pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Mon 17 March, 18:20:31
logo

foto di Athosg

qr code

Athosg

Profilo visto 939 volte
Data iscrizione: 17/12/2016, Nazione: Italia
Pagina web: https://www.youtube.com/results?search_query=athos+ceppi

attività: ymw ymw ymw
$
sostenitore 2021 (2 dal 2017)
diventa anche tu un nwsostenitore!




Prima pubblicazione: nwCimitero (8 anni fa)
Ultima pubblicazione: nwIl Capitano (triste storia di 3 anni fa) (2 anni fa)

Primo messaggio forum: nwLe scarpe sono importanti (5 anni fa)
Ultimo messaggio forum: nwCommento (1 mese fa)



52 Opere

Ordinale per:  Titolo - Tipo - Genere - Taglia - Recensioni - Visite - Data
allarga
 
rec.
like
visite
data


(racconto narrativa, brevissimo)
0 / 0 
 86
28/10/2017

(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 85
19/07/2017

(poesia altro, breve)
0 / 0 
 46
05/10/2021

(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 199
31/01/2017

(saggio altro, breve)
0 / 0 
 133
28/02/2017

(poesia narrativa, brevissimo)
0 / 0 
 133
20/01/2017

(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 169
17/12/2016

(racconto erotico, medio)
0 / 0 
 128
15/11/2017

(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 59
21/12/2017

(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 120
20/09/2017

(poesia favola, brevissimo)
0 / 0 
 28
08/10/2021

(racconto narrativa, medio)
0 / 0 
 74
04/05/2017

(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 99
24/03/2017

(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 130
17/12/2016

0 / 0 
 290
11/07/2022

(racconto grottesco, medio)
0 / 0 
 43
30/06/2022

(poesia narrativa, brevissimo)
0 / 0 
 160
13/01/2017

(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 190
17/12/2016

(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 41
17/12/2017

(racconto narrativa, medio)
0 / 0 
 174
10/01/2017

(racconto narrativa, medio)
0 / 0 
 108
27/10/2017

(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 172
19/01/2017

(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 129
17/02/2017

(poesia narrativa, breve)
0 / 0 
 66
31/08/2017

(racconto narrativa, medio)
0 / 0 
 42
16/11/2017

(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 120
10/02/2017

(poesia narrativa, brevissimo)
0 / 0 
 196
28/12/2016

(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 67
22/09/2017

(racconto narrativa, medio)
0 / 0 
 133
26/09/2017

(racconto narrativa, medio)
0 / 0 
 79
09/08/2017

(racconto narrativa, medio)
0 / 0 
 54
27/07/2017

(poesia narrativa, brevissimo)
0 / 0 
 210
27/12/2016

(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 166
10/01/2017

(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 189
24/02/2017

(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 56
26/07/2017

0 / 0 
 664
26/09/2018

(pittura altro)
0 / 0 
 79
17/03/2017

(poesia narrativa, brevissimo)
0 / 0 
 92
17/03/2017

(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 126
25/01/2017

(racconto narrativa, medio)
0 / 0 
 89
26/01/2018

(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 103
24/01/2017

(poesia altro, breve)
1 / 0 
 69
04/07/2021

(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 94
27/11/2017

(poesia grottesco, brevissimo)
0 / 0 
 60
08/07/2021

(poesia narrativa, brevissimo)
0 / 0 
 137
15/02/2017

(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 55
03/08/2017

(racconto narrativa, medio)
0 / 0 
 187
13/03/2017

(poesia narrativa, brevissimo)
0 / 0 
 82
04/04/2017

(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 207
03/03/2017

(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 146
20/12/2016

(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 108
11/10/2017

(poesia narrativa, breve)
0 / 0 
 51
17/01/2018


Le opere personali dell'autore sono legate tra loro da questi tag:
allarga

23 Opere in Gare letterarie stagionali (nwInfo).

allarga
 
...
visite
data


gara d'inverno, 2024/2025
 
 17
24/12/2024

gara d'autunno, 2024
 
 19
23/09/2024

gara d'estate, 2024
 
 19
12/07/2024

gara di primavera, 2024
 
 14
27/03/2024

gara d'inverno, 2023/2024
 
 16
26/12/2023

gara d'autunno, 2023
 
 21
25/09/2023

gara d'estate, 2023
 
 21
21/06/2023

gara di primavera, 2023
 
 17
23/03/2023

gara d'inverno, 2022/2023
 
 21
21/12/2022

 
 21
30/09/2022

gara d'estate, 2022
 
 21
23/06/2022

gara di primavera, 2022
 
 26
24/03/2022

gara d'inverno, 2021/2022
 
 27
27/12/2021

 
 30
23/09/2021

gara d'estate, 2021
 
 28
24/06/2021

 
 19
21/03/2021

gara d'inverno, 2020/2021
 
 30
21/12/2020

gara d'autunno, 2020
 
 42
24/09/2020

gara d'estate, 2020
 
 39
20/06/2020

gara di primavera, 2020
 
 39
22/03/2020

gara d'inverno, 2019/2020
 
 32
26/12/2019

gara d'autunno, 2019
 
 23
25/09/2019

gara d'estate, 2019
 
 33
23/08/2019





49 recensioni o commenti ricevuti (42 di utenti, 7 di visitatori) (dalla più recente):
allarga
1) di Terradipoeti del 01/10/2024 all'opera nwPer arrivare a domani:
La poesia descrive una notte insonne come un viaggio simbolico attraverso sogni e ricordi, in cui la ricerca della verità è vicina. Le immagini evocano sia fragilità che forza: la… nw(continua)
2) di Valentina_83 del 15/07/2022 all'opera nwIl Capitano (triste storia di 3 anni fa):
Ho apprezzato la capacità di utilizzare termini 'moderni' per creare rime, seguendo uno schema tradizionale. Alcuni autori introducono la poesia con un breve racconto per aiutare il lettore a… nw(continua)
3) di user deleted (non iscritto) del 07/10/2021 all'opera nwAutunno:
La Stagione del Dragone #15 CAESAR NON SUPRA GRAMMATICOS Mi cimento a leggere qualche poesia ogni tanto. Questa somiglia in realtà molto più a una canzone. Mi piacciono molto i… nw(continua)
4) di Rossella D'Ambrosio del 06/07/2021 all'opera nwPer arrivare a domani:
Eccezionale! Una sublime e dolce poesia che mi ha commossa… Un'esperienza peculiare quella della dimensione onirica che disvela verità di cui l'uomo è alla costante ricerca per bisogno o per… nw(continua)
5) di Marcello Rizza del 20/10/2020 all'opera nwTom & Jerry:
Benedetto questo sito, che ci fa scoprire racconti "a caso". Ti ho letto, sarò sincero, perché il tuo racconto al concorso vorrò rileggerlo ma non mi ha particolarmente colpito e… nw(continua)
6) di Maddalena Mantovani del 07/04/2020 all'opera nwTonino mani di forbice:
Sembra proprio di essere lì, insieme al protagonista, di fronte a questo barbiere di poche parole, che diventerà un… nw(continua)
7) di Fausto Scatoli del 11/10/2018 all'opera nwCinquanta Sfumature di Rosa:
Povero andrea, segnato da storie passate... si è creato un retaggio dal quale non riesce a uscire, ed è un vero peccato, visto il capo che si ritrova. scritto molto… nw(continua)
8) di Ida Dainese del 08/10/2018 all'opera nwMadame Louvre - Storia di un amore:
Un racconto che resta nella mente per la sua delicata tenerezza. Si resta colpiti dalla forza che accompagna la protagonista, dalla sua fiducia senza cedimenti, dal suo amore per la… nw(continua)
9) di Laura Ruggeri del 08/10/2018 all'opera nwBurnout:
Ciao Athosg. Ho trovato interessante l'attenzione che hai dedicato a un argomento drammaticamente così attuale come quello del disagio psicofisico sul posto di lavoro. Oltre a una spiegazione esaustiva di… nw(continua)
10) di Ida Dainese del 09/12/2017 all'opera nwPolveri sottili di mandragora:
Una bella storia che comincia come un articolo di giornale e finisce come una fiaba. Su tutto il racconto veleggia la polvere misteriosa a cui si addossa ogni colpa e… nw(continua)
11) di Ida Dainese del 14/11/2017 all'opera nwAlice mon amour:
Ma che scrittore pericoloso. Un testo così breve capace di far sorgere diversi pensieri; quanto è pesante da sopportare un artista che cerca e non trova ispirazione? Quanto bisogna abituarsi… nw(continua)
12) di Ida Dainese del 11/11/2017 all'opera nwIl sindaco di Vacca Pezzata:
Una bella storia, triste e felice come di solito è la vita. La figura del protagonista è ben realizzata, costruita piano piano attraverso gli occhi della figlia che non sempre… nw(continua)
13) di Ida Dainese del 19/10/2017 all'opera nwVa' dove ti porta il cuore:
Dovresti mettere il filtro vietato ai minori perché non è una storia per tutti. La prima parte è divertente perché sai mostrare bene l’impaccio di questo protagonista che si fa… nw(continua)
14) di Fabio1971 del 19/10/2017 all'opera nwL'uomo Nero:
Un breve racconto, ben scritto, che ti tiene in ansia dall'inizio alla fine. Giulietta e il figlioletto Nicolas inseguiti dall'"uomo nero". La sapiente "regia" dell'autore fa in modo che la… nw(continua)
15) di Ida Dainese del 02/10/2017 all'opera nwL'assoluzione:
