lupo mannaro(3) #meticcio(1) #mostro(32) #mutazione(3) #orgoglio(5) #paura(85) #scimmia(6) #separazione(3) #tolleranza(5) #bestia(3)

#amicizia(80) #cibo(15) #domande(8) #infanzia(23) #mensa(1) #scuola(30) #vita(210) #amore(593)

descrizione: Cosa può risvegliare un profumo? Un racconto breve vagamente proustiano, ma con un profumo dal sentore floreale al posto di una madeleine, e qualche istruzione culinaria semplice.
incipit: Dodici e quarantadue. Puntuale come un orologio svizzero, o quantomeno come ogni volta che esco da lavoro in orario. Puntuale arriva anche la domanda su cosa potrò mai cucinarmi nella pausa pranzo che sembra sempre troppo breve e poco riposante. Se avessi un po' più di tempo, potrei pescare qualche idea dal mio ricettario, fra cui molte sono le ricette della nonna. O "nonnissima", come amavo definirla
#cibo(15) #cucina(11) #cucinare(11) #nonna(8) #nostalgia(31) #ricordo(131) #semplice(4) #semplicita(3) #ricetta(3)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.