pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Tue 24 June, 07:08:01
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

La cartolina perfetta

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
4.202 visite dal 17/07/2010, l'ultima: 1 settimana fa.
7 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)









Descrizione: Questo breve racconto ha partecipato a un concorso che aveva per traccia l'obbligo di ambientare l'opera in uno dei siti classificati come Patrimonio dell'Umanità UNESCO. Non più di 2500 battute.

Incipit: Barbara era tremendamente ricca. Lo era fino al punto che si poteva permettere di comprare qualsiasi cosa e avere ancora abbastanza soldi per farci quello che voleva, lei e tutte le sue generazioni future. Però lei aveva un sogno diverso. Max le parlò dei siti classificati come Patrimonio dell'Umanità UNESCO, le disse scherzoso: - Questi non potrai mai averli.


La cartolina perfetta
file: la-cartolina-perfett_
a.odt
size: 58,77 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #affresco    #cartolina(17)    #cena(11)    #leonardo da vinci(2)    #quadro(79)    #amore(802)
tag automatici: #patrimonio(4)    #umanita(104)    #battute(17)    #generazioni(32)    #scherzoso(4)    #vederli(38)    #cartoline(17)



Recensioni: 7 di visitatori, 11 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Sphinx
nwSphinx
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2011

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 30/05/2007
Caspita... deve essere stato un attacco acuto di sindrome di Stendhal o il fatto che aveva viaggiato per tre anni con la donna che amava senza che questa se ne accorgesse minimamente...

Il finale è un po’ brusco e ti lascia un po’ d’amaro in bocca, ma 2500 non è che sono tantissime.



recensore:

user deleted
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 14/02/2008
A parte la sintesi, che mi pare ovvia per le 2500 battute a tua disposizione, l'ho trovato molto carino.



recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 14/02/2008
Grazie!
In effetti 2500 battute sono un limite piuttosto estremo, ma mi sono divertito. E' molto più difficile, a mio avviso, scrivere brevi racconti che interi romanzi.



recensore:

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 14/02/2008
Io l'avevo giá  letto questo...mi piace questa cosa...che l'ho letto prima degli altri.. ahahah... che bimba che sono... comunque mi è sempre piaciuto...forsa perchè è... drammatico come me... ciao Max



recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 17/07/2010
L'opera è stata aggiornata, corretta e reimpaginata.
Buona lettura!



recensore:

Pia
Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 17/07/2010
un attacco di Sindrome di Stendhal? E lei non se n'è nemmeno accorta, simpatica la tipa piena di soldi. Un pò fulmineo nell'azione, sono rimasta spiazzata dal finale che non mi aspettavo così rapido. Però mi è piaciuto, non ho trovato nessun refuso... mannaggia! Rolling Eyes



recensore:
avatar di Angela Di Salvo
nwAngela Di Salvo
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2015 (3 dal 2011)

Recensione o commento # 5, data 00:00:00, 31/07/2011
Non sapevo che l'arte può anche uccidere!
Dalla lettura di questo breve e illuminante racconto è possibile ricavare un paio considerazioni profonde:
- che la ricchezza non dona automaticamente la capacitá  di accrescere la propria sensibilitá  ma espande il proprio egoismo narcisistico e la propria ottusaggine (se c'è );
- che comprare delle cartoline e spedirle come ricordo vuol dire sottrarre alla fugacitá  del tempo contingente quanto di straordinamente sublime ci offre la nostra limitata esperienza del mondo.
In fondo morire davanti all'immagine di un'opera d'arte può essere una delle morti più belle che si possano fare.