Il racconto di una strana giornata per il protagonista Giobbe. Un solo giorno, ma così diverso dai soliti e colmo di esperienze da incidersi profondamente nella coscienza. Lontano dalla routine… nw(continua)
16) di Ida Dainese del 25/09/2017 all'opera nwL'asino di Geremia:
Una storia triste da ricordare per l’ingiusto prezzo pagato da creature innocenti come conseguenza di un piccolo gesto stupido e di un comportamento vile. I ragazzetti sono immaturi e incapaci… nw(continua)
17) di Ida Dainese del 22/09/2017 all'opera nwCopreno:
Racconto dedicato al piccolo paradiso della nostra infanzia. A dire il vero, da piccoli non è che ci troviamo un granché ma il tempo che scorre fa in modo di… nw(continua)
18) di user deleted (non iscritto) del 06/09/2017 all'opera nwLa nostra gioventù:
Brevissima questa poesia, mi ha regalato dolci emozioni. Emozioni di cui, in… nw(continua)
19) di Ida Dainese del 01/09/2017 all'opera nwLa fine dell'estate:
Pochi versi per raccontare il disappunto di qualcosa di bello che sta per finire. Far comprendere un sentimento di malinconia non è facile, ognuno ha metri diversi, e il peso… nw(continua)
20) di Ida Dainese del 10/08/2017 all'opera nwLa verità sia con te:
Scusa, ho cambiato leggermente la mia frase finale perché non mi pareva chiara. Il commento è positivo, hai colto nel segno, quando parli di situazione che esce dal controllo, di… nw(continua)
21) di Ida Dainese del 10/08/2017 all'opera nwLa verità sia con te:
In effetti hai continuato questa storia cambiando proprio genere. Un incontro iniziale tra giovani che poteva sfociare in amicizia e invece è andato a finire in tragedia. Certo, bevono tanto… nw(continua)
22) di Ida Dainese del 04/08/2017 all'opera nwQuasi:
Un racconto delizioso su un incontro casuale, breve eppure importante. Giobbe è rilassato e felice, nella disposizione d’animo perfetta per comunicare e Quasi si rivela una splendida persona con cui… nw(continua)
23) di Ida Dainese del 28/07/2017 all'opera nwLa versione di Giobbe:
Questa è una storia che lascia il lettore ad arrovellarsi sui dubbi. Chi è stato? Potrebbe averlo fatto quando? Ti sei dilungato sui personaggi, ben descritti fisicamente e anche nel… nw(continua)
24) di Visitatore (non iscritto) del 27/07/2017 all'opera nwL'Urlo:
buona sera, effettivamente il racconto non è che sia il massimo!!! leggo molto su questo sito e ho notato che per preferenza si è… nw(continua)
25) di Ida Dainese del 27/07/2017 all'opera nwL'Urlo:
Un’immagine ormai conosciuta ma che non ci si stanca di ammirare. Un’espressione di gioia senza confini che non è solo del giocatore e della squadra ma anche di tutti noi,… nw(continua)
26) di Ida Dainese del 20/07/2017 all'opera nwAspirante scrittore:
Bel racconto scritto con mano leggera tanto che sembra sia lo stesso lettore a raccontarsi la storia seguendo il protagonista nelle sue giornate. Il tono ironico dell’inizio strappa un sorriso,… nw(continua)
27) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 20/07/2017 all'opera nwAspirante scrittore:
Racconto di piacevole lettura, in cui la dinamica dello svolgimento narrato si sposta da una realtà concreta che il protagonista vive come aspirante scrittore, sino a una sorprendente conclusione surreale,… nw(continua)
28) di Ida Dainese del 05/05/2017 all'opera nwEn Afrique il y a beaucoup de temp:
Resoconto di un viaggio fatto col corpo e con il cuore. Distanze percorse ai confini del mondo per capire come si può vivere in modo diverso. I due protagonisti si… nw(continua)
29) di Ida Dainese del 13/03/2017 all'opera nwRosita:
Ciao. Questa è una bella storia di una vita tranquilla, offuscata da un dolore in tenera età. Dopo quel brutto colpo il destino è stato gentile con questa ragazza che… nw(continua)
30) di  (non iscritto) del 13/03/2017 all'opera nwRosita:
Qualcuno, però non mi ricordo chi, ha detto che bisogna scrivere da ubriaco (non è il mio caso..) e rileggere da sobrio. Oppure lasciare nel cassetto gli scritti e rileggerli… nw(continua)
31) di Ida Dainese del 04/03/2017 all'opera nwTom & Jerry:
Una piccola avventura che diventa già ricordo. Ma a quell'età, nel momento in cui la si vive sembra eterna. Essere giovani può essere difficile perché si è fragili, ingenui e… nw(continua)
32) di Sartisa del 03/03/2017 all'opera nwTom & Jerry:
Gioventù, spensieratezza, inegnuità, leggerezza. Tutti i ragazzi dovrebbero passare nella propria vita quella esperienza. Non torneà mai più quel tempo, quei momenti. Anche quei pensieri quei gesti… nw(continua)
33) di Sartisa del 28/02/2017 all'opera nwL'uomo Nero:
Sentirsi vulnerabili, pensare di non essere in grado di poter difendere il proprio bimbo. Ecco cosa ha pensato questa mamma, la paura non tanto di salvare se stessa, ma di… nw(continua)
34) di Sartisa del 25/02/2017 all'opera nwIl primo giorno dell'anno:
Racconto spensierato di una coppia di ragazzi, con alcune reflessioni di lui, verso gli anni di quando il primo giorno dell'anno lo si passava in famiglia, con tutta la famiglia.… nw(continua)
35) di Ida Dainese del 24/02/2017 all'opera nwL'uomo Nero:
Di cosa è fatta la paura? Di tante cose, piccole e grandi, di ombre e di artigli ma soprattutto di buio. Buio che annebbia la vista, che tinge di nero… nw(continua)
36) di Laura (non iscritto) del 24/02/2017 all'opera nwL'uomo Nero:
molto carino il racconto, scrittura agile e contenuto accattivante.… nw(continua)
37) di Ida Dainese del 20/02/2017 all'opera nwLa battaglia:
Con la "piccola bugia" della descrizione intendevi il compromesso che permette alle due verità (quella dei carnivori e quella dei vegani) di non scontrarsi? La bugia sottile che a volte… nw(continua)
38) di Ida Dainese del 19/02/2017 all'opera nwLa mosca:
Racconto e titolo che si prestano a diverse interpretazioni. Una mosca come insetto molesto e sfortunato o come simbolo di un male annientato/assorbito? La storia sembra una barzelletta su quanto… nw(continua)
39) di Visitatore (non iscritto) del 20/01/2017 all'opera nwJoy Division:
Grazie per questo ricordo. Le tua "recensione" dei J. D. è semplice ma efficace. W la buona musica!. L'ultima tua frase mi ha strappato un sorriso amaro; che il mondo… nw(continua)
40) di Ida Dainese del 20/01/2017 all'opera nwJoy Division:
Bello il modo in cui hai presentato l'immagine di questa band e il ricordo che ha lasciato in te. C'è malinconia nelle tue parole per il destino di quel Ian… nw(continua)
41) di Ida Dainese del 17/01/2017 all'opera nwL'indissolubile legge dell'amore:
La penso come te. Il racconto è scritto bene (qualche ripetizione di troppo: cinguettò, rivederla, non vedeva l'ora, ecc), presenta i fatti senza esprimere giudizi, nel rispetto dei protagonisti e… nw(continua)
42) di Ida Dainese del 13/01/2017 all'opera nwIl gallo:
Questi versi suggeriscono diverse immagini. Un uomo, in casa propria, carico dei suoi problemi, non riesce a dormire e aspetta l'alba. Gennaio, il mese d'inizio anno, è un mese pesante,… nw(continua)
43) di Sartisa del 12/01/2017 all'opera nwL'indissolubile legge dell'amore:
Questo brano parla di una storia fatta da un uomo ed una donna, correggo di una ragazza ed un ragazzo. I giorni passano i mesi gli anni, si sposano, ecc.… nw(continua)
44) di Ida Dainese del 27/12/2016 all'opera nwLe nuvole:
Mi sembra un tentativo riuscito, invece. Tutto è detto con quelle due parole: uguali e diverse, che vale per le nuvole e per le storie. Ogni nuvola è uguale alle… nw(continua)
45) di Sartisa del 24/12/2016 all'opera nwIl maracanà:
Premetto che guardo tanti sport in tv e non solo, ma il calcio è quello che non seguo. Ritengo che gli italiani ed anche le televisioni siano troppo focalizzate su… nw(continua)
46) di Leandro del 23/12/2016 all'opera nwTonino mani di forbice:
Una piacevole lettura...qualche piccola sbavatura nelle descrizioni non rovinano un racconto semplice e scorrevole, leggero e molto tenero...una fetta di vita, una di quelle esperienze destinate a finire prima o… nw(continua)
47) di Sartisa del 23/12/2016 all'opera nwTonino mani di forbice:
Tenero un racconto triste e malinconico. Un ragazzo che racconta il suo incontro con il parrucchiere della sua vita. Dove il negoziante d'apprima cupo e taciturno… nw(continua)
48) di Sartisa del 17/12/2016 all'opera nwIl cane kamikaze:
È da qualche anno che si può tenere un cane in casa, prima era a discrezione dei condomini e dell'amministratore. Per fortuna ci stiamo civilizzando, già perche cani gatti ed… nw(continua)
49) di Sartisa del 17/12/2016 all'opera nwCimitero:
...e così ho letto anche questo. Che maestria e padronanza, è anche vero che i ricordi riaffiorano facilmente quando si entra in un cimitero, preferirei dire, il cimitero. Certo perchè… nw(continua)

