Probabilmente una decina di ultime opere pubblicate e relative recensioni sono andate perse.
Ci scusiamo per l'inconveniente (vedi nota).

Chiudi sessione
Descrizione: Mi piacerebbe essere il protagonista di questo racconto, scritto nel 2008!
Incipit: L'agente globale Terra 1 stava iniziando il suo periodico giro di controllo alle postazioni dei suoi agenti locali. Quella volta toccava alla postazione "Italia" e un leggero velo di disperazione scese sul suo volto. Non che fosse la peggior postazione da controllare, anzi, ma tutte le volte che l'ha controllata non c'è stato verso di farla funzionare a dovere.


Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: stai per confermare la recensione o il commento al lavoro dell'autore Massimo Baglione. Prima di proseguire, però, se hai necessità di discutere più a fondo di questa opera con l'autore, puoi iniziare una discussione più ampia e dettagliata usando la sezione apposita del nostro forum. Tale discussione, se non è già stata aperta, dovrà essere creata con il titolo:
"Chiudi sessione - Massimo Baglione".
Le recensioni offensive, volgari o di chiacchiere saranno eliminate dallo Staff.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative.
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
(per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nella tipologia desiderata)

AldaTV
Direttore, credevo che lei fosse solo un fanatico dei byte!!!
complimenta veramente!!!
vabbè per sta volta la voto... ma la prego, mi dia le ferie promesse!!!
Dino

Grazie per le belle parole.
Pia
Grazie Max!
Buona lettura!
Ho preferito lasciare "Quella volta toccava alla postazione" perchè con quel verbo intendo proprio dire che ora era il turno di quella postazione. Come dire "Ora tocca a me.".
Continua così, adoro i commenti "cattivi"

Refuso: "…Le anomalie si diffondo a cascata, osservi qui…".
Per un autore è sempre un piacere da pelle d'oca quando un proprio pezzo viene capito e assimilato totalmente, come è successo con te.
Mannaggia i refusi! Lo correggerò appena possibile, grazie!
Giuseppe Novellino
Decisamente bella e originale l'idea, in linea con la problematicità che si accompagna alla migliore fantascienza. Con un po' di ironia e una certa acredine nei confronti di questa nostra umanità contraddittoria, violenta, cieca e a tratti sostanzialmente insana. "Il mondo è bello perchè è avariato": recita insomma l'ormai trita battuta.
Il racconto si snoda con equilibrio su un impianto fondamentalmente dialogico, ma riesce a dare il respiro dell'apocalisse. Interessante l'uso di termini tecnici che rendono più agghiacciante il senso degli avvenimenti. Come se stessero effettuando un videogioco, i due protagonisti, premono tasti, accendono e spengono dati, fino al momento di prendere la decisione finale.
Impeccabile lo stile, in grando di dare vivacità e realismo ai dialoghi.
Il bello è che questo pezzo l'ho scritto nel 2008, prima cioè che le vicende narrate riferite alla Campania si avverassero

Racconto di fantascienza davvero originale e benfatto. Immaginare un mondo governato dalla cibernetica in cui qualcuno, dalla sua postazione, possa controllare uomini e cose come tanti files, è a dir poco geniale.
L'impianto dialogico, che si avvale anche dell'uso pertinente di termini "tecnici" (a cui corrispondono delle note esplicative per le persone "digiune" in questo campo) è condotto con una modalità chiara e diretta, essenziale e dotata di un'apparente leggerezza argomentativa.
Ma dietro si cela una palese insoddisfazione su come vanno le cose nel nostro paese (compresi i recenti problemi sullo smaltimento dei rifiuti, presagito con notevole anticipo), per cui l'autore non ha altro modo per illudersi di ristabilire e sanare l'ordine in Italia che quello di ipotizzare, in un'epoca futuristica, un intervento di riprogrammazione che metta le cose a posto e permetta a questa fetta di umanità di poter funzionare meglio. (Come a volere dire…"Se non sistema qualcuno le cose dall'esterno, il mondo non cambierà mai" ).
Bellissimo anche se con un retrogusto fondamentalmente amaro.
Adesso nel 2017 credo che una nuova formattazione della partizione politica sia nuovamente necessaria.
È disponibile agenta globale Terra 1? : smt024
Complimenti Massimo.
L'agente globale sì, è sempre lì, pronto a intervenire, ma purtroppo deve rispondere a poteri più forti di lui...