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 6, data 00:00:00, 15/08/2017
Non credo sia esclusivamente il denaro a rendere le persone superbe, arroganti, spavalde, insensibili e sprezzanti di ogni considerazione, verso il prossimo. Gran parte degli attributi sopraelencati dimorano già nell'indole di un essere, nato con il vantaggio di possedere già tutto, senza fare alcun minimo di sforzo per conquistare qualcosa che non si ha. Il racconto trasmette al lettore, pur nella sua brevità, queste considerazioni: il denaro permette, a chi lo possiede, di poter visitare tutte le meraviglie del mondo, come nel caso di Barbara. Max, follemente innamorato di lei, la segue in questo lungo viaggio, ed è rapito dalla bellezza dei luoghi visitati, tanto da volerli ricordare, spedendo una cartolina, a casa, per ogni posto visitato. Questo tripudio di sensazioni, avvolge la sensibilità estrema di Max e non scalfisce per nulla l'aridità sentimentale di Barbara, tant'è che l'Ultima Cena di Leonardo, risulta fatale per il poverino, stroncato dall'immensa gioia di aver goduto appieno di ciò che aveva potuto ammirare in quei lunghi e spossanti viaggi, tra la completa indifferenza di colei che tanto aveva amato e che si riflette nella più totale cecità di fronte a ciò che sta accadendo: la morte della persona alla quale ha voluto dedicare la propria vita, restandole accanto. Velata e romantica tristezza, in un testo che, sinceramente, ho molto apprezzato.



recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 15/08/2017
grazie Arcangelo! E' persino più lunga la tua bella recensione rispetto al testo commentato



recensore:
avatar di Daniele Missiroli
nwDaniele Missiroli
donatore 2020 (2 dal 2017)

Recensione o commento # 7, data 00:00:00, 29/12/2018
Ho letto questo racconto, intrigato dal fatto che si parlasse dell'ultima cena e infatti è stata una buona idea. Fino alle ultime due righe non capivo come potesse concludersi in modo logico e divertente. Poi... la stoccata a tradimento. Basta un punto e un "per sempre" per valorizzare l'intero testo. Mi è piaciuto molto.



recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 30/12/2018
Troppo gentile, Daniele, grazie
Sarebbe bello riuscire a girarli davvero tutti i siti dell'Unesco.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
La cartolina perfetta di Massimo Baglione è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto narrativa, breve)  di nwRona
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Ascoltavo un gruppo che apprezzo moltissimo i "Megadeth". Alcuni brani mi hanno ispirato questi due "raccontini"

tag dell'autore: #esasperazione(2)    #indifferenza(31)

tag automatici: #raccontini    #business(8)    #vissuti(37)    #cartoline(17)   #otturatore    #apparsa(6)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAndrea Leonelli
Descrizione: Poesia vincitriche al concorso (Dis)sensi organizzato da Hermes Academy.
incipit: Sei quel che rimane del sognoti sei appiccicata nell'anima impiastricciata nel.

tag dell'autore: #amarezza(19)    #concorso(7)    #malinconia(71)    #premio(4)    #sogno(164)    #amore(802)

tag automatici: #sognoti    #appiccicata(2)   #spalmata    #pensieri(462)    #cartolina(17)    #inattesa(8)    #occhiali(27)    #prurito(3)


(poesia narrativa, breve)  di nwLorenzo Pompeo
Descrizione: "La caduta" è un poema scritto dopo diversi anni di silenzio (poetico) in una breve vacanza in Grecia, dove sono tornato dopo molti anni. Il tono è volutamente epico, ma non mancano spunti intimisti e surrealisti. Un testamento epico-lirico.
incipit: Ricordo di avere dimenticato qualcosa, e poi scivolo nell'oblio come una cartolina senza indirizzo in una cassetta delle poste.

tag dell'autore: #lirico(2)    #surrealista(2)

tag automatici: #discesa(14)    #cartolina(17)    #preghiere(66)    #inesistente(16)    #incessante(20)    #invisibile(33)    #ennesima(23)    #incompreso(8)


(racconto narrativa, breve)  di nwLoretta143
Descrizione: Suggestiva descrizione di un viaggio a Shanghai effettuato nel luglio 2016.
incipit: A Shanghai, la sera, si esce per andare a vedere i grattacieli. Sono belli anche di giorno, ma dal tramonto si riempiono di luci e colori e sono fantastici. A Shanghai, la sera, i grattacieli sfilano. Per le migliaia di persone che partono da People Square, sciamano lungo la via pedonale Nanjing Road, arrivano sul Bund, si sparpagliano nelle piazze, nelle terrazze, lungo la riva del fiume Huangpu. Se la serata é limpida i grattacieli scintillano e si propongono spavaldi.