2 recensioni o commenti dati + 30 risposte (dalla più recente):
allarga
-) del 08/10/2021, all'opera nwAutunno (opera dell'autore) :
Chi è diverso - a chi è uguale: mi sono immaginato la piazza del paese in festa di tanti anni fa, dove le differenze erano meno liquide di oggi. E… nw(continua)
-) del 09/10/2018, all'opera nwMadame Louvre - Storia di un amore (opera dell'autore) :
Buongiorno Ida! Noto con piacere che… nw(continua)
-) del 09/10/2018, all'opera nwBurnout (opera dell'autore) :
Ciao, mi fa piacere quello che hai scritto perché sono riuscito a far passare un pensiero. Naturalmente è una situazione che ho vissuto e che,… nw(continua)
-) del 11/11/2017, all'opera nwIl sindaco di Vacca Pezzata (opera dell'autore) :
Come sempre grazie, lo rileggerò per capire gli errori.… nw(continua)
1) del 12/10/2017, all'opera nwIl figlio del figlio del punk di nwArturo Bandini :
Folgorante...da inserire come materia di studio nelle… nw(continua)
-) del 22/09/2017, all'opera nwCopreno (opera dell'autore) :
Grazie! Nel finale ho cercato di descrivere il risveglio da un sogno che ci ha completamente… nw(continua)
-) del 07/09/2017, all'opera nwLa nostra gioventù (opera dell'autore) :
Che dire...queste tue righe hanno dato un pò di sole a una mia giornata per… nw(continua)
-) del 10/08/2017, all'opera nwLa verità sia con te (opera dell'autore) :
No, no, eri stata chiara come sempre! Sono io che vorrei dilungarmi più nel racconto. Disegnare meglio i personaggi, iniziare il lettore ad avere dei dubbi, fargli cambiare idea,… nw(continua)
-) del 10/08/2017, all'opera nwLa verità sia con te (opera dell'autore) :
A differenza di altri racconti, dove la morale era sostanzialmente positiva, qui volevo scrivere qualcosa di disturbante, una situazione che, improvvisamente, esce dal controllo dei personaggi. Forse la figura di… nw(continua)
-) del 04/08/2017, all'opera nwQuasi (opera dell'autore) :
Su alcuni passaggi di questo racconto avevo dei dubbi. Uno era proprio questo… nw(continua)
-) del 30/07/2017, all'opera nwL'Urlo (opera dell'autore) :
Le recensioni sono sempre molto soggettive, e poi questo è un sito che aiuta gli scribacchini… nw(continua)
-) del 29/07/2017, all'opera nwLa versione di Giobbe (opera dell'autore) :
Questo racconto è il mio record...come in "aspirante scrittore" (in riferimento ai romanzi Hard boiled) volevo scrivere un racconto lungo (per le mie capacità). E' vero, anche in una storia… nw(continua)
-) del 27/07/2017, all'opera nwL'Urlo (opera dell'autore) :
Grazie, devo confessarti che questa recensione è molto… nw(continua)
-) del 23/07/2017, all'opera nwAspirante scrittore (opera dell'autore) :
Grazie! Mi fa piacere che sono riuscito a trasmettere i dubbi e i patemi di un aspirante scrittore. Devo dire che una volta stampato il libro e consegnato a amici… nw(continua)
-) del 23/07/2017, all'opera nwAspirante scrittore (opera dell'autore) :
Grazie! Si, in raltà sono riuscito a pubblicare un libro. Mentre lo scrivevo apprezzavo il mio lavoro ed era lì che volevo arrivare. Una volta stampato l'ho dato una copia… nw(continua)
-) del 04/03/2017, all'opera nwTom & Jerry (opera dell'autore) :
Grazie Ida, l'emozione gioca sempre brutti scherzi, chissà, forse… nw(continua)
-) del 04/03/2017, all'opera nwTom & Jerry (opera dell'autore) :
Si, mi sembra ci sia qualcosa di geometrico, ognuno ha un contatto almeno con uno degli altri tre. Forse la ragazza, è la natura, ha… nw(continua)
-) del 28/02/2017, all'opera nwL'uomo Nero (opera dell'autore) :
Mi è capitato personalmente, naturalmente non così marcato. In questo caso non era una mammina ma una nonnina. Avevo percepito, anche se per una sola frazione di secondo, la… nw(continua)
-) del 25/02/2017, all'opera nwIl primo giorno dell'anno (opera dell'autore) :
Lo rileggerò sicuramente. Come sempre grazie perchè l'aiuto tecnico e morale che danno questi commenti è semplicemente incredibile. Ormai ho scritto un pò di racconti e prima… nw(continua)
-) del 25/02/2017, all'opera nwL'uomo Nero (opera dell'autore) :
Meno male! Grazie… nw(continua)
-) del 25/02/2017, all'opera nwL'uomo Nero (opera dell'autore) :
Muchas gracias como… nw(continua)
-) del 21/02/2017, all'opera nwLa battaglia (opera dell'autore) :
Giobbe è un uomo che non ama le forti contrapposizioni quando queste si basano su basi un pò fanatiche, quindi cerca una mediazione sincera e appassionata. La piccola bugia è… nw(continua)
-) del 20/02/2017, all'opera nwLa mosca (opera dell'autore) :
Diciamo...che questo piccolo racconto è una traduzione dal dialetto. Il dialetto lombardo non è molto rappresentato nelle opere (a differenza di quello romano, toscano o siciliano), eppure ha una immediatezza… nw(continua)
2) del 01/02/2017, all'opera nwRagioniere… sì, come no di nwSphinx :
Caro amico, io sono un ragioniere, anzi ero un ragioniere. Non il classico Fantozzi, ma abbastanza attivo e con la risposta pronta. Ho lavorato per 31 (trentuno anni) nella stessa… nw(continua)
-) del 20/01/2017, all'opera nwJoy Division (opera dell'autore) :
Ti rispondo con quel poco di inglese… nw(continua)
-) del 17/01/2017, all'opera nwL'indissolubile legge dell'amore (opera dell'autore) :
Centrato in pieno. Provo a seguire gli insegnamenti di Raymond Carver. Racconti all'apparenza semplici ma con un sottofondo… nw(continua)
-) del 14/01/2017, all'opera nwIl gallo (opera dell'autore) :
Grazie, hai colto tutto quello che volevo dire, anzi...molto… nw(continua)
-) del 13/01/2017, all'opera nwL'indissolubile legge dell'amore (opera dell'autore) :
Quando l'ho riletta pensavo che ci fosse un elemento negativo o comunque pessimista. Tu, da donna, l'hai… nw(continua)
-) del 28/12/2016, all'opera nwLe nuvole (opera dell'autore) :
Quale onore! l'altro giorno ho letto alcuni tuoi… nw(continua)
-) del 24/12/2016, all'opera nwIl maracanà (opera dell'autore) :
Cogli sempre il segno! E' vero, è il ritratto di una famiglia italiana dove il calcio è seguitissimo anche se,… nw(continua)
-) del 17/12/2016, all'opera nwIl cane kamikaze (opera dell'autore) :
Si, erano altri tempi, sotto tutti gli aspetti. Grazie per la recensione, è la prima che ricevo… nw(continua)
-) del 17/12/2016, all'opera nwCimitero (opera dell'autore) :
Grazieeee...adesso mi stai… nw(continua)