descrizione: La storia si ambienta nel centenario di Barbie (sì, la bambola :-))
incipit: Antonia è una bambina intelligente. A neanche due anni le insegnarono per gioco le lettere dell'alfabeto e lei, per gioco, le imparò. A quattro sapeva già scrivere. In un solo anno ancora, sapeva ciò che s'insegna normalmente nelle prime due classi di scuola elementare. - Se continua così - diceva il nonno - a sei anni vorrà uscire da sola con la mia macchina! - Non dire scemenze - gli replicava la nonna - è solo più intelligente del
#anniversario(5) #bambina(88) #barbie(2) #computer(18) #natale(62) #nonna(8) #nonni(5) #nonno(14) #babbo natale(9)

descrizione: Non ce la facevo più a stare con lei, ho dovuto porre rimedio a quella turbolenta storia.
incipit: Tanto tempo fa stavo con un'altra. Era simile a te, ben fatta, discreta e tutta d'un pezzo. E' stata con me per molti anni, mi ha aiutato a maturare, mi ha consentito di apprendere questa delicata arte dello scrivere, mi ha stampato in mente ogni singola lettera del nostro immenso vocabolario. Con lei ho approfondito la matematica e ho appreso le fondamentali regole che governano la misteriosa programmazione del computer. Lei era un tutt'uno con esso, pareva esserci nata con …

descrizione: Ennesimo raccontino, forse il più "debole" e tirato
incipit: Da quel giorno i numeri impazzirono. La matematica perse significato e tutto quanto era basato su di essa cominciò a vacillare. I computer impazzirono, le calcolatrici davano risultati incoerenti. I professori universitari non sapevano più cosa insegnare, e come.
#fine del mondo(13) #matematica(16) #numeri(1) #professori(8) #umanità(22) #computer(18) #dubbio(6)

descrizione: Racconto poetico breve e visionario
#cenere(6) #leone(6) #luna(60) #notte(79) #sigarette(10) #tasti(1) #computer(18)

descrizione: Due poesie (e chi non scrive poesie?), un racconto (che spero vi diverta), e l'incipit di un romanzo che non ho, ahimè, finito. Giusto per sapere cosa ne pensate (se ritenete di farmelo sapere).
#assonanze(1) #computer(18) #cosmico(1) #manzoni(1) #rime(6) #sonetto(9) #tiglio(1) #classico(4)

descrizione: Concepito alla fine del 1999 durante la terza conferenza dell'Organizzazione mondiale per il commercio (Wto) di Seattle L'uomo comincia a lottare contro i "Padroni della Terra" che hanno ormai portato la società a uno stato estr
incipit: Da una finestra si intravedono delle industrie con ciminiere in rappresentazione della rivoluzione industriale quale causa, negli anni, dell'inquinamento del pianeta. La "Figura Vitruviana" di "Leonardo da Vinci" nonché la sequenza di "DNA" alla parete nonché il computer, rappresentano il genio umano e le relative scoperte evolutive che gestite dalle mani dei "Padroni della Terra" finiscono col produrre ostilità sia all'uomo che all'ecosistema.

descrizione: Il profeta è uno dei più famosi hacker, alle prese con un incomprensibile virus che ha colpito i computer del pianeta. Solo il suo misterioso sacrificio salverà i sistemi informatici.
incipit: Un incomprensibile virus aveva colpito la maggior parte dei sistemi informatici del pianeta. Così il Profeta, uno dei più noti haker, come un speleologo, si calò nel buio della più remota e oscura partizione della memoria dei computer, nella cosiddetta "zona x", sfidando l'ignoto con la fioca luce della lampadina sul suo casco.

descrizione: In Paradiso si discute sull'eventuale discesa di Gesù sulla Terra. Il Padre è abbastanza titubante perché conosce già le conseguenze di tale scelta ma un imprevisto grave: una scena di pedofilia, avvistata dagli angeli fa prendere la decisione giusta…
#angeli(29) #dio(50) #gesù(5) #madonna(10) #natale(62) #paradiso(18) #computer(18)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.