tag dell'autore: #bund   #nanjing road   #shanghai   #yuyuan garden   #grattaceli    #viaggio(135)    #cina(5)

tag automatici: #grattacieli(12)   #nanjing   #pedonale   #huangpu    #panorama(17)    #cartoline(17)    #shopping(3)


(poesia narrativa, breve)  di nwFausto Scatoli
Descrizione: Poesiola dedicata a tutti quanti.
incipit:      Non è proprio facile scrivere qualcosa.  Voglio dire: non sempre, perlomeno.  A volte la mano par tirare il freno  quasi dovesse cogliere una rosa  impugnando il ramo con le spine,  ma poi subentrano gioia e.

tag dell'autore: #filastrocca(35)    #gabbia(3)    #gioia(26)    #mondo(57)    #rabbia(27)    #natale(90)

tag automatici: #perlomeno(3)    #cartoline(17)   #permetterci    #vissuta(37)    #pienamente(5)    #rancore(17)    #orgoglio(37)    #sorriderci(2)


(racconto narrativa, medio)  di nwFausto Scatoli
Descrizione: Storia fantastica o surreale, dipende dal punto di vista, che narra del viaggio di due amanti. potrebbe anche essere un viaggio interiore.
incipit: Probabilmente non sarebbero nemmeno partiti o, quanto meno, non sarebbero andati da quelle parti, Nidhi e Mangal, se avessero solo lontanamente immaginato cosa sarebbe loro accaduto; ma il futuro non si prevede e se anche hai premonizioni, può accadere, lo garantisco, non sai la loro scadenza. Può essere tra un attimo, un giorno o un anno.

tag dell'autore: #amore(802)    #ascensore(13)    #laboratorio(30)    #piscina(4)    #villaggio(9)   #osho

tag automatici: #effetti(20)    #cartolina(17)    #sentiero(90)    #scritta(77)    #occhiata(18)    #entrati(34)


(altro umorismo, brevissimo)  di nwArturo Bandini
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: -Bastiano… -Dimmi Saruzzo -Verrà la morte e avrà i tuoi soldi -Sei ispirato da una poesia di Cesare…

tag dell'autore: #occhi(54)    #soldi(15)    #morte(248)

tag automatici: #saruzzo(31)    #spediti(4)   #shakira    #operatore(8)    #telefonia(2)   #postemobile    #cartolina(17)   #mittente


(poesia biografia, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: La riscoperta in un libro di una vecchia cartolina mai spedita… riflessioni.
incipit: Una vecchia cartolina Nasce la commozione trema la mano mentre sfioro guardo la vecchia cartolina rimasta imprigionata in un libro d'alchemico sapere che da anni era là sepolto e per caso ritrovato sfogliato e per caso arrestato proprio alla pagina per trarla dall'oblio. Cartolina mia del mio tempo antico lucida allora ma oggi un po' sbiadita con rose rosse e viole e in rilievo color oro zecchino la parola Amore. Sul retro da me scritti in stampatello un nome e un indirizzo negli anni pe.

tag dell'autore: #amore(802)    #commozione(10)    #fiori(104)   #indirizzo    #libro(44)    #nome(9)   #stampatello    #cartolina(17)

tag automatici: #rimasta(35)    #imprigionata(7)    #alchemico(2)    #sepolto(11)    #sbiadita(8)    #rilievo(8)

Elencate 10 relazioni su 900 -
 
10
20
 ... 
900
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.


Il server è sovraccarico. Alcune porzioni del sito e alcune funzioni di aggiornamento automatico sono state momentaneamente soppresse per velocizzare il sistema. Ti invitiamo ad attendere qualche istante prima di effettuare operazioni importanti.
Ci scusiamo per il disagio.
PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!


Pagina caricata in 0.38 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.