57 (+ 1 risposte) commenti dati nelle nwGare (dal più recente):
allarga
1) del 25/01/2025, all'opera nwUn lavoro sicuro di Andr60 (nwvai al post):
Il primo ago mi ha fatto stridere i denti, dal secondo in poi ero già assuefatto. Ecco, chi più e chi meno siamo tutti un po' anestetizzati a ciò che… nw(continua)
2) del 10/01/2025, all'opera nwLa stanza di Hopper di Macrelli Piero (nwvai al post):
Non sei allo Sligo ma nella tua stanza con il solito tono un po' distaccato e un po' malinconico. Racconto di riflessione. Anche a me è capitato di osservara una… nw(continua)
3) del 10/01/2025, all'opera nwL'ultimo orizzonte di Namio Intile (nwvai al post):
Un bel racconto, scritto benissimo. Forse non è stato nominato nei commenti ma il libro che più si avvicina è La strada di Cormac McCarthy, dove un padre con la… nw(continua)
4) del 09/01/2025, all'opera nwUna storia di Eleonora2 (nwvai al post):
Il racconto è scritto molto bene, innescando il dubbio sul nostro precario equilibrio nel mondo. Vi è un senso di ineluttabilità delle cose e un certo pessimismo. Forse è questa… nw(continua)
5) del 09/01/2025, all'opera nwLa prima volta di Stefano M. (nwvai al post):
Un bel racconto dove la polvere entra nelle narici del lettore. Mi ha ricordato il modo di scrivere un po' antico e polveroso di Caldwell. Mi sfugge un po'… nw(continua)
6) del 26/09/2024, all'opera nwIl cimitero delle vongole di Yakamoz (nwvai al post):
Complimenti, su un piatto di vongole vuote ci hai costruito una storia filosofica! Al fondo credo che era proprio un cimitero di vongole quel ristorante ma il proprietario, una volta… nw(continua)
7) del 26/09/2024, all'opera nwLa rivelazione di Valerio Geraci (nwvai al post):
Racconto scritto benissimo dove l'autore sottolinea la grande semplicità di chi nella storia ha abbattuto le barriere. A chi doveva fare la rivelazione di quanto… nw(continua)
8) del 30/08/2024, all'opera nwRepubblica fondata sul lavoro di Lodovico (nwvai al post):
Anche questo racconto, come quello di Ombrone, ha una forza notevole. Descrizione secche che danno forza al gruppo di personaggi che accresce ad ogni passaggio in cimitero. Sono in tanti… nw(continua)
9) del 30/08/2024, all'opera nwQuello che ci aspetta a casa di Ombrone (nwvai al post):
Il racconto procede con passo potente ed epico. L'attesa dell'incontro con l'amata si fa spasmodoca e il protagonista regge i ritmi di quell'ultima sfilata. Una descrizione… nw(continua)
10) del 04/05/2024, all'opera nwTortine e frittelle di Alberto Marcolli (nwvai al post):
Quando leggo la parola Senegal mi s'illuminano gli occhi perchè nel 1994 vi feci un bellissimo viaggio. Non vi era turismo di massa e i senegalesi riuscivano a vivere in… nw(continua)
11) del 03/05/2024, all'opera nwAlien dietro l'angolo di Jacopo Serafinelli (nwvai al post):
Un racconto interessante per il flusso di pensieri ed emozioni che ha investito il lettore. Alcune batture sono molto azzeccate e danno ritmo a una serata alcolica dove, però, è… nw(continua)
12) del 03/05/2024, all'opera nwLa cantautrice calva di Andr60 (nwvai al post):
Un bel racconto talmente surreale che rappresenta in pieno la realtà. Dietro l'ironia, a tratti feroce, hai mischiato situazioni, idee, mode che ogni giorno invadono le vite di tutti. Il… nw(continua)
13) del 15/02/2024, all'opera nwQuell’ultimo giro di valzer di Alberto Marcolli (nwvai al post):
Le case chiuse le ho viste solo in qualche film ma lavorando di fantasia un po' ne sento la nostalgia. Era un mondo rurale, dove la domenica si beveva vino… nw(continua)
14) del 14/02/2024, all'opera nwLa buona scuola di Marino Maiorino (nwvai al post):
Una favola molto bella con tutti gli ingredienti al loro posto. Seppur le notizie quasi quotidiane di bullismo e violenza tra i ragazzi riempiono le pagine dei giornali, anch'io sono… nw(continua)
15) del 30/12/2023, all'opera nwI Don't Need This Pressure On (Chant No. 1, di Macrelli Piero (nwvai al post):
Che dire? Lo Slego è sempre lo Slego e questi sono racconti a cui ci si affeziona perchè descrivono bene gli incredibili anni '80. A Milano… nw(continua)
16) del 27/11/2023, all'opera nwLa fotografia di Valerio Geraci (nwvai al post):
Un bel racconto che mi ha fatto ricordare alcune sensazioni che si vivono visitando luoghi abbandonati, dove si percepisce che un tempo quei luoghi erano vissuti da molte persone. Forse… nw(continua)
17) del 27/11/2023, all'opera nwSono solo pietre di Nunzio Campanelli (nwvai al post):
Un racconto cupo, freddo, distaccato. Sembrerebbero soldati allo sbando che si ritrovano davanti a tombe improvvisate e ognuno smonta l'idea di chi lo… nw(continua)
18) del 11/11/2023, all'opera nwLo spirito dell'acqua di Marirosa (nwvai al post):
Per raccontare una storia d'amore hai usato un fantasy e ne è uscito un racconto interessante. Forse non hai raccontato tutto, forse lo scherzo dei ragazzi è finito in tragedia… nw(continua)
19) del 10/11/2023, all'opera nwLa prima ora della notte di Namio Intile (nwvai al post):
Un racconto molto bello e delicato che mi da l'impressione di un periodo passato, forse sono condizionato dal film C'è ancora domani, dove i tre figli erano una ragazza grande… nw(continua)
20) del 29/09/2023, all'opera nwNon sono arrabbiata, sono delusa di Macrelli Piero (nwvai al post):
Il protagonista ha abbandonato le serate scanzonate allo Slego, è cresciuto e vive da solo. Ha conosciuto una ragazza, la sua prima ragazza, e fatica a combinare il prima (gli… nw(continua)
21) del 07/08/2023, all'opera nwLa passe di Namio Intile (nwvai al post):
Bellissimo pezzo con una scrittura morbida e ricchissima di parole. Un racconto filosofico sulla caducità delle nostre esistenze. I due protagonisti sono in sintonia nel ritrovarsi alla fine del mondo,… nw(continua)
22) del 07/08/2023, all'opera nwAspetterò di Marino Maiorino (nwvai al post):
Pur non avendo nessuna dimestichezza con il mondo greco ho letto un bel racconto di un amore eterno. Mi è tornato alla memoria La casa in riva al mare di… nw(continua)
23) del 13/07/2023, all'opera nwIncantesimo d’agosto di Alberto Marcolli (nwvai al post):
Questo racconto avresti potuto intitolarlo Aria, tanto è leggero, privo di qualsiasi peso specifico. Non entro nel tecnicismo utilizzato per raccontare la storia, e qui rispondo indirettamente al tuo commento,… nw(continua)
24) del 07/07/2023, all'opera nwL'Uomo Aoristo di Macrelli Piero (nwvai al post):
Un racconto che riporta ai bei tempi degli anni ottanta, dove ognuno aveva il suo credo, incasellato in categorie musicali e di abbigliamento. Sfortunatamente il protagonista si era innamorato di… nw(continua)
25) del 07/07/2023, all'opera nwIl fiorellino di Andr60 (nwvai al post):
Un tema di fantascienza,che potrebbe divenire realtà tra qualche decennio, diventa un bel racconto fresco e scorrevole, con momenti di grandi ilarità. Penso ci sia anche un fondo di verità… nw(continua)
26) del 17/06/2023, all'opera nwLa scheggia nel cuore di Giovanni p (nwvai al post):
Un racconto molto interessante. Non riesco a decifrarlo completamente, potrebbe essere un incubo o potrebbe essere reale. A prima vista comunque mi ha ricordato lo Zarathustra di Nietzsche, libro che… nw(continua)
27) del 15/06/2023, all'opera nwE la chiamano estate... di Giuseppe Ferraresi (nwvai al post):
Leggo questo bel racconto come un'istantanea del periodo del boom economico dove la società era ancora in embrione, i più emancipati ascoltavano musica inglese e americana ma tutto sommato le… nw(continua)
28) del 20/04/2023, all'opera nwAppuntamento di Alessandro Mazzi (nwvai al post):
Un racconto che potrebbe far parte della serie Ai confini della realtà che trasmettevano in tv tanti anni fa. Il protagonista nonostante sappia l'ora della sua morte continua imperterrito a… nw(continua)
29) del 20/04/2023, all'opera nwClair de lune di Namio Intile (nwvai al post):
Un racconto misterioso ricchissimo di particolari delle vie di Palermo, di dispute teologiche e di sentimenti antichi. Il protagonista idealizza l'amore per una misteriosa ragazza, una visione quotidiana e silenziosa… nw(continua)
30) del 20/04/2023, all'opera nwSusette di Domenico Gigante (nwvai al post):
Dicono che sia l'argomento più vecchio del mondo e secondo me l'hai toccato con la giusta delicatezza (forse troppo nel passaggio clou). Mi sembra anche una storia che potrebbe accadere… nw(continua)
31) del 20/04/2023, all'opera nwLa merce di Andr60 (nwvai al post):
Una scrittura agile per un racconto fresco che diventa glaciale. Il rapporto padrone (chiamiamolo con il nome corretto) e dipendente, quando scivola sul personale può creare problemi. Al termine mi… nw(continua)
32) del 30/12/2022, all'opera nwDilemma di Domenico Gigante (nwvai al post):
Sono sempre rimasto sgomento e attratto dai suicidi. Li ho sempre visti come una folgore che smuove la vita, anche la mia vita quando sento la notizia di qualcun che… nw(continua)
33) del 30/09/2022, all'opera nwUna lezione di Roberto Di Lauro (nwvai al post):
Ho l'impressione che il racconto sia molto più critico di quello che sembra. Ormai tutte le località di villeggiatura più gettonate sono uniformate, tanto che se venissimo trasportati con… nw(continua)
34) del 30/09/2022, all'opera nwIl samurai di Marino Maiorino (nwvai al post):
Un racconto mistico che ha ispirato commenti di altissima filosofia. Se devo paragonarlo a una musica, mi ricorda quella dei Genesis, sognante, astratta, una musica che non ho mai compreso… nw(continua)
35) del 26/06/2022, all'opera nwUFO, nessuna e centomila di RobertoBecattini (nwvai al post):
Un racconto scritto benissimo, veloce, ironico, preciso nelle descrizioni. A prima vista surreale e un po' strampalato ma dopo quanto successo negli ultimi due anni...chissà… nw(continua)
36) del 24/06/2022, all'opera nwDodici di Domenico Gigante (nwvai al post):
Un racconto con belle descrizioni e scorrevole. L'ho letto e sentito in modo agnostico, infatti l'ho percepito come un gruppo di seguaci devoti al loro leader. Non ho capito una… nw(continua)
37) del 02/05/2022, all'opera nwTore di Temistocle (nwvai al post):
Un bel racconto scritto come una fiaba. Mi ha ricordato certi film in bianco e nero con il protagonista in calzoncini corti e lo sguardo sbarazzino. Anche il finale mi… nw(continua)
38) del 02/05/2022, all'opera nwLa colonna Diamanti di Namio Intile (nwvai al post):
Leggo questo racconto conoscendo pochissimo la storia coloniale italiana. A una narrazione avvolgente si aggiungono tantissimi dati storici, utili per riprendere e approfondire il tema delle guerre italiane. E' un… nw(continua)
39) del 23/03/2022, all'opera nwMusulmania di Nuovoautore (nwvai al post):
Un racconto-commento sull'evoluzione del vivere in condominio in Italia, raccontata con simpatia e il giusto, ironico e non facile distacco. Mi ha fatto ricordare i paesi tanti anni fa, dove… nw(continua)
40) del 07/01/2022, all'opera nwMia figlia è una zoccola di Temistocle (nwvai al post):
Bel racconto di costume. Nella storia c'è un po' di tutto: Bocca di Rosa e il Pappone, raccontati con delicatezza e addirittura vedo un fondo d'innata generosità nelle gesta di… nw(continua)
41) del 01/01/2022, all'opera nwE la chiamavano musica... di Alberto Marcolli (nwvai al post):
Anche questo racconto musicale gronda la nostalgia dei grandi raduni musicali della nostra gioventù. Sono convinto che non l'hai raccontata tutta visto che manca l'odore della birra e di qualche… nw(continua)
42) del 27/12/2021, all'opera nwGiuditta di Macrelli Piero (nwvai al post):
Racconti come questo fanno riaffiorare i ricordi dei mitici anni '80. Leggendolo ho rivissuto le alchimie di quei tempi, dove la musica non era dominata dal sistema ma lasciava spazio… nw(continua)
43) del 15/10/2021, all'opera nwSangue di pietra di Giovanni p (nwvai al post):
Ho avuto l'impressione di leggere un testo esoterico, dove il lettore sente il freddo della caverna dove vive Pietro. Mi ha colpito per… nw(continua)
44) del 12/10/2021, all'opera nwUn giorno diverso in tribunale di Andr60 (nwvai al post):
Donata Dalla Libera non scrive sentenze ad minchiam. No, esamina con cura i casi e poi emette il verdetto a sua immagine e somiglianza. Trans,… nw(continua)
45) del 23/09/2021, all'opera nwAl bonito sol de Cuba di Alberto Marcolli (nwvai al post):
Io di questo racconto ho letto il disincanto di questi anni da parte di un uomo di buoni sentimenti che resiste in un mondo disordinato. Eppure in questo mondo ci… nw(continua)
46) del 12/09/2021, all'opera nwLe avventure di Franco B di RobertoBecattini (nwvai al post):
Leggendo Franco B ho pensato a un artista di body art di qualche anno fa, le cui performance estreme erano rappresentate da tagli sulla pelle e sangue a profusione. Invece… nw(continua)
47) del 31/03/2021, all'opera nwAlba d'oriente di Fausto Scatoli (nwvai al post):
Un bel racconto che copre lo spazio di parecchi anni. Dopotutto non ricordo chi diceva che i giorni importanti in una vita sono cinque o sei, il resto fa volume.… nw(continua)
-) del 24/03/2021, all'opera nwLa battaglia - vegani contro tutti (post dell'autore) (nwvai al post):
A mio modo di vedere il commento ci sta e anche il voto. Poi ognuno giudica l'opera e il commento relativo. Se andiamo ad sviscerare… nw(continua)
48) del 21/03/2021, all'opera nwIl violino di Ishramit (nwvai al post):
Ho una compagna che insegna violino alle scuole medie. Con la DAD mi sono spesso soffermato a osservare le lezioni. Uno spettacolo di sensibilità e impegno.… nw(continua)
49) del 29/12/2020, all'opera nwPiangi per l'uomo che eri di Stefyp (nwvai al post):
Il dramma della ludopatia in una famiglia tipo. Abitando vicino alla Svizzera ho l'occasione di frequentare i casinò di Campione (unica sala da gioco al mondo fallita), Lugano e Mendrisio.… nw(continua)
50) del 21/12/2020, all'opera nwFragile incanto di Fausto Scatoli (nwvai al post):
Un racconto breve con un fortissimo richiamo etico. Una specie di nemesi dove al colpevole viene data la pena (possibilità?) di ripercorrere il suo crimine giorno dopo giorno. Io… nw(continua)
51) del 24/09/2020, all'opera nwEisbaer di Macrelli Piero (nwvai al post):
Il genere anni '80 è sempre interessante e anche in questo bel racconto hai ricreato l'atmosfera di quegli anni. Appena partiva Private Idaho la pista si riempiva all'inverosimile. Riesci a… nw(continua)
52) del 30/06/2020, all'opera nwCercando di Alice di Mariovaldo (nwvai al post):
Racconti come questo hanno il pregio di portare serenità al lettore. In questo caso è un uomo anziano che cerca un motivo di speranza nella sua vita ma lo potremmo… nw(continua)
53) del 20/06/2020, all'opera nwHow can I be sure? di Macrelli Piero (nwvai al post):
È un buon racconto perché ha il pregio di raccontare un'epoca, quei mitici anni '80 che non verranno mai dimenticati per tanti di quei motivi che neanche mille sociologi riuscirebbero… nw(continua)
54) del 22/03/2020, all'opera nwA cena di Francesco Dell'Accio (nwvai al post):
Un racconto oserei dire dalla preistoria. Come quasi tutti i racconti che leggeremo in questa stagione ad eccezione, forse, di quelli distopici. Un tempo in cui l'omologazione diveniva… nw(continua)
55) del 23/12/2019, all'opera nwPiazza Fontana di ElianaF (nwvai al post):
Hai vissuto un attimo di grazia, quei momenti di riflessione attiva che si hanno nelle città, nei monumenti, nelle chiese. La storia passa e… nw(continua)
56) del 28/09/2019, all'opera nwUn pazzo è un sognatore sveglio di L.Grisolia (nwvai al post):
Ricordo di aver visto film in cui la trama oscilla tra sogno e realtà. Ne cito due di David Lynch: Mullholand Drive e Strade perdute. Film dove lo spettatore fa… nw(continua)
57) del 02/09/2019, all'opera nwNella Notte di Massimo Centorame (nwvai al post):
Un bel racconto alla DUEL di Steven Spielberg. Conciso, ritmo serrato, si sente il respiro della notte. Il finale sorprende per la durezza e per il fatto che la donna… nw(continua)

202 (+ 4 non validi) commenti ricevuti nelle nwGare (dal più recente):
allarga
 
100
200
300
 

1) di Andr60 del 26/01/2025, all'opera nwGod save the talent (nwvai al post) :
Divertente satira sui talent e sulla talentizzazione, dapprima delle tv generaliste e poi dell'intera vita pubblica del Belpaese. Pare che questa inflazione di programmi del genere sia dovuta al loro… nw(continua)
2) di Namio Intile del 12/01/2025, all'opera nwGod save the talent (nwvai al post) :
Cali il tuo sguardo disincantato sul mondo odierno, e non è un bel guardare. Sotto i sessantasette anni, l'età della pensione, tutti vogliono diventare immortali, non lo fanno per i… nw(continua)
3) di Vittorio Felugo del 27/12/2024, all'opera nwGod save the talent (nwvai al post) :
Il racconto è ricco di ironia e satira sulla mania dei talent portata all'eccesso; molto divertenti i titoli dei presunti nuovi programmi (che qualcuno, prima o poi, ne prenda spunto… nw(continua)
4) di Roberto Di Lauro del 24/12/2024, all'opera nwGod save the talent (nwvai al post) :
Giobbe il ragioniere è una figura che prende. Se citi il signor Moto, ed altri personaggi recenti, allora siamo ai nostri giorni e una scheda contabile la… nw(continua)
5) di Terradipoeti del 09/12/2024, all'opera nwLa Madonna verde (nwvai al post) :
Questo racconto, al tempo stesso ironico e tragico, esplora i meccanismi del fervore collettivo, del bisogno umano di fede e delle derive che spesso accompagnano la spiritualità mal riposta. La… nw(continua)
6) di Ombrone del 23/10/2024, all'opera nwLa Madonna verde (nwvai al post) :
Ricorda tanto, certe situazioni fin troppo reali! La ricerca della spiritualità che si trasforma troppo spesso in superstizione… e i furbi che se ne approfittano. Un paio di errori di… nw(continua)
7) di Vittorio Felugo del 18/10/2024, all'opera nwLa Madonna verde (nwvai al post) :
Bel racconto, pieno di ironia (vedi il nome del veggente, Mino Tauro) ma anche di amaro realismo. Della serie: non è successo, ma può succedere, per il desiderio di sovrannaturale… nw(continua)
8) di Bobinsy del 17/10/2024, all'opera nwLa Madonna verde (nwvai al post) :
L'ho letta d'un fiato, nonostante la lunghezza: complimenti. Piena di ironia ma con anche qualche spunto di riflessione. Il ritorno alla normalità del finale, placa la tensione dei paragrafi precedenti.… nw(continua)
9) di Lodovico del 02/10/2024, all'opera nwLa Madonna verde (nwvai al post) :
Ciao. Racconto scritto bene, che ti fa chiedere che succederà dopo, ma soprattutto, secondo me assolutamente verosimile. Ricordo benissimo la madonna di Civitavecchia che aveva lacrimato sangue negli anni '90,… nw(continua)
10) di Eleonora2 del 02/10/2024, all'opera nwLa Madonna verde (nwvai al post) :
Il brano non mi è piaciuto per il contenuto, i luoghi comuni contano, per me. Scritto bene è scritto bene, per dirla alla Bergonzoni, e… nw(continua)
11) di Andr60 del 24/09/2024, all'opera nwLa Madonna verde (nwvai al post) :
Per raccattare voti, questo e altro Smile Del resto, il felpato ha dimostrato di essere molto versatile, da questo punto di vista. Racconto surreale ma non troppo,… nw(continua)
12) di Marino Maiorino del 24/09/2024, all'opera nwLa Madonna verde (nwvai al post) :
Carissimo Athosg, sono rimasto sorpreso da questo racconto: sei riuscito a tenere un ritmo narrativo alto, non banale, nonostante la sfilza di luoghi comuni dei quali lo hai intriso, ed… nw(continua)
13) di Ombrone del 04/09/2024, all'opera nwTonino mani di forbice (nwvai al post) :
Bellissimo ricordo un po' malinconico che risuona molto con alcune delle mie personali memorie. L'apparizione della testa del cavallino, mi ha fatto sorridere ripensando alla mia infanzia. Il rapporto con… nw(continua)
14) di Alessio Carlini del 01/09/2024, all'opera nwTonino mani di forbice (nwvai al post) :
Una storia che trasmette una leggera malinconia. Racconto molto descrittivo e dettagliato, piacevole alla lettura e che lascia in fine quel poco di mistero che… nw(continua)
15) di Marino Maiorino del 27/08/2024, all'opera nwTonino mani di forbice (nwvai al post) :
Mi è piaciuto moltissimo. Il suo pregio è nella semplicità, dote rara, che non sacrifica la capacità di smuovere un sentimento delicato come la malinconia. Anzi, magari riesce a esaltarla… nw(continua)
16) di Jacopo Serafinelli del 16/08/2024, all'opera nwTonino mani di forbice (nwvai al post) :
@Athosg Ma sì… un racconto semplice, un'atmosfera pacata come quella che si respira nei piccoli centri. Ci ho trovato una serenità nostalgica perché, da ragazzetto, mio padre mi portava da… nw(continua)
17) di Anonymous del 31/07/2024, all'opera nwTonino mani di forbice (nwvai al post) :
racconto apprezzato. Però mi disturba il fatto che non hai detto dove viveva invece ai scritto "C." se vuoi inserire un luogo lo scrivi...sembra che volevi divagare. C'è un altro… nw(continua)
18) di Namio Intile del 30/07/2024, all'opera nwTonino mani di forbice (nwvai al post) :
Un bel racconto, un pizzico malinconico, una storia minima, di quelle che capitano tante volte nella vita. Lo stile è il solito, asciutto, senza sbavature, qualche refuso qua e là.… nw(continua)
19) di Globednatura del 20/07/2024, all'opera nwTonino mani di forbice (nwvai al post) :
Mi piace questo racconto perchè descrive in modo chiaro e lineare senza fronzoli e barocco letterario una vicenda simpatica della vita. Io amo le persone che lavorano in proprio artigianalmente… nw(continua)
20) di Andr60 del 18/07/2024, all'opera nwTonino mani di forbice (nwvai al post) :
Ricordo anch'io il cavallino di metallo riservato ai bambini; e i suoni, gli attrezzi del "mio" barbiere. Io ero adolescente, e lui aveva i capelli neri. Ora abbiamo entrambi i… nw(continua)
21) di Culture del 14/07/2024, all'opera nwTonino mani di forbice (nwvai al post) :
È un piacere leggere un racconto che scorre senza complicanze di approfondimenti psicologici immaginari o meno. Una descrittiva che apprezzo molto perché… nw(continua)
22) di Yakamoz del 13/07/2024, all'opera nwTonino mani di forbice (nwvai al post) :
Letto e apprezzato. È un racconto sulla scia della memoria, di fatti presumibilmente veri (o verosimili). Bello pure il ritmo narrativo. È un racconto dal sapore antico, verace, malinconico. Manca… nw(continua)
23) di Alberto Marcolli del 13/07/2024, all'opera nwTonino mani di forbice (nwvai al post) :
“Tanti anni fa … passai dal paese di C.” - un barbiere si sceglie nel proprio paese o paesi limitrofi, penso. Lui era solo di passaggio da C.? Era vicino?… nw(continua)
24) di Marino Maiorino del 25/05/2024, all'opera nwI ragazzi del ponte (nwvai al post) :
Caro Athosg, immenso! Non ho nulla da commentare perché si commenta da solo. Una sola unica nota mi stona, ma qui è del tutto personale, del mio modo di concepire… nw(continua)
25) di Andr60 del 07/05/2024, all'opera nwI ragazzi del ponte (nwvai al post) :
Un altro modo di vedere gli umarell, in senso più giocoso. Purtroppo capita spesso ai pensionati (soprattutto maschi) non sapere cosa fare dopo la fine dell'attività lavorativa, a parte ciondolare… nw(continua)
26) di Jacopo Serafinelli del 27/03/2024, all'opera nwI ragazzi del ponte (nwvai al post) :
@Athosg Sconsolante destino dei pensionati che non hanno interessi da coltivare dopo l'età lavorativa. Il finale risolleva un po' dal tedio depressivo… grazie alla… nw(continua)
27) di Fausto Scatoli del 24/02/2024, all'opera nwLa fratellanza (nwvai al post) :
l'idea è sicuramente buona, anche se la figura del rampollo mi pare un po' troppo da sfigato, da mezzo idiota. ci sono alcuni errori ma nulla di particolare da segnalare.… nw(continua)
28) di Marino Maiorino del 08/02/2024, all'opera nwLa fratellanza (nwvai al post) :
Io non so se davvero l'imprenditoria italiana riesce a tollerare certi personaggi inconsistenti, ma la somiglianza col ragioniere Calboni, l'eterno torturatore di Fantozzi, è così forte pure dopo 50 anni… nw(continua)
29) di Andr60 del 08/01/2024, all'opera nwLa fratellanza (nwvai al post) :
Anche a me il racconto è piaciuto, le vicissitudini aziendali e padronali fanno parte dei miei temi preferiti. Detto questo, solo il finale mi ha deluso un po'. I protagonisti… nw(continua)
30) di Marirosa del 03/01/2024, all'opera nwLa fratellanza (nwvai al post) :
L'ho appena letto, per i refusi o i miglioramenti non mi pronunciò, perché li hanno già segnalati. Il racconto mi è piaciuto, si legge bene, i personaggi sono ben delineati.… nw(continua)
31) di Alberto Marcolli del 03/01/2024, all'opera nwLa fratellanza (nwvai al post) :
Giordano Bruno Galli era un uomo di sessantacinque anni alto e atletico, con un bel viso dai tratti regolari e un ciuffo quieto che scendeva obliquo lungo la fronte, poco… nw(continua)
32) di Jacopo Serafinelli del 27/12/2023, all'opera nwLa fratellanza (nwvai al post) :
Non lo vedo molto felice il destino di Ambrogio e del rampollo… ai mongoli delle yurta poco frega dei nuovi tavolini, di questo ne sono sicuro. Comunque il racconto è… nw(continua)
33) di Namio Intile del 26/10/2023, all'opera nwVa' dove ti porta il cuore (nwvai al post) :
Ciao, Athos. La struttura del racconto è solida. Ottima la prosa, Hai voluto, nel finale, lasciare il lettore con la bocca aperta, come in ogni storia breve che si rispetti.… nw(continua)
34) di Alberto Marcolli del 25/10/2023, all'opera nwVa' dove ti porta il cuore (nwvai al post) :
14 avverbi in …mente – alcuni troppo vicini. richiamati da un sordido passaparola. - - chiedo scusa ma non sono riuscito a capire cosa vuoi dire. un ritmico picchiare, batteva… nw(continua)
35) di Maria Spanu del 02/10/2023, all'opera nwVa' dove ti porta il cuore (nwvai al post) :
ho apprezzato molto questo racconto, fatto di realtà e consapevolezza. Scorre meravigliosamente e mi ha coinvolto molto. Le ultime frasi finali mi lasciano qualche perplessità in quanto non viene fatto… nw(continua)
36) di Selene Barblan del 01/10/2023, all'opera nwVa' dove ti porta il cuore (nwvai al post) :
Ciao, trovo questo racconto bello e scritto bene, scorre veloce e li si legge facilmente e d’un fiato. Ci sono forse delle piccole imprecisioni qua e là, ma nulla che… nw(continua)
37) di Odhem89 del 02/09/2023, all'opera nwL'assoluzione (nwvai al post) :
Mi piace la storia. Interessante la fantasia delle confessioni. Pensavo che il racconto avrebbe portato da un'altra parte. Magari il datore di lavoro avrebbe potuto essere il suo e lui… nw(continua)
38) di Il_Babbano del 23/08/2023, all'opera nwL'assoluzione (nwvai al post) :
Giobbe, confessore per caso, si fa leggere. Manca, secondo me, un aggancio alla vicenda del primo confessato, se non come puro parallelo, nelle parole di "padre" Giobbe, con la sua… nw(continua)
39) di Namio Intile del 31/07/2023, all'opera nwL'assoluzione (nwvai al post) :
Ciao, Athos. Comincio ad affezionarmici al tuo Giobbe. Una giornata qualunque, una mattina come le altre, l'autore ci mostra subito la vita del suo protagonista con due tratti sapienti, la… nw(continua)
40) di Selene Barblan del 31/07/2023, all'opera nwL'assoluzione (nwvai al post) :
Il racconto si sviluppa in modo chiaro e scorrevole, soprattutto nella parte iniziale le descrizioni sono efficaci, immergono il lettore nella vita di Giobbe. Il finale sebbene non esplicitamente fa… nw(continua)
41) di Roberto Di Lauro del 18/07/2023, all'opera nwL'assoluzione (nwvai al post) :
Bel racconto, dall'inizio alla fine. È il genere di racconto che sto cercando di fare. In pratica hai raccontato una giornata di una persona, riempiendola di particolari. Ancora non ci… nw(continua)
42) di Andr60 del 12/07/2023, all'opera nwL'assoluzione (nwvai al post) :
(testo non conteggiato perché inferiore alle 200 battute) Un racconto che scorre veloce e che si dipana attraverso dialoghi realistici, tuttavia mi rimane un'impressione di artificiosità della… nw(continua)
43) di Andr60 del 12/07/2023, all'opera nwL'assoluzione (nwvai al post) :
(testo non conteggiato perché inferiore alle 200 battute) Un racconto che scorre veloce e che si dipana attraverso dialoghi realistici, tuttavia mi rimane un'impressione di artificiosità della… nw(continua)
44) di Marino Maiorino del 11/07/2023, all'opera nwL'assoluzione (nwvai al post) :
Bellissimo, davvero! Piaciuto tantissimo e gradito al massimo. Alcuni dettagli che ho apprezzato di più: il non chiarire se fosse Romina la donna che s'è confessata (sebbene giochi col lettore… nw(continua)
45) di Passworld del 03/07/2023, all'opera nwL'assoluzione (nwvai al post) :
Io non amo i racconti troppo lunghi e particolareggiati. Quindi la parte che ho trovato interessante è quella relativa alle confessioni… nw(continua)
46) di Nunzio Campanelli del 30/06/2023, all'opera nwL'assoluzione (nwvai al post) :
Che film, "Il magnifico cornuto!" Io azzardo un parallelo, magari forzato, sicuramente coraggioso: La giornata di Giobbe, che poi si estenderà non si sa per quanto ancora, potrebbe essere accostata… nw(continua)
47) di Alberto Marcolli del 27/06/2023, all'opera nwL'assoluzione (nwvai al post) :
Refusi - mentire a se stessi - mentire a sé stessi --- giravolta su se stesso - giravolta su sé stesso uscì alla spicciolata – preferirei non usare questo modo… nw(continua)
48) di Macrelli Piero del 23/06/2023, all'opera nwL'assoluzione (nwvai al post) :
La pazienza di Giobbe che deve sopportare grandi prove della vita, ma non è necessario che le prove siano grandi e terribili perché basta il peso della vita quotidiana, di… nw(continua)
49) di Giuseppe Gianpaolo Casarini del 23/06/2023, all'opera nwL'assoluzione (nwvai al post) :
Stoffa da grande narratore, lettura scorrevole e piacevole, in particolare dal protagonista "confessore", quei dialoghi e l'interloquire con i due penitenti, le osservazioni, i suggerimenti, e quelle sue successive… nw(continua)
50) di Alberto Marcolli del 06/05/2023, all'opera nwUna fine ingloriosa (nwvai al post) :
Premessa: la mia è la lettura di un ex-editor di serie “c”, ma pur sempre editor, perbacco! Pertanto la mia critica è molto severa, soprattutto quando il testo lo merita.… nw(continua)
51) di Namio Intile del 22/04/2023, all'opera nwUna fine ingloriosa (nwvai al post) :
I tuoi racconti sono scritti sempre molto bene, e non sono mai banali. Il tema non è certo quello delle truffe agli anziani, per quanto le tivvù non vadano cianciando… nw(continua)
52) di Andr60 del 16/04/2023, all'opera nwUna fine ingloriosa (nwvai al post) :
Anche i truffatori hanno un'anima, viene da dire dopo aver letto questo racconto, ben scritto e che non annoia nonostante la lunghezza. Ti segnalo solo che i vermi non hanno… nw(continua)
53) di Il_Babbano del 02/04/2023, all'opera nwUna fine ingloriosa (nwvai al post) :
Intanto la storia mi è piaciuta, anche se la morte per scivolamento, entrando o uscendo da un'auto, è molto, molto improbabile e, anzi, se si deve battere la testa "sul… nw(continua)
54) di Marino Maiorino del 18/03/2023, all'opera nwIl concorso mondiale di poesia (nwvai al post) :
Il (poco) tempo mi aveva impedito di commentare questo racconto, gustoso e tristemente verista: siamo quello che gli altri comprendono. Dai una bella scossa ai "critici", quelli che criticano molto… nw(continua)
55) di Anto58 del 14/03/2023, all'opera nwIl concorso mondiale di poesia (nwvai al post) :
Il racconto è interessante in quanto azzeccato mix tra fantasia è realtà, anzi attualita. Scorrevole la lettura e divertente nella rimodulazione dei i nomi (Guido Moto/Bruno… nw(continua)
56) di Domenico Gigante del 16/02/2023, all'opera nwIl concorso mondiale di poesia (nwvai al post) :
Ciao! La mia prima impressione è che il racconto sia un po' auto-referenziale, nel senso che utilizza molti riferimenti al sito e ai suoi autori. Nelle critiche dei giurati ho… nw(continua)
57) di Alberto Marcolli del 28/01/2023, all'opera nwIl concorso mondiale di poesia (nwvai al post) :
Anno 2061. Bene. Significa che almeno fin li ci arriveremo. Trovo alcune frasi troppo lunghe. Si dovrebbe almeno interromperle con qualche virgola. Es. “Il pianeta viveva da tanti anni una… nw(continua)
58) di Roberto Bonfanti del 12/01/2023, all'opera nwIl concorso mondiale di poesia (nwvai al post) :
Racconto distopico con qualche incongruenza: le istituzioni ancora impegnate ad arginare le ondate migratorie, mentre poi risulta che le stesse siano la causa di un nuovo rinascimento, sia letterario che… nw(continua)
59) di Roberto Bonfanti del 12/01/2023, all'opera nwIl concorso mondiale di poesia (nwvai al post) :
Racconto distopico con qualche incongruenza: le istituzioni ancora impegnate ad arginare le ondate migratorie, mentre poi risulta che le stesse siano la causa di un nuovo rinascimento, sia letterario che… nw(continua)
60) di Giovanni p del 02/01/2023, all'opera nwIl concorso mondiale di poesia (nwvai al post) :
Buogiorno Athos e auguri di buon anno, il tuo racconto è piaciuto molto, ma mi mette in difficoltà sul voto da dare. Lo stile mi piace, ma questa non è… nw(continua)
61) di Andr60 del 26/12/2022, all'opera nwIl concorso mondiale di poesia (nwvai al post) :
Un racconto umoristico ben riuscito, che fa una parodia dei talent che prosperano in tv, con giudici tanto improvvisati quanto ridicoli. L'unico appunto che mi sento di fare è...… nw(continua)
62) di Namio Intile del 10/10/2022, all'opera nwEn Afrique il y a beaucoup de temps (nwvai al post) :
Se scrivessi il solito racconto ben scritto sminuirei la tua perizia nel condurre da capo a fondo una narrazione, al netto di qualche svarione lessicale, ad esempio è tè e… nw(continua)
63) di Andr60 del 08/10/2022, all'opera nwEn Afrique il y a beaucoup de temps (nwvai al post) :
E' un diario di viaggio, mi ha interessato, anche se concordo in parte con Marino M.; forse avresti potuto descrivere maggiormente gli ambienti ma, soprattutto, visto che il racconto è… nw(continua)
64) di Marino Maiorino del 05/10/2022, all'opera nwEn Afrique il y a beaucoup de temps (nwvai al post) :
Molto bello nella descrizione dell'avventura, un semplice diario di un viaggio in realtà senza meta, il brano sembra poter esprimere di più, sembra voler partire più volte verso cime stilistiche… nw(continua)
65) di Namio Intile del 08/09/2022, all'opera nwQuasi (nwvai al post) :
Mi pare un buon racconto. Scrivi bene non da oggi e quindi i tuoi corti non sono mai banali anche se questo non troppo ben confezionato. Certo quel Giobbe e… nw(continua)
66) di Domenico Gigante del 28/08/2022, all'opera nwQuasi (nwvai al post) :
Caro Athosg! Tematica scottante quella che hai trattato. Lo hai fatto con un ottimismo, che forse rasenta l'ingenuità. Effettivamente, come nota Marino, risulta più un monologo… nw(continua)
67) di Messedaglia del 14/08/2022, all'opera nwQuasi (nwvai al post) :
Racconto delicato e poetico. E, secondo me, neanche tanto buonista, nel senso che descrive una situazione per nulla lontana dalla realtà: esistono infiniti casi invisibili di persone emarginate dalla società… nw(continua)
68) di Giovanni p del 26/07/2022, all'opera nwQuasi (nwvai al post) :
Buongiorno Il racconto non mi è dispiaciuto, malgrado qualcosa manchi per essere di livello alto. Il tuo stile è davvero buono e non ho notato errori in genere. Secondo… nw(continua)
69) di Marino Maiorino del 11/07/2022, all'opera nwQuasi (nwvai al post) :
Il racconto e il filo conduttore sono molto belli, delicati e toccanti. Lo svolgimento però lascia un po' a desiderare (proprio nel senso che il lettore desidera di più/di meglio,… nw(continua)
70) di Maria Cristina Tacchini del 01/07/2022, all'opera nwQuasi (nwvai al post) :
Un racconto che si legge piacevolmente, delicato e significativo come un'eloquente favola senza tempo. Non mi ha generato nè pietismo nè compassione, ma soltanto ammirazione per questo ragazzo che non… nw(continua)
71) di Eleonora2 del 25/06/2022, all'opera nwQuasi (nwvai al post) :
Questo racconto non rientra nei miei gusti. Scritto bene, troppo buonista. Non soddisfa la mia parte di realismo. Mi dispiace, Ho votato 3… nw(continua)
72) di RobertoBecattini del 24/06/2022, all'opera nwQuasi (nwvai al post) :
Un paio di correzioni [i] sono quasi chi non cerca certezze definite[/i] meglio "è quasi chi… " [i]Sono stato come un drone che è volteggiato sulle scuole[/i] Forse meglio ha… nw(continua)
73) di Giovanni p del 20/06/2022, all'opera nwLa verità sia con te (nwvai al post) :
buonasera la storia di per se è buona e scorre bene, ma non ci sono interruzioni nei dialoghi che descrivano cosa stia succedendo e questo fa perdere un po' il… nw(continua)
74) di Marino Maiorino del 24/04/2022, all'opera nwLa verità sia con te (nwvai al post) :
È indubbia la tua qualità descrittiva, il voto non può che essere alto. Ma mi rivolta e mi ribolle il sangue che queste gare debbano essere il luogo di queste… nw(continua)
75) di Myname del 19/04/2022, all'opera nwLa verità sia con te (nwvai al post) :
Mi trovo d'accordo con tutto quanto scrive Alycetta,il finale sorprende perchè non mi sembra coerente con il pathos del racconto tutto sommato relativo.Come altri,ti consiglio di… nw(continua)
76) di Tiziano Legati del 11/04/2022, all'opera nwLa verità sia con te (nwvai al post) :
Racconto bello, la trama tiene il lettore sul pezzo anche se, a mio parere, è un po' lungo. Anch'io trovo che i nomi dei personaggi… nw(continua)
77) di Alycetta7 del 30/03/2022, all'opera nwLa verità sia con te (nwvai al post) :
Ciao, ho letto il tuo racconto e ho apprezzato innanzitutto la tua capacità descrittiva, sia per quanto riguarda le caratteristiche dei personaggi che i luoghi descritti. Anche se la trama… nw(continua)
78) di Macrelli Piero del 28/03/2022, all'opera nwLa verità sia con te (nwvai al post) :
La capacità narrativa c'è, come dice il commento precedente e su questo non si discute quindi passerò a ciò che non mi convince. Tom e Jerry sono due nomi su… nw(continua)
79) di Domenico Gigante del 27/03/2022, all'opera nwLa verità sia con te (nwvai al post) :
Ciao! Hai indubbiamente una grande capacità narrativa (già evidente ne Il raglio infinito). Questa storia scorre piacevole, nonostante sia piuttosto lunga, segno che sei in grado di catturare l'attenzione del… nw(continua)
80) di Marino Maiorino del 17/03/2022, all'opera nwUn raglio infinito (nwvai al post) :
Buonissimo! C'è un livello di introspezione estremamente difficile da raggiungere (a mio avviso), che ha a che vedere con l'infanzia/adolescenza. È difficile perché la società in genere tilda negativamente quasi… nw(continua)
81) di Stefano M. del 16/03/2022, all'opera nwUn raglio infinito (nwvai al post) :
Verrebbe da dire “I Ragazzi della Via Pal” crescono, leggendo questo racconto. Ne è rimasto qualcuno in meno, ma le dinamiche ci sono tutte. Non me ne vogliano gli altri,… nw(continua)
82) di Roberto Bonfanti del 12/02/2022, all'opera nwUn raglio infinito (nwvai al post) :
Un buon racconto, con forse troppe sottotrame che non si evolvono (i due fratelli Pasztor che a un certo punto spariscono dalla narrazione, i numeri giocati al lotto, il rapporto… nw(continua)
83) di Domenico Gigante del 04/02/2022, all'opera nwUn raglio infinito (nwvai al post) :
L'ho apprezzato molto. La narrazione scorre fluida e non ho sentito la fatica della pur ampia lunghezza. La cosa che mi ha colpito, oltre alla caratterizzazione dei personaggi, è il… nw(continua)
84) di Alberto Marcolli del 16/01/2022, all'opera nwUn raglio infinito (nwvai al post) :
Refuso Un asino, completamene avvolto Personali proposte: che frequentava amichetti che -- uso del che in sole 4 parole città a farsi investire... di farsi investire, -- ripetizione metteva vicino… nw(continua)
85) di Giovanni p del 15/01/2022, all'opera nwUn raglio infinito (nwvai al post) :
Un bel racconto, anche se il finale mi ha un po' deluso. C'è secondo me qualche errore di punteggiatura. Il racconto è carico di emozioni… nw(continua)
86) di Namio Intile del 09/01/2022, all'opera nwUn raglio infinito (nwvai al post) :
Uno dei racconti migliori in gara. La tua prosa è come sempre molto curata e attenta ai dettagli con le quali dimostri una cura per il lettore. Al di là… nw(continua)
87) di Temistocle del 03/01/2022, all'opera nwUn raglio infinito (nwvai al post) :
Un po' lungo, ma l'ho letto fino alla fine perché mi è piaciuto. Io, a differenza di altri qui sopra, credo che una confessione (laica o religiosa) possa cambiare la… nw(continua)
88) di Fausto Scatoli del 02/01/2022, all'opera nwUn raglio infinito (nwvai al post) :
storia di una leggerezza trasformatasi in dramma, almeno così mi pare. dramma che sembra elaborato dal protagonista dopo aver assistito ad alcune scene tremende ma che, indipendentemente dal pensiero dell'autore,… nw(continua)
89) di ElianaF del 31/12/2021, all'opera nwUn raglio infinito (nwvai al post) :
Particolare la scelta del nome dei personaggi, che li caratterizza fin dal principio. Ben descritta la scena dell'asino che brucia. La frase "Era un giovinetto biondo e dinoccolato, dall’aria… nw(continua)
90) di Andr60 del 30/12/2021, all'opera nwUn raglio infinito (nwvai al post) :
Tra Cuore e i ragazzi della via Pal, la storia di una leggerezza che diventa una catastrofe per il piccolo paese dei protagonisti. Franti andrà davvero dal sindaco a confessare… nw(continua)
91) di Macrelli Piero del 29/12/2021, all'opera nwUn raglio infinito (nwvai al post) :
Non ho mai creduto al potere redentivo della confessione né in campo spirituale né in quello civile. La colpa te la tieni e te la elabori. Ma il personaggio agisce… nw(continua)
92) di Egidio del 28/12/2021, all'opera nwUn raglio infinito (nwvai al post) :
Questo racconto ha uno stile narrativo che inquadra le situazioni in modo efficace, dettagliato. La forma è curata, corretta. E poi, il protagonista ha, tra i suoi idoli Baudelaire, poeta… nw(continua)
93) di Stefyp del 24/11/2021, all'opera nwMadame Louvre - storia di un amore (nwvai al post) :
Rispetto allo stile niente da dire, il racconto è ben scritto e le descrizioni pure. Fai ben trasparire il momento di tensione quando Giobbe scompare. Poi il racconto vira imprevisto… nw(continua)
94) di Temistocle del 18/11/2021, all'opera nwMadame Louvre - storia di un amore (nwvai al post) :
Il 'consiglio' delle ultime righe, forse poteva essere evitato e il testo sarebbe filato via liscio ugualmente, anzi probabilmente con maggiore poesia e disincanto. Ma è solo il mio parere.… nw(continua)
95) di Fausto Scatoli del 14/11/2021, all'opera nwMadame Louvre - storia di un amore (nwvai al post) :
mah, sono un poco perplesso. scritto abbastanza bene, con buone descrizioni, tuttavia rimane freddo e distaccato. trovo molto inverosimile che una donna insista a cercare il suo uomo per cinquantadue… nw(continua)
96) di Giovanni p del 29/10/2021, all'opera nwMadame Louvre - storia di un amore (nwvai al post) :
Il racconto mi piace è ricco di emozioni ed è piacevole da leggere. Per renderlo bellissimo io lo avrei alleggerito in qualche passaggio, ma questo è un… nw(continua)
97) di Egidio del 25/10/2021, all'opera nwMadame Louvre - storia di un amore (nwvai al post) :
Storia scritta in bello stile e pregevole nelle descrizioni, che, nella seconda parte, sconfina nel fantasy. Anche a me, come a Roberto, non piace… nw(continua)
98) di Messedaglia del 23/10/2021, all'opera nwMadame Louvre - storia di un amore (nwvai al post) :
L'idea iniziale è buona, però la storia non mi convince. La protagonista appare felice e innamorata pazza di Giobbe, di cui però non emerge che un volto, un sorriso, un… nw(continua)
99) di Marino Maiorino del 17/10/2021, all'opera nwMadame Louvre - storia di un amore (nwvai al post) :
Sarà il mio personale stato emotivo al momento, ma non ho goduto appieno della lettura. Scritto bene, ben concluso, incoraggiante, ma mi sembra di aver colto una consistente incongruenza che… nw(continua)
100) di Andr60 del 14/10/2021, all'opera nwMadame Louvre - storia di un amore (nwvai al post) :
Ripeterò ciò che è già stato scritto, ovvero un racconto scritto molto bene, con descrizioni efficaci dell'atmosfera parigina e del suo museo più celebre. Rimane il mistero sulla sorte del… nw(continua)

0 (+ 0 risposte) commenti dati nei nwGrandPrix (dal più recente):
allarga

Nessuna recensione o commento nei nwGrandprix.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nei nwGrandprix (dal più recente):
allarga

Nessuna recensione o commento nei nwGrandprix.

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:


Autori che l'autore ha recensito/commentato (2):

allarga
nwvedi quella per nwArturo Bandini
nwvedi quella per nwSphinx

Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (16):

allarga
nwvedi quella di
nwvedi quella di nwAntonio Curri
nwvedi quella di Arcangelo Galante
nwvedi quella di nwF. T. Leo
nwvedi quella di nwFausto Scatoli
nwvedi le 25 di nwIda Dainese
nwvedi le 8 di nwIsabella Galeotti
nwvedi quella di Laura
nwvedi quella di nwLaura Ruggeri
nwvedi quella di nwLeandro
nwvedi quella di nwMaddalena Mantovani
nwvedi quella di nwMarcello Rizza
nwvedi quella di nwRossella D'Ambrosio
nwvedi quella di nwValentina_83
nwvedi le 2 di Visitatore
nwvedi le 2 di user deleted






PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
CCBot/2.0 (https://commoncrawl.org/faq/)
IP: 18.97.9.173


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.6 